Rassegna Stampa - MoRe Impresa Festival 16 novembre 19 dicembre

Page 1

Italpizza, accordo per 300 lavoratori che passeranno alla società “Aviva”

ranno assunti da Italpizza con il contratto nazionale dell'industria alimentare». Da parte sua l’azienda Italpizza si è espressa tramite il consigliere delegato Andrea Bondioli: «A differenza di quanto qualcuno in precedenza ha strumentalmente diffuso - ha detto - Italpizza ha operato ed opera nella più ampia correttezza e rispetto delle norme. La decisione di addivenire ad un cambiamento e miglioramento delle condizioni economiche dei lavoratori, fu intrapresa già lo scorso anno ma la scarsa conoscenza della effettiva realtà aziendale da parte alcuni soggetti interferì negativamente nel processo negoziale. A seguito della nuova unità sindacale - aggiunge Bondioli - si sono create le giuste premesse per riprendere un percorso che ha consentito a Italpizza di fare grossi sacrifici nell’investire somme importanti a favore delle risorse umane».

Trasferta ad Ha per 23 modene alla fiera Agrite L’azienda Emiliana Serbatoi di Campogalliano chiude un 2019 ricco di appuntamenti fieristici con la partecipazione ad Agritechnica, la principale fiera mondiale dedicata all’agricoltura e ai macchinari per il settore primario che si chiude oggi ad Hannover, in Germania. All’appuntamento biennale nel cuore della Bassa Sassonia l’azienda modenese è presente con uno stand di un centinaio di metri quadrati, nel quale sono esposti i principali prodotti della gamma di serbatoi e sistemi di stoccaggio pensati per una clientela eterogenea e che nel settore agricolo trovano applicazione ideale. Emiliana Serbatoi è una delle 23 imprese modenesi presenti su 370 espositori italiani: l’Italia è il Paese più rappresentato dopo la Germania, per un totale di 2.819 aziende partecipanti e provenienti da tutto il mondo.

Rassegna stampa Firma con i sindacati dopo 10 ore di trattativa per il cambio di contratto da Multiservizi a Logistica. In arrivo gli arretrati

MoRe Impresa Festival 16 novembre

Nuovo corso per l’azienda Italpizza di San Donnino dopo l’interminabile fase di conrestazioni e incidenti, il riavvicinamento e la ripresa delle trattative, una ricaduta poi superata e ora un accordo che determina il cambio di appalto e il cambio di contratto nazionale per 300 lavoratori addetti alla logistica nello stabilimento dove si producono le pizze surgelate. La firma dell’ipotesi di accordo alle 23 di giovedì sera dopo 10 ore di trattativa. Ora le assemblee dei lavoratori valuteranno i contenuti dell’accordo. «Questo è il completamento dell'Accordo Quadro del 17 luglio 2019 - dicono Filcams Cgil, Flai Cgil, Filt Cgil, Fai Cisl, Fisascat Cisl, Uil Trasporti - che aveva affrontato l'inquadramento societario e contrattuale per i circa 570 lavoratori addetti alla produzione, ma non aveva ancora definito l'inquadramento contrattuale per i rimanenti Lo stabilimento Italpizza di San Donnino durante una protesta 300 lavoratori addetti alla logistica. Per quanto riguarda rini dal prossimo 1° dicem- gistica, ci saranno due fasi e il cambio di appalto, avverrà bre. Le spettanze arretrate sa- il passaggio al 100% della reche i circa 300 lavoratori ad- ranno liquidate in due tran- tribuzione dal 1° luglio detti alla logistica passeran- che: quattordicesima, ferie e 2022. Si disegna una Italpizno dalla Cooperativa Cofa- permessi non goduti entro il za completamente nuova mo (circa 250 addetti) e da 15 gennaio 2020; il Tfr entro che passerà nel 2022 da 900 Sabato 16Cooperativa novembre una parte della il 15 marzo 2020. Per il cam- lavoratori in appalto a soli Evologica (circa 40 addetti) bio dal Contratto nazionale 300 addetti alle attività logiGazzetta Modena alla nuova società appaltatri- delle Pulizie e Multiservizi al stiche in appalto con il conce “Aviva Spa” di Andrea Fio- Contratto nazionale della Lo- tratto nazionale della logisti-

19 dicembre 2019

a Modena il 13 e 14 diceMbre

Lapam, evento per le imprese sull’evoluzione del lavoro Un grande evento dedicato al lavoro, alle imprese e al “saper fare”. L’appuntamento è per il 13 e 14 dicembre a Modena e a organizzarlo è Lapam Confartigianato, che ha messo insieme una serie di eventi, workshop, dibattiti e presentazioni di libri dedicati al mondo delle imprese e a quello del lavoro, chiudendo così le iniziative per celebrare il 60esimo compleanno dell’associazione.

«MoRe Impresa festival spiega il presidente generale di Lapam Confartigianato Gilberto Luppi - sarà un modo per rimettere al centro le tematiche chiave e le esigenze delle imprese. Troppo spesso, infatti, si sente parlare delle imprese da fuori, ma noi vogliamo farlo da dentro, vogliamo dare voce prima di tutto all’impresa stessa». Il programma del festival prevede due giorni di se-

minari, workshop e dibattiti aperti a tutti i cittadini e che avranno come sede principale l’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di corso Vittorio Emanuele. Due giorni di eventi gratuiti a cui si affiancherà un “hackathon”, un evento dedicato all’informatica e rivolto ai giovani fino ai 35 anni che vorranno mettersi alla prova per sviluppare idee innovative al servizio di imprese

A regime l’impresa avrà 600 addetti assunti direttamente più i 300 in appalto Al tempo stesso l’azienda Italpizza lancia le nuove pizze surgelate per il Nord America. L'azienda modenese parteciperà ora al “Plma”, la fiera del marchio del distributore di Chicago, dove sono attesi i maggiori operatori economici della distribuzione alimentare dell'America del Nord. Italpizza lancerà sul mercato degli States il formato rettangolare, «già di grande successo nel mercato italiano». Fondata nel 1991 dall'attuale presidente Cristian Pederzini, oggi Italpizza, che sforna oltre 100 milioni di pizze all'anno surgelate e non, conta quasi mille addetti con un volume d'affari di oltre 130 milioni di euro. L'export rappresenta il 60%, per una distribuzione in 55 Paesi a marchio sia proprio sia dei principali venditori al dettaglio internazionali. —

e città. Tra le iniziative principali quella che vedrà come protagonista l’economista e direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento, Tito Boeri, che venerdì 13 dicembre alle 19 sarà alla Camera di Commercio di Modena. Tra gli altri ci sarà anche il manager Giampaolo Colletti, che offrirà una panoramica su quanto sta accadendo nei negozi e nelle attività commerciali. «Artigianato, manifatturiero e commercio saranno i veri protagonisti del MoRe Impresa festival - incalza Carlo Alberto Rossi, segretario generale dell’associazione - ma anche giovani e start up troveranno spazio e argomenti dedicati, come confermano l’“hackathon” e i quat-

Lo stan

Le a presen gna Adam & C., A bos Gr pe, C ECMT sa-TM lics It drauli rigazio ne, Po drauli Spring drauli

Modena. doPo la delibera coMUn

Fiom sulle Fond «Ora tavolo tril La Fiom Cgil di Modena ritiene positiva l'approvazione nel Consiglio comunale di giovedì scorso di una delibera riguardo Fonderie Cooperative che stabilisce l'istituzione di un tavolo trilaterale tra azienda, istituzioni e sindacati. «Il fatto che - dice Paolo Brini di Fiom Cgil - il nuovo testo approvato ponga come obiettivo del tavolo la difesa dei livelli occupazionali rappresenta una importante e positiva variazione

tro workshop gratuiti. È evidente - aggiunge Rossi - che l’evoluzione delle nostre filiere produttive e delle nostre imprese deve tener conto della centralità dell’uomo, del suo rapporto con le nuove tecnologie e dell’inserimento in un contesto sociale che sia competitivo e inclusivo. Non è un caso se nella nostra provincia una persona su sei ha un’attività autonoma, ma non è altrettanto scontato che questi livelli si manterranno tali in un contesto globale in continuo mutamento. Per questo vogliamo offrire alle imprese alcuni spunti per leggere meglio l’evoluzione degli eventi e negli anni prossimi proseguire su questa strada». — L.G.

su que no azi limita guato le, ovv L'au questo alla de indust diamo cupaz dacato pazion vorato Mode aziend

MO PREZZO U

151

4, E 2, E 2, E 2,

12

19 P 1,

1,6

2,


0 one

sala Rane e Sciena PistocFORMart n workzione.

IL FESTIVAL DELL’IMPRESA Giovedì 12 dicembre Gazzetta Modena

LA GAZZETTA IL FESTIVAL DELL’IMPRESA

24 24

GILBERTO LUPPI*

Da sessant’anni la nostra priorità sono sempre i lavoratori

SPECIALE SPECIALE

GILBERTO LUPPI*

Sala Rangoni: 15.30 15.30 Sala Rangoni: APPUNTAMENTI APPUNTAMENTI Si parla di formazione Si parla di formazione IMPERDIBILI IMPERDIBILI Domani alle 15.30 nella sala Ran-

Da sessant’anni la nostra priorità sono sempre i lavoratori

Domani alle 15.30 nella sala Rangoni dell’Accademia Arte e Scienze di Modena, Elisabetta Pistocgoni dell’Accademia Arte e Scienchi (in foto), FORMart ze didirettore Modena, Elisabetta Pistocguiderà le aziende in un workchi (in foto), direttore FORMart GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 shop dedicato alla formazione.

M

oRe Impresa Festival è un regalo che abbiamo voluto farci e fare a tutte le imprese e ai cittadini. Con questa iniziativa chiudiamo i festeggiamenti per i 60 anni di Lapam e, al tempo stesso, intendiamo realizzare un grande evento all’insegna del lavoro, delle imprese e del saper fare. Un modo per rimettere al centro le tematiche chiave e le esigenze delle imprese. Troppo spesso si sente parlare delle imprese da fuori, noi vogliamo farlo da dentro, vogliamo dare voce all’impresa. E farlo chiudendo i 60 anni di Lapam, un anniversario che abbiamo voluto celebrare in tutti i comuni, è particolarmente significativo perchè dice qualcosa su una storia che ci precede e che continua. Una storia, quella delle piccole e medie imprese del nostro territorio, che ha contribuito in modo determinante a formare un modello economico sì, ma anche sociale. Il welfaGILBERTO LUPPI* re che tutti ci invidiano è fatto, in parte integrante e fondamentale, dall’apporto del tessuto di decine di migliaia di imprese e imprenditori. Ecco perchè vogliamo dare questo contributo. E, per conservare la memoria, inizieremo premiando presidenti e segretari che hanno retto Lapam in questi decenni dooo che, nel corso di quest’anno, abbiamo premiato in tutti i comuni le 708 oRe Impresa Festi-aziende (un numero davvero val è un regalo cheenorme) che da almeno 40 anabbiamo volutoni sono fedeli a Lapam. — *presidente Lapam farci e fare a tutte

M LA GAZZETTA oRe Impresa Festival è un regalo che abbiamo voluto farci e fare a tutte le imprese e ai cittadini. Con questa iniziativa chiudiamo i festeggiamenti per i 60 anni di Lapam e, al tempo stesso, intendiamo realizzare un grande evento all’insegna del lavoro, delle imprese e del saper fare. Un modo per rimettere al centro le tematiche chiave e le esigenze delle imprese. Troppo spesso Da si sente parlare sessant’anni delle imprese da fuori, noi vola nostra priorità gliamo farlo da dentro, vogliasono sempre mo dare voce all’impresa. i lavoratoriE farlo chiudendo i 60 anni di Lapam, un anniversario che abbiamo voluto celebrare in tutti i comuni, è particolarle imprese e ai cittadini. Con questa iniziativa chiudiamo mente significativo perchè di- i festeggiamenti per i 60 anni Lapamstoria e, al tempo stesso, ce qualcosa sudiuna che intendiamo realizzare un ci precede e grande cheevento continua. all’insegna del lavoro, delle imprese e del saUna storia, quella delle piccoper fare. Un modo per rimettere al centro le tematiche le e medie imprese del nostrochiave e le esigenze delle imprese. territorio, cheTroppo ha contribuito spesso si sente parlare delle imprese da fuori, noi voin modo determinante a forgliamo farlo da dentro, vogliamo dare voce all’impresa. E mare un modello economico farlo chiudendo i 60 anni di sì, ma anche sociale. Il welfa-che Lapam, un anniversario voluto celebrare in re che tutti ci abbiamo invidiano fattutti i comuni, èèparticolarmente significativo perchè dito, in parte integrante e fondace qualcosa su una storia che ci precede e del che continua. mentale, dall’apporto tesstoria, quella delle piccosuto di decineUna migliaia le edi medie imprese del di nostro territorio, che ha contribuito imprese e imprenditori. Ecco in modo determinante a formare un modello economico perchè vogliamo dare questo ma anche sociale. Il welfacontributo. E,sì, per conservare re che tutti ci invidiano è fatto, in parte integrante e fondala memoria, inizieremo prementale, dall’apporto del tessuto di decine di migliaia miando presidenti e segretari di imprese e imprenditori. Ecco che hanno retto Lapam indare queperchè vogliamo questo contributo. E, per conservare sti decenni dooo che, nel corla memoria, inizieremo premiando presidenti epresegretari so di quest’anno, abbiamo che hanno retto Lapam in quemiato in tutti isticomuni 708 decenni dooole che, nel corso di quest’anno, abbiamo preaziende (un numero miato in tuttidavvero i comuni le 708 lerà poi della situazione aziende (un numero davvero enorme) che da almeno 40delle anenorme) che da almeno 40 animprese italiane e delle ni sono fedeli aniLapam. —ripersono fedeli a Lapam. — *presidente Lapam cussioni che globalizzazione *presidente Lapame crisi economica hanno avuto sulla spina dorsale del nostro sistema manifatturiero. Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis e curatore

S I

IL FESTIVAL DELL’IMPRESA 24 SPECIALE

guiderà le aziende in un workshop dedicato alla formazione.

Sala Presidenti: 16.30 “MoRe Impresa Festival” Il rapporto tra Italia e Ue Si APPUNTAMENTI svolge domani pomeriggio, Sala Rangoni: 15.30 dalle 16.30 nella sala dei Presi- Si parla di formazione un evento in tutta la città

“MoRe Impresa Festival” IMPERDIBILI

denti, l’incontro con l’economi- Domani alle 15.30 nella sala Ransta Veronica de Romanis (in fo- goni dell’Accademia Arte e Sciento). Al centro il rapporto tra l’Ita- ze di Modena, Elisabetta Pistoclia eevento l’Unione Europea. chi (in foto), direttore FORMart un in tutta la città guiderà le aziende in un workshop dedicato alla formazione.

S d d s t l

GAZZETTA

Sala Consultazioni: 17 Il Business Model canvas Altro appuntamento domani dal-Sa le 17 in sala Consultazione. Leo-Il r

nello Trivelli, ricercatore dell’Uni-Si versità di Pisa, conduce un work-dal shop per capire come utilizzare alden meglio il Business model canvas.sta to) lia

Due giorni di eventi per parlare di di sviluppo, Due giorni eventi “MoRe Impresa Festival” M commercio e clienti per parlare di svilupp Domani e sabato convegni e conferenze dedicati eventi alDue mondo deigiorni piccoli imprenditori e degli artigiani di eventi commercio e clienti sviluppo, per parlare di sviluppo, Domani e sabato convegni e conferenze dedicati clienti e clienti alcommercio mondo dei piccoli imprenditori e degli artigiani “

ferenze dedicati e degli artigiani

i alle 19 cio a Mogiorni si anato e andi trano inteparti, sia zione di

Domani e sabato due giorni dedicati alle aziende con Lapam Confartigianato che conclude il 60esimo dell’associazione. Tra gli ospiti Tito Boeri

un evento in tutta la città

2014 al 2019, domani alle 19 lerà poi della situazione delle in Camera di Commercio a Mo- imprese italiane e delle riper- i dena. Durante la due giorni si cussioni che globalizzazione e Scatta la prima edizione di parlerà poi di artigianato e crisi economica hanno avuto “MoRe Impresa Festival”. Do- commercio e delle grandi tra- sulla spina dorsale del nostro mani e sabato, nella suggesti- sformazioni che stanno inte- sistema manifatturiero. Massiva cornice dell’Accademia di ressando questi comparti, sia miliano Valerii, direttore geneScienze, Lettere e Arti e in altri sul fronte dell’innovazione di rale del Censis e curatore luoghi della città, Lapam Con- processo e di prodotto, sia su dell’annuale “Rapporto sulla 2014 al 2019, domani alle 19sociale leràdel poiPaese” della si fartigianato propone due gior- quello delle abitudini dei consituazione Luca Beltrami insempre Camera Commercio a Mo-durante imprese italian ni di seminari, workshop, pre- sumatori, piùdipropenpresenterà il festival il G sentazioni di libri, con alcuni si ad acquistare online e la alloduesuo ultimo “La notte di glor dena. Durante giorni si libro cussioni che protagonisti dibattito pubtempo sempre seletun’epoca”, con ine- r Domanilae del sabato due giornistesso dedicati alle aziende con Lapam Confartigianato Scatta prima di parlerà poipiùalle di artigianato eun’analisi crisi economica 2014 al 2019, domani 19 lerà poi della situazione delle il liBro di asapelli eedizione quintavalle Luca Beltrami d blico, aperti tutta la cittaditivi ed esigenti. diti spunti filosofici sui cambiache conclude il 60esimo dell’associazione. Tra gli ospiti Tito Boeri in Camera di Commercio a Moimprese italiane e delle riper“MoRe Impresa Festival”. Docommercio eoffrirà delle grandi tra-stanno sulla spina dors il l g nanza. Partner dell’iniziativa dena. Giampaolo Colletti menti che trasformanDurante la due giorni si cussioni che globalizzazione e e sabato, nella suggestisformazioni che stanno intesistema manifat s ilmani Comune e la Camera di Comun’utile panoramica su quando la società italiana. Dall’ItaScatta la prima edizione di parlerà poi di artigianato e crisi economica hanno avuto va“MoRe cornice dell’Accademia dista accadendo ressando questi comparti, siadorsale miliano Valerii, mercio diImpresa Modena, che sponsonegozi e sulla lia a un contesto piùdel ampio gra- p Festival”. Do- to commercio e dellenei grandi traspina nostro rizza l’evento, manella anche l’Uninelle attività commerciali ol- sistema zie all’evento vedrà protaScienze, Lettere e Arti e in altri mani e sabato, suggestisul fronte dell’innovazione di che sformazioni che stanno interale del Censs manifatturiero. Massid versità didella Modena e Lapam Reggio,di Contre confine. Mentre gonista Veronica De Romanis, va cornice dell’Accademia ressando questi comparti, sia miliano gene- “R luoghi città, processo eildiprofesprodotto, siaValerii, su direttore dell’annuale

Luca Beltrami

Domani e sabato convegni e conferenze dedicati al mondo dei piccoli imprenditori e degli artigiani

s

Domani e sabato due giorni dedicati alle aziende che conclude il 60esimo dell’associazione. Tra gl

“Nulla è come prima”, un racconto sull’economia prima e dopo la crisi

“N su


al mondo dei piccoli imprenditori e degli artigiani

Luca Beltrami Scatta la prima edizione di “MoRe Impresa Festival”. Domani e sabato, nella suggestiva cornice dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti e in altri luoghi della città, Lapam Confartigianato propone due giorni di seminari, workshop, presentazioni di libri, con alcuni protagonisti del dibattito pubblico, aperti a tutta la cittadinanza. Partner dell’iniziativa il Comune e la Camera di Commercio di Modena, che sponsorizza l’evento, ma anche l’Università di Modena e Reggio, che ha concesso il suo patrocinio. Due giorni di eventi gratuiti (il programma completo su moreimpresafestival.it), a cui si affiancherà un Hackathon rivolto a giovani under 35 che vorranno mettersi alla prova per sviluppare idee innovative al servizio di imprese e città. L’apertura sarà incentrata su una tavola rotonda con il segretario generale Confartigianato, Cesare Fumagalli e due imprenditori (Lami di Inco e Guaitoli di Collezioni) che dialogheranno sul competere nelle catene del valore tra locale e globale. Tra le iniziative da non perdere quella in compagnia dell’economista e direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento, Tito Boeri, presidente dell’Inps dal

2014 al 2019, domani alle 19 in Camera di Commercio a Modena. Durante la due giorni si parlerà poi di artigianato e commercio e delle grandi trasformazioni che stanno interessando questi comparti, sia sul fronte dell’innovazione di processo e di prodotto, sia su quello delle abitudini dei consumatori, sempre più propensi ad acquistare online e allo stesso tempo sempre più selettivi ed esigenti. Giampaolo Colletti offrirà un’utile panoramica su quanto sta accadendo nei negozi e nelle attività commerciali oltre confine. Mentre il professor Stefano Micelli, saggista vincitore del “Compasso d’oro” e apprezzato interprete di quanto sta accadendo dentro e fuori i laboratori e le officine italiane, presenterà alcuni casi nazionali e internazionali contenuti nel suo ultimo libro “Fare è Innovare. Il nuovo lavoro artigiano”. Grazie poi ai contributi del direttore di Regione Emilia Romagna Morena Diazzi, al professor Franco Mosconi, verrà analizzato il “caso Emilia Romagna” e le dinamiche che stanno trasformando la nostra regione in un eccezionale incubatore di innovazione. Grazie ai dati raccolti da Enrico Quintavalle, responsabile dell’Ufficio Studi di Confartigianato e all’analisi del professor Giulio Sapelli, si par-

lerà poi della situazione delle imprese italiane e delle ripercussioni che globalizzazione e crisi economica hanno avuto sulla spina dorsale del nostro sistema manifatturiero. Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis e curatore dell’annuale “Rapporto sulla situazione sociale del Paese” presenterà durante il festival il suo ultimo libro “La notte di un’epoca”, un’analisi con inediti spunti filosofici sui cambiamenti che stanno trasformando la società italiana. Dall’Italia a un contesto più ampio grazie all’evento che vedrà protagonista Veronica De Romanis, editorialista de “il Foglio” e docente di Economia Europea che illustrerà i reali rapporti che legano Italia ed Europa, commentando i temi di politica economica e di bilancio che interesseranno il Paese nell’anno che verrà. Grazie poi ai contributi del professor Michele Tiraboschi, docente di Diritto del Lavoro e direttore scientifico di Adapt, a Costantino Grana, membro di AImage Lab, laboratorio sull’intelligenza artificiale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e a Federica Gherardi, coordinatrice di ITS Maker Modena, si ragionerà sul significato della didattica e sul rapporto tra scuola, università e imprese ai tempi di Industria 4.0. — © RIPRODUZIONE RISERVATA

il li

“N su

Giu ruvi rico dell gian scri prim soci di su I sti s Imp parl me. tito pres vere econ ta d senz Il e s pre cam sion imp ro e tivi. bre sion sme dipe


delle riper- il liBro di sapelli e quintavalle ione e avuto nostro Massigeneratore sulla Paese” tival il Giulio Sapelli, economista tte di ruvido e provocatorio, ed Enn ine- rico Quintavalle, direttore mbia- dell’ufficio studi di Confartirman- gianato nazionale, hanno all’Ita- scritto il libro “Nulla è come o gra- prima” edito da Guerini e asprota- sociati per la collana Sguarmanis, di sul mondo attuale. I due saranno protagoni” e doropea sti sabato alle 11.30 al MoRe pporti Impresa Festival Lapam per uropa, parlare proprio del loro volupoliti- me. Nulla è come prima è un L’economista Giulio Sapelli io che titolo crudo e realista, una ell’an- presa di coscienza per descri- thers che lasciavano i propri ai con- vere gli ultimi dieci anni di uffici. Non sarebbe stata una ichele economia mondiale, stravolDiritto ta da una crisi finanziaria semplice crisi aziendale, ma il più imponente fallimento entifi- senza precedenti. Il libro è un’analisi attenta della storia americana. o Graab, la- e scientifica degli scenari Un’immagine icona di quea arti- pre e post crisi, di come è sti anni, soltanto l’inizio di gli stu- cambiata la struttura e la vi- un terremoto economico-fimilia e sione delle piccole e medie nanziario senza precedenti. Uno scossone che si è inserdina- imprese, il mercato del lavoro e i diversi processi produtrito in anni di profondi camena, si della tivi. Il libro parte dal settem- biamenti, con il mercato dito tra bre 2008, quando le televi- ventato globale, con l’avvenese ai sioni di tutto il mondo tra- to della tecnologia digitale e le immagini dei di un nuovo modo di fare im— GIOVEDÌsmettevano 12DICEMBRE DICEMBRE2019 2019 GIOVEDÌ 12 dipendenti di Lehman Bro- presa, in Italia come nel reNE RISERVATA GAZZETTA GAZZETTA

“Nulla è come prima”, un racconto sull’economia prima e dopo la crisi

sto del mondo. Nelle pagine di “Nulla è come prima” si alternano tesi e analisi scientifiche, supportate dai dati dell’Ufficio studi di Confartigianato. Un viaggio tra i molteplici aspetti della piccola impresa, che oggi guarda al futuro con decisione, dopo un decennio di profondi cambiamenti, che ci ha restituito una piccola impresa trasformata e, forse, più forte rispetto al passato. — G.F. © RIPRODUZIONE RISERVATA

SalaConsultazioni: Consultazioni:10 10 Sala “Pensarefuori fuoridal dalcoro” coro” “Pensare

SalaRangoni: Rangoni:12 12 Sala Duegiovani giovaniimprenditori imprenditori Due

S Sa IlIl

Sabatoalle alle10 10ininsala salaConsultazioConsultazioSabato ni,Matteo MatteoVignoli Vignoli(in (infoto), foto),docendocenni, all’UniversitàdidiBologna, Bologna,guideguideteteall’Università ràimprese, imprese,startupper startuppereestudenti studenti rà unworkshop workshopdedicato dedicatoalla allacreacreaininun tività.Titolo: Titolo:Pensa Pensafuori fuoridal dalcoro. coro. tività.

