Conselvano lug2013 n91

Page 1

del Conselvano

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 91 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo piano La rivoluzione degli enti locali tra fusioni e tagli pagg.

Maltempo Grandine e vento danni ingenti all’agricoltura

La polemica Pini marittimi abbattuti, è di nuovo scontro

4-5

www.lapiazzaweb.it

pag.8

pag.

10

EDITORIALE

tribano si confronta sui conti pubblici

Ogni governo per la sua stagione di Mauro Gambin*

Mancati trasferimenti governativi, bilancio comunale, tagli delle entrate, difficoltà nel garantire i servizi essenziali: sono stati questi alcuni degli argomenti discussi dal sindaco e dall’amministrazione comunale nel corso di un incontro con la cittadinanza al quale hanno partecipato oltre 400 persone. pag. 8

prova notturna con i volontari

Nuova esperienza per la protezione civile di Agna che il mese scorso ha organizzato un’esercitazione a sorpresa con simulazione di terremoto e ricerca disperso. Hanno collaborato alla prova i carabinieri di Agna, la Croce Rossa Italiana sezione di Maserà di Padova e il gruppo cinofili “Gli Angeli” di Cavarzere. pag. 10

www.lapiazzaweb.it

il sito del giornale

Entra in Rete con noi!

L

Con la Fiera Conselve ritrova l’ottimismo

Nonostante la crisi le attività produttive e commerciali confermano l’impegno locale

T

utto è pronto per l’edizione 2013 della Fiera di Sant’Agostino, il più importante appuntamento dell’anno nel Conselvano. Dal 23 agosto, con un prologo di spettacoli e musica le due sere precedenti, fino al primo settembre Conselve diventerà il polo d’attrazione per migliaia di persone e offrirà spettacoli, ricche esposizioni di commercianti, artigiani e agricoltori, e ogni genere di eventi e occasioni di divertimento. Il taglio del nastro il 23 agosto alle 20 con la partecipazione delle autorità, delle

città gemelle di Torcy e Jaszbereny, della banda musicale “Verdi” e con la sfilata di macchine ed attrezzature agricole. Anche quest’anno da via Vittorio Emanuele un lungo viale attraverso il Prato sarà affiancato dagli stand con i prodotti e le tipicità del territorio fino all’ingresso dell’esposizione di artigiani e commercianti, con numerosi eventi collaterali. Mercoldedì 28 il clou con la Fiera di Sant’Agostino, quando centinaia di bancarelle invaderanno il centro storico insieme a migliaia di visitatori. Ci sarà anche

il mercatino “Cose d’altri tempi”. Sabato 3 settembre il gran finale con la tombola e i fuochi d’artificio. Domenica 1 il mercato agricolo a “km 0” in piazza Battisti, e la rassegna cinofila in Prato. “L’evento è vissuto dagli espositori ed operatori economici - afferma il sindaco Antonio Ruzzon - con molta attesa ed altrettante aspettative accumulate in un anno di lavoro e sacrifici: un impegno imprenditoriale che continua ad essere vivo e trainante”. Come ogni anno sono attese pag. 6 migliaia di persone.

’estate porta con se’ la voglia di evasione e di leggerezza. Anche noi, della redazione de La Piazza, abbiamo deciso di assecondare la stagione e di restare sul leggero con questo numero, infondo, abbiamo pensato, sotto l’ombrellone abitualmente ci si porta un “romanzetto”, la settimana enigmistica, al più, due pagine da sfogliare tra una pennichella e la partita a bocce. Le vacanze del resto sono questo: un solco profondo nella sabbia, scavato con il piede, per dividere il relax dalla vita di tutti i giorni. Basta crisi, basta problemi, basta seccature e arrabbiature, le vacanze sono l’opportunità di capire come sarebbe la vita se non fosse stato inventato il lavoro, se non esistessero le incombenze e i piccoli dispiaceri di tutti i giorni e magari se non fossimo gli italiani in crisi da quasi cinque anni. Ogni tanto, comunque, occore staccare la spina... Che fortuna, dunque, avere una classe politica che fa di tutto per distrarci. Con largo anticipo su Caronte, Minosse e tutti gli anticicloni carichi di afa che arrivano dall’Ade, il governo balneare ci ha dato anticipazione di tutti i giochi da spiaggia che saranno in voga per l’estate. Dal ping-pong tra temi etici e omofobia al boomerang con Imu e Ici, al tiro della giacca del Presidente Napolitano fino alle barzellette sconce di Calderoli, continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

E’ finito il tempo degli slogan. La casa serve a chi non ce l’ha di Stefano Peraro*

SPACCIO DI FABBRICA VIA DEL COMMERCIO, 12 - ROVIGO Loc. BORSEA AREA COMMERCIALE LA FATTORIA - TEL. 0425 474954 dormiflex.rovigo@dormiflex.it - www.dormiflex.it

“N

on so se quella vista in commissione sia la vecchia Lega o la Lega 2.0. So, solo, che è finito il tempo degli slogan e delle chiacchiere. A noi legislatori è richiesto di fare buone leggi, soprattutto utili, non di affermare vuoti principi come ‘prima il Veneto’. *consigliere regionale dell’Udc

continua a pag.

14

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.