Questa copia è certificata da
4 6 9 11 15 17 19
Sport p.16
Salute p.21
Turismo p.27
on-line: Dopo il Coronavirus Ambulatorio niente come prima Veterinario Nicola Stievano direttore@givemotions.it Cartura D O M E N I C A M AT T I N A A P E R T O
della Bassapadovana
MARZO 2020
Periodico d’informazione locale - Anno XXVII n.38
Cultura p.15
monsElicE, il caso
Cementeria in attività con il nuovo filtro
>
<
Dalla fine di febbraio la nostra vita è cambiata, Dr. Milan Roberto Dr. Lideosolo Luca questo è sicuro. Questo non riguarda il proord. Vet. PD 538 ord. Vet. PD 602 gressivo isolamento, la chiusura di scuole e negozi, 349 1202137 349 4238734 la sospensione di ogni attività sportiva e culturale, via Stazione, 13 - PEGOLOTTE DI CONA (Venezia) ma coinvolge tutta la nostra quotidianità, l’orgavia Padova, 220 - CAGNOLA DI CARTURA (Padova) nizzazione del lavoro e della famiglia e anche la nostra visione della realtà, ora filtrata dalla lente di questa perenne emergenza. Tutto è nuovo, tutto è inedito e questo ci spiazza, ci disorienta, soprattutto quando, come sta capitando in decine di casi, il male ci tocca da vicino, entra nelle nostre case, ci toglie gli affetti più cari. Ciononostante cerchiamo - e dobbiamo - fare del nostro meglio nel superare la bufera. Chi ancora si ostina ad infrangere le poche e chiare regole di queste settimane fa del male a sé stesso e a chi gli sta accanto: in questo momento siamo tutti chiamati a rinunciare a qualcosa e a mettere da parte il nostro individualismo, servizitutto alle ciò pag 8 a sospendere dei progetti e lasciar perdere che è superfluo. Anche questa è una lezione che ci viene da queste settimane mai vissute prima. Siamo costretti all’essenzialità, stiamo sperimentando la dimensione del limite e della rinuncia, siamo costretti a fermarci, a riprogrammare il nostro tempo. Tutte esperienze che ciascuno di noi prova ma che ora stiamo vivendo contemporaneamente, tutti insieme. Il messaggio “andrà tutto bene”, le esperienze positive che raccontiamo anche nelle pagine del nostro giornale, ci danno la forza e la determinazione necessaria per ripartire, per riprendere ciò che è rimasto in sospeso e che è stato rimandato. Intanto stiamo cambiando e cambia anche la nostra visione della realtà. Questo vale anche per chi è chiamato a decidere per la collettività. Ora ci rendiamo conto del valore del nostro sistema sanitario e dell’indispensabile ruolo svolto da tutte le diverse figure professionali. Ora ci rendiamo conto di quanto sia importante avere ospedali adeguati, posti in rianimazione a sufficienza, medici preparati, strumenti adeguati. Ricordiamocelo bene, anche quando l’emergenza sarà passata.
schiavonia in prima linea per la sicurezza sanitaria
L’ospedale di Monselice diventa polo di riferimento provinciale per i malati di coronavirus, intanto riapre l’ex nosocomio in centro
monsElicE, il DiBattito
Accordo sul debito con Padova Sud EstE, la DEcisionE
In vendita le due ex scuole di Prà e Schiavonia EstE, il proVVEDimEnto
Attenzione al decoro urbano e alla pulizia cultura
Premio Galileo, una cinquina tutta da leggere Emergenza sanitaria
Il Veneto in trincea per fermare il contagio Il piano aiuti
“Cura Italia” per lavoratori e famiglie
Questa esperienza ci cambierà Nicola Stievano >direttore@givemotions.it<
I
l flusso di notizie sull’emergenza coronavirus è impetuoso e non concede tregua, ormai da più di un mese. L’inarrestabile susseguirsi di cifre, bollettini sanitari, disposizioni governative, provvedimenti locali, reazioni dà l’idea della dura battaglia che si sta combattendo, a tutti i livelli ormai. Una battaglia che in un modo o nell’altro coinvolge tutti noi e ci impone ci agire con attenzione e senso di responsabilità. segue a pag 3
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
• • • •
TRACCI AMENTO DI SEGNAL ETICA ORIZZO NTALE FORNIT URA E POSA DI SEGNAL ETICA VERTICA LE VERNIC IATURE CON MATERI ALI SPECIA LI PIANI DELLA VIABILI TÀ AZIENDALE D. LGS. 81/2008
facebook.com/lapiazzaweb
clicca mi piace!