Sabato alle alle 12 12 inin sala sala Rangoni Rangoni Sabato duegiovani giovaniimprenditori, imprenditori,Stefano Stefano due Grillenzoni(Energy (EnergyWay Waynella nellafofoGrillenzoni destra)eeLuigi LuigiCerfeda Cerfeda(Zeryn(Zeryntotoaadestra) th),raccontano raccontanolalaloro lorostoria storiacon con th), LivioLazzari, Lazzari,giornalista giornalistaLapam. Lapam. Livio

“F “F no no m mi su su sa sa lalaC

l’apertura l’apertura

ilpersonaggio personaggio il


oni oano nfoon yncon m. m.

“Fare èmia innovare”, il libro di Stefaall’Università Ca’ Foscari) no Micelli (professore di econo- 25 sull’artigianato viene mia all’Università Ca’ Foscari)presentato sabato 14 al pomeriggio sull’artigianato viene presentato nella sasabatola 14Consultazione al pomeriggio nella sa-ore 16.30. alle Sala Consultazione: 16.30 la Consultazione alle ore 16.30.

SPECIALE

Giovedì 12 dicembre Gazzetta Modena

Il libro sull’artigianato “Fare è innovare”, il libro di Stefano Micelli (professore di economia all’Università Ca’ Foscari) sull’artigianato viene presentato sabato 14 al pomeriggio nella sail lapersonaggio Consultazione alle ore 16.30. il personaggio

“MoRe Impresa Festival” “MoRe Impresa Festival” GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 GAZZETTA

L’economista Boeri “MoRe Impresa Festival”Boeri L’economista sarà l’ospite d’onore sarà l’ospite d’onore Sala Consultazioni: 10 “Pensare fuori dal coro”

Sala Rangoni: 12 Due giovani imprenditori

Sabato alle 10 in sala Consultazioni, Matteo Vignoli (in foto), docente all’Università di Bologna, guiderà imprese, startupper e studenti in un workshop dedicato alla creatività. Titolo: Pensa fuori dal coro.

Sabato alle 12 in sala Rangoni due giovani imprenditori, Stefano Grillenzoni (Energy Way nella foto a destra) e Luigi Cerfeda (Zerynth), raccontano la loro storia con Livio Lazzari, giornalista Lapam.

i Verrà intervistato domani alle 19 in Camera di Commercio 15 ilintervistato giornalista Colletti parlerà “iperlocalismo” ati Alle Verrà domani alledi19 in Camera di Commercio

omista Boeri i ti Alle 15 il giornalista Colletti parlerà di “iperlocalismo” ospite d’onore

iaMuzzi, acaseu-

l’apertura Amazon, nel mercato americano che di solito anticipa le tendenze di quello europeo, Tito Boeri, presidente Inps ha rilevato una cinquantina Amazon, nel mercato ameritra il 2014 e il 2019, è l’ospite di piccoli esercizi commerciaEnrico Ballotti cano che di dei solito anticipa le d’onore della prima edizione li per una distribuzione del MoRe Impresa Festival prodotti suoitendenze di acquistodi onliquello europeo, Lapam. ne. Quindi in il rafforTito Boeri, presidente Inps harealtà rilevato una cinquantina L’economista a Modezamento dell’iperlocale, del- commerciatra il 2014 e ilsarà 2019, è l’ospite di piccoli esercizi na domani alle 19, presso la la geolocalizzazione è un fed’onore prima edizione li siper una distribuzione dei sede delladella Camera di Comnomeno che registra nei Amazon, nel mercato ameridel MoRe Impresa Festival prodotti suoi di acquisto onlimercio, per un approfondima attenzione anche cano che di solito anticipapiccoli, le Lapam. ne. Quindi in realtà il rafformento sul tema “L’Italia s’è nei grandi». tendenze di quello europeo, desta?”. Boeri parlerà a partiinfine, mette L’economista sarà a Mode- ha rilevato una cinquantinaIl giornalista, zamento dell’iperlocale, delre dalle difficoltà del Paese al centro anche cosa possono na domani alle 19, presso la di piccoli esercizi commerciala geolocalizzazione è un fe(bassa crescita e produttività fare pubblica amministraziosede della Camera di Comnomeno che si registra nei è dedicata alla premiaL’apertura li per una distribuzione dei ai minimi) ma anche a partine e associazioni di categoria mercio, per un approfondipiccoli, ma attenzione anche zione degli ex presidenti Erio Muprodotti suoi di acquisto onlire dai risultati non di rado per dare fiato a un settore, nari (in foto), Giampaolo Palazzi, mento sul tema “L’Italia grandi». sorprendenti di piccole e s’è ne. Quindi in realtà il rafforquello del nei cosiddetto comSpallanzani, Angelo Baldacgrandi imprese mercio di vicinato e di chi ha infine,Ivano desta?”. Boeriitaliane parleràeainparti- zamento dell’iperlocale, delIl giornalista, mette cini, Francesco Biagini e gli ex separticolare di piccole edel grannegozi nei centri storicianche delle cosa possono re dalle difficoltà Paese la geolocalizzazione è un feal centro gretari Odorici e Fontanazzi. di imprese emiliane. Boeri sanostre città efare paesi, che sta atnomeno che si registra nei (bassa crescita e produttività pubblica amministrazioBOERI rà a colloquio con Ilaria Ve- TITO traversando anni molto diffipiccoli, ma attenzione anche EX PRESIDENTE DELL’INPS ai minimi) ma anche a partie associazioni di categoria sentini, giornalista de “Il Socili sia per ne la competizione nei grandi». re24dai risultati non di rado per dare fiato a un settore, le Ore”. dalla direttrice della Gazzetcon la grande distribuzione rossi, segretario generale Il giornalista, infine, mette lapam confartigianato sorprendenti di dipiccole quello cosiddetto comBoeri, economista fama taedi Modena, Roberta Giani. che per quella con ildel mondo al centro anche cosa possono egrandi grande imprese esperto delitaliane sistema e Colletti spiega come il cosid- dell’on line:mercio «Le pubbliche in fare pubblica di vicinato e di chi ha amministrazioPaese, metteràdi sotto i riflettodetto “iperlocalismo” rappre- amministrazioni potrebbero particolare piccole e grannegozi nei centri storici delle neilefattore associazioni diper categoria ri luci e ombre di una Italia senti vincente il favorire la creazione di netdi imprese emiliane. Boeri sanostre città e paesi, che sta atper dare fiato a un settore, che è alle prese con una sorta piccoloTITO commercio: «È que- work, anche attraverso una BOERI rà a colloquio con Ilaria Vetraversando anni molto diffiquello del cosiddetto comdi crisi d’identità. Ma la pri- sto il tratto distintivoDELL’INPS dei pic- regolamentazione di questi EX PRESIDENTE sentini, giornalista dedo“Il Sovicinato e di chi ha sia per la competizione ma giornata offre anche, colimercio negozi,diche negli ultimi reti e spessocili lo fanno anche, negozi nei centriche storici po l’apertura hanno capito faredelle le 24 Ore”. del mattino con tempi agevolandocon i commercianti. dalla direttrice della Gazzetla grande distribuzione il segretario nazionale Conretenostre può convenire e quindi città e paesi, che sta atTra le organizzazione di cate- con il mondo Boeri, di fama ta di Modena, Roberta Giani. che per quella «Artigianato, manifatturieTITO BOERI economista fartigianato, Cesaredel Fumain realtà stanno rafforzando goria, invece, fa la differenza traversando anni molto diffieEXgrande esperto sistema Colletti spiega come il cosidro e commercio saranno i vedell’on line: «Le pubbliche PRESIDENTE DELL’INPS galli e due imprenditori di ca- l’identità se- Imdavvero chi porta le istanze cili siaiperlocale. per la competizione ri protagonisti diMa MoRe Paese, metterà sotto i riflettodetto “iperlocalismo” rappreamministrazioni sa nostra come Roberto Guaicondo me ègrande anche ildistribuzione tratto di- degli esercenti alla classe po- potrebbero dalla direttrice della Gazzetcon laFestival». presa ri luci e ombre di una Italia senti il fattore vincente per il favorire la creazione di nettoli di Collezioni e Angelo Lastintivo negli ultimi anni anlitica, ma anche chi presenta ta di Modena, Roberta Giani. cheÈ per quella con il mondo questo il commento del che è alle prese con una sorta piccolo commercio: «È quework, anche mi di Inco. che dei grandi colossi della dimodelli di riferimento inter-attraverso una Colletti spiega come il cosid- dell’on line:Generale «Le pubbliche Segretario Lapam Alle 15, invece, il festival stribuzione, delle multinanazionali. A mio parere le asdi crisi d’identità. Ma la pristo il tratto distintivo dei picregolamentazione di questi detto “iperlocalismo” rappre- amministrazioni potrebbero Confartigianato. Carlo AlberLapam proponeoffre l’intervento zionali che negozi, si stanno posiziosociazioni dovrebbero riuscima giornata anche, docoli che negli ultimi reti e spesso lo fanno anche, senti ilgiornalista fattore vincente per ilnando favorire creazione di netto Rossi, che parla dell’iniziadi un esperto di con moltola con operazioni re afare incidereagevolando concretamente po l’apertura del mattino tempi hanno capito che i commercianti. piccolo commercio: «È queanche da attraverso una tiva commercio, Giampaolo Col- chework, noi proposta chiamiamo diLapam geolo-a importando gli esempi di ciò ilstosegretario nazionale Conrete può convenire e che quindi lealtri organizzazione di cateil tratto distintivo dei picprenditori e cittadini regolamentazione di domaquesti letti fondatore della prima cocalizazzione quindi stanno accade Tra negli Paesi ni e sabato all'Accademia delcoli negozi, che negli ultimi reti e spesso lo fanno anche, fartigianato, Cesare Fumain realtà stanno rafforzando goria, invece, fa la differenza munità di professionisti digi- rafforzando molto i territori. del mondo». — leaArti città. tempi capito che fare agevolando i iperlocale. commercianti. tali wwworkers, intervistato Non casoinun colosso come Ma se- davvero galli e hanno due imprenditori di cal’identità chi porta le istanze © RIPRODUZIONE RISERVATA ideaè èanche pensata an- di- degli esercenti alla classe porete può convenire e quindi le organizzazione diilcatesa nostra come Roberto Guai- Tra«Questa condo me tratto Carlo Alberto Rossi segretario generale di Lapam Confartigianato che per i giovani e pureanni le anin realtà stanno rafforzando invece, fa laultimi differenza toli di Collezioni e Angelo La- goria, stintivo negli litica, ma anche chi presenta start up troveranno spazio e l’identità chi portacolossi le istanze mi di Inco.iperlocale. Ma se- davvero che dei grandi della dimodelli di riferimentosuinterargomenti dedicati a loro. sia al contempo competitivo questa strada».

Enrico Ballotti

ozi,c-domani alle 19 in Camera di Commercio e- Colletti parlerà di “iperlocalismo” sta

ni

ni

nps ite ne val

dela mdis’è rtiese ità o rtido ciae in sso anresarte ieVeSooda

oce ne ma uema sta ia tolla so lia ori erta vate prita-

doeon da VATA once mane cae-

il p

L s

Gli ex presidenti Ve saranno premiati All

«Un’idea pensata soprattutto per i giovani E vogliamo dare voce a chi fa impresa»

Enr

Tito tra i d’on del Lap L’ na d sede mer men dest re d (bas ai m re d sorp gran part di im rà a sent le 24 B e gr Pae ri lu che


LE E San SanFilippo FilippoNeri: Neri:14.30 14.30 Premiazioni PremiazioniMoRe MoReHack Hack

zione San Filippo Neri, il MoRe Hack terminerà con le premiazioni decise da una giuria composta da imprenditori e dirigenti Lapam Confartigianato.

Sabato Sabatoalle alle14.30, 14.30,alla allaFondaFondazione zioneSan SanFilippo FilippoNeri, Neri,il ilMoRe MoRe Hack Hackterminerà termineràcon conlelepremiapremiazioni zionidecise deciseda dauna unagiuria giuriacomcomposta postada daimprenditori imprenditorieedirigendirigentitiLapam LapamConfartigianato. Confartigianato.

“MoRe Impresa Festival”

AlAlfianco fiancodel delFestival Festival Patrocinio PatrociniodidiUnimore Unimore

I luoghi I luogh IlIlfulcro fulcr

IlIlMoRe MoReImpresa ImpresaFestival Festivalèèsosostenuto, stenuto,tra tragliglialtri, altri,dalla dallaCameCameraradidiCommercio CommerciodidiModena, Modena,da da Unimore, Unimore,dal dalComune ComunedidiModeModena, na,da daAdapt, Adapt,da daIts ItsMaker MakereedaldallalaRegione RegioneEmilia-Romagna. Emilia-Romagna.

Tutti Tuttigliglie gata gataLap La l’Accade l’Accad Lettere Lettere Emanuel Emanu katon katonchc

l’evento

appuntamenti

presa resa Festival” Festival” l’evento l’evento

“MoRe una sf agli un

“MoRe “MoReHack Hack una unasfida sfida ris ris Un sabato con grandi ospi agli agliunder under35 3

Un sabato con grandi os dasabato Valerii aTiraboschi Tiraboschi da Valerii Un conagrandi ospiti

Dovranno risolvere u economico e sociale I gruppi saranno giud da un palco di espert Premio per i migliori

MoRe Hack è il prim thon realizzato d Confartigianato ne del “MoRe Impre AlAl te Dovranno Dovrannorisolvere risolvereun uncaso caso val”. gruppi grupp economico economicoeesociale sociale Si tratta giuria digiuria unaum I gruppi I gruppisaranno sarannogiudicati giudicati di cervelli dove ness nessrag pla p da daun unpalco palcodidiesperti esperti gazze uniscono le precise precis Premio Premioper peri migliori i migliori competenze e la pria priaidid creatività al fine di elemen eleme un problema di MoRe MoReHack Hackèèililprimo primoeconomico hackahacka- tività e etività socia thon thon realizzato realizzato da damine Lapam Lapam soluzio soluzi di questo vien Confartigianato Confartigianatonell’ambito nell’ambito Lapa Lap to il gruppo che è riu del del “MoRe “MoRe Impresa Impresa FestiFesti- alper perililg spondere meglio val”. val”. ma in oggetto. sponde spond L’evento, che si s via Emilia e il mondo” con l’egenza Artificia SiSitratta trattadidiuna unamaratona maratona oggetto oggett Marco Costanzini mani erasabato pres via Emilia e il Mosconi, mondo” coni numeri l’egen didicervelli cervellidove doveragazzi ragazzi eerablet blet did conomista Franco quello della gra Marco Costanzini via Emilia e il mondo” i numeri dazione San Filipp con l’egenza Artificiale. Il tema sarà gazze gazze uniscono uniscono le le proprie proprie L’hacka L’hack conomista Franco Mosconi, quello della grande trasforma- via Marco Costanzini dell’università Parma, in diazione del que mon Sant’Orsola, conomista Franco Mosconi, dii numeri competenze competenze ee lala propria propria che che va vè ospiti, 14 eventi dell’università di Parma, inBen dia- 24 zion giovani dai 18 ai 35 di Parma, in diazione delcreatività mondo produttivo Sabato 14 dicembre il dell’università MoRe logo con Morena Diazzi, diretche lancia una creatività al al fine fine di di risolvere risolvere parteci partec Ben 24 ospiti, 14 eventi Sabato 14 dicembre MoRe oltre 30 gliche iscri logoilcon Morena diretche lancia una sfida a scuole e no e 4 workshops Sabato 14 ildicembre logo con Morena Diazzi, diretImpresa Festival presenta, ol-MoRe toreDiazzi, generale della Regione università. Per un un problema problema didi carattere carattere mattina mattin Impresa Festival presenta, ol- tore generale della Regione e 4 workshops università. Per coglierne il sen- denti di economia economico economico e e sociale, sociale, al al tertersarà sarà tem te tre all’appuntamento con GiuEmilia Romagna. Industria so è necessario Impresa Festival presenta, oltore generale della Regione uni tre all’appuntamento con Giu- Emilia Romagna. Industria so è necessario leggere i cam- cazione, ingegneri mine questo questo viene vienepremiapremianini ch liolio Sapelli, altri tre appuntaSapelli, altri tre appunta4.0, ricerca, tecnologie, biamenti insoatt sti, informatici ecèc 4.0,con ricerca, nuove tecnologie, in attodidi senza pregiutre all’appuntamento GiuEmilianuove Romagna. Industria biamentimine totoililgruppo gruppo che che èèriuscito riuscito aariri-partecipan nell’am nell’am menti molto forti tutti nella sa- nella gruppi tra entisinergie pubbli- tra enti pubblicercando la miglior stramenti molto forti tutti sa-sinergie export, dizi, cercando Sapelli, altri treexport, 4.0, ricerca, nuove tecnologie, dizi, biam spondere spondere alalmeglio meglio problesasaFesti Fes la dei lio Presidenti. Si comincia katon avranno ad ci eappuntaprivati: sono questi alcuni da per collegare formazione e alalproblela 10 dei Presidenti. Si comincia ci e del privati: sono questitra alcuni daunper collegar ma mainin oggetto. oggetto. menti forti tutti saexport, sinergie enti pubbli- lavoro. Lapam alle con la molto presentazione tutor e dizi potr deglinella ingredienti cosiddetda anni è impe- ne alle con la del presentazione degli ingredienti del cosiddetlavoro. Lapam del libro del direttore Cen- Si L’evento, L’evento, sisisvolge svolge dodogliere un tema da p a to modello emiliano che riviin questo dialogoche ache partila10 dei Presidenti. comincia ci evaprivati: sono questi alcuni gnata da sis, Massimiliano Valerii, “La del dire in piena libert stoCene che deveto essere aggiornare dalle scuole passanmani manimedie, eesabato sabato presso presso la lafonfonmodello emiliano che va rividel libro del direttore gnata in questo alle con la presentazione ingredienti del cosiddetlavo notte di un’epoca”. Il Censis, “net che ha garantitodegli benessedo per superiori, università e alternative: dazione dazione San SanFilippo Filippo Neri Neri inin scuole via via Emilia Emilia e10 eililmondo” mondo” con con l’el’e-to ma genza genza Artificiale. Artificiale. IlIltema tema sarà sarà sto e che deve essere aggiornasis, Massimiliano Valerii, “La re dalle i numeri i numeri proprio in questi giorni, ha pre(un sistema o un m re e sviluppo. Gran finale alle formazione professionalizzandel libro del direttore del Cento modello emiliano che va rivigna viaSant’Orsola, Sant’Orsola,èèrivolto rivoltoaa conomista conomista Franco Franco Mosconi, Mosconi, quello quellodella dellagrande grandetrasformatrasforma- via todell’ultimo ma che haap-garantito benessenotteil di un’epoca”. IldiaCensis, doesìesoper sentato report annuale che far che lesuperio imprese 17.30. Ospiti te e questo intervento conclusigiovani giovani dai dai 18 18 ai ai 35 35 anni anni sodell’università dell’università di di Parma, Parma, in in diazione zione del del mondo mondo produttivo produttivo sis, Massimiliano Valerii, “La sto che devefinale esserealle aggiorna- vo è di particolare interesse. torio Ben Ben24 24 ospiti, ospiti, 14 14 eventi eventi mostra una società sempre più riescanore apro cod profondimento saranno ileprore e sviluppo. Gran proprio in questi giorni, ha preformazione nooltre oltre30 30gli gliiscritti iscrittitra trastustulogo logo con con Morena Morena Diazzi, Diazzi, diretdiretche chelancia lanciauna unasfida sfidaaascuole scuoleee no disorientata e di spaventata dal fessor avviare collaboraz Michele Tiraboschi, Tra l’altro l’associazione è imnotte un’epoca”. Il Censis, to ma che ha garantito benessedo eche e44workshops workshops dentididieconomia, economia,comunicomunitore tore generale generale della dellaRegione Regione università. università. Per Percoglierne coglierneililsensen- denti 17.30. Ospiti apsentato il areport te e “il questo I numeri del MoRe Impresa Festi- pegnata con Adapt a ridisegna- pure futuro. Valerii, colloquioannuale con coordinatore centrointe stor scientifico di dell’ultimo proprio in questi giorni, ha prere e sviluppo. Gran finale alle form cazione, cazione, ingegneria, ingegneria, linguilinguiEmilia Emilia Romagna. Romagna. Industria Industria so so è è necessario necessario leggere leggere i i camcamprofondimento saranno il pro- ci saranno re il modello di rappresentan- turo” società sempre piùe giuslavorista vo è(come di partic in due giornate il mostra giornalistauna Lapam Livio Lazfar sì Adapt di Uni- val; sti, sti,alla informatici informatici eecreativi. creativi. I I il punto 4.0, 4.0,ricerca, ricerca,nuove nuove tecnologie, tecnologie, biamenti biamenti ininventiquattro atto attosenza senza pregiusentato report che 17.30. dell’ultimo ap- pregiute en quattordici eventi, zari, presenterà i il dati leggen- annuale ad essere more, Federica Gherardi, coor- Ospiti za d’impresa luce delle trafessor Michele Tiraboschi, disorientata e enti spaventata dal Tra l’altro l’ass gruppi partecipanti partecipanti all'hacall'hacexport, export, sinergie sinergietra tra enti pubblipubbli-dinatrice dizi, dizi,cercando cercando lalamiglior migliorsformazioni strastra- gruppi grandi ospiti (tra cui Massimiliadoli inmostra chiaroscuro. Al pomedella vita cittadina Its Maker Modena e in atto. Un modo una sempre profondimento saranno il provoAde numeri deleMoRe Impresa Festicoordinatore futuro. Valerii, asocietà colloquio con più pegnata con katon avranno avranno aadisposiziodisposiziocici eeprivati: privati: sono sono questi questi alcuni alcuniCostantino da dain per per collegare collegare formazione e katon no Valerii foto) edi quattroIformazione workriggio altri due pezzi forti: alle do commercianti Grana, Unimore e scientifico concreto per rimettere al cendisorientata e spaventata dal fessor Michele Tiraboschi, Tradc val; in due giornate ci saranno Adapt e giuslavorista di Uniil giornalista Lapam Livio Lazilscemodello ne neun un tutor tutor epotranno potranno scedegli degliingredienti ingredienti delcosiddetcosiddetlavoro. lavoro. Lapamda daanni annièèimpeimpealLapam mondo dell’eco15.30 sarà la voltadel panel membro di AImage Lab, labo- shops dedicati are innovarsi anche tro le esigenze reali delleepicconomia, impresa, società e lavoro. sul modello emiliano “Tra la nergia tra fisico eal d ratorio di ricerca sull’Intellile e medie imprese. — gliere gliere un un tema tema da da approfonapprofontoto modello modello emiliano emiliano che che va va rivirivignata gnata in in questo questo dialogo dialogo a a partipartiMoRe ImpresazaFestiValerii, a colloquio scientifico di I numeri peg eventi,delventiquattro more,coordinatore Federica Gherardi, coor- quattordici zari,futuro. presenterà i dati leggen- con d’impresa

Nell’ultimo giorno del Festival interverrà alle 10 il direttore del Censis Nell’ultimo giorno del Festival interverrà alle 10 il direttore del C da Valerii a Tiraboschi Mentre il professore di Unimore sarà protagonista del gran finale alle

Mentre il professore di Unimore sarà protagonista del gran fina

Nell’ultimo giorno del Festival interverrà alle 10 il direttore del Censis Mentre il professore di Unimore sarà protagonista del gran finale alle 17,30

abato abato con con grandi grandi ospiti ospiti alerii alerii aa Tiraboschi Tiraboschi

orno rno del delFestival Festivalinterverrà interverràalle alle10 10ilildirettore direttoredel delCensis Censis essore essoredidiUnimore Unimoresarà saràprotagonista protagonistadel delgran granfinale finalealle alle17,30 17,30

lMoRe MoRe nta, enta,ololon conGiuGiuppuntapuntanella ella sasaomincia mincia azione tazione del el CenCenrii, erii,“La “La Censis, Censis, ha , haprepreuale ale che che mpre pre più più ata tatadal dal quio uio con con io vioLazLazeggenleggenlpomepome-

G

stenuto, tra gli altri, dalla Camera di Commercio di Modena, da Unimore, dal Comune di Modena, da Adapt, da Its Maker e dalla Regione Emilia-Romagna.

