La Piazza di Chioggia - 2012mag n57

Page 1

di Chioggia

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 57

Imprese La Bcc di Piove mette a disposizione 8 milioni pag.

Falcone e Borsellino, vent’anni rimasti attualità

Popolazione Chioggia scende sotto quota 50 mila abitanti

6

pag.

10

EDITORIALE

Il tempo dei terremoti

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

LA GUIDA SUL TURISMO RELIGIOSO

di Mauro Gambin

P

Imu, quanta fatica per i sindaci metterci la faccia

La Fondazione Santi Felice e Fortunato ha realizzato il volume dal titolo: “Chiese storiche di Chioggia. Itinerario turistico religioso”, che consente a chi visita Chioggia di conoscere più da vicino le bellezze che la circondano e la rendono unica. Al turista infatti è indirizzata tale opera. pag. 17

Anche Giuseppe Casson alla trasmissione dell’Annunziata denuncia le difficoltà degli amministratori locali

PALIO DELLA MARCILIANA A COLPI DI FLASH

I

mu, “l’ex Ici” la definiscono alcuni. E’ l’“imposta municipale unica” che sostituisce la vecchia Ici e la componente immobiliare Irpef con le relative addizionali dovute per gli immobili non locati. Si applica a tutti gli immobili comprese le abitazioni principali. I “sindaci contro l’Imu” sono numerosi, le proteste dei primi cittadini delle grandi città ma non solo si sono fatte sentire anche attraverso l’Anci (Associazione nazionale comuni d’Italia). Azzerare l’Imu sulla prima casa, è pos-

Palio della Marciliana. Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della Maratona fotografica. L’associazione Progetto Ossigeno, in collaborazione con il Comune di Chioggia, promuove un nuova “caccia al tesoro” a colpi di scatti aperta a tutti gli amanti della fotografia, professionisti e non. pag. 18

sibile? A chiederlo è Lucia Annunziata, su Rai tre, nel corso della trasmissione domenicale “in Mezz’ora” ai suoi interlocutori: Giuliano Pisapia (sindaco di Milano), Piero Fassino (sindaco di Torino), Luigi De Magistris (sindaco di Napoli), Giuseppe Casson (sindaco di Chioggia), Attilio Fontana (sindaco di Varese), Gianni Alemanno (sindaco di Roma). Facce perplesse e molti tentennamenti. “Come sindaci dobbiamo comportarci con molta concretezza, dobbiamo fare i

conti con le esigenze di bilancio” stigmatizza Giuseppe Casson “mi auguro che questo si possa fare”. Rimane quindi una speranza che dovrà scontrarsi contro il muro della realtà: i cittadini dovranno pagare l’imposta. La cosa importante ora è capire a quanto ammonterà perché, è vero che i Comuni hanno la possibilità di stabilire alcuni criteri che potrebbero far la differenza. pagg.

4-5

ochi istanti da quando il letto ha iniziato a ballare, la mano a strisciare sul muro per cercare l’interruttore della luce e nella testa a coagularsi la certezza che in camera da letto c’era il terremoto. Uno, due, tre, quattro...arriverà a venti, secondi, sembrava non passare mai. Nel suo rombo di cingoli e squassi, incupito dal sinistro tintinnio di vetrerie fragili e dal bussare di sportelli, è parso a tutti inverosimile: “uno scrollone così...ma neanche ai tempi del Friuli!”. Giù in strada, dopo la breve sosta in un qualsiasi riparo scambiato per tale, la prima certezza condivisa è stata quella che: “se qui da noi si è sentito così forte, nell’epicentro - che di solito a botta sicura è nell’Appenino o nel Carso - è venuto giù tutto”. Tutto! E del resto chi l’avrebbe detto alle quattro di mattina, in mutande e ciabatte, intirizzito dal freddo e dallo spavento, che invece l’epicentro era al centro di una piana alluvionale nella quale a memoria d’uomo il terremoto non s’era fatto vivo mai. A Finale Emilia, a San Felice sul Panaro, a Bondeno i rischi sono sempre arrivati dall’acqua, mai dal sisma. E invece: chiese alto medioevali, palazzi, torri, bastioni capaci di resistere alla furia dei secoli sono stati atterrati da pochi secondi concitati, insieme a capannoni costruiti meno di dieci anni fa. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

(CI OCCUPIAMO DI DISIMPEGNO POLIZZE)

di Destro Anna

Con cortesia e professionalità acquistiamo in contanti il tuo ORO o ARGENTO alle migliori quotazioni Via S. Marco, 1933/C Sottomarina (VE) Tel. 041 4968055

Borgo S. Giovanni, 7/z Chioggia (VE) Tel. 041 4968379

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 19.00

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 18.30

L’appello al governatore Zaia: “Si rimetta in moto l’edilizia” di Ferruccio Lorenzutti

S

ignor Governatore, sono Ferruccio Lorenzutti, titolare di impresa artigiana di Chioggia del settore edile e impiantistico. Questa mia lettera vuole essere un pressante appello perché metta in moto da subito quei meccanismi legislativi atti a consentire nell’immediato la ripresa delle attività edilizie che oggi sono ai minimi termini. Sviluppo del Piano casa 2 e riqualificazione energetica degli edifici... continua a pag. 18

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza di Chioggia - 2012mag n57 by LaPiazza give emotions - Issuu