Ben 24 ospiti, 14 eventi e 4 workshops

dire ingiornate piena pienalibertà libertà tra tradue due sto sto eeche deve deve essere essereaggiornaaggiornareredalle dallescuole scuole medie, passanpassangrandi ospiti cuiinMassimiliadinatrice Its Maker Modena e dimedie, doli in chiaroscuro. Al pomesformazioni in val; (tra indire due ci saranno ilche giornalista Lapam Livio LazAdapt e giuslavorista UnireSTU il GLISTUD alternative: “networking” “networking” GLI totoma mache cheha hagarantito garantitobenessebenessedo doper persuperiori, superiori,università universitàee alternative: I RAGAZZI Iper RAGAZZ no Valerii in foto) e quattro workCostantino Grana, Unimore e riggio altri due pezzi forti: alle concreto ri quattordici eventi, ventiquattro zari, presenterà i dati leggenmore, Federica Gherardi, coorza dC (unsistema sistemaooun unmetodo metodoper per SOLUZION rereeesviluppo. sviluppo.Gran Granfinale finalealle alle formazione formazioneprofessionalizzanprofessionalizzan- (un SOLUZIO shops dedicati mondo dell’ecomembro di AImage Lab, labo15.30 sarà la volta del tro le esigenze far sìsìche che le leimprese imprese del del territerri17.30. 17.30. Ospiti Ospiti dell’ultimo apap-panel teteeequesto questo intervento intervento conclusigrandialfar ospiti (tra cui Massimiliadoli in dell’ultimo chiaroscuro. Al pomedinatrice Its Maker Modena econclusisforr ww torio torio riescano riescano a a conoscersi conoscersi e e profondimento profondimento saranno saranno il il proprovo vo è è di di particolare particolare interesse. interesse. nomia, società e lavoro. ratorioCostantino di ricerca Grana, sull’Intellisul riggio modello emiliano “Tra la alle e medie impr no Valerii in foto) e quattroleworkaltri due pezzi forti: Unimore e impresa, con avviarecollaborazioni) collaborazioni)opop- Oltre fessor fessor Michele Michele Tiraboschi, Tiraboschi, Tra Tral’altro l’altrol’associazione l’associazioneèèimim- avviare Oltre shopspure dedicati al mondo dell’eco15.30 sarà la volta panel membro di AImage Lab, labotro3 l I numeri I numeri del delMoRe MoRe Impresa ImpresaFestiFestipure“il“ilcentro centro storico storico del delfufucoordinatore coordinatore scientifico scientifico didi del pegnata pegnatacon conAdapt Adapt aaridisegnaridisegnatra tra is val; inindue due giornate cicisaranno saranno nomia,turo” impresa, società e lavoro. turo” (come (come far farsìsìche che torni torni Adapt Adapt eegiuslavorista giuslavorista didiUniUni- val; sul modello emiliano “Tra lagiornate rereililmodello modello didirappresentanrappresentanratorio di ricerca sull’Intellileisc e quattordicieventi, eventi,ventiquattro ventiquattro zazad’impresa adessere essereililpunto puntonevralgico nevralgico comu more, more,Federica FedericaGherardi, Gherardi,coorcoor- quattordici d’impresaalla allaluce lucedelle delletratra- ad comu grandiospiti ospiti(tra (tracui cuiMassimiliaMassimilia- sformazioni dellavita vitacittadina, cittadina,aiutanaiutan- ingeg dinatrice dinatriceIts ItsMaker MakerModena Modenaee grandi sformazioniininatto. atto.Un Unmodo modo della ingeg

MoRe

Impresa

dicembre


una“MoRe sfida riservata Hack”, “MoRe Hack”, raboschiagli under 35

val”. spondere al meglio ai temi Si tratta di una maratona oggetto di MoRe Hack 5 tadi cervelli dove ragazzi e ra- blet di ultima generazione. gazze uniscono le proprie L’hackaton avrà una giuria competenze e la propria cheGiovedì valuterà i 12 progetti dei I luoghi del Festival dicembre creatività al fine di risolvere partecipanti sabato a fine l’evento Il fulcro è l’Accademia Gazzetta Modena l’evento un problema di carattere mattinata, nel pomeriggio l’evento Tutti gli eventi della due giorni tarAl termine dei lavori economico e sociale, al ter-i sarà tempo delle premiazioDovranno risolvere un caso gata Lapam si svolgeranno tra gruppi presenteranno alla ni che si svolgeranno mine di questo viene premiaeconomico e sociale l’Accademia Nazionale di Scienze giuria un progetto o un busito il gruppo che è riuscito a ri- nell’ambito del MoRe ImpreI gruppi saranno giudicati Lettere e Arti di corso Vittorio ness plan:al non ci sono regole sa Festival. — spondere meglio al probleda un palco di esperti Emanuele, unica eccezione l’Hacprecise per proporre la proma in oggetto. S.F. Premio per i migliori katon che sarà al San Filippo Neri. pria idea originale, l’unico L’evento, che si svolge do© RIPRODUZIONE RISERVATA elemento richiesto è lalacreamani e sabato presso fonMoRe Artificiale. Hack è il primo hackae laSan capacità di Neri ideare dazione Filippo intermine dei lavori i l’egenza Il tema sarà tività Al thon realizzato Lapam soluzioni innovative. via Sant’Orsola, è rivolto a Al termine dei lavori i oni, i numeri risolvere un caso quello dellaDovranno grandeda trasformaDovranno risolvere un caso gruppi presenteranno alla alla Confartigianato nell’ambito Lapam ha messo in palio gruppi presenteranno giovani dai 18 ai 35 anni e sodiazione del mondo produttivo economico e sociale Ben 24 ospiti, 14 eventi economico e sociale giuria un progetto o un obusidel lancia “MoRe Festi-e per il gruppo che saprà ri-giuria no oltre 30 gli iscritti tra sturetche unaImpresa sfida a scuole un progetto un busiI gruppi saranno giudicati I gruppi giudicati val”. spondere al megliocomuniai temi denti di economia, one e 4 workshops università. Per coglierne il sen-saranno ness plan: non ci sono regole ness plan: non ci sono regole un palco dipalco esperti tratta da di una maratona oggetto diingegneria, MoRe Hack 5 taAl termine dei lavori i cazione, linguitria soSi è necessario leggere i camda un di esperti Dovranno risolvere un caso precise per proporre la proAl termine dei lavori i precise per proporre la protermine dei lavori i di Al cervelli ragazzi e rablet di ultima generazione. gruppi presenteranno alla sti, informatici e creativi. I gie, Dovranno risolvere un caso biamenti indove atto senza pregiuDovranno risolvere un caso PremioPremio per i migliori pereconomico i migliori e sociale gruppi alla idea originale, l’unico gruppi presenteranno alla gazze uniscono lee sociale proprie L’hackaton avràpresenteranno unapria giuriapria giuria un progetto o un busigruppi partecipanti all'hacbli- economico e sociale dizi, cercando la miglior straidea originale, l’unico economico I gruppi saranno giudicati giuria un progetto o unness busi-plan: non ci sono regole giuria un progetto o un busicompetenze e la propria che valuterà i progetti dei katon avranno a disposiziouni I gruppi saranno giudicati da per collegare formazione e I gruppi saranno giudicatida un palco di esperti elemento richiesto è la creaelemento richiesto è la creanesseplan: nonacifine sono regole ness plan: non ci anni sono creatività fine didirisolvere sabato precise per proporre la prone un tutor potranno scedet- da un palco di esperti lavoro. Lapam da èregole impe- partecipanti daal un palco esperti MoRe Hack è il primo hackatività e la capacità di ideare Premio per i migliori MoRe Hack è il primo hackatività e la capacità di ideare precise per proporre la proprecise per proporre pro- mattinata, un problema di i carattere nelda pomeriggio gliere un tema approfon- pria idea originale, l’unico ivi- Premio per i migliori gnata in questo dialogo alapartiPremio per migliori pria idea originale, l’unico thon realizzato datempo Lapam soluzioni innovative. thon realizzato dadelle Lapam pria idea originale, l’unico soluzioni innovative. economico e sociale, al tersarà premiazioelemento richiesto è la creadire in piena libertà tra due nare dalle scuole medie, passanGLI STUDENTI AL LAVORO elemento richiesto è la creaelemento richiesto è la creamine questo viene premia-e MoRe ni che siè il“networking” svolgeranno Hack primo hackatività e la capacità ideare alternative: ssedo perdisuperiori, università Confartigianato nell’ambito Lapam ha messo in di palio Confartigianato nell’ambito Lapam ha messo in palio I RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO MoRe è ilideare primo tività eMoRe lametodo capacità di ideare tività e la capacità di to il gruppo cheHack è riuscito a ri- hackanell’ambito del Imprethon realizzato da Lapam soluzioni innovative. (unImpresa sistema o un per alle MoRe Hack è il primo hacka- formazione professionalizzanSOLUZIONI ALche PROBLEMA PRESCELTO del “MoRe Impresa Festiper il gruppo saprà ri- ridel “MoRe Festiper il gruppo che saprà thon realizzato da Lapam innovative. soluzioni innovative. spondere al meglio alconclusiproblesa — nell’ambito Confartigianato Lapam ha messo in palio farFestival. sì chesoluzioni le imprese del terriap- thon realizzato da Lapam te e questo intervento Confartigianato nell’ambito Lapam haspondere messo palio val”. al meglio ai ritemi val”. alil meglio ai saprà temi ha messo in palio maLapam S.F.spondere del Impresa Festigruppo che torio“MoRe riescano a conoscersi e in per pro- Confartigianato nell’ambito vo èindioggetto. particolare interesse. del “MoRe Impresa Festiper il gruppo che saprà riper il gruppo che saprà ri- una L’evento, che sitratta svolge doSiètratta dimaratona una maratona val”. spondere al meglio ai temi avviare collaborazioni) opchi, del “MoRe Impresa Festi- Tra oggetto di MoRe Hack 5 tal’altro l’associazione imSi di oggetto di MoRe Hack 5 ta© RIPRODUZIONE RISERVATA Oltre iMoRe partecipanti val”. spondere al meglio ai oggetto temi 30 spondere al meglio ai temi mani e sabato presso la fonSi tratta di una maratona numeri del MoRe Impresa Festi- pegnata di Hack 5 tapure “il centro storico del fudi Ival”. con Adapt a ridisegnadi cervelli dove ragazzi e rablet ultima generazione. di cervelli dove ragazzi e ra-ragazzi blet di ultima generazione. Si tratta diNeri una maratona oggetto MoRe Hack 5di tatra iscritti a economia, di unaIl maratona oggetto di MoRe Hack 5 tadazione San Filippo in Artificiale. tema sarà re di cervelli dove e raval;Siintratta due giornate ci saranno blet di ultima generazione. turo” (come far di sì che torni Uni- genza il modello di rappresentangazze uniscono le proprie L’hackaton avrà una giuria di cervelli dove ragazzi e rablet di ultima generazione. gazze uniscono le proprie L’hackaton avrà una giuria di cervelli dove ragazzi e ra- za blet di ultima via Sant’Orsola, è rivolto a gazze dellaeventi, grande trasformaquattordici ventiquattro uniscono proprie L’hackaton avrà una giuria ad essere il punto le nevralgico oor- quello d’impresa allagenerazione. luce delle tracomunicazione, gazze uniscono le proprie L’hackaton avrà una giuria competenze e la propria che valuterà i progetti gazze uniscono le proprie L’hackaton avrà una giuria giovani daicompetenze 18 35 anni e so- e competenze del produttivo la vita propria grandi ospiti (tra cui Massimiliavaluterà i progetti deideidei e la che propria che valuterà i progetti della cittadina, aiutanna e zione in ai atto. Un modo Al mondo termine dei lavori sformazioni i ingegneria, ma anche ti e che competenze e la propria che valuterà i progetti dei caso competenze e la propria che valuterà i progetti dei no oltre 30 gli iscritti tra stulancia una sfida a scuole e no Valerii in foto) e quattro workcreatività al fine di risolvere partecipanti sabato a do commercianti e artigiani re concreto per rimettere al cencreatività aldifine di risolvere partecipanti sabato afinefine gruppi presenteranno alla creatività al risolvere partecipanti a fine creatività alcomunifine difine risolvere partecipanti sabato amattinata, fine sabato linguisti, creativi creatività al fine di risolvere partecipanti sabato a fine denti di economia, Per coglierne il senshops dedicati al mondo dell’ecoun problema di carattere nel pomeriggio a innovarsi anche creando sibo- università. tro le esigenze reali delle piccogiuria un progetto o un busiun di problema di carattere mattinata, nel pomeriggio un problema di carattere mattinata, nel pomeriggio problema carattere mattinata, nel pomeriggio ati unè necessario problema di ci carattere mattinata, nel pomeriggio cazione, ingegneria, so leggere ilavoro. camnomia, impresa, esono economico e sociale, al tersarà tempo delle premiazionergia tra fisico e digitale). ellile e medieun imprese. — linguie informatici ness plan:società non regole economico e sociale, al tereconomico e sociale, al tersarà tempo delle premiaziosarà tempo delle premiazioeconomico eper sociale, al tersaràinformatici tempoeconomico delleepremiazioal tersarà tempo sti, creativi.eI sociale, biamenti in atto senza pregiumine di questo viene premiani delle che sipremiaziosvolgeranno precise proporre la promine di questo viene premiani che si svolgeranno mine di questo viene premiani chepartecipanti si svolgeranno mine di questo viene premiani nell’ambito che sidel MoRe svolgeranno gruppi all'hacdizi, pria cercando miglior strato il gruppo che è riuscito a riImpredi questo viene ni MoRe che si svolgeranno idealaoriginale, l’unico to ilmine gruppo che è riuscito a ri- premianell’ambito Impreto ilper gruppo cherichiesto èformazione riuscitoèalarinell’ambito del MoRe Imprekaton avranno a disposizioda collegare ecreaspondere al meglioa aldel proble-nell’ambito sa Festival.del — MoRe Impreto il gruppo che è riuscito rielemento to gruppo che èma riuscito a ri- —nell’ambito del MoRe Imprespondere al meglio al problesa Festival. spondere al al èproblesa Festival. — ne un tutor e il potranno scelavoro. Lapam anni impein oggetto. S.F. o hackatività e meglio lada capacità di ideare spondere al meglio al problesa Festival. ma in oggetto. S.F. spondere al meglio al problesa Festival. — — © RIPRODUZIONE RISERVATA ma in oggetto. S.F. gnatasoluzioni in questoinnovative. dialogo a parti- gliere un tema da approfonL’evento, che si svolge doLapam www.moreimpresafestival.it L’evento, che si svolge do- e sabato presso la©fonma oggetto. RIPRODUZIONE RISERVATA L’evento, che svolge do-palio dire in piena train due re dalle scuole medie, passanmani © RIPRODUZIONE RISERVATA malibertà in oggetto. S.F. S.F. ambito Lapam hasimesso in GLI STUDENTI AL LAVORO mani e sabato presso la fonmani e sabato presso la fonalternative: “networking” do per superiori, università e dazione San Filippo Neri in l’egenza Artificiale. Il tema sarà L’evento, che si svolge do© RIPRODUZIONE RISERVATA a Festiper genza il gruppo che saprà ri-sarà dazione I si RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO che svolge doSan Filippo Neri Artificiale. tema © RIPRODUZIONE RISERVATA numeri dazione San Filippo NeriIlaiin arà iformazione (un sistema o L’evento, un metodo per professionalizzanvia in Sant’Orsola, èPRESCELTO rivolto a oni, quello della grande trasformaSOLUZIONI AL PROBLEMA spondere al meglio temi mani e sabato presso la fonSant’Orsola, è rivolto a dai quello della trasformamani edel sabato presso la 18 fonvia Sant’Orsola, è grande rivolto a5 tamafar sì che lemondo imprese territe e questo intervento conclusigiovani ai 35 anni e sodiazione delvia produttivo aratona oggetto didel MoRe Hack dazione San Filippo Neri in genza Artificiale. Il tema sarà Ben 24 ospiti, 14 eventi giovani dai 18 ai 35 anni e sozione mondo produttivo giovani dai 18 ai 35 anni e soivoeventi torio riescano a conoscersi vo è blet di particolare interesse. no oltre 30 gli in iscritti tra sturetche lancia una sfida a scuole e Filippo genza Artificiale. Il tema sarà dazione San Neri 14 zzi e radi ultima generazione. oltre 30via gli iscritti tradenti stu- di economia, che lancia unatra sfida a scuole e no e 4 workshops Sant’Orsola, è rivolto a quello della grande trasformano oltre 30 gli iscritti stule e avviare collaborazioni) opTra l’altro l’associazione è imcomunione università. Per coglierne il senpropriequello L’hackaton avrà una giuria Oltre 30 i partecipanti della grande trasformavia Sant’Orsola, è rivolto a denti di economia, comuniuniversità. Per coglierne il sendenti di economia, comunienstipure “il centro storico del fupegnata con Adapt a ridisegnacazione, ingegneria, linguitria so è necessario leggere i camgiovani dai 18 ai 35 anni e sozione del mondo produttivo propriazione chesovaluterà i progetti dei cazione, linguiè necessario leggere ibiamenti cam- (come tra iscritti economia, del produttivo dai 18 ai 35informatici anni easocazione, ingegneria, lingui4ti eventi amnno turo” far sìingegneria, che torni re il modello dimondo rappresentane creativi. I gie, in giovani atto pregiusolvere partecipanti sabato a sfida fine no oltre 30sti, gliI iscritti tra stuche lancia una a cercando scuole elasenza sti, informatici egli creativi. biamenti in atto senza pregiusti, informatici e creativi. I giuttro ad essere il punto nevralgico za d’impresa alla luce delle tragruppi partecipanti all'hacblidizi, miglior strache lancia una sfida a scuole e no oltre 30 iscritti tra stucomunicazione, arattere mattinata, nel pomeriggio partecipanti dizi, la miglior stradenti di economia, comuniuniversità. Per coglierne ilgruppi sengruppi traliadella cittadina, aiutansformazioni incercando atto. Unall'hacmodo katoncomuniavranno a disposiziouni pervita collegare formazione e all'hac, al tersaràpartecipanti tempo delle premiaziouniversità. Per coglierne ilda sendenti di economia, ingegneria, ma anche katon avranno a disposizioda per collegare formazione e katon avranno a disposizione e rkcazione, ingegneria, linguido commercianti e artigiani so è necessario leggere i camconcreto per rimettere al censcedetlavoro. Lapam da anni è impe- ne un tutor e potranno premia-so è ninecessario che si svolgeranno ne un tutor e potranno scelavoro. Lapam da anni è impeleggere i camcazione, ingegneria, linguicreativi ne leun tutor ereali potranno scepe- a ricoa innovarsi anche creando si- linguisti, tro esigenze delle piccogliere unetema da approfonivignata in questo dialogo a partisti, informatici creativi. I biamenti in atto senza pregiucito nell’ambito del MoRe Impregliere un tema da approfongnata questo dialogopregiua re partigliere tema approfonartioro. nergia fisico einformatici digitale). biamenti ininda atto senza sti,medie, einformatici creativi. I tra due GLI STUDENTI AL LAVORO le e medie imprese. — dire in piena libertà nadalletra scuole passanproblesaun Festival. — gruppi partecipanti all'haccercando lapassanmiglior stradire in piena libertà trae due redizi, dalle scuole medie, in piena libertà tra due an- dire alternative: “networking” ssedo per superiori, università e GLI STUDENTI AL LAVORO I RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO S.F. dizi, cercando la miglior stragruppi partecipanti all'hacGLI STUDENTI ALe LAVORO “networking” doda perper superiori, università e alternative: katon avranno aI RAGAZZI disposiziocollegare formazione ore alternative: “networking” à e do(un sistema o un metodo per SOLUZIONI AL PROBLEMA PRESCELTO alle formazione professionalizzanCOINVOLTI STUDIERANNO olge I RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO © RIPRODUZIONE RISERVATA da sistema performazione collegare formazione eè impeavranno a disposizio(unkaton sistema o un metodo professionalizzanSOLUZIONI AL PROBLEMA PRESCELTO (un o un metodo perda te anfarper sì che le imprese del terrie questo conclusine un tutor e potranno scelavoro. Lapam anni SOLUZIONI ALintervento PROBLEMA PRESCELTO oapla fonfarne sì che leinteresse. imprese del terri-riescano teleLapam e imprese questo intervento conclusifar sì che del terriusilavoro. da anni è impeun tutor e potranno scetorio a conoscersi rovo è di particolare Neri in gliere un tema approfon- e in questointeresse. dialogo a partitorio riescano aèconoscersi e da vognata è dia particolare torio riescano conoscersi e sse. avviare collaborazioni) op- Oltre 30 i partecipanti chi, Tra l’altro l’associazione imgnata in questo dialogo a partigliere un tema da approfonvolto a www.moreimpresafestival.it in piena tra due re dalle scuole avviare collaborazioni) op-libertà Tra l’altro l’associazione è im- passancollaborazioni) op-medie, imOltre 30 i partecipanti Iavviare numeri del MoRe Impresa Festipure “il centro storico del fudi e sopegnata con Adapt a dire ridisegnaOltre 30 i partecipanti nni GLI STUDENTI ALaLAVORO re indalle scuole medie, passandire inalternative: piena tra due mpresa Festipure centro storicolibertà del fu- “networking” pegnata conci Adapt ridisegnatra AL iscritti economia, do per superiori, università erappresentanpure “il centro storico del afunaval; due giornate saranno turo” (come far sì che torni Unire il modello di“il GLI STUDENTI LAVORO tra stutra iscritti a economia, I RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO tra iscritti a economia, eanci saranno turo” (come far sì che torni re il modello di rappresentando per superiori, università e alternative: “networking” turo” (come far sì che torni eventi, ventiquattro essere il punto nevralgico or- quattordici formazione za d’impresa alla luce(un dellesistema tra- ad o comunicazione, uncomunicazione, metodo per professionalizzanomuniI RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO SOLUZIONI AL PROBLEMA PRESCELTO ventiquattro ad essere il punto nevralgico za d’impresa alla luce delle traad essere punto nevralgico sformazioni tracomunicazione, ospitiil (tra cui Massimiliadella vita cittadina, aiutan- ingegneria, ma anche alinguie grandi in atto. Un modo formazione professionalizzan(un sistema o un metodo per far sì che le imprese del territe e questo intervento conclusiSOLUZIONI AL PROBLEMA PRESCELTO iodo Massimiliadella vita cittadina, aiutansformazioni in atto. Un modo della vita cittadina, aiutanin foto) e quattro work- concreto do commercianti e artigiani e e no per rimettere alleceningegneria, eativi. IteValerii ingegneria, ma anche e dedicati questo conclusisì che imprese del terriuattro workdofar commercianti e artigiani concreto per rimettere centorio riescano a conoscersi emasi-anche voalèintervento di interesse. do commercianti e particolare artigiani enshops mondo dell’eco- altro a innovarsi anche creando bole esigenze reali delle piccoall'haclinguisti, creativi linguisti, creativi ndo dell’ecoaèimprese. innovarsi anche creando si- tra troTra le esigenze reali delle piccolinguisti, creativi vo è di particolare interesse. torio riescano a conoscersi e a innovarsi anche creando siccoavviare collaborazioni) opnomia, impresa, società e lavoro. l’altro l’associazione imnergia fisico e digitale). ellile e medie — e informatici posizioietà e lavoro. nergia tra fisico e digitale). le efisico medie imprese. — eè informatici e informatici nergia tra e digitale). Tra l’altro l’associazione avviare collaborazioni) op-del furesa Festino scepure “il centro storico pegnata con Adapt a imridisegnaprofonstipegnatarecon Adapt a ridisegnapure “il centro storico fu- torni ci saranno turo” (come far del sì che il modello di rappresentantra duere il modello di rappresentanno turo” (come far sì che torni GLI STUDENTI AL LAVORO alla luce delle traentiquattro ad essere il punto nevralgico za d’impresa orking” I RAGAZZI COINVOLTI STUDIERANNO tro alla luce ad essere il punto nevralgico Massimiliadella vita cittadina, aiutansformazioni indelle atto.traUn modo odo perza d’impresa www.moreimpresafestival.it SOLUZIONI AL PROBLEMA PRESCELTO www.moreimpresafestival.it www.moreimpresafestival.it el terriiasformazioni in atto. Un modoal cendella vita cittadina, aiutanattro workdo commercianti e artigiani concreto per rimettere scersi econcreto do dell’ecorka innovarsi anche creando sirimettere al delle cen- piccodo commercianti e artigiani troper le esigenze orereali ni) op- Oltre 30 i partecipanti e lavoro. nergia tra fisico e digitale). le e medie imprese. — coreali delle piccoa innovarsi anche creando siotà del fu-tro le esigenze iscritti a economia, ro.tornile etra he medie imprese. — nergia tra fisico e digitale). vralgico comunicazione, aiutan- ingegneria, ma anche GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 GAZZETTA

una sfida una sfidariservata riservata “MoRe Hack”, “MoRe Hack”, “MoRe Hack”, agli under 3535 agliuna under sfida riservata

errà alle 10 il direttore del Censis à protagonista del gran finale alle 17,30

una sfida riservata una sfida riservata agli35 under 35 agli under agli under 35 i ospiti

hi

ee Hack”, del Censis an finale alle 17,30 ida riservata n grandi ospiti ndi ospiti nder 35

ospiti idi ospiti chi hi raboschi schi

alledel 10Censis ilCensis direttore del Censis rettore ettore del eerrà del Censis protagonista del gran finale alle 17,30 del gran finale alle 17,30 el gran finale alle 17,30 an finale alle 17,30

13

dicembre a Modena

talia s’è desta?

n Tito Boeri aria Vesentini

19:00

Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto 134

dicembre a Modena

Oltre 30 i partecipanti Oltretra 30iscritti i partecipanti a economia, tra iscritti a economia, comunicazione, comunicazione, ingegneria, ma anche ingegneria, anche linguisti,ma creativi 19:00 creativi e informatici Camera di Commercio di Modena linguisti, e informatici

è desta?

313

dicembre dicembre mbre a Modena

ri ntini

Via Ganaceto 134


senso credo di potere affermare che siamo tra i pochissimi in Italia con queste capacità e competenze. Se tralasciaVenerdì 13 dicembre Gazzetta di Modena

le sarà creare uno spazio più adeguato alle esigenze di pazienti, accompagnatori e operatori sanitari.—

oggi e domani l’iniziativa di lapam

MoRe Impresa Festival Due giornate di eventi Un grande appuntamento dedicato al lavoro, alle imprese e al “saper fare”. L’evento è oggi e domani a Modena ed è organizzato da Lapam Confartigianato. Una serie di workshop, dibattiti e presentazioni di libri dedicati al mondo delle imprese e a quello del lavoro, chiudendo così le iniziative per celebrare il 60esimo compleanno dell’associazione. Si chiama MoRe Impresa Festival e il programma pre-

Venerdì 13 dicembre Resto del Carlino modena

L’economista Tito Boeri

la Cgil nel garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro? A questi e altri quesiti cercherà oggi di rispondere l’i-

vede due giorni con sede principale l’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di corso Vittorio Emanuele. Due giorni di eventi a cui si affiancherà un “hackathon”, un evento dedicato all’informatica e rivolto ai giovani fino ai 35 anni, da stamane alle 9 presso la Fondazione San Filippo Neri. Tra le iniziative quella di stasera alle 19 alla Camera di Commercio di cui sarà protagonista Tito Boeri, l’economista e direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento. Tra gli altri, oggi alle 15 all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti, ci sarà anche il manager Giampaolo Colletti, che dialogherà con —Roberta Giani,2019 VENERDÌ 13 DICEMBRE direttore della Gazzetta, sulle sfide del commercio. —

VENERDÌ — 13 DICEMBRE 2019 – IL RESTO DEL CARLINO

36. Introduce i lavo nio Veronesi della ria Cgil Modena, son sti interventi di Ann

dalla fire

Uso raz Riconos

Il Gruppo Hera, im società multiserv uan sede a Moden riconosciuto fra le italiane più capac muovere l’uso r dell’energia. Lo ha massimo organism nale del settore, la F derazione Italiana Razionale dell’Ene tribuendo alla mu – En – ilILpremio RESTOFIRE DEL CARL nager 2019, tra i p riconoscimenti de

9 ••

Unper Festival perfirmato imprenditori Un Festival imprenditori Lapam L’evento

Modena

La prima edizione ’MoRe’, e domani, portae ilinsegretario città Boeri, il direttore del Censis La prima edizione di ’MoRe’, oggi e domani, porta di in città Boeri, iloggi direttore del Censis Valerii di Confartigianato Fumagalli La nostra città, per due giorni, di un’epoca’, alle 11.30 il vice di‘Fare è Innovare’. Ultimo appundiventa la capitale dell’impresa.La nostra città, per due giorni, rettore del Carlino, Beppe Boni, tamento alle 17.30 di domani Oggi e domani, infatti, in città cidiventa la capitale dell’impresa. intervisterà l’economista Giulio con i contributi del professor Misarà la prima edizione di ‘MoRe Sapelli e il direttore dell’ufficio chele Tiraboschi, docente di DiImpresa Festival’, appuntamen-Oggi e domani, infatti, in città ci studi Confartigianato Enrico ritto del Lavoro e direttore sciento promosso e voluto da Lapamsarà la prima edizione di ‘MoRe Quintavalle sul loro libro ‘Nulla tifico di Adapt, di Costantino Confartigianato per chiudere i è come prima’. Nel pomeriggio Grana, membro di AImage Lab, Impresa Festival’, appuntamenfesteggiamenti del 60° dell’asalle 15.30 il direttore di Regione laboratorio sull’intelligenza artisociazione e per mettere al cen-to promosso e voluto da Lapam Emilia Romagna Morena Diazzi ficiale dell’Università degli studi tro le istanze degli imprenditori.Confartigianato per chiudere i e il professor Franco Mosconi di Modena e Reggio Emilia e di L’evento si svolgerà in gran paranalizzeranno il ‘caso Emilia RoFederica Gherardi, coordinatrifesteggiamenti del 60° dell’aste all’Accademia di Scienze, Letmagna’ e le dinamiche che stance di ITS Maker Modena. tere e Arti, in corso Vittorio Ema-sociazione e per mettere al cenno trasformando la nostra regioNon mancano poi i workshop: nuele, con una appendice in Cane in un eccezionale incubatore oggi alle 15.30 con Elisabetta Pitro le istanze degli imprenditori. mera di Commercio (questa sedi innovazione, mentre alle stocchi di FormArt sulla formaL’evento si svolgerà in gran parra per l’ospite d’eccezione, 16.30 il professor Stefano Micelzione finanziata per le Pmi, seml’economista Tito Boeri) e allate all’Accademia di Scienze, Letli, saggista vincitore del ’Compre oggi alle 17 con Lorenzo Trifondazione San Filippo Neri dopasso d’oro’ e apprezzato intervelli sul business model canvas, tere e Arti, in corso Vittorio Emave si terrà il ‘MoRe Hack’, un hacprete di quanto sta accadendo domani alle 10 il design thinking Il presidente Lapam Gilberto Luppi e il segretario generale Carlo Alberto Rossi katon, in pratica un concorso dinuele, con una appendice in Cadentro e fuori i laboratori e le ofdel professor Matteo Vignoli e idee, rivolto ai giovani under 35. ficine italiane, presenterà alcuni 12 la startup con Stefano mera di Commercio (questa pa se-e delle sfide che attendono il casi nazionali e internazionali alle L’apertura oggi alle 10 prevede stasera alle 19 in Camera di Grillenzoni e due testimonianze per l’ospite le premiazioni di presidenti e se-ra Commercio), da nond’eccezione, perdere nostro Paese. contenuti nel suo ultimo libro d’impresa. gretari emeriti di Lapam, a se-l’economista Giampaolo Colletti ore 15 e alla Domani ricchissimo il programPartner dell’iniziativa il ComuTitoalle Boeri) guire alle 10.30 una tavola ronella sala Presidenti dell’Accama nella sala Presidenti: si parte ne e la Camera di Commercio, WORKSHOP San Filippo Neri dotonda con il Segretario Genera-fondazione demia, un confronto con l’estealle 10 con Massimiliano Valerii, che sponsorizza l’evento, ma anFormazione per Pmi, le Confartigianato, Cesare Fu-ve si ro terrà offrirà un’utile panoramica direttore generale del Censis e che l’Università degli Studi di il ‘MoRe Hack’, su un hacIl presidente Lapam Gilberto Luppi e il segretario generale Carlo Alberto Rossi magalli e due imprenditori (Laquanto sta accadendo nei negocuratore dell’annuale ‘Rapporto Modena e Reggio Emilia, che ha design thinking katon, in pratica un concorso di mi di Inco e Guaitoli di Colleziozi e nelle attività commerciali e sulla situazione sociale del Paeconcesso il suo patrocinio. Il ai giovani under se’ 35.che presenterà durante il fe- e le nuove startup ni). Detto di Tito Boeri (l’ex presi-idee, allerivolto 16.30 Veronica de Romanis, programma completo su affrontati dente dell’Inps sarà a ModenaL’apertura economistaoggi che parlerà di Eurostival ultimo libroalle ‘La notte www.moreimpresafestival.it. pa e delle sfide che attendono il 19 ini temi Camera di alle 10 prevede il suostasera

nostro Paese. Commercio), da non perdere le premiazioni di presidenti e seDomani ricchissimo il programGiampaolo Colletti alle ore 15 gretari emeriti di Lapam, a seIl presidente generale Gilberto Luppi ma nella sala Presidenti: si parte nella sala Presidenti dell’Accaguire alle 10.30 una tavola roalle 10 con Massimiliano Valerii, demia, un confronto con l’estetonda con il Segretario Generadirettore generale del Censis e ro offrirà un’utile panoramica su le Confartigianato, Cesare Fucuratore dell’annuale ‘Rapporto quanto sta accadendo nei negomagalli e due imprenditori (Lagliamo dare voce all’impresa e del tessuto migliaia commerciali «Artigianato, manifatturiero le nostre imprese debba sullaesituazione sociale del tener Paezidiedecine nelledi attività e mi di Inco e Guaitoli di Collezio«La nostra storia farlo chiudendo i 60 anni di Ladi imprese e imprenditori». Lupcommercio sono i protagonisti conto della centralità dell’uose’ che presenterà durante il fealle 16.30 Veronica de Romanis, Detto di Tito Boeri (l’ex presiè la stessa di tante piccole ni). pam è particolarmente significapi conclude il suo intervento: di MoRe Impresa Festival, ma mo, del suo rapporto con le nuoe medie imprese ultimo libro ‘La notte economista che parlerà dente Modena tivo, dell’Inps perchè parla sarà di una a storia «Inizieremo premiando presiquesta di ideaEuroè pensata stival anche il suo ve tecnologie e dell’inserimen-

«È il miglior modo per festeggiare i nostri sessant’anni» diventate un vero modello»

che ci precede e che continua. È la storia delle piccole e medie imprese del nostro territorio,

denti e segretari che hanno retto Lapam in questi decenni e diamo così seguito a quello che

per i giovani e pure le start up troveranno spazio. Penso, ad esempio, all’hackathon rivolto

to in un contesto sociale che sia al contempo competitivo e inclusivo. Non è un caso se nella

V

di un’ rettor interv Sapel studi Quint è com alle 15 Emilia e il p analiz magn no tra ne in di in 16.30 li, sag passo prete dentr ficine casi conte

WORK

Form desi e le i tem


e due imprenditori sta accadendo Modena e Reggio Emilia, cheofha di dentro e fuori i laboratori e le e il magalli segretario generale(LaCarloquanto Alberto Rossi nei nego- curatore dell’annuale ‘Rapporto design thinking di Inco e Guaitoli di Colleziozi e nelle attività commerciali e sulla e situazione sociale del Pae- e le ofconcesso il suo patrocinio. Il e dentro fuori i laboratori del professor Matteo Vignoli e le nuove startup 5. mi ficine italiane, presenterà alcuni ni). Detto di Tito Boeri (l’ex presialle 16.30 Veronica de Romanis, se’ che presenterà durante il feprogramma completo su ialcuni temiilaffrontati sarà a Modena che parlerà Eurostival il suo ultimopresenterà libro ‘La notte www.moreimpresafestival.it. ficine italiane, alle 12 la startup con Stefano Il dell’Inps presidente generale Gilberto e dente stasera alle 19 ineconomista Camera di diLuppi pa e delle sfide che attendono casi nazionali e internazionali erto Luppi di pa e delle sfide che attendono il casi nazionali e internazionali Grillenzoni e due testimonianze eCommercio), da non perdere nostro Paese. contenuti nel suo ultimo libro Venerdì 13 dicembre re Il presidente nostrogenerale Paese. contenuti nel suo ultimo libro d’impresa. eGiampaolo Colletti alle ore 15 Domani ricchissimo il programGilberto Luppi Resto del Carlino modena 15 Domani programPartner dell’iniziativa il Comuonella salaricchissimo Presidenti ildell’Accama nella sala Presidenti: si parte WORKSHOP ama nella sala Presidenti: si parte ne e la Camera di Commercio, ademia, un confronto con l’estealle 10 con Massimiliano Valerii, WORKSHOP ealle 10 con Massimiliano Valerii, che sponsorizza l’evento, ma anFormazione per Pmi, uro offrirà un’utile panoramica su direttore generale del Censis e Formazione per Pmi, gliamo dare voce all’impresa e del tessuto di decine di migliaia «Artigianato, manifatturiero e le nostre imprese debba tenerdi su direttore generale del Censis e che l’Università degli Studi aquanto sta accadendo nei negocuratore dell’annuale ‘Rapporto gliamo dare voce all’impresa e del tessuto di decine di migliaia nostra storia di decine di migliaia e «Ladel tessuto «Artigianato, manifatturiero e le nostre imprese debba tener design «La nostra storia chiudendo i 60e anni di Ladi imprese e di imprenditori». commercio sono i protagonisti thinking contomanifatturiero della centralità dell’uo- e gliamo dare voce farlo all’impresa del tessuto decineLupdi migliaia «Artigianato, è la stessa di tante piccole ocuratore dell’annuale ‘Rapporto Modena e Reggio Emilia, che ha o-zi imprese e nelle attività commerciali e significasulla situazione deldidiPaefarlo chiudendo iintervento: 60 anni La- Impresa diFestival, imprese imprenditori». pam è particolarmente pi conclude il suosociale MoRe ma emo, del suo rapportodell’uocon leLupnuoconto della centralità di e imprenditori». Lupcommercio sono i protagonisti design thinking e medie imprese di imprese e imprenditori». Lupfarlo chiudendo i 60 anni di Lacommercio sono i protagonisti e le nuove startup tivo, perchè parla di una storia «Inizieremo premiando presiquesta idea è pensata anche ve tecnologie e dell’inserimenè la stessa di tante piccole sulla situazione sociale del Paeconcesso ilrapporto patrocinio. Il alle 16.30 Veronica de se’ che presenterà durante ilma pam è particolarmente significapi conclude ilsuo intervento: con le che nuopi conclude il suo intervento: di MoRe Impresa Festival, ei--e diventate che ciRomanis, precede e che continua. denti e segretari hanno retper i fegiovani e mo, pure ledel start suo up to in unsuo contesto sociale sia un modello» e nuove startup pi le conclude ilche suo intervento: pam èvero particolarmente significaditemi MoRe Impresa Festival, ma È la storia delle piccole e medie to Lapam in questi decenni e troveranno spazio. Penso, ad al contempo competitivo e inse’ che presenterà durante il feprogramma completo su e medie imprese i affrontati as, economista che parlerà di Eurostival il suo ultimo libro ‘La notte tivo, perchè parla di una storia «Inizieremo premiando presive tecnologie e dell’inserimen«Inizieremo premiando presiquesta idea è pensata anche imprese del nostro territorio, diamo così seguito a quello che esempio, rivolto clusivo. è un caso se nella premiando presi- all’hackathon tivo, perchè parlalibro di una questa idea è Non pensata anche i«Inizieremo temi affrontati o- «Realizzare stival suo un ultimo ‘La storia notte www.moreimpresafestival.it. che precede e che continua. denti eworksegretari che hanno un evento di quechemodello» ha contribuito de- ici abbiamo fatto e nel pure corso di le queagli under ai quattro nostra provincia una persona su in un contesto sociale cheretsia a. denti eil segretari che hanno ret-in modoper giovani start up 35 e to diventate vero denti e segretari che hanno che ci precede continua. i giovani e pure le start up sto tipo – spiega il presidentee che terminante a formare un modelst’anno, ovvero premiare in tutti shopretgratuiti cheper si alterneransei ha una attività autonoma, o» È la storia delle piccole e medie to Lapam in questi decenni al contempo competitivo e ine generale to Lapam in questi decenni e troveranno spazio. Penso, ad Lapam, Gilberto Luppi lo economico sì, ma anche soi comuni le 708 aziende che da no nella due giorni di festival». Il ma non è altrettanto scontatoe to Lapam in questi decenni e È la storia delle piccole e medie troveranno spazio. Penso, ad il nostro modo di rimettere ciale. Il welfareche che tutti ci esempio, invialmeno 40 anni sono fedeli a Lasegretario Lapam prosegue: “È che livelli si manterranno imprese del nostro territorio, diamo così a quello che clusivo. Nonseguito è questi un caso se nella o, –al ècentro diamo così seguito a quello all’hackathon rivolto le tematiche chiavenostro e diano èterritorio, fatto, in parte integranpam». Il segretario generale, evidente del- all’hackathon tali in un contesto globale in diamo così seguito a quello checome l’evoluzione imprese del esempio, rivolto «Realizzare di quequeche under ha in modo de-filiere produttive abbiamo nel corso di querto esigenze delle imprese. Vo-evento te e fondamentale, dall’apporto Carlocontribuito Alberto rimarca: le nostre eprovincia del-fatto continuo mutamento». nostra una persona su - leLuppi abbiamo fattounnel corso agli 35 eRossi, ai quattro workabbiamo fatto nel corso di queeche ha contribuito in modo deagli under 35 e ai quattro worksto tipo ovvero – spiega il presidente terminante a formare un modelst’anno, ovvero premiare in tutti sei ha una attività autonoma, st’anno, premiare in tutti shop gratuiti che si alterneranst’anno, ovvero premiare in tutti te terminante a formare un modelshop gratuiti che si alterneranLapam, Gilbertoche Luppi lo economico sì, ma anche soi comuni 708 aziende che da ma non èlealtrettanto scontato igenerale comuni le 708 aziende da no nella due giorni di festival». Il i comuni le 708 aziende che da pi lo economico sì, ma anche sono nella due giorni di festival». Il – è il nostro modo rimettere ciale. Il welfare che tutti ci invialmeno 40 livelli anni sono fedeli a Lache questi si manterranno almeno 40 anni sonodifedeli a Lasegretario Lapam prosegue: “È almeno 40 anni sono fedeli a Lare ciale. Il welfare che tutti ci invisegretario Lapam prosegue: “È al centro tematichegenerale, chiave e diano è fatto, parte integranpam». Il segretario generale, tali in un contesto globale in pam». Il le segretario evidente comeinl’evoluzione delpam». Il segretario generale, e diano è fatto, in parte integranevidente come l’evoluzione delle esigenze delle imprese. Votenostre e fondamentale, dall’apporto Carlo Alberto Rossi, rimarca: continuo mutamento». o Carlo Alberto Rossi, rimarca: le filiere produttive e delCarlo Alberto Rossi, rimarca: ote e fondamentale, dall’apporto le nostre filiere produttive e delgliamo dare voce all’impresa e del tessuto di decine di migliaia «Artigianato, manifatturiero e e del tessuto di decine di migliaia «Artigianato, manifatturiero le nostre imprese debba tener farlo chiudendo i 60 anni di Ladi imprese e imprenditori». Lup-e commercio sono i protagonisti commercio sono i protagonisti adi imprese e imprenditori». Lupconto della centralità dell’uopam è particolarmente significapi conclude il suo intervento: di MoRe Impresa Festival, ma di MoRe Impresa Festival, ma api conclude il suo intervento: mo, del suo rapporto con le nuotivo, perchè parla di una storia «Inizieremo premiando presiquesta idea è pensata anche questa idea è pensata anche «Inizieremo premiando presive tecnologie dell’inserimenci precede e che continua. denti e segretari che hanno retper i giovani e epure le start up »ia che RESTO DEL CARLINO •• per i giovani e pure le start up a. denti e segretari che hanno retto in un contesto sociale che ad sia È la storia delle piccole e medie to Lapam in questi decenni e troveranno spazio. Penso, troveranno spazio. Penso, ad ie to Lapam in questi decenni e al contempo competitivo e inimprese del nostro territorio, diamo così seguito a quello che esempio, all’hackathon rivolto ORARIO CONTINUATO LUNEDÌ VENERDÌ 10.30-18.30 E SABATO MATTINA esempio,fatto all’hackathon o, diamo seguito a quello che clusivo. Non unquattro caso seworknella che ha così contribuito in modo deeabbiamo nel corso dirivolto queagli under 35 è e ai Modena L’evento A dicembre aperti anche: SABATO 14/12 21/12 28/12 e Domenica mattina (10-13) 15/12 22/12 agli under 35 e ai quattro workeabbiamo fatto nel corso di quenostra provincia una persona su terminante a formare un modele st’anno, ovvero premiare in tutti shop gratuiti che si alternerangratuiti che si alterneranelst’anno, ovvero in tutti seinella ha due una giorni attività autonoma, lo economico sì,premiare ma anche sopi ishop comuni le 708 aziende che da no di festival». Il no nella40 due giorni difedeli festival». oi comuni le 708che aziende che da ma non è Lapam altrettanto scontato ciale. Il welfare tutti ci invie almeno anni sono a La-Il segretario prosegue: “È segretario Lapam prosegue: “È vialmeno 40 anni a Lache questi livelli si manterranno diano è fatto, in sono partefedeli integrane pam». Il segretario generale, evidente come l’evoluzione delevidente come l’evoluzione delnpam». Il segretario generale, tali in un contesto globale in te e fondamentale, dall’apporto oCarlo Alberto Rossi, rimarca: le nostre filiere produttive e delsegretario di Confartigianato Fumagalli le nostre filiere produttive e deltodel Censis Carlo Valerii Albertoe ilRossi, rimarca: continuo mutamento».

del alle Gril d’im Par ne che che Mod «Ar le con com con pro di M mo ww que ve per to i trov al ese clu agli no sho sei no n ma seg che evid tali le n con le n con mo, ve t to in al c clus nos sei ma che tali con

«È il miglior festeggiare ror festeggiare imodo nostriper sessant’anni» perper festeggiare i nostri sessi «È ilmodo miglior modo festeggiare i nostri sessant’anni»

or modo per festeggiare i nostri sessa r festeggiare i nostri sessant’anni» 9

ditori firmato Lapam di un’epoca’, alle 11.30 il vice direttore del Carlino, Beppe Boni, intervisterà l’economista Giulio Sapelli e il direttore dell’ufficio studi Confartigianato Enrico Quintavalle sul loro libro ‘Nulla è come prima’. Nel pomeriggio alle 15.30 il direttore di Regione Emilia Romagna Morena Diazzi e il professor Franco Mosconi analizzeranno il ‘caso Emilia Romagna’ e le dinamiche che stanno trasformando la nostra regione in un eccezionale incubatore di innovazione, mentre alle 16.30 il professor Stefano Micelli, saggista vincitore del ’Compasso d’oro’ e apprezzato interprete di quanto sta accadendo dentro e fuori i laboratori e le officine italiane, presenterà alcuni casi nazionali e internazionali contenuti nel suo ultimo libro

‘Fare è Innovare’. Ultimo appuntamento alle 17.30 di domani con i contributi del professor Michele Tiraboschi, docente di Diritto del Lavoro e direttore scientifico di Adapt, di Costantino Grana, membro di AImage Lab, laboratorio sull’intelligenza artificiale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e di Federica Gherardi, coordinatrice di ITS Maker Modena. Non mancano poi i workshop: oggi alle 15.30 con Elisabetta Pistocchi di FormArt sulla formazione finanziata per le Pmi, sempre oggi alle 17 con Lorenzo Trivelli sul business model canvas, domani alle 10 il design thinking del professor Matteo Vignoli e alle 12 la startup con Stefano Grillenzoni e due testimonianze d’impresa. Partner dell’iniziativa il Comune e la Camera di Commercio, che sponsorizza l’evento, ma anche l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che ha concesso il suo patrocinio. Il programma completo su www.moreimpresafestival.it.

ORARIO-ECONTINUATO LUNEDÌ - VENERDÌ UNEDÌ - VENERDÌ 10.30-18.30 SABATO 10.30-18.30 MATTINA ORARIO CONTINUATO LUNEDÌ VENERDÌ E SABATO10.30-18.3 MATTINA A dicembre anche: SABATO 14/12 -15/12 21/12mattina 28/12(10-13) e Dome1 /12 -anche: 21/12 - 28/12 aperti e14/12 Domenica mattina (10-13) - -22/12 perti SABATO - 21/12 - 28/12 e Domenica

to Rossi

ndono il

ORARIO CONTINUATO LUNEDÌ - VENERDÌ 10.30-18.30 E SABATO MATTINA UNEDÌ - VENERDÌ 10.30-18.30 E SABATO MATTINA ogramsi parte anche: SABATO 14/12 - 21/12 - 28/12 e Domenica mattina (10-13) 1 erti Valerii, - 21/12 - 28/12 e Domenica mattina (10-13) 15/12 - 22/12 4/12 Formazione per Pmi, ensis e

apporto del Paente il feLa notte

WORKSHOP

design thinking e le nuove startup i temi affrontati


ECONOMIA

Tito Boeri: «Italia unic Tito Boeri: «Italia unico Paese Ocse con riduzione costante Aperto il “MoRe Impresa Festival”

f

“ c a

con riduzione costante dei redditi» «Da 25 anni famiglie penalizzate». Bocciati “quota 100” e red «Da 25 anni famiglie penalizzate». Bocciati “quota 100” e reddito di cittadinanza. Il “caso badanti” Daniele Dei «Mettere al centro il lavoro per risolvere molti problemi all'interno del nostro Paese». Applauditissima la frase con cui ieri sera il professor Tito Boeri ha concluso la sua conferenza nell'ambito della prima edizione di “MoRe Impresa Festival”, evento promosso da Lapam Confartigianato Imprese. Alla Camera di Commercio di via Ganaceto a Modena un centinaio di persone ha seguito l'incontro con l'economista ex presidente dell'Inps, che ha toccato vari argomenti con il filo conduttore delle politiche della crescita e dello sviluppo dell'Italia. «Il nostro Paese vive un doppio declino – ha spiegato Boeri – da una parte il calo demografico di cui non tutti sono consapevoli, dall'altra il declino economico ormai vissuto per lungo tempo. Siamo l'unico Paese Ocse che ha visto negli ultimi 25 anni una riduzione costante del reddito per le famiglie». Per il relatore la strada intrapresa dai due Governi Conte non è quella giusta: «Si fanno politiche sui più anziani quando dovremmo investire anche sulla scuola – prosegue – abbiamo bisogno di reclutare insegnanti, specialmente al Sud, dove i livelli di istruzione sono più bassi. Come ci preoccupiamo delle pensioni che pagano i giovani agli anziani, servirebbe anche l'opposto, ovvero fare in modo che la collettività paghi gli studi di quelli che saranno i lavoratori del domani». Bocciatura netta per

Daniele Dei

sul tema della gestione dei flussi migratori: «Come nella scuola – ha affermato – do«Mettere al centro il lavoro vremmo uscire da una logica emergenziale, a costo anche per risolvere molti problemi di fare una sanatoria e poi afall'interno del nostro Paese». frontare il problema in modo Applauditissima la frase pragmatico. Bisogna pensare al sistema previdenziale e con cui ieri sera il professor a quello del lavoro e capire Tito Boeri ha concluso la sua quali sono le esigenze da afconferenza nell'ambito della Oggi alle 11,30 nella Sala dei frontare. Gli immigrati sono Presidenti del’Accademia di un primo parziale problema prima edizione di “MoRe ImScienze, Lettere e Arti l’econo- rispetto al calo demografico presa Festival”, evento promista Giulio Sapelli (nella foto) e alla crisi del mondo pensiomosso da Lapam Confartigiaparlerà del futuro delle Pmi. nistico». Tra gli ultimi argomenti toccati ci sono quelli nato Imprese. del lavoro femminile e degli Alla Camera di Commerautonomi. «Penso anche al franco mosconi cio di via Ganaceto a Modetema delle badanti – è il parere di Boeri – bisognerebbe na un centinaio di persone aiutare a livello fiscale lavoraha seguito l'incontro con l'etrici e famiglie in modo da daconomista ex presidente re maggiore tutela a entramdell'Inps, che ha toccato vari be e fare emergere il nero. Come invece per quanto riguarargomenti con il filo condutda le partite IVA, invece di tore delle politiche della crecreare situazioni di lavoro pascita e dello sviluppo dell'Itarasubordinato, fare in modo Alle 15,30, in Sala dei Presiden- che si possa investire su un lalia. «Il nostro Paese vive un ti, il docente Franco Mosconi in- voratore in modo tale che redoppio declino – ha spiegato terverrà sul tema Industria 4.0, sti in seno all'azienda, cresca Boeri – da una parte il calo dericerca, nuove tecnologie, ex- con la formazione e renda port, sinergie pubblico-privato. maggiormente, utilizzando mografico di cui non tutti soTito Boeri durante la conferenza di ieri al “MoRe Impresa Festival” un contratto che abbia tutele no consapevoli, dall'altra il progressive». declino ormai “quota cento”economico e reddito di citne divispiù percepire 800 euro Infine un tema caldissimo michele tiraboschi tadinanza. Il primo, mese piuttosto che con un come quello della Brexit e suto per lungosecondo tempo. al Siamo l'ex presidente dell'Inps, impiego. Senza contare i prodel voto britannico. «Il sovral'unico Paese Ocse che ha vi«non ha portato né a maggio- blemi sociali di molti dei benismo è la negazione della sosto negli ultimi annineficiari, una ri- i quali avrebbero ri assunzioni né a un 25 ricamvranità – è la chiusa del dobio, anche nel servizio pubblipiù bisogno di un sostegno cente – pensare che un Paese duzione costante del reddito coper e soprattutto in sanità, do- dei servizi sociali che del perpossa da solo avere il controlle famiglie». ve è necessario ricorrere allo sonale dei Centri per l'impielo dei fenomeni afferenti alle TitodaBoeri la conferenza di ieri al “MoRe Festival” Per il relatore la strada in-gravato scorrimento di graduatorie go, già molti durante prosfide Impresa globali è una illusione, di vecchi concorsi». blemi». È scoppiato un apgli elettori d'Oltremanica si trapresa dai due Governi Per quanto concerne il red- giusta: plauso in sala quandocento” l'eco- e reddito di citrenderanno conto della conConte non è quella “quota ne di più percepire 800 euro dito di cittadinanza, Boeri nomista ha detto che questo Alle 17,30 (Sala dei Presidenti) danna che hanno sentenzia«Si fanno politiche sui più antadinanza. Il primo, secondo al mese piuttosto che con un spiega che «è stato costruito meccanismo deve necessaria- il docente Michele Tiraboschi (in to alla Gran Bretagna. L'unidella sfida lanciata perziani rendere più difficile l'ac- mente cambiare ra- foto) parlerà co aspetto è che alquando dovremmo inl'exin modo presidente dell'Inps, impiego. Senzapositivo contare i proscuole e università dal mondo cesso al mercato del lavoro: dicale. – meno sudi Brexit abbiamo più vestire anche sulla scuola «non ha portatoaproduttivo né a maggioblemi sociali molti dei bein trasformazione. in certe parti d'Italia convieDiscorso che vale anche certezze». —

prosegue – abbiamo bisogno di reclutare insegnanti, specialmente al Sud, dove i livella prima giornata del festivalli di istruzione sono più bassi. Come ci preoccupiamo delle pensioni che pagano i giovani agli anziani, servirebbe anche l'opposto, ovvero fare in modo che la collettività paghi gli studi di quelli che saranno i lavoratori del domaIl presidente Lapam, Gilber- della nostra regione e del noni». Bocciatura netta per

I dibattiti sulle pmi e l’hackaton, maratona per i giovani cervelli to Luppi, ha aperto ieri la prima edizione del “MoRe Impresa Festival”, l’iniziativa promossa da Lapam per chiudere i festeggiamenti del sessantesimo compleanno. «Vogliamo parlare delle

giulio sapelli

ri assunzioni né a un ricambio, anche nel servizio pubblico e soprattutto in sanità, dove è necessario ricorrere allo scorrimento di graduatorie di vecchi concorsi». Per quanto concerne il reddito di cittadinanza, Boeri spiega che «è stato costruito per rendere più difficile l'accesso al mercato del lavoro: in certe parti d'Italia convie-

neficiari, i quali avrebbero più bisogno di un sostegno dei servizi sociali che del permagalli, segretario nazionasonale le dei Centri per l'impieConfartigianato, ha spiegago, già to: gravato pro«Il futuroda nonmolti sta nel far digrandi le piccole imblemi».ventare È scoppiato un apma nel saperle mettere plauso prese inrete, sala quando in in una logica dil'ecosinernomista haGiampaolo detto che questo gia». Colletti, collaboratore denecessaria“Il Sole 24 meccanismo deve ha dialogato con la dimente Ore”, cambiare modo rarettrice dellain“Gazzetta di dicale. Modena” Roberta Giani sui cambiamenti stanno inteDiscorso che che vale anche

stro Paese». Tra gli ospiti la vice prefetto Pintor, l’assessore del Comune di Modena Ludovica Carla Ferrari, il pro rettore di Giovani impegnati ieri nell’hackaton del MoRe Impresa Festival la prima giornata Unimore Gianluca Marchi, il del festival vice presidente nazionale di e 670 addetti), mentre soNel primo dibattito il vice

ressando il commercio, dalle nuove abitudini di acquisto alle innovazioni digitali. Preziose le testimonianze di Angelo Lami della pavullese Inco e di Roberto Guaitoli della carpigiana Collezioni. Ieri il

S s d t c r d giQ v c t n r s S s C l r t r Ogt Prps

Sc m pap

L M fr d

L M p o P d g c r Alr ti,d tepr ricv po“ d o a t m1 c a s t

PR

Al il d fo a pr


Tito Boeri: «Italia unico PaeseMd se con Ocse riduzione costante dei red

emergenziale, a costo anche ri della JColors pretutela erano a entramdi fare una sanatoria e poi af- re maggiore senti anche il governatore fare emergere il nero. Cofrontare il problema in modo be eStefano Bonaccini e l’asme invece per quanto riguarpragmatico. Bisogna pensasessore regionale Palma da le partite IVA, invece di re al sistema previdenziale e Costi, che hanno portato creare situazioni di lavoro paa quello del lavoro e capire la loro solidarietà lavofare inaimodo L quali sono le esigenze da af- rasubordinato, ratori in sciopero e ribadi15,30, Gli in Sala dei Presidensi possa investire su un laM Oggi alle 11,30 nella Sala dei Alle frontare. immigrati sono cheto cheinlamodo Regione il docente Franco Mosconi in- voratore taleintende che rep Presidenti del’Accademia di ti, un primo parziale problema recuperare i finanziamenSiScienze, attendeva ieri la rispoterverrà sul tema Industria 4.0, sti in seno all'azienda, cresca o Lettere e Arti l’econo- rispetto al calo demografico (7,6 emilioni) sta dell’azienda Colors nuove tecnologie, ex- contilaconcessi formazione renda P mista Giulio SapelliJ(nella foto) ricerca, e alla crisi del mondo pensioper la ricostruzione post siport, sinergie diparlerà Finale richiesta di riutilizzando d delalla futuro delle Pmi. nistico». Trapubblico-privato. gli ultimi argo- maggiormente, sma della fabbrica. — al “MoRe Impresa Festival” strada in- Tito Boeri durante la conferenza di ieri un contratto che abbia tutele tirare la procedura di lig menti toccati ci sono quelli Sabato 14 dicembre Governi c cenziamento dei 32 lavodel lavoro femminile e degli progressive». a giusta: “quota e reddito di cit- ratori, ne di più percepire 800 euro autonomi. «Penso anche al Infine un tema caldissimo sulr Gazzetta dicento” Modena richiesta avanzata Daniele Dei giulio sapelli tiraboschi ui più an- tadinanza. Il primo, secondo da al mese piuttosto che con un michele franco mosconi quello della Brexit e flusr istituzioni e sindacati. tema delle badanti – è il pare- come per due giorni «Il sovra- scu emmo in- l'ex presidente dell'Inps, Questa impiego. Senza contare i prodel voto britannico. d re di Boeri – bisognerebbe risposta non è arri«Mettere al centro il lavoro scuola «nondella ha portato né a maggioblemi sociali di molti dei be- aiutare a livello fiscale lavora- nismo è la negazione della so- vrep sul– tema gestione dei vata perché l’azienda ha per risolvere molti problemi o bisogno ri assunzioni né a un ricam- neficiari, i quali avrebbero trici e famiglie in modo da da- vranità – è la chiusa del do- emr flussi migratori: «Come nella tempo a marall'interno del nostro Paese». anti, spe- bio, anche nel servizio pubbli- chiesto più bisogno di fino un sostegno re maggiore tutela a entram- cente – pensare che un Paese di fv scuola – ha affermato – dotedì prossimo. Ieri Applauditissima la frase ove i livel- co e soprattutto in sanità, do- dei servizi sociali chemattidel per- be e fare emergere il nero. Co- possa da solo avere il control- fro“ vremmo dasera una al presidio deiper lavoratocon cui ieri illogica professor o più basve èuscire necessario ricorrere allo na sonale dei Centri l'impie- me invece per quanto riguar- lo dei fenomeni afferenti alle prad emergenziale, a costo anche della JColorsda erano Tito Boeri ha di concluso la sua rigo, ccupiamo scorrimento graduatorie già gravato moltiprepro- da le partite IVA, invece di sfide globali è una illusione, re ao di fare una sanatoria e poi af-della senti conferenza nell'ambito anche il governatore pagano i di vecchi concorsi». blemi». È scoppiato un ap- creare situazioni di lavoro pa- gli elettori d'Oltremanica si a qa frontare il problema in modo prima edizione di “MoRe Im- Stefano servirebPer quanto concerne il redplauso inBonaccini sala quando l'eco- rasubordinato, fare in modo renderanno conto della con- qua e l’asLoalle showroom Maserati di frot Oggi nella Sala dei presadiFestival”, evento pro- sessore Bisogna pensa(Sala dei Presidenti) ovveropragmatico. fa- dito cittadinanza, Boeri nomista ha detto che questo che11,30 hanno sentenziaregionale Palma 1 Alle 15,30, in Sala dei Presiden- Alle che17,30 si possa investire su un la- danna Modena aprirà le porte al Presidenti del’Accademia di mosso da Lapam Confartigiaun il docente Michele Tiraboschi (in ollettività spiega che «è stato costruito meccanismo deve necessariato alla Gran Bretagna. L'unire al sistema previdenziale e c Costi, che hanno portato ti, il docente Franco Mosconi in- voratore in modo tale che repubblico oggie eArti domani in Scienze, Lettere nato Imprese. della sfida lanciata elli cheasaper rendere piùedifficile mente in ai modo ra- foto) positivo è l’econoche al- risp quello del lavoro capirel'ac- la a loro cambiare solidarietà lavoterverrà sul tema Industria 4.0, sti inparlerà seno all'azienda, cresca co aspetto occasione delle Christmas mista Giulio Sapelli (nella foto) Allale Commerscuole università dale mondo el domacesso alCamera mercatodidel lavoro: dicale. su Brexit abbiamo più e als quali sono esigenze da africerca,innuove tecnologie, ex- acon la eformazione renda meno ratori sciopero e ribadiPromotions, le giornate parlerà del futuro ciocerte di Ganaceto aconvieMode- port, nis in trasformazione. etta frontare. per in parti d'Italia che vale anche produttivo — delle Pmi. dei Glivia immigrati sono pubblico-privato. maggiormente, utilizzando certezze». to Discorso chesinergie la Regione intende dedicate agli sconti su re- met na un centinaio di persone onferenza di ieri alparziale “MoRe Impresa Festival” di un primo un contratto che abbia tutele problema gali, giocattoli e oggettisti- del ha seguito l'incontro con l'e- recuperare i finanziamenprogressive». o- rispetto al calo demografico ca. Oggi si potrà partecipa- aut ti concessi (7,6 milioni) conomista ex presidente dito diecitne didel piùmondo percepire 800 euro per la ricostruzione post siInfine un tema caldissimo franco to) re al programma “Show- tem mosconi nazionaalla crisi pensiodell'Inps, che ha toccato segretario michele tiraboschi a, del festival secondo al mese piuttosto che convari un sma come quello della Brexit e magalli, room Tour” con visite gui- rePR nistico». Tra gli ultimi argodella fabbrica. — argomenti con ilcontare filo condutha spiegadell'Inps, impiego. Senza i prodel voto britannico. «Il sovra- le Confartigianato, date gratuite. Tra lefar auto menti tore toccati ci sono quelli delle politiche della creto: «Il futuro non sta nel di- aiu SABATO — so14 DICEMBRE 2019 – IL RESTO DEL CARLINO a maggioblemifemminile sociali di molti dei benismo è la negazione della presenti in showroom sa- tric del lavoro e degli scita e dello sviluppo dell'Itaventare grandi le piccole imun ricam- neficiari, i quali avrebbero vranità – è la chiusa del dorà possibile osservare da re m lia. «Il nostro Paese vive un autonomi. «Pensodianche al ma nel saperle mettere zio pubblipiù bisogno un sostegno cente – pensare che un Paese prese vicino anche la Maserati doppio declino – ha spiegato be e in rete, in una logica di sinertema delle badanti – è il pareanità, do- dei servizi sociali che del per- per due giorni possa da solo avere il control“Eldorado”. L’apertura Boeri – da una parte il calo deme gia». Giampaolo Colletti, colre di Boeri – bisognerebbe orrere allo sonale dei Centri per l'impielo dei fenomeni afferenti alle dello showroom seguirà Sabato 14 dicembre mografico di cui non tutti soda laboratore de “Il Sole 24 Lapam Cna aiutare a livello fiscale lavoraaduatorie go, già gravato da molti prosfide globali è una illusione, orario continuato dalle 10 cre no consapevoli, dall'altra il Ore”, ha dialogato con la diResto del Carlino Modena trici e famiglie inscoppiato modo da dablemi». È un apgli elettori d'Oltremanica si alle 18. P er le visite guidadeclino economico ormai vis«Cedo della “Gazzetta di ras re maggiore entramrne il redplausotutela in salaaquando l'ecorenderanno conto della con- rettrice te gratuite, previste dalle Alle 15,30, in Sala dei Presidensuto per lungo tempo. Siamo che Modena” Roberta Giani sui za, Boeri nomista ha detto cheCoquesto Alle 17,30 (Sala dei Presidenti) danna che hanno sentenziabe e fare emergere ilOcse nero. 15 alle Franco 17, prenotazioni secca ti, il docente Mosconi inl'unico Paese che ha vivor m,costruito Gilber- della nostra regione e del nocambiamenti che stanno intemeccanismo deveriguarnecessaria- il docente Michele Tiraboschi (in to alla Gran Bretagna. L'unime invece per ultimi quanto contattando Modenatur terverrà sul tema Industria 4.0, sto negli 25 anni una risti ieri la pristro Paese». ressando il commercio, dalle ficile l'acmente cambiare in modo la pro al numero da le partite IVA, invece di ra- foto) parlerà della sfida lanciata co aspetto positivo è che al- nuove ricerca, nuove 059-220022 tecnologie, ex-o con duzione costante del reddito MoRe ImTra gli ospiti la vice prefetabitudini di acquisto a scuole e università dal mondo el lavoro: dicale. meno su Brexit abbiamo più scrivendo a: factorycreareto situazioni di lavoro paport, sinergie pubblico-privato. per le famiglie». iniziativa Pintor, l’assessore del Co- produttivo in trasformazione. alle innovazioni digitali. Pre- ma ia convieDiscorso cheinvale anche certezze». — tour@maserati.com. rasubordinato, fare modo Il presidente Gilberto Luppi Titoshowroom Boeri durante la conferenza Per ildirelatore la strada in- Lo un Maserati di di ieri al “MoRe Impresa Festival” per chiu- mune L’associaz Modena Ludovica ziose le testimonianze di— Ann-del sesaGiovani ’MoRe impegnati Festival: che si possa investire su un la- di Modena trapresa dai il due Governi ieriporte nell’hackaton del MoRe Impresa Festival ti Carla Ferrari, pro rettore gelo Lami della pavullese «Incompre In- pro aprirà le al «Fondamentale Conte non ètale quella giusta: “quota cento” reddito diin cit- ne di più percepire 800 euro co e di Roberto Guaitoli della n- voratore in modo che renno. Unimore Gianluca Marchi, il pubblico oggiileecontributo domani che rischiI michele tiraboschi al sistema sociale» «Si fanno politichecresca sui più an- occasione tadinanza. Il primo, secondo mese piuttosto che con un com MODENA IN BORSA are vice presidente nazionale di e 670 addetti), mentre so- al Nel primo dibattito il vice carpigiana Collezioni. Ieri .0, delle sti in seno all'azienda, delle Christmas suiilpiccol magalli, segretario nazionaziani quando dovremmo in- Promotions, l'exstatipresidente dell'Inps, impiego. Senza contare i pro- viaPREZZO -xha detto no premiati e presidente della Regione, a MoRe Hack,%VARIAZIONE maratona del UFFICIALE con laConfartigianato formazione eMarco rendaGrale presidenti giornate le Confartigianato, ha spiegavestireIl anche sulla Rossi scuolaha– «Vogliamo «non ha portato né a maggioblemi sociali di molti pazio per nelli. segretario segretari emeriti (erano pre- Raffaele Donini, portando che unisco- nis FERRARI o. parlare delle impremaggiormente, utilizzando to: «Il futuro non sta neldei farbedi-i di giovani cervelli dedicate agli sconti su reSta assume prosegue – abbiamo bisogno ri assunzioni né a un ricamneficiari, i quali avrebbero vra ntribuisce riepilogato i numeri Lapam senti Angelo Baldaccini, saluti di Bonaccini, ha ricorno le competenze per risolvese dal di dentro, chiediamo spa147,50 -1,50% un contratto che abbia tutele ventare grandi le piccole imgiocattoli e oggettistinici la Legg di reclutare insegnanti, spe- gali, bio, anche nel servizio pubblipiù bisogno di un sostegno cen ante alprogressive». si- (11mila imprese associati Giampaolo Palazzi, Erio Lui- dato l’importanza dei corpi re un problema di carattere zio per un mondo che contribuiBPER di redazione prese ma nel saperle mettere Oggi si potrà partecipacialmente Sud, dove i54 livelcoMunari einsoprattutto in sanità, dei servizi sociali che del perpos sce modoedeterminante al si-do- intermedi, e sociale con 37milaal dipendenti, se- ca. gi Pietro Odorici). mentre Cesare Fueconomico e sociale. — in rete, in una logica di siner4,47 -0,73% no. Prima la Infine tema caldissimo programma “Showstema economico ericorrere sociale delli diun istruzione sono più bas- re veal è necessario allo sonale dei Centri per l'impielo d zione dello gia». Giampaolo Colletti, colENERGICA MOTOR come si. quello Brexit e room Tour” con guila nostra regione del nostro vantaggisfid fis Comedella ci preoccupiamo scorrimento die visite graduatorie go, già gravato da molti prolaboratore de “Il Sole 24 2,38 -1,65% nus e sisma del voto britannico. Paese. Senza imprese, gratuite. Tra lesenza auto delle pensioni «Il chesovrapagano i date di vecchi concorsi». blemi». È scoppiato un apgli Ore”, ha dialogato con la diESAUTOMOTION «golpe fisca l’ossatura fatta daconcerne piccole aziennismogiovani è la negazione dellaservirebsoagli anziani, Per quanto ilsared- plauso sala quando l'ecopresenti in showroom ren rettriceindella “Gazzetta di s de produttive, commerciali e di 2,60(Sala dei Presidenti) INV. sare sulle vranitàbe–anche è la chiusa delovvero do- fa- rà Alle 17,30 l'opposto, dito di cittadinanza, Boeri nomista ha detto che questo dan possibile osservare da del comme Modena” Roberta Giani sui servizio, anche il modello di welEXPERT SYSTEM il docente Michele TiraboschiLa(inquestion in modoche cheun la collettività spiega che «è stato costruito meccanismo deve necessariaPaese to a vicino Maserati e e delcente no- –repensare cambiamenti che stanno intefare non anche potrebbelarimanere in di Lapam Confartigianato Gilberto Luppi 3,31 della sfida -1,78% foto) parlerà lanciata paghi gliavere studi di quelli che sa- “Eldorado”. per rendere più difficile l'ac- Il presidente mente cambiare in modo racoc possa da solo il controlguarda la piedi». Il presidenteL’apertura Lapam, Gilressando il commercio, dalle mobili com a scuole e università dal mondo FERVI ranno i lavoratori del domacesso al mercato del lavoro: dicale. me lo dei fenomeni afferenti alle berto Luppi, ha apertoseguirà così la dello showroom ce prefetnuove abitudinipresidendi acquisto te i negozi. pe Boni intervista Giulio Sapelli tre sono stati premiati produttivo in trasformazione. ni». Bocciatura netta per in certe parti d'Italia convieDiscorso che vale anche cer 10,90 INV. prima edizione di ‘MoRe Impresfide globali è una illusione, re del Coorario continuato dalle 10 ti ealle innovazioni 2019, infat e il direttore dell’ufficio studi segretari emeriti. digitali. Ricco il PreMARR sa Festival’, l’iniziativa promosgli elettori d'Oltremanica si Ludovica ziose le testimonianze di Analle 18. P er le visite guida- programma di oggi all’accade- Confartigianato Enrico Quinta- una forma d sa da Lapam per chiudere i fe20,75 del loro +0,73% tiva per i pro valle che parleranno liScienze Arti e Lettere: alle Inimpegnati iericonnell’hackaton del MoRe Impresa Festival rettore di Giovaniconto renderanno della Lami della pavullese te gratuite, previste dalle miagelo steggiamenti del sessantesimo. mobili pari bro ‘Nulla è come prima’. Alle 10 Massimiliano Valeri, direttoredella PANARIA GROUP Marchi, il co e di Roberto Guaitoli nti) danna che hanno sentenzia15 alle 17, prenotazioni Il segretario Rossi ha riepilogato maU locazione. Morena Diazzi e Franco generale del Censis presenteràIeri 15.30 la prima giornata del festival 1,70 -0,82% nazionale di e 670 addetti), mentre soNel primo dibattito il vice carpigiana Collezioni. il (in to alla Gran Bretagna. L'unicontattando Modenatur i numeri Lapam (11mila imprese aveva cont Mosconi analizzeranno il ‘caso il suo ultimo libro ‘La notte di le C arco Grano stati premiati presidente delladipendenRegione, via a MoRe Hack, maratona PRISMI ata co aspetto positivo è presidenti che al- e al associati con 37mila almeno to: par Emilia Romagna’ e alle 17.30 saalle 11.30 il condiretnumero 059-220022 o un’epoca’, Rossimeno ha segretari (erano Raffaele portando giovani cheBepunisco-0,88% che incidon rà la volta di 1,69 Michele Tiraboschi. Resto cervelli del Carlino ti, 54 sedi eDonini, 670a: addetti), men- i toredidel do su Brexitemeriti abbiamo più pre- scrivendo factoryven ri Lapam senti— Angelo Baldaccini, saluti di Bonaccini, ha ricor- no le competenze per risolveSITI B&T certezze». pre associati Giampaolo Palazzi, Erio Lui- tour@maserati.com. dato l’importanza dei— corpi re un problema di carattere 3,04 +1,33% in r enti, 54 se- gi Munari e Pietro Odorici). intermedi, mentre Cesare Fu- economico e sociale. — gia lab MODENA IN BORSA Ore magalli, segretario nazionaPREZZO UFFICIALE %VARIAZIONE ret le Confartigianato, ha spiegaMo FERRARI to: «Il futuro non sta nel far di-

e vive un spiegato il calo den tutti soall'altra il ormai vispo. Siamo che ha vinni una riel reddito

“J Colors” chiede rinvio a martedì

edditi»

«Da 25 anni famiglie penalizzate». Bocciati “quota 100” e reddito di cittadinanza. I

anza. Il “caso badanti”

Lo showroom Maserati da oggi aperto

ti sulle pmi aton, maratona Lo showroom ovani cervelli

Maserati «Più spazio per le imprese da oggi aperto

Siamo il sostegno del welfare»

ona

I dibattiti sulle pmi e l’hackaton, maratona per i giovani cervelli


Festival Mo.Re

Piccole-medie impre «Ricetta? Giovani e in Piccole-medie imprese e futuro: Domenica 15 dicembre Gazzetta di Modena

DOMENICA 15 DICEMBRE 2019 GAZZETTA

E

Festival Mo.Re

occup li; no in tem zioni dunq nicocosa i Da sore lio Sa tratta libro, Le pi nio d ne”, c Quin serva tigian «Il esord che le te viv mort no na prese listico no pi nanz L’a cente econ simb crollo a me molto posta ment punta non a intern nia. « to ne nova

Si è conclusa con grandi ospiti la due giorni di Lapam per il se

«Ricetta? Giovani e innovazione» Si è conclusa con grandi ospiti la due di Lapam per il sessantesimo dell’associazione nogiorni Grillenzoni di Energy Way Giovanni Medici srl, responsabile sviluppo com-

merciale Pmi di questa azienLapam Confartigianato Impre- da modenese con una cinquanLapam Confartigianato Impreha proposto tina di dipendenti e collaborasese ha proposto un fitto pro-un fitto programma di appuntamenti gramma di appuntamenti tori, sede in pieno centro e che nell’ambito della prima edizionenell’ambito del Festival MoRe,della conclu- prima edizioopera in uno dei campi più insasi ieri. Nella mattinata ad ne del Festival MoRe, conclu- triganti del futuro prossimo, esempio mentre Massimiliano Valerii presentava il suo libro sasi ieri. Nella mattinata ad ovvero l’Intelligenza Artificiasi svolgeva un workshop con Matteo Vignoli,mentre ricercatoreMassimiliano esempio le. «Abbiamo 210 clienti e non dell’Università di Bologna e di Valerii presentava il suo libro siamo certo una start up – spieUnimore dal titolo “Pensa fuori dal coro”, rivolto agli imprensi svolgeva un workshop con ga – Proponiamo modelli maditori che attraverso il cosiddetto “design thinking” possoMatteo Vignoli, ricercatore tematici per ottimizzare sisteno innovare e migliorare prodell’Università mi industriali. Ho partecipato dotti o servizi e svilupparedi in Bologna e di team nuove idee pronte per un Unimore dal titolo “Pensa fuo- a tanti incontri simili e trovo mercato in continua evoluzione. Nemmeno il tempo di ve- agli imprenri dal coro”, rivolto sempre un grande interesse der terminare questo incontro ditori che attraverso il cosidtra i giovani». che nella sala accanto già si radunavano tanti ragazzi e andetto thinking” possoFrancesco Luigi Cerfeda inche qualche“design genitore per ascoltare due imprenditori pronti a no innovare e migliorare pro- vece viene da Pisa, dove all’inpresentare le loro esperienze Giulioaggregatore Sapelli insieme ad una classe dotti oAdservizi e sviluppare in ternoIl professor innovative. esempio Stefadi un di del Meucci di Carpi ieri al Festival Mo.Re. team nuove idee pronte per un start up ha visto crescere dal mercato in continua evoluzio- 2015 Zerynth, della quale è ne. Nemmeno il tempo di ve- marketing manager e che ha der terminare questo incontro due dozzine di collaboratori in che nella sala accanto già si ra- tutta Europa. Un’azienda che MICRA dunavano tanti ragazziNISSAN e an- si occupa di Internet delle coTECNOLOGIA IN che qualche genitore per ascol- se, creandoMOVIMENTO. strumenti che semtare due imprenditori pronti a plificano lo sviluppo di sistemi presentare le loro esperienze interconnessi. «Faccio un innovative. Ad esempio Stefa- esempio. Un nostro cliente si Il professor Giulio Sapelli insieme ad Giovanni Medici

no Grillenzoni di Energy Way srl, responsabile sviluppo commerciale Pmi di questa azienda modenese con una cinquantina di dipendenti e collaboratori, sede in pieno centro e che opera in uno dei campi più intriganti del futuro prossimo, ovvero l’Intelligenza Artificiale. «Abbiamo 210 clienti e non siamo certo una start up – spiega – Proponiamo modelli matematici per ottimizzare sistemi industriali. Ho partecipato a tanti incontri simili e trovo sempre un grande interesse tra i giovani». Francesco Luigi Cerfeda invece viene da Pisa, dove all’interno di un aggregatore di start up ha visto crescere dal 2015 Zerynth, della quale è marketing manager e che ha due dozzine di collaboratori in tutta Europa. Un’azienda che si occupa di Internet delle cose, creando strumenti che semplificano lo sviluppo di sistemi interconnessi. «Faccio un esempio. Un nostro cliente si


occupa di frigoriferi industriali; noi gli permettiamo di avere in tempo reale tutte le informazioni sul loro funzionamento e dunque dal punto di vista igienico-sanitario può dare qualcosa in più dei concorrenti». Dal micro al macro. Il professore di Storia economica Giulio Sapelli ha intanto iniziato a trattare il tema del suo ultimo libro, “Nulla è più come prima. Le piccole imprese nel decennio della grande trasformazione”, curato assieme ad Enrico Quintavalle, direttore degli osservatori economici di Confartigianato imprese. «Il pensiero economico – ha esordito Sapelli - prefigurava che le pmi non sarebbero uscite vive dalla crisi. Tante sono sì morte ma tante no e tante sono nate. Le piccole e medie imprese producono valore capitalistico come le grandi, anzi sono più capaci di loro di autofinanziarsi senza debito». L’analisi di Sapelli della recente grande crisi del sistema economico mondiale iniziata simbolicamente non con il crollo di Lehman Brothers ma a metà degli anni Novanta, è molto chiara: questa è stata imposta dalle centrali finanziarie mentre l’Europa dal canto suo puntava all’esportazione e non all’aumento del mercato interno, su spinta della Germania. «Il tutto si è poi avviluppato nel susseguirsi di cicli di innovazione tecnologica». —

ese e futuro: die imprese e futuro: nnovazione» ovani e innovazione» essantesimo dell’associazione

e giorni di Lapam per il sessantesimo dell’associazione

Way omienuanorache ù inmo, cianon piemastepato ovo esse

a inl’ine di dal le è e ha ri in che coememi una classe del Meucci di Carpi ieri al Festival Mo.Re. © RIPRODUZIONE RISERVATA un e si Il professor Giulio Sapelli insieme ad una classe del Meucci di Carpi ieri al Festival Mo.Re.


clima

cola timistico, “La notte di un’epoinqu ca”. 18.3 «L’attenzione ai cambial’esperto na menti climatici e alla sostenibidell lità ambientale è cresciuta cerDomenica 15 dicembre le re tamente molto e sono sopratGazzetta di Modena DOMENICA 15 DICEMBRE 2019 19 rant tutto i giovani a sollevare queCRONACA GAZZETTA tre, sti temi, con grande attenziosarà ne mediatica al fenomeno. Ma Dopo la ricerca dell’Osservatorio via Emilia sul clima tratt una politica attenta al consencom so e al breve termine – prosel’esperto mo e gue - non potrà mai considerarli più di tanto, perché si tratterebbe di mettere in discusdel Muro di Berlino, la globa-e cato sione un sistema produttivo Viail Medici L’affondo di Massimiliano Valerii, direttore delGiovanni Censis: «Ci vorrà tempo perchè le tematiche dei ragazzi siano ascoltate» lizzazione, l’Europa unita, il prio toccare in profondità un moProl’u futuro digitale – spiega ancora sisnei cu DOMENICA 15 DICEMBRE 2019 dello economico ed occupazioGAZZETTA «L’ambiente è la priorità nuValerii – ma ora siamo in prespiega nale. Ci vorrebbe un diverso sitempi facili. La crisi concludel Muro di Berlino, la globa- cato il 6 dicembre scorso protempi–facili. La crisi – concluGiovanni Medici lizzazione, l’Europa unita, il prio l’ultimo rapporto del Cende - ci haquesta lasciato il frutto mero uno? Greta è la persona senza di una seconda “guerra Oggv stema elettorale, e èavve-liani de - ci ha lasciato illenato frutto avvefuturo digitale – spiega ancora sis curato da Valerii, che ha della minor propensioTime? Al di là fredda” commerciale Usa-Ci«L’ambiente è la priorità nu- Valerii – ma ora siamo in pre- spiegatodell’anno come il 48% degli per itaalla cultura del rischio, prov una provocazione, che desse a le fa-vento lenato minorne propensiomero uno? Greta è la persona senza di una seconda “guerra liani veda con interesse l’avmiglie non consumano e non dell’impatto na, didella nuovi al posto delsi di ciascuno un muri votoinvestono ponderato». dell’anno per Time? Al di là fredda” commerciale Usa-Ci- vento “dell’uomo forte” (oltre mediatico la sale hanno 4200 mi-il 60% nelealla cultura del rischio, le fadell’impatto mediatico la sal- na, di nuovi muri al posto del- il 60% è il dato tra gli operai), liardi di euro nei loro portafovaguardia del pianeta non è frontiere porose della globamentr Insomma, niente piùGli“uno vaguardia del pianeta non è le frontiere porose della globa- mentre sette italiani su dieci gli finanziari. investimenti tezz non consumano eValerii non nell’agenda politica dei gover- lizzazione, di un nazionali- guardino con incertezza al fu-politica dei gover- miglie pubblici visto che non rendo-guard nell’agenda lizzazione, di un nazionalivale uno” ma secondo ni». Massimiliano Valerii, di- smo protettivo anche verso i turo e solo uno su sette sia ottino sul mercato del consenso di vi investono e hanno 4200 mirettore generale del Censis, è problemi che ha messo sul tap- mista. «A fronte di una politipolitico sono scesi del 30% ni». Massimiliano Valerii, di- smo protettivo anche verso i inturo da eM suffragi differenziati per età. scettico. Anche dopo aver let- peto la diffusione di Internet». ca che non decide, di uno Stadieci anni e invece sarebbero liardi di euro nei loro portafoto i risultati della ricerca della Ma senza una nuova narra- to che ha abdicato a Bruxelles manna per l’occupazione, che rettore generale del Censis, è problemi che ha messo sul tapmista. che «Al voto di un ottantenne maFondazione Mario Del Monte zione che ci dia una cornice o a Francoforte e di corpi interè ora tornata ai livelli 2008 ma finanziari. Gli investimenti scettico. Anche dopo aver let- glipeto lache diffusione Internet». che presentata ieri su queste pagi- ideale e valoriale ecco allora medi bypassati dalla comunièdi fatta da un maggior lavorocatem schio, ha ancora due anni l’esperto ne non può che confermare il spuntare una differente idea cazione diretta leader-elettori precario». — vistoMo.Re. che non rendotoleiimprese risultati ricerca della una nuova narradiMa possibilità di vita secondo la to che Massimiliano Valerii ieri a Modenapubblici in occasione delsenza Festival suo pensiero: «Ci vorrà molto di democrazia. E lo ha certifi- anche per non sonodella tempo prima che concretasul mercato del consenso Fondazione Mario Del Monte nozione che darei ci dia una cornice statistica, un valore mi- o a Fra mente le tematiche sollevate da tanti ragazzi possano trovapresentata ieri su queste pagiideale e quello valoriale ecco allora politico sono scesi in medi nore di didel un 30% ragazzo Via re spazio. Il tema vero è quello IN BREVE di rimettere al centro dell’ane non può che confermare il spuntare una differente idea cazion dieci anni e invece sarebbero ventenne, per il quale il futuro I co genda politica il futuro». Valerii era a Modena ieri a suo pensiero: «Ci vorrà molto manna Inquinamento di democrazia. E lo ha certifianche è ancora una scommessa». per l’occupazione, che fan presentare il suo libro, nell’amDomenica ecologica tempo prima che concreta- è oraMa bito del programma di Moi giovani sono 2008 un bacino tornata ai livelli ma fino alle 18.30 Re-Impresa Festival promosmente le tematiche sollevate è fatta Ogg elettorale dieci milioni Oggi sarà domenica ecoloso da Lapam. Un libro con un da undimaggior lavorodi gica, con il blocco della cirtitolo non particolarmente otda tanti ragazzi possano trovaGra persone in Italia, mentre chi è colazione dei veicoli più timistico, “La notte di un’epoprecario». — inquinanti dalle 8.30 alle ca”. re spazio. Il tema vero è quello graz in pensione o pensa di andarci 18.30ieri in tutta cittadi- in occasione del Festival Mo.Re. «L’attenzione ai cambiaMassimiliano Valerii al’area Modena © RIPRODUZIONE RISERVATA na compresa all’interno menti climatici e alla sostenibidi rimettere al centro dell’asoci “pesa” molto di più. E dunque delle tangenziali, secondo lità ambientale è cresciuta cerle regole già in vigore dutamente molto e sono sopratgenda politica il futuro». cian le istanze dei ragazzi continuerante la settimana. Inoltutto i giovani a sollevare queValerii era a Modena ieri a tre, fino alle 8 di domani, sti temi, con grande attenzioInquinamento ciati ranno, il direttore del del Muro di Berlino, la globa- cato il 6secondo dicembre scorso prosarà chiuso al traffico il ne mediatica al fenomeno. Ma Giovanni Medici presentare il suo libro, nell’amla Censis, ad incidere sempre potratto di via Emilia centro una politica attenta al consenDomenica ecologica lizzazione, l’Europa unita, il prio l’ultimo rapporto del Cencompreso tra corso Duoso e al breve termine – prosebito del programma di MoQua co. mo e corso Canalgrande. gue - non potrà mai considefuturo digitale – spiega ancora sisfino curato Valerii, che ha alleda 18.30 rarli più di tanto, perché si tratRe-Impresa Festival promosmen In un come paeseil 48% dovedegli peraltro «L’ambiente è la priorità nu- Valerii – ma ora siamo in pre- spiegato itaterebbe di mettere in discussione un sistema produttivo e Viabilità Oggi sarà domenica ecoloso da Lapam. Un libro con un ciale nel 2018 sono nati solo 430 mimero ununo? è la persona senza di una seconda “guerra liani veda con interesse l’avtoccare in profondità mo- Greta Prove di carico dello economico ed occupaziogica, con il blocco della cirtitolo non particolarmente ot10 a la bambini, il dato più basso nei sottopassi ti aspetta le“dell’uomo Feste forte” (oltre dell’anno fredda” Verona commerciale Usa-Ci- per vento nale. Ci vorrebbe un diverso si- per Time? Al di là colazione dei veicoli più timistico, “La notte di un’epoOggi saranno effettuate le stema elettorale, e questa è che 1861. I ragazzi della Quindell’impatto mediatico la sal- na, di nuovi posto del-mostra! ildal 60% è il dato tra gli operai), conmuri unaalgrande prove di carico ai sottopasuna provocazione, che desse a inquinanti dalle 8.30 alle ca”. sign ta M dell’istituto Meucci di si di via Emilia Ovest, all’alciascuno un voto ponderato». vaguardia del pianeta non è le frontiere porose della globa- mentre sette italiani su dieci tezza del Grandemilia, e Insomma, niente più “uno 18.30 in tutta l’area cittadi«L’attenzione ai cambialant Carpi nella sala dell’Accadedi via Bacheletdei (sottogoverstravale uno” manell’agenda secondo Valerii politica lizzazione, di un nazionali- guardino con incertezza al fuda Morane) rinviate qualsuffragi differenziati per età. na compresa all’interno menti climatici e alla sostenibigli e mia eNazionale disette Scienze, Letni». Massimiliano Valerii, smo protettivo anche verso i turo solo uno su sia ottiche settimana fa per mal- di«Al voto di un ottantenne matempo. schio, che ha ancora due anni delle tangenziali, secondo lità ambientale è cresciuta certe s tere ed Arti dove si tiene il FeGRAN GUARDIA generale del Censis, è problemiVERONA, che ha messo sul tapmista. «A fronte di una politidi possibilitàrettore di vita secondo la statistica, darei un valore mile regole già in vigore dutamente molto e sono sopratcitta stival sembrano pensosi. Il liscettico. dopo aver let- peto la diffusione 16 NOVEMBRE 2019 - 5 ca APRILE 2020 di Internet». che non decide, di uno Stanore di quello di un ragazzoAnche Viale Gramsci rante la settimana. Inoltutto i giovani a sollevare queventenne, per il quale il futuro so” n bro diha Valerii racconta la nocommercianti to i risultati Idella ricerca della Ma senza una nuova narra- to che abdicato a Bruxelles è ancora una scommessa». fanno festa Info e prenotazioni tre, fino alle 8 di domani, sti temi, con grande attenziozian stra società del rancore, come Ma i giovani sono un bacino FondazioneOggi Mario Del Monte zione che ci dia una cornice o a Francoforte e di corpi interil “Natale in viale elettorale di dieci milioni di sarà chiuso al traffico il ne mediatica al fenomeno. Ma 0422.429999 lineadombra.it scon proprio il Censis l’ha definita Gramsci” entra nel vivo persone in Italia, mentre chi è ieri presentata su queste pagi- ideale e valoriale ecco allora medi bypassati dalla comunigrazie all’impegno dell’asin pensione o pensa di andarci tratto di via Emilia centro una politica attenta al consento d tre annidiretta fa, un’Italia dove le non può sociazione che confermare spuntare una differente idea cazione dei commer- il leader-elettori “pesa” moltone di più. E dunque cianti e di altre realtà assole istanze dei ragazzi continuecompreso tra corso Duoso e al breve termine – prosein C giovani generazioni per la prisuo pensiero: «Ciattive vorrà di democrazia. E lo ha certifi- anche per le imprese non sono Massim ciative in zonamolto con ranno, secondo il direttore del la collaborazione del Censis, ad incidere sempre pomo e corso Canalgrande. gue non potrà mai consideNar ma volta sanno che non potempo prima che2 e ilconcretaQuartiere coordinaco. rarli più di tanto, perché si tratmento dal portierato soIn un paese dove peraltro va e tranno godere di condizioni mente le tematiche sollevate ciale PassMO. Oggi dalle nel 2018 sono nati solo 430 miterebbe di mettere in discusde” migliori di quelle che le hanno 10 alle 13 i commercianti, la bambini, da il dato più basso tanti ragazzi possano trovache dedicano la festa alla dal 1861. I ragazzi della Quinsione un sistema produttivo e Viabilità Yin precedute e di una mobilità sosignora Lalla del è barquello Balta M dell’istituto Meucci di Il tema re spazio. vero lantine, molto attiva tra Carpi nella sala dell’Accadetoccare in profondità un mociale ascensionale. Prove di carico «Trent’an- di gi didi Scienze, rimettere centro dell’aglial esercenti e recentemenmia Nazionale Lette scomparsa, invitano i tere ed Arti dove si tiene il Fedello economico ed occupazioni fa celebravamo genda politica il futuro». nei sottopassi la caduta la sc cittadini a cercare “L'Intrustival sembrano pensosi. Il liMain sponsor so” nelle vetrine dei negobro di Valerii racconta la nonale. Ci vorrebbe un diverso siValerii a Modena ieri a Inquinamento zianti del viale che aderistra società del rancore, come era Oggi saranno effettuate le stema elettorale, e questa è allibro, gioco organizzaproprio il Censis l’ha definita ilscono presentare suo nell’amDomenica ecologica to dall'associazione Zero tre anni fa, un’Italia dove le prove di carico ai sottopasche desse a in Condotta, mentre giovani generazioni la pri-programma Partecipazione bito perdel dil’ApsMo- una provocazione,

«L’ambiente non

ell’agenda dei governi»

L’affondo di Massimiliano Valerii, direttore de

Ci vorrà tempo perchè le tematiche dei ragazzi siano ascoltate»

proenha ita’avltre ai), ieci fuottilitiStalles terunitori ono

«L’ambiente non è nell’agenda dei governi»

Dopo la ricerca dell’Osservatorio via Emilia sul clima

© RIPRODUZIONE RISERVATA

«L’ambiente non è nell’a

L’affondo di Massimiliano Valerii, direttore del Censis: «Ci vorrà t IN BREVE

IN BREVE


OMIA IlIl rilancio delcentro centrostorico storico rilancio del CONOMIA tra unaapp app rilancio del centro storico tra passaparola passaparola eeuna OMIA non nell’agenda de ECONOMIA abiente passaparola eèuna app 3

a dell’Osservatorio via Emilia sul clima 1

3

G

3

12 Erano due gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovani divisi in sei gruppi: il rilancio del centro storico, appunto, e il networking tra im Lapam oltre che dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca Marchi e da Marcella Gubitosa cofondatrice di Stars & Cows, ha premiato Famar Erano due gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovani divisi in sei gruppi: il rilancio del centro storico, appunto, e il networking tra imprese GIOVEDÌ 19&giuria, DICEMBRE 2019 Famar chegruppi: dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianlucaappunto, Marchi e daeMarcella Gubitosa cofondatrice di Stars Cows, ha premiato gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovaniLapam divisioltre in sei il rilancio del centro storico, il networking tra imprese. La composta da impre GAZZETTA ci con e che dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca Marchi e da Marcella Gubitosa cofondatrice di Stars & Cows, ha premiato Famar lavor ci conosce l’iniziativa me». lavorato d me». «È g ci conoscevamo ma abbiamo due «Èprend stata trarinca b lavorato davvero bene GIOVEDÌinsie19 DICEMBRE 2019 prendente 12 GAZZETTA è laur rincara Fr hanno me». 1 ha fat to pre «È stata una due giorni sor- 2èhalaureato Cora fatto na sitivi alla gi prendentemente positiva - Corax, che reddi ta medi su q rincara Franco Pradelli, che sitivi ma-vo P Erano due gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovani3divisi in sei gruppi: rilancio storic è laureato ha treilanni in del piùcentro e reddito ma aè mavalore volta, a Lapam oltre che dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca Marchi eha dafatto Marcella Gubitosa cofondatrice di Sta ag nascere una start up, maza anche oltre chemf no creati Corax, che si occupa di dispo- oltre no mioppo ha f i ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovanil’iniziativa divisi in sei gruppi: il rilancio del centro storico, appunto, e il networking tra imprese. Laper giuria, composta impren novat sitivi medici paesi a bassodaopportuni confe Erano due gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovani divisi in sei gruppi: il rilancio del centro storico, appunto, e il networking tra imprese. La giuria, composta da imprenditori e funzionari Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca Marchi e da Marcella Gubitosa cofondatrice di Stars & Cows, ha premiato Famar che dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca MarchiLapameoltre dache dalMarcella Gubitosa cofondatrice di Stars & Cows, ha premiato Famar pletez conferma reddito Per me è stata la prisei gruppi: il rilancio del cen- Rientro. neratore di informazioni per dene Luca Beltrami sei rilancio del Rientro. neratore di informazioni pere pridenese, ci conoscevamo ma«L'idea abbiamo due giorni durante leAlessandra quali trogruppi: storico,il2appunto, e ilcennetspiega enti pubblici, cittadini e lavo ne. Illas lavorato davvero bene insie- tra brainstorming e caffe,ma volta, è stato sì divertente Luca Beltrami tro storico, «L'idea spiega enti pubblici, cittadini e pri-Alesme». hanno sviluppatoAlessandra idee e creae lavora a working traappunto, imprese.e il LanetgiuCaresani, 22enne trentina vati. Inoltre - prosegue start «È stata una due giorni sor- to presentazioni da esporre lo Alb ma anche molto stimolante, prendentemente positiva alla giuria. La giuria si è basatra imprese. La giuCaresani, 22enne trentina- èvati. Inoltre Alesstartcolleg up in Si è concluso MoReHack, il working ria, composta da imprenditoUnimore sandra - la- prosegue app avrebbe il vanrincara Francostudentessa Pradelli, che ta su quattrodi criteri: utilità e è laureato ha tre anni in più e valore del progetto; attinenSi è concluso MoReHack, il ria, composta da imprenditoci conoscevamo ma abbiamo studentessa di Unimore è sandra la app avrebbe il vandue gio colleghi -e l’inizia oltre chetaggio faticoso. Mio ha fatto nascere una start up, di za agli obiettivi proposti; primo hackathon organizza- ri e funzionari Lapam oltre quella promuovere il ridi avere le cugireferenze no An Corax, che si occupa di disposostenibilità e in- il riprimo hackathon organizza- ri e dal funzionari Lapam oltre quella di creatività, promuovere taggio di avere le centro referenze no Andrea sitivi medici persparmio paesi a basso novatività; chiarezza e comlavorato davvero bene insietra bra thon p no mi ha fatto sapere questa to da Lapam Confartigianato che Pro Rettore di Unimoper gli acquisti nei dei negozi del (esclupo in reddito - Per me è stata la pri- pletezza della presentazioL’idea un gruppoConfartigianato di ragazzi è stata premiata al termine primo hackaton to dadiLapam che dal ProdelRettore di Unimosparmio gli acquisti nei dei negozi del centro (esclu- po insiem ma volta, è stato sì divertente per ne. Il segretario Lapam, Carnell’ambito di MoRe Impresa re,ililprofessor professor Gianluca Marnegozi centro storico condendo dendo lepartecipare grandi catene cheAlessand e Aless ma anche molto stimolante, del Alberto Rossi, chiosa cosìopportunità me». organizzato da Lapam. I vincitori: «Così si può l’acquisto on line» Martanto nell’ambito di MoRe Impresa re,superare Gianluca negozi dellol’iniziativa: centro ledi grandi catene che - ehanno oltre che faticoso. Mio cugi«Oggistorico gli hacka- 2 con Festival chieeda daMarcella MarcellaGubitosa Gubitosacocodipossono incentivi, hanno altri sistemi) consendi ave no mi ha fatto sistemi sapere questa thon essere non solFestivalche chesisièèsvolto svolto aa MoMo- chi cashhanno altri sistemi) consendi aver fat «Ècashstata una due giorni tozione pres opportunitàsistemi di partecipare - di tanto incentivi, un driver per l’innova-conferma Pradelli, chedi èsormoconferma Pradelli, che è mozione ma ancheil un’esperiendena ilil13 dicembre. A fondatrice fondatrice di diStars Stars Cows, back e tramite meccanismo tendo al cliente verificare zacon ch sei gruppi: il rilancio del cen-ARientro. dena 13eeilil14 14 dicembre. neratore di informazioni per denese, laureato &&Cows, a Unimore back ela tramite il formativa meccanismo za altamente per i tendo al cliente diUnimore verificare za che Luca Beltrami prendentemente positiva alla giu sei gruppi: il rilancio del cen- vincere za altac tro storico, appunto, e il net«L'idea spiega Alessandra Rientro. enti pubblici, cittadini e prie lavora a Bologna con sua neratore di informazioni per ragazzi, permettono infatti denese, laureato a i i55tablet messi in paha22enne premiato ‘Famar’, ilAlesgrupdel passaparolaskills,del esem-del feed-la presenza la presenza dideterminaun determinamiei working tra imprese. La giuCaresani, trentina vati. Inoltre - prosegue start up insieme ad passaparola altri due di allenare le softe vincere tablet messi in paha premiato ‘Famar’, il grupdel feeddi un miei coeta rami Si è concluso MoReHack, il ria, composta da imprendito- studentessa di Unimore - è sandra - la app avrebbe il van- colleghi - e proprio mio cugi- pre più richieste nel mondo lio dall'associazione è stato po composto da Matteo RiAbbiamo immaginato toBologna articolo e poter così andaro mo rincara Franco Pradelli, che taragaz su qu tro «L'idea Alessandra enti pubblici, cittadini e prie lavora aarticolo con sua organizza- ri espiega funzionari Lapam oltre quella po di promuovere il ri- taggio di avere le referenze Rino Andrea era back. nel mio grupdel lavoro. Queste competenliohackathon dall'associazione è stato composto da Matteo back. Abbiamo immaginato to e poter cosìla andaro molto a 1 storico, appunto, e il net- primo to da Lapam Confartigianato che dal Pro Rettore di Unimo- sparmio per gli acquisti nei dei negozi del centro (esclu- po insieme a Sergiu, Matteo ze consistono nel saper coprogetto volto al ghi, Alessandra Caresani, che il nostro team, attraverso re intre centro acquistare mo c nell’ambito di MoRe Impresa re, il professor Gianluca Mar- negozighi, del centro storico con dendo le grandiCaresani, catene che e Alessandra e sono municare in modoattraverso efficace, un progetto volto al rilancio rilancio Alessandra che ilcontento nostro team, re insieme in per acquistare laureato hacentro anni in più e 3mo valore working tra imprese. La giu- un diconten alle Caresani, vati. Inoltre - fatto prosegue Alesup ad per altri due Festival che si è svolto a Mo- chi e22enne da Marcella Gubitosa co- trentina sistemi di incentivi, cash- hanno altri sistemi) consen- di aver questa esperien- lavorare in team oltre cheè ri-start dena il 13 e il 14 dicembre.del A fondatrice di Stars stori& Cows, back e tramite il meccanismo tendo al cliente di verificare za che consiglio senz’altro ai spondere positivamente alloraccolga economico centro Sergiu Dumbrava, Andrea l'utilizzo dell'app, senza ricorrere all’acquisto to a te 2 economico del centro Sergiu Andrea l'utilizzo dell'app, raccolga senza ricorrere all’acquisto a termin vincere i 5 tablet messi in paha premiato ‘Famar’,storiil grup- del passaparola e del feedla presenza di un determinamiei coetanei. È stato un lavo- stress. La scommessa di reahautili fatto nascere una start up, tozapre agl luso MoReHack, il ria, composta da imprendito- co. di Unimore -immaginato è Dumbrava, sandra -andala app avrebbe ilstatistici van-online». e proprio mio cugilio studentessa dall'associazione èdue stato po composto da Matteo Ri- back. Abbiamo to articolo e poter così ro molto approfondito e sia- dati lizzare unstatistici hackaton durantecolleghi Erano ambiti tra Pradelli Franco Pradelli, inoltre Ipi ra Erano dueghi,gli gli ambiti Pradelli ee Franco inoltre dati utili allaallaonline». I ragazz unco. progetto volto al rilancio Alessandra Caresani, che il nostro team, attraverso re in centro per Pradelli, acquistare mo contenti di averlo portail MoRe Impresa Festival e economico del centro stori- Sergiu Dumbrava, Andrea l'utilizzo dell'app, raccolga senza ricorrere all’acquisto to a termine». dar modo ai giovani di espriCorax, siL’esperienza occupa di creativ ckathon organizza- ri e funzionari Lapam oltre cui del lav quella promuovere ilstatistici ri-utili taggio di avere le referenze era nel gruppotevano qua-inoltreche che ha elaborato unprogetto progetto profilazione dei clienti eAndrea de-che èdispostata molto parte cui potevano scegliere ha elaborato un dei clienti e deL’esperienza èmio stata molto parte stud co. Erano due gli ambitidi tra scegliere Pradelli e Franco iiPradelli, dati alla online». I ragazzi,profilazione per la maggior mere idee e creatività, si è ri-no cui potevano scegliere i qua- che ha elaborato un progetto profilazione dei clienti e deL’esperienza è stata molto parte studenti Unimore, han- velata vincente». — sisisi quaranta ingli esercenti, basato su una app chiamata esercenti, fungendo da ge-positiva: positiva: «Èeproprio così, nocon av1 quaranta giovani divisi giovani ingiovani basato su unadivisi app chiamata fungendo da ge-una positiva: «È proprio così, non no avuto 12 ore di tempo in (escluquaranta divisi basato esercenti, fungendo dastorico, geproprio non non no avuto sitivi medici per paesi acosì, basso novativ am Confartigianato Erano che dal Rettore Unimoze sparmio gli acquisti neisu deiapp negozi del gli centro po insieme a «È Sergiu, Matteo duePro gli ambiti tradi cui potevano scegliere i per quasi quaranta giovani divisi inchiamata sei gruppi: ilgli rilancio del centro appunto, il networking tra impr GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2019 GAZZETTA

ECONOMIA

Giovedì 19 dicembre Gazzetta di Modena

2

L’idea di un gruppo di ragazzi è stata premiata al termine del primo hackaton L’idea di un gruppo di ragazzi è stata premiata al termine del primo hackaton organizzato da Lapam. I vincitori: «Così si può superare l’acquisto on line» organizzato da Lapam. I vincitori: «Così si può superare l’acquisto on line»

similiano Valerii, direttore del Censis: «Ci vorrà tempo perchè le tematich di un gruppo di ragazzi è stata premiata al termine del primo hackaton 1

3

Il rilancio del centroCRON sto rilancio del centro storico e una ap tra passaparola via Emilia sul clima e una app aiopassaparola

del centro storicoon line» izzato da Lapam. I vincitori: «CosìIlsirilancio può superare l’acquisto tra passaparola e una app

del Muro di Berlino, la globa- cato il 6 dicembre scorso prolizzazione, l’Europa unita, il prio l’ultimo rapporto del Cenfuturo digitale – spiega ancora sis curato da Valerii, che ha u- Valerii – ma ora siamo in pre- spiegato deglidi itaL’ideacome di unil 48% gruppo ragazzi è stata premiata al termine del prim na senza di una seconda “guerra liani veda con interesse l’avorganizzato da Lapam. I vincitori: «Così si può superare l’acquisto làdiun fredda” commerciale Usa-Civento “dell’uomo forte” (oltre me èha stata la pri-Famar pletezz to MoRe Impresa re,ragazzi il professor Gianluca Marmunic negozi centro storico con le grandi catene che reddito ediAlessandra e sono contento Lapam oltre che dal Pro Rettore di Unimore, ildel professor Gianluca Marchi edendo da Marcella Gubitosa cofondatrice Stars- Per & Cows, premiato di gruppo di è stata premiata al termine del 2 primo hackaton è stato sì divertente Il se he si èna, svolto Mo- chi e da al Marcella lavora sistemi incentivi, hanno altri sistemi) consen- ma di volta, aver fatto questa esperien- ne. aldianuovi muri postoGubitosa del- co-il 60% ècento ildidato tra glicashoperai), Oltre imprenditori (errata) sottovalutazione motivi: inna (errata) sottovalutazione motivi: ma anche molto stimolante, lo Albe l’appuntamento diil cna eèil 14le dicembre. A fondatrice di Stars & Cows, spond back e tramite meccanismo tendo al cliente di verificare za che consiglio senz’altro ai zzato da Lapam. I vincitori: «Così si può superare l’acquisto on line» l’appuntamento di cna per il rilancio frontiere porose della globa- mentre sette dell’artigianato italiani su dieci deldel peso dell’artigianato, a non siamo peso a ci non siari faticoso. Mio cugil’iniziat 5 tablet messi in pa- ha premiato ‘Famar’, il grup- del passaparola e del feed- la presenza di un determina- oltre stress mieiche coetanei. Èdell’artigianato, stato lavocono cominciare proprio daun Vaccainteressante cominciare proprio da Vaccainteress 3 rlizzazione, di un nazionaliguardino con incertezza al fusei gruppi: il rilancio del cenRientro. nerator ha fatto sapere questa thon po sociazione è stato po composto da Matteo Ri- back. Abbiamo immaginato to articolo e poter così anda- no lizzar romi molto approfondito e sia-giano rino: «Da anni sottolineiamo lavorat ai giov rino: «Da anni sottolineiamo giano a Luca Beltramiteam, attraverso tro storico, appunto, e il net- opportunità come l’Italia sia diversa dagli diuc «L'idea - spiega Alessandra enti pu di - capacità tanto to volto al rilancio ghi, anche Alessandra Caresani, il Mo che il nostro re in centro per acquistare mo contenti dipartecipare averlo portacome l’Italia sia diversa dagli capacit me». dismo protettivo verso i turo e solo uno su sette sia ottialtrialtri paesi proprio per le pecon l’econom paesi proprio le pe- vati. con l’ec working tra imprese. La giu- Caresani, 22enne trentina In conferma Pradelli, che èper mozione m del centro storiSergiu Dumbrava, Andrea dar m l'utilizzo dell'app, senza ricorrere all’acquisto a termine». «Èper sta culiarità delle nostre pmi, digitale, eoièquasi quaranta giovani divisi in sei gruppi: rilancio delmista. centro appunto,di e raccolga iluna networking tra imprese. La giuria, composta datoimprenditori e funzionari problemi che ha messo suliltap«Adati fronte culiarità delle nostre pmi, digitale Si è storico, concluso MoReHack, ilpolitiria, composta da imprenditostudentessa di Unimore è sandra neratore di informazioni per sei gruppi: il rilancio del cendenese, laureato a Unimore Rientro. za altam I ragazzi, per la maggior due gli ambiti tra Pradelli e Franco Pradelli, mere inoltre statistici utili alla online». poi, quando si tratta di traio di esempi prende poi, quando si tratta di tra- io di ese professor Gianluca Marchi e da Marcella Gubitosa cofondatrice di non Stars &decide, Cows, ha premiato Famar ami durre questaUnimore, consapevolezscuol t- scegliere peto lai quadiffusione di Internet». che di euno hackathon organizzari eL’esperienza funzionari Lapam diadurre promuovere ri- di una taggio enti pubblici, cittadini pri- quella tro storico, appunto, il net-caprimo eparte lavora Bologna lailsua «L'idea - spiega ragazzi studenti hanano che ha elaborato un eprogetto velata profilazione dei Alessandra clienti de- Staè stataeoltre molto rincara questacon consapevolezdi una s za in azioni concrete, tornia- a soddisfare to daesercenti, Lapam Confartigianato che dal Pro Rettore di nello Unimoper gli acquisti neiinniche neg za azioni concrete, torniasoddi vati. Inoltre prosegue Alestrauna imprese. La giu-to L’idea start up ad due Caresani, 22enne trentina dialaurea allen no avuto 12 ore dialtri tempo ta giovaniMa divisi in working basato su app chiamata gli fungendo dastata ge-di positiva: «È così, non sparmio èdei la senza una nuova narrache ha abdicato a Bruxelles Oltre cento imprenditori vinciale Cna, che ha dato il-proprio ritardo sfruttare tutte moinsieme adin essere pressoché invidi un gruppo di ragazzi è premiata al termine del primo hackaton ed um imprenditori vinciale Cna, ha dato nello sfruttare tuttesibili». adsul essere pressoché inviniche nell’ambito di Impresa ilche professor Gianluca negozi del storico con dendo uso MoReHack, il ria, composta da imprendito- Oltre sandra - la appill’acquisto avrebbe ilMarvancolleghi -mo ecentro proprio mio cugistudentessa diMoRe Unimore -libera è dialre, pre più hannocento partecipato, lunedì via dibattito sciorileritardo potenzialità della digitalizE saper fare italiaaziende”. Ee ha fatto organizzato da Lapam. I vincitori: «Così si può superare on line» ci conoscevamo ma abbiamo due giorni durante le quali hanno partecipato, lunedì via libera al dibattito sciorile potenzialità della digitalizsibili». E sul saper fare italiaaziende te zione che ci una cornice Francoforte eCna di corpi scorso, all’Assemblea di Cna i numeri della crisi zazione, a cominciare dalla no di si è era soffermato anche Ste- stato ribadito Festival si è svolto anando chi e da Marcella Gubitosa co- sistemi incentivi, cashhanno kathon organizzataggio di avere le referenze ri edia funzionari Lapam oltreo ascorso, no Andrea nel mio grupquella diche promuovere ilMori- interdel lavo Corax, all’Assemblea di nando i numeri della crisi zazione, a cominciare dalla no si è soffermato anche Stestato rib tra ebrainstorming caffe,to Papotti. “Nc lavorato bene insienella sala conferenze della dell’artigianato, che neglidavvero ul- rete. Ne hanno parlato a lunfano Micelli. “Questa e è l’unidena il 13 e il gli 14 A anni, fondatrice di & Cows, back ilnon meccanismo tendo m Confartigianato gideianegozi centro ideale e valoriale allora bypassati dallatimi comuniche dal Proecco Rettore di Unimo-medi Sergiu, Matteo sparmio per acquisti nei zeto con nella conferenze della dell’artigianato, che neglidel ul-Stars Ne(escluhanno parlato ainsieme lun-tramite fanoache Micelli. è l’unisitivi mal Cittàsala dei Ragazzi. Undicembre. luogo dieci Modena, ha gorete. l’Assessore Regionale Palca cosa ci“Questa può essere cato di Papo dare 3po hanno sviluppato idee e creame». Città dei Ragazzi. luogo timi dieci anni, a Modena, ha gocatene l’Assessore Regionale ca cosa cheenon ci può essere cato di d vincere i 5visto tablet messi paha premiato ‘Famar’, ilStefano grupdel passaparola del feedla prese non casuale, ilUn tema del in perso 3.000 imprese. ma Costi, Micelli, do-Paloamento di MoRe Impresa dendo leColpa grandi che copiata, lo sanno bene anche re, il professor Gianluca Mar-cazione eprimo Alessandra e sono contento negozi del centro storico con modalità di M a munica (errata) sottovalutazione motivi: innanzitutto, perché Luca Beltrami reddito di cna una L’idea di un gruppo di ragazzi è stata premiata al termine del hackaton il spuntare differente idea diretta leader-elettori to presentazioni dabene esporre «È stata una due giorni sor-Micelli, casuale, visto il temaArtidelè stato perso imprese. Colpa ma Costi, Stefano docopiata, sanno anche modalit dibattito – di la Fabbrica di un 3.000 fisco opprimente, di cente dall’Università Cà FoPREZZ i fatto cinesi – haloimmaginato commentato il dustria 4.0 a lio dall'associazione po composto da Matteo Riback. Abbiamo to artic e si è svolto a Mo- chi e da Marcella Gubitosa co- non hanno altri sistemi) consendi aver questa esperiensistemi incentivi, cashlavorar del peso dell’artigianato, a non siamo riusciti a rendere ma volt dibattito – la le Fabbrica Arti- una di unburocrazia fisco opprimente, cente dall’Università Cà Fo-giuria. i cinesi ha in commentato il piccola dustria giana –per considerato l’imporalla La si èatebasa-la che Massimiliano rendedi scari dipositiva Venezia ed-esperto docente del–giuria prestigioso im prendentemente Valerii ieri aconsiglio Modena occasione del di E loi quasi haStars certifianche imprese non sono un progetto volto al rilancio ghi, Alessandra Caresani, che il nostro team, re in c eto 14 dicembre. A organizzato tendo al cliente dieda verificare fondatrice di & Cows, za che senz’altro back eIconsiderato tramite ill’impormeccanismo sponde cominciare proprio Vaccainteressante il giuria, mondo artima anc giana –in una che rende i il ambiti trademocrazia. cui potevano scegliere quaranta giovani divisi sei gruppi: il rilancio delburocrazia centro storico, appunto, ildi networking tra imprese. La composta da impren scari Venezia ed esperto docente del prestigioso atelauna picco tante funzione formativa l’attività imprenditoriale si- conoscitore dei temi dell’artineo veneto –criteri: e, aattraverso bene vede-ai da Lapam. vincitori: «Così si può superare l’acquisto on line» anche fo ta su quattro utilità e rincara Franco Pradelli, che 1 economico del centro storiSergiu Dumbrava, Andrea l'utilizzo raccolga tante funzione formativa l’attività imprenditoriale si-sottolineiamo senza che daMarcella oltre cinquant’anni conoscitore deiPapotti, temi dell’artimile ad una corsa ad ostacogianato, Alberto se- coetanei. neo – e, a bene vedere, è dell'app, unveneto tratto distintivo non anche u geriale deich p tablet in pa-di Unimore, la presenza di un determinaha premiato ‘Famar’, il grupmiei È stato un lavodel e delcofondatrice feedstress. rino: «Da anni giano ai giovani, poi per l’inaoltre che dalmessi Pro Rettore il professor Gianluca Marchi e dapassaparola Gubitosa di Stars & Cows, ha premiato Famar 3 corsa valore del progetto; attinenè laureato ha tre anni in piùdell’AssoePapotti, svolge laoltre “CdR”. li, maad anche altri gretario modenese delle madistintivo dell’intenecessa da cinquant’anni mile una adfattori. ostacogianato, Alberto se-solo èstatistici unpmi, tratto geriale co. Erano due gli ambiti tra Pradelli e eFranco Pradelli, inoltre dati utili alla online» ociazione è stato po composto da Matteo Ri- che todiarticolo poter così andaroza molto approfondito eUna siaback. Abbiamo immaginato lizzare come l’Italia sia diversa dagli capacità dire, costruire ponti – nontori, mi h Ad aprire i lavori proprio il Le difficoltà darsi ge- ciazione, emodenese il presidente na- agli ra solo industria italiana. te stono economic obiettivi proposti; fatto nascere una start up, svolge la “CdR”. li, ma ancheaha di altriuna fattori. gretario dell’Assodelle pmi, ma dell’intetori, ne scegliere quache ha elaborato un progetto profilazione dei clienti eriudeL’esp o volto al rilancio ghi, Alessandra Caresani, cui reain centro per acquistare mo contenti di averlo portache il nostro team, ilsto MoR altri paesi proprio per leCna, pecon l’economia green, con il opportu direttore deli lavori Centro, donattraverso Stemanageriale della prozionale didi Vacche, però, non terconnesso Adpotevano aprire proprio il i stione Le difficoltà darsi una geciazione, edispoil Daniele presidente na-bandiera ra industria italiana. econ creatività, sostenibilità e Una inCorax, si occupa cato storiilgiovani 6 dicembre scorso protempi facili. L4 a-del quaranta fano Violi, ilappunto, presidente propria attività, adimprese. esempio, oproil giuria, carino. Tutti d’accordo sulla sciamo a sventolare per tre si quaranta giovani divisi in basato suche una app chiamata gli esercenti, fungendo da gepositiva centro senza ricorrere all’acquisto Sergiu Dumbrava, Andrea to a termine». l'utilizzo dell'app, dar mo culiarità delle nostre digitale, per fare solo un padirettore dele Centro, doneStestione manageriale della zionale dipmi, Cna, Daniele Vacbandiera che, però, non riu- due terconn conferm quasi divisi in sei gruppi: il rilancio del centro storico, ilraccolga networking tra La composta da imprenditori e funzionari ci novatività; conoscevamo ma abbiamo gio chiarezza e comsitivi medici per paesi a basso fano Violi, e il&presidente attività, ad quando esempio, osi il tratta carino.di Tutti d’accordo sciamo a sventolare perha tre tra due ambiti tra online». e Franco Pradelli, Isulla ragazzi, per la maggior l’ultimo del Cen- ci lascia inoltre dati statistici utili alla merebra id2 il gliprio poi, di esempi. Infine, ade causa Rientro. sei ilCows, rilancio delpria cenneratore di della informazioni per denese ofessor Gianluca MarchiPradelli erapporto da Marcella Gubitosa cofondatrice digruppi: Stars hapropremiato Famar davvero bene insielo pletezza presentazioreddito - Per me è statatrala pri- iolavorato Luca Beltrami azzi è stata premiata al termine del primo hackaton no scegliere i quaL’esperienza è stata molto che ha elaborato un progetto parte studenti Unimore, hanprofilazione dei clienti e devs durre questa consapevolezdi una scuola che non riesce «L'idea spiega Alessandra tro storico, appunto, e il netenti pubblici, cittadini e prievelata lavora me». hanno sis curato da Valerii, che ha lenato della m ra Carma volta, è stato sì divertente ne. Il segretario Lapam, aa giovani divisi in basato su una app chiamata working positiva: «È22enne proprio così, non avati. no avuto 12 ore di tempo in gli esercenti, fungendoLa dagiuge- za in azioni concrete, torniasoddisfare le richieste, tecCaresani, trentina tra imprese. Inoltre prosegue Alesstart up «È stata una due giorni sorto pres così(errata) 2 ma anche molto stimolante, lo Alberto Rossi, chiosa incitori: «Così siè concluso superare onda line» spiegato come ilpuò 48% degli itane alla ento imprenditori vinciale di Cna, che ha datol’acquisto ritardo nello sfruttare tutte mo ad essere pressoché invied- la umanistiche, Si MoReHack, ilil ria, studentessa di Unimore - è niche composta imprenditosandra app avrebbe ilquali van-- cultura collegh due giorni durante ledelle l’appuntamento di cna prendentemente positiva cioltre conoscevamo ma abbiamo alla giu l’iniziativa: «Oggi gli hackache faticoso. Mio cugidel artecipato, lunedì via libera al dibattito sciori- Oltre le potenzialità della digitalizsul sapersapere fare Eavere il tema èsol-non ri e funzionari Lapam oltre sibili». hackathon organizzaquella promuovere il ri- aziende”. taggio di le scuola referenze veda primo con interesse l’avmiglie co nopeso And ra lavorato davvero beneitaliainsietrathon brainstorming e non caffe, rincara Franco Pradelli, che ta su qu3 cento imprenditori a liani Inquinamento possono essere no miEdiha fatto questa ’Assemblea di “dell’uomo Cna to nando iforte” numeri della crisi che zazione, a Rettore cominciare dalla no si è soffermato anche Steribadito anche dainvestono Alberdal Pro di Unimoda Lapam Confartigianato sparmio per glidiacquisti nei - stato negozi del centro (esclupo e insie me». hanno sviluppato idee e creaèdei laureato ha tre anni in più e comincia valore vento (oltre h tanto un driver per l’innovaopportunità partecipare CiMd mil hanno rilancio «Da Domenica ecologica motivi: innanzitutto, perché conferenze dell’artigianato, cheImpresa negli ul- per rete. Ne parlatodell’artigianato aMarlun- (errata) fano “Questa è l’unitoha “Noi abbiamo cerre, il professor Gianluca di MoRe negozi delsottovalutazione centro con dendo le grandi catene che e Alessa «ÈMicelli. stata una duestorico giorni sortoPapotti. presentazioni da esporre fatto nascere una start up, rino: za agl1 mento di cnadella nell’ambito zione ma anche un’esperienconferma Pradelli, che è moil 60% è il dato trache glisi operai), liardi dicome euro n ell’Ita pesoche dell’artigianato, a - non osiamo riusciti a rendere Ragazzi. Undel luogo timi dieci anni, Modena, ha chi goneratore l’Assessore Regionale ca cosa non ci può essere cato di dare le gambe ad una e da Marcella GubitosaPalcoèasvolto a Mosistemi dilaureato incentivi, cashhanno altri sistemi) consendi PREZZO aver prendentemente positiva alla giuria. La giuria si èdispobasaCorax, che si occupa di i: il rilancio cen- Festival za altamente formativa per altri i creativi Rientro. di informazioni perdel denese, a Unimore fino alle 18.30 paes cominciare proprio da Vaccainteressante il mondo artile, visto il tema del perso 3.000 imprese. Colpa ma Costi, Stefano Micelli, docopiata, lo sanno bene anche modalità di approccio ad infondatrice di Stars & Cows, dena il 13 e il 14 dicembre. A back e tramite il meccanismo tendo al cliente di verificare za che c rincara Franco Pradelli, che ta su quattro criteri: utilità e sitivi medici per paesi a basso mentre sette italiani su dieci gli finanziari. G novativ as-appunto, o, e il net«L'idea - spiega Alessandra enti pubblici, cittadini e pri- e lavora a Bologna con la sua ragazzi, permettono infatticuliarità 2 15 rino: «Da anni sottolineiamo giano ai giovani, poi per l’in–tralaun Fabbrica Artidi un fisco opprimente, di cente dall’Università Cà Foi cinesi – ha commentato il dustria 4.0 a dimensione delha premiato ‘Famar’, il grupvincere i 5 tablet messi in padel passaparola e del feedla presenza di un determinamiei coe è laureato ha tre anni in più e valore del progetto; attinenreddito Per me è stata la pripletezz di gruppo di ragazzi è stata premiata al termine del primo hackaton Lasarà giu-con sem-poi, Caresani, 22enne trentina vati. Inoltre - prosegue Ales- start up insieme ad altri due di allenare le soft skills, guardino incertezza al pubblici visto li- imprese. Oggi domenica ecoloun quan l’Italia sia diversa dagliup, capacità di impresa, costruire ponti – onsiderato l’imporuna burocrazia chefuscari di Venezia ed esperto docente del ma serve composto daavrebbe Matteo lio dall'associazione è rende stato- è po back. Abbiamo immaginato to articolo estato poter così andaro molt hacolleghi fatto nascere una start zapiccola agli obiettivi proposti; volta, èrichieste sì divertente ne. Il se osta daturo imprenditopre più nel mondo studentessa di Unimore sandra - la app ilRivan-come - eprestigioso proprio mioatecugi- lama e solo uno su sette sia ottino sul mercat durre qu i altri paesi proprio per le pe1 4,5 con l’economia green, con il nzione formativa l’attività imprenditoriale siconoscitore dei temi dell’artineo veneto – e, a bene vedeanche una formazione managhi, Alessandra progetto volto ciral rilancio che il nostro team, attraverso gica, con ilunblocco re in centro per acquistare mo con t- Lapam Corax, che si occupa di dispocreatività, sostenibilità e inma anche molto stimolante, lo Albe zzato da Lapam. I vincitori: «Così può l’acquisto on line» ionari oltre del lavoro. Queste competenquella didella promuovere il ri- si taggio disuperare avere leCaresani, referenze no Andrea era nel mio grupza in azio culiarità delle nostre pmi, digitale, per fare solo un paltre cinquant’anni mile ad una corsa ad ostacogianato, Alberto Papotti, sere, è un tratto distintivo non geriale dei piccoli imprendiSergiu Dumbrava, Andrea E economico del centro storil'utilizzo dell'app, raccolga senza ricorrere all’acquisto to a term sitivi medici per paesi a basso novatività; chiarezza e comoltre che faticoso. Mio cugil’iniziat mista. «A fronte di una politipolitico sono s pcolazione dei veicoli oo Rettore di Unimo- sparmio ze consistono nel saper per gli più acquisti nei Oltre dei negozi delimprenditori centro (esclu- vinciale po insieme ache Sergiu, Matteo cento di Cna, ha dato il ioritardo nello sfruttare tutte co-mo ad ess poi, quando si tratta di tradimunicare esempi. Infine, a causa CdR”. li,negozi ma anche diglialtri fattori. gretario modenese dell’Assosolo delle pmi, ma dell’intetori, necessaria in un contePradelli e hackaton Franco Pradelli, co. Erano due ambiti tra inoltre dati statistici utili online». I rag 2,1 reddito - Per me èsono stata la alla pripletezza della presentaziono mi ha fatto sapere questa thon po zzi è stata premiata al termine del primo essor Gianluca Marin modo efficace, del centro storico con dendo le grandi catene che e Alessandra e contento cainquinanti che non decide, di Stadieci e in ».i lavori dalle 8.30 alle hanno partecipato, lunedì via libera al dibattito scioripotenzialità della digitalizEst questa consapevolezuna che non riesce re proprio il cui Le difficoltà auno darsi una ge- che ciazione, e il presidente na- durre ra italiana. Una sto economico sempre più in- anni ha elaborato un progetto potevano i quaprofilazione dei clienti e de- dile L’esperienza èpartecipare stata molto parte ma volta, è stato sì divertente ne. Ilscuola segretario Lapam, Caropportunità di -ri-sibili». tanto us arcella Gubitosa colavorare in team oltre che sistemi di scegliere incentivi, cashhanno altri sistemi) consendiindustria aver fatto questa esperienscorso, all’Assemblea di Cna nando i numeri della crisi zazione, a cominciare dalla no si è sof za in azioni concrete, torniaa soddisfare le richieste, tecto che ha abdicato a Bruxelles manna per l’oc del Centro, don Stestione manageriale della prozionale di Cna, Daniele Vacbandiera che, però, non riuterconnesso”. — abasato su una app chiamata si quaranta giovani divisi in gli esercenti, fungendo da gepositiva: «È proprio così, non no avut ma anche molto stimolante, lo Alberto Rossi, chiosa così conferma Pradelli, che è mo18.30 in tutta l’area cittadizione2, m3 ncitori: può superare l’acquisto line» e di Stars «Così & Cows, siback spondere positivamente e tramite il meccanismo tendo alon cliente di verificare za che consiglio airete. nella sala conferenze della dell’artigianato, chesenz’altro negli ulNe parlato ahackalun-allo fano Mice to imprenditori di Cna, hadel datooilil ritardo nello sfruttare tutte ad essere pressoché inviniche ed hanno umanistiche, delle e il presidente pro- vinciale pria attività, adche esempio, carino. Tutti d’accordo sulla mo sciamo a di sventolare per tre oltre che faticoso. Mio cugil’iniziativa: «Oggi neratore informazioni per sei gruppi: il rilancio denese, laureato agli Unimore za altam o a Francoforte e di corpi interè ora tornata a ce ato ‘Famar’, ilcompresa grupstress. La scommessa di readel passaparola e delcenfeed- Rientro. la presenza di un determinamiei coetanei. È stato un lavona all’interno biami dei Ragazzi. Un luogo sibili». timi dieci asapere Modena, go l’Assessore Regionale Palcosa ch rtecipato, lunedì via libera alappunto, dibattito escioripotenzialità dellaAlessandra digitalizEha sulanni, saper fare italiaaziende”. Eaun il tema scuola èsolnoromi fatto questa possono essere «L'idea - spiega enti pubblici, cittadini e ha pristorico, il net- leCittà ethon lavora Bologna con la sua caragazzi osto da Matteo Ri- troback. lizzare hackaton durante Abbiamo immaginato to articolo evisto poter così andamolto e sia-ma medi bypassati dalla comuniènon fatta da un3,l ra delle tangenziali, secondo rnon casuale, il tema del no perso 3.000approfondito imprese. Colpa Costi, Stefano Micelli, docopiata, Assemblea di Cna nando i numeri dellaLacrisi zazione, a cominciare dalla si è soffermato anche Stestato ribadito anche da Alberopportunità di partecipare tanto un driver per l’innovaCaresani, 22enne trentina vati. Inoltre prosegue Alesworking tra imprese. giustart up insieme ad altri due di allen ssandra Caresani, che il nostro team, attraverso dibattito il MoRe Impresa Festival e re in centro per acquistare mo contenti di averlo porta– ladiparlato Fabbrica Artidi un fisco opprimente, di to cente dall’Università CàcerFo- motivi: i cinesi conferenze dellaildiretta dell’artigianato, ul- rete. Ne hanno a lunMicelli. “Questa è l’uniPapotti. (errata) in– cazione leader-elettori precario». ea conferma che mozione ma“Noi un’esperienuso Unimore - è fano sandra - la Pradelli, app avrebbe ilèvanria, composta dache imprenditocolleghi - sottovalutazione eanche proprio mio pre— più le regole già in vigore dut- MoReHack, l’appuntamento dinegli cna Dumbrava, Andrea dardimodo aiabbiamo giovani dicugiespri-docente l'utilizzo dell'app, raccolga studentessa senza ricorrere all’acquisto to a termine». 10 giana –di considerato l’imporuna che rende cato scari Venezia edmio esperto agazzi. Undel luogo timi dieci anni, a Modena, ha go l’Assessore Regionale Palca cosaburocrazia che non ci può essere di dare leera gambe ad una del peso dell’artigianato, a non siamo il rilancio cendenese, laureato a Unimore za altamente formativa per i Rientro. kathon organizzaquella promuovere il ritaggio di avere le referenze neratore di informazioni per ri e funzionari Lapam oltre no Andrea nel grupdel lavo Massimiliano Valerii ieri a Modena in occasione del Festival Mo.Re. e Franco Pradelli, mere idee e creatività, si è riinoltre dati statistici utili alla anche per le imprese non sono online». I ragazzi, per la maggior fisettimana. Inoletante funzione formativa l’attività conoscitore dei temi neo e, visto ilrante tema della perso imprese. Colpa ma Costi, Stefano Micelli, doloaimprenditoriale sanno bene anche modalità divincente». approccio ad in- interessan proprio dadell’artiVaccaappunto, il nete lavora Bologna con la sisua ragazzi, permettono infatti «L'idea m Confartigianato per gli acquisti nei copiata, dei negozi del centro (escluenti pubblici, cittadini priche dal3.000 Pro- spiega Rettore di Unimopo insieme a Sergiu, Matteo ze vene cons aborato uneprogetto velata — profilazione deiAlessandra clienti e de- sparmio L’esperienza è stataemolto parte studenti Unimore, han-cominciare che da oltre cinquant’anni ad corsa ad ostacogianato, Alberto Papotti, se- giano re,munica è un la Fabbrica Artidi un fisco opprimente, di cente dall’Università Cà AlesFotre, fino alle 8 di domani, i mile cinesi –una commentato il dustria 4.0anni a dimensione delorino: «Da ai20 gt imprese. La giu- re, start up insieme ad altri due allenare lesottolineiamo skills, semCaresani, 22enne trentina oadi MoRe del centro storico con dendo leha grandi catene che vati. Inoltre - proprio prosegue il professor Gianluca MarediAlessandra esoft sono contento u una appImpresa chiamata gli esercenti, fungendo da ge- negozi positiva: «È così, non no avuto 12 ore di tempo in svolge “CdR”. li, ma anche di altrimio fattori. gretario dell’Assosolo delle nsiderato l’imporuna burocrazia che ilrende di la ed esperto del atepiccola impresa, ma serve come l’Italia siaquesta diversa dagli dP sta imprenditocolleghi - eprestigioso proprio cugi- la pre piùmodenese richieste nel mondo capacità studentessa di Unimore - è scari e sida è svolto a Mosistemi di incentivi, hanno altri sistemi) consensandra -Venezia la app avrebbe ilcashvan- docente chi e da Marcella Gubitosa codi aver fatto esperienlavorar sarà chiuso al traffico Ma Adeaprire i lavori proprio il neo Le una ge- anche ciazione, eproprio ilQueste presidente na-ai con rasponde indus 1,5 zione formativa dei temi veneto – era e,a adarsi bene vedeunaconsiglio formazione manaaltri paesi per le pel’econ nari oltre nodifficoltà Andrea nel grupdelche lavoro. competenquella diimprenditoriale promuovere ilsiri- conoscitore il 14Lapam dicembre. A l’attività back tramite il meccanismo tendo al cliente di mio verificare taggio di avere le dell’artireferenze fondatrice di Stars & Cows, za senz’altro tratto Emilia centro ndirettore deldel Centro, don Stestione manageriale della pro- geriale zionale didelle Cna, È Daniele Vacbandiera re cinquant’anni mile ad una ad ostacoAlberto Papotti, se- re, un trattodi non dei piccoli imprendiculiarità nostre pmi, Rettore di Unimopoèpresenza insieme adistintivo Sergiu, Matteo ze consistono nel saper co- digitale, sparmio percorsa gli acquisti nei gianato, ablet messi in pa-di via del passaparola e del feedla un determinadei negozi centro (escluha premiato ‘Famar’, il grupmiei coetanei. stato un lavostress. pL fano Violi, e il presidente propria attività, ad esempio, o il tori, carino. Tutti d’accordo sulla sciamo a dR”. ma anche didaaltri fattori. modenese dell’Assosolo delle pmi, ma dell’intenecessaria in un conteMODENA IN BORSA poi, quando si tratta di tracompreso tra corso Duoio di esem e1, sor Gianluca Mar- li, e Alessandra e sono contento municare in modo efficace, negozi del centro storico con ociazione è stato back. Abbiamo immaginato to articolo e poter così andadendo le grandi catene che po composto Matteo Ri- gretario ro molto approfondito e sializzare (errata) sottovalutazione motivi: innanzitutto, perché eo i volto lavori proprio il Le difficoltà darsiCaresani, unacashge- ciazione, e dell’artigianato, il sistemi) presidente na-a rare italiana. Una sto economico sempre piùche in- ri- di iluna durre questa consapevolezscu rcella Gubitosa coPREZZO UFFICIALE %VARIAZIONE diindustria aver fatto questa esperienlavorare in team oltre sistemi di aincentivi, al rilancio che nostro team, attraverso insiamo centro per aacquistare hanno altri consenghi, Alessandra mo contenti di averlo portaMoR mo e corso Canalgrande. del ilpeso non riusciti rendere eeldi Centro, don Ste- stione della pro- zionale di cliente Cna, Daniele Vac- bandiera che, però, non riu— zato inaazioni concrete, Stars & Cows, za che consiglio senz’altro l'utilizzo dell'app, raccolga spondere positivamente allo a soddisfa back emanageriale tramite il meccanismo del centro storisenza ricorrere all’acquisto tendo al di da verificare Sergiu Dumbrava, Andrea termine». dar mo FERRARItornia3, cominciare proprio Vaccainteressante il mondo arti-ai terconnesso”. edue il‘Famar’, presidente proad esempio, o il carino. Tutti d’accordo sulla anello sventolare tre Oltre cento imprenditori vinciale dianni Cna, chedeterminahautili dato il sciamo ritardo sfruttare tutte ad essere pressoché inviedid otil grupmiei coetanei. È stato un lavoinoltre dati statistici alla stress. La scommessa di rea- niche del attività, passaparola e del feedgli ambiti tra pria online». la presenza di un Pradelli e Franco Pradelli, I ragazzi, per la +0,13% maggior mere 150,0 rino: «Da sottolineiamo giano ai giovani, poiper per l’in- mo hanno partecipato, lunedì via libera aledibattito potenzialità della digitalizEstudenti sul fare italiatoscegliere da Matteo Ri- che ro moltodiapprofondito e siaprofilazione deidiversa clienti e de- lecapacità lizzare un saper hackaton durante back. immaginato no i quaL’esperienza è stata molto to articolo poter cosìscioriandahaAbbiamo elaborato un progetto parte Unimore, han- aziende”. velata v sBPER come l’Italia sia dagli costruire ponti – sibili». scorso, all’Assemblea di Cna nando i numeri crisi a«È cominciare dalla nono èavuto soffermato Ste- ine stato ribad mo l’economia contenti di green, averlo portagli esercenti, fungendo da ge- zazione, ilsiMoRe Impresa che il nostro team, aandra giovaniCaresani, divisi in basato positiva: proprio così, non re inpaesi centro perdella acquistare su una appattraverso chiamata 12 oreanche diFestival tempo altri proprio per le pe4,526 +0,51% con con il e sala dell'app, conferenze della dell’artigianato, neglipmi, ul- rete. hanno parlato a lunèdi l’unimbrava,Viabilità Andrea nella to a Ne termine». darMicelli. modo ai“Questa giovani espri- to Papotti l'utilizzo raccolga senza ricorrere all’acquisto culiarità delle che nostre digitale, per fare solo un pa- fano ENERGICA MOTOR o-Franco Prove dei Ragazzi. Unutili luogo anni,siatratta Modena, ha go Pal- camere cosa che non ci può essere I ragazzi, per la amaggior Pradelli,diCittà idee e creatività, si è ri- cato di da inoltre dati statistici alla timi online». carico poi,dieci quando di traio l’Assessore di esempi. Regionale Infine, causa 2,43 -0,41% casuale, visto il temae del 3.000 Costi, Stefano Micelli, dolo sanno bene parte studenti Unimore, han- copiata, orato un progetto non velata vincente». — anche modalità profilazione dei clienti de- perso L’esperienza è stataColpa molto ma odurre questaimprese. consapevolezdi una scuola che non riesce © RIPRODUZIONE RISERVATA

1

MODENA IN BORSA (errata) sottovalutazione motivi: innanzitutto, perché l’appuntamento di cna PREZZO UFFICIALE %VARIAZIONE 3 del peso dell’artigianato, a non siamo riusciti a rendere FERRARI cominciare proprio da Vacca- interessante il mondo arti150,0 +0,13% rino: «Da anni sottolineiamo giano ai giovani, poi per l’inBPER come l’Italia sia diversa dagli capacità di costruire ponti – Erano due gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovanialtri divisi inproprio sei gruppi: il rilancio del centro storico, tra imprese. La giuria, composta da imprenditori e funzionari paesi per le pe4,526e il networking +0,51% con l’economia green, con il appunto, culiarità delle nostre pmi, digitale, per fare solo pa- & Cows, ENERGICA MOTOR Famar Lapam oltre che dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca Marchi e da Marcella Gubitosa cofondatrice diunStars ha premiato poi, quando si tratta di tra- io di esempi. Infine, a causa 2,43 -0,41% durre questa consapevolez- di una scuola che non riesce ESAUTOMOTION za in azioni concrete, tornia- a soddisfare le richieste, tec2,63 -0,38% Oltre cento imprenditori vinciale di Cna, che ha dato il ritardo nello sfruttare tutte mo ad essere pressoché invi- niche ed umanistiche, delle EXPERT SYSTEM ci conoscevamo ma abbiamo due giorni durante le quali hanno partecipato, lunedì via libera al dibattito sciori- le potenzialità della digitaliz- sibili». E sul saper fare italia- aziende”. E il tema scuola è 3,23 -1,22% scorso, all’Assemblea di Cna nando i numeri della crisi zazione, a cominciare dalla no si è soffermato anche Ste- stato ribadito anche da Alberlavorato davvero bene insie- tra brainstorming e caffe, FERVI nella sala conferenze della dell’artigianato, che negli ul- rete. Ne hanno parlato a lun- fano Micelli. “Questa è l’uni- to Papotti. “Noi abbiamo cer10,90 inv. me». hanno sviluppato idee e creaCittà dei Ragazzi. Un luogo timi dieci anni, a Modena, ha go l’Assessore Regionale Pal- ca cosa che non ci può essere cato di dare le gambe ad una MARR non casuale, visto il tema del perso 3.000 imprese. Colpa ma Costi, Stefano Micelli, do- copiata, lo sanno bene anche modalità di approccio ad in«È stata una due giorni sor- to presentazioni da esporre 20,35 -0,49% dibattito – la Fabbrica Arti- di un fisco opprimente, di cente dall’Università Cà Fo- i cinesi – ha commentato il dustria 4.0 a dimensione delprendentemente positiva - alla giuria. La giuria si è basaPANARIA GROUP giana – considerato l’impor- una burocrazia che rende scari di Venezia ed esperto docente del prestigioso ate- la piccola impresa, ma serve 1,512 -6,67% tante funzione formativa l’attività imprenditoriale si- conoscitore dei temi dell’arti- neo veneto – e, a bene vede- anche una formazione manarincara Franco Pradelli, che ta su quattro criteri: utilità e che da oltre cinquant’anni mile ad una corsa ad ostaco- gianato, Alberto Papotti, se- re, è un tratto distintivo non geriale dei piccoli imprendiPRISMI è laureato ha tre anni in più e valore del progetto; attinensvolge la “CdR”. li, ma anche di altri fattori. gretario modenese dell’Asso- solo delle pmi, ma dell’inte- tori, necessaria in un conte1,82 +2,25% Ad aprire i lavori proprio il Le difficoltà a darsi una ge- ciazione, e il presidente na- ra industria italiana. Una sto economico sempre più inSITI B&T ha fatto nascere una start up, za agli obiettivi proposti; direttore del Centro, don Ste- stione manageriale della pro- zionale di Cna, Daniele Vac- bandiera che, però, non riu- terconnesso”. — 3,02 +3,42% Corax, che si occupa di dispo- creatività, sostenibilità e infano Violi, e il presidente pro- pria attività, ad esempio, o il carino. Tutti d’accordo sulla sciamo a sventolare per tre © RIPRODUZIONE RISERVATA

cento Oltre imprenditori IlOltre rilancio delimprenditori centro storico Il rilancio del centro storico per il dell’artigianato per il rilancio dell’artigianato tra passaparola e una dei app non tra è nell’agenda gover passaparola e una app del Censis: «Ci vorrà tempo perchè le tematiche dei ragazzi siano a ottore del centro storico re cento imprenditori parola e una app r il rilancio dell’artigianato IN BREVE del centro storico rilancio oadel centro storico passaparola e una Oltre centoapp imprenditori il rilancio dell’artigianato re cento imprenditori parola e unaper app Si è concluso MoReHack, il primo hackathon organizzato da Lapam Confartigianato nell’ambito di MoRe Impresa Festival che si è svolto a Modena il 13 e il 14 dicembre. A vincere i 5 tablet messi in palio dall'associazione è stato un progetto volto al rilancio economico del centro storico. Erano due gli ambiti tra cui potevano scegliere i quasi quaranta giovani divisi in

sei gruppi: il rilancio del centro storico, appunto, e il networking tra imprese. La giuria, composta da imprenditori e funzionari Lapam oltre che dal Pro Rettore di Unimore, il professor Gianluca Marchi e da Marcella Gubitosa cofondatrice di Stars & Cows, ha premiato ‘Famar’, il gruppo composto da Matteo Righi, Alessandra Caresani, Sergiu Dumbrava, Andrea Pradelli e Franco Pradelli, che ha elaborato un progetto basato su una app chiamata

Rientro. «L'idea - spiega Alessandra Caresani, 22enne trentina studentessa di Unimore - è quella di promuovere il risparmio per gli acquisti nei negozi del centro storico con sistemi di incentivi, cashback e tramite il meccanismo del passaparola e del feedback. Abbiamo immaginato che il nostro team, attraverso l'utilizzo dell'app, raccolga inoltre dati statistici utili alla profilazione dei clienti e degli esercenti, fungendo da ge-

l’appuntamento di cna

Oltre cento imprenditori hanno partecipato, lunedì scorso, all’Assemblea di Cna nella sala conferenze della Città dei Ragazzi. Un luogo non casuale, visto il tema del dibattito – la Fabbrica Artigiana – considerato l’importante funzione formativa che da oltre cinquant’anni svolge la “CdR”. Ad aprire i lavori proprio il direttore del Centro, don Stefano Violi, e il presidente pro-

vinciale di Cna, che ha dato il via libera al dibattito sciorinando i numeri della crisi dell’artigianato, che negli ultimi dieci anni, a Modena, ha perso 3.000 imprese. Colpa di un fisco opprimente, di una burocrazia che rende l’attività imprenditoriale simile ad una corsa ad ostacoli, ma anche di altri fattori. Le difficoltà a darsi una gestione manageriale della propria attività, ad esempio, o il

il rilancio dell’artigianato

ritardo nello sfruttare tutte le potenzialità della digitalizzazione, a cominciare dalla rete. Ne hanno parlato a lungo l’Assessore Regionale Palma Costi, Stefano Micelli, docente dall’Università Cà Foscari di Venezia ed esperto conoscitore dei temi dell’artigianato, Alberto Papotti, segretario modenese dell’Associazione, e il presidente nazionale di Cna, Daniele Vaccarino. Tutti d’accordo sulla

neratore di informazioni per enti pubblici, cittadini e privati. Inoltre - prosegue Alessandra - la app avrebbe il vantaggio di avere le referenze dei negozi del centro (escludendo le grandi catene che hanno altri sistemi) consentendo al cliente di verificare la presenza di un determinato articolo e poter così andare in centro per acquistare senza ricorrere all’acquisto online». L’esperienza è stata molto positiva: «È proprio così, non

(errata) sottovalutazione del peso dell’artigianato, a cominciare proprio da Vaccarino: «Da anni sottolineiamo come l’Italia sia diversa dagli altri paesi proprio per le peculiarità delle nostre pmi, poi, quando si tratta di tradurre questa consapevolezza in azioni concrete, torniamo ad essere pressoché invisibili». E sul saper fare italiano si è soffermato anche Stefano Micelli. “Questa è l’unica cosa che non ci può essere copiata, lo sanno bene anche i cinesi – ha commentato il docente del prestigioso ateneo veneto – e, a bene vedere, è un tratto distintivo non solo delle pmi, ma dell’intera industria italiana. Una bandiera che, però, non riusciamo a sventolare per tre

sitivi medici per paesi a basso reddito - Per me è stata la prima volta, è stato sì divertente ma anche molto stimolante, oltre che faticoso. Mio cugino mi ha fatto sapere questa opportunità di partecipare conferma Pradelli, che è modenese, laureato a Unimore e lavora a Bologna con la sua start up insieme ad altri due colleghi - e proprio mio cugino Andrea era nel mio gruppo insieme a Sergiu, Matteo e Alessandra e sono contento di aver fatto questa esperienza che consiglio senz’altro ai miei coetanei. È stato un lavoro molto approfondito e siamo contenti di averlo portato a termine». I ragazzi, per la maggior parte studenti Unimore, hanno avuto 12 ore di tempo in

motivi: innanzitutto, perché non siamo riusciti a rendere interessante il mondo artigiano ai giovani, poi per l’incapacità di costruire ponti – con l’economia green, con il digitale, per fare solo un paio di esempi. Infine, a causa di una scuola che non riesce a soddisfare le richieste, tecniche ed umanistiche, delle aziende”. E il tema scuola è stato ribadito anche da Alberto Papotti. “Noi abbiamo cercato di dare le gambe ad una modalità di approccio ad industria 4.0 a dimensione della piccola impresa, ma serve anche una formazione manageriale dei piccoli imprenditori, necessaria in un contesto economico sempre più interconnesso”. —

novatività; chiarezza e completezza della presentazione. Il segretario Lapam, Carlo Alberto Rossi, chiosa così l’iniziativa: «Oggi gli hackathon possono essere non soltanto un driver per l’innovazione ma anche un’esperienza altamente formativa per i ragazzi, permettono infatti di allenare le soft skills, sempre più richieste nel mondo del lavoro. Queste competenze consistono nel saper comunicare in modo efficace, lavorare in team oltre che rispondere positivamente allo stress. La scommessa di realizzare un hackaton durante il MoRe Impresa Festival e dar modo ai giovani di esprimere idee e creatività, si è rivelata vincente». — © RIPRODUZIONE RISERVATA

MODENA IN BORSA PREZZO UFFICIALE %VARIAZIONE FERRARI 150,0 +0,13% BPER 4,526 +0,51% ENERGICA MOTOR 2,43 -0,41% ESAUTOMOTION 2,63 -0,38% EXPERT SYSTEM 3,23 -1,22% FERVI 10,90 inv. MARR 20,35 -0,49% PANARIA GROUP 1,512 -6,67% PRISMI 1,82 +2,25% SITI B&T 3,02 +3,42%

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre cento imprenditori per il rilancio dell’artigianato

mprenditori o dell’artigianato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Autorità presenti al More Impresa Fetsival • Donini Raffaele: Vicepresidente Regione Emilia Romagna e Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale • Ferrari Carla Ludovica: assessora alla Smart City • Fumagalli Cesare: segretario generale di confartigianato imprese • Granelli Marco: vice presidente vicario di confartigianato imprese • Tomei Gian Domenico: presidente della provincia di modena • Renzi Amilcare: segretario confartigianato imprese emilia romagna • Palma Costi: Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma dell’emilia romagna • Molinari Giuseppe: presidente camera di commercio • Bellei Stefano: segretario generale camera di commercio • Mescieri Carlo: presidente Fraer Leasing • Chiara Pintor: vice prefetto vicario • Marchi Gianluca: pro rettore università di modena

www.moreimpresafestival.it www.lapam.eu


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.