Rassegna Stampa - dal 1 novembre al 31 dicembre 2019

Page 1

Rassegna stampa

dal 1 novembre al 31 dicembre 2019


Durante il periodo preso a riferimento in questo resoconto - dal 1 novembre, al 31 dicembre 2019 - la nostra associazione ha occupato le pagine di cronaca ed economia delle principali testate locali in piĂš occasioni. Riportiamo di seguito le pagine, le testate e la data di pubblicazione dei comunicati stampa inoltrati ai giornali.

Sabato 2 novembre novembre 2019 Gazzetta Reggio Emilia


Sabato 2 novembre novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

Sabato 2 novembre novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


Sabato 2 novembre novembre 2019 Il Resto del Carlino Reggio Emilia

MercoledĂŹ 6 novembre 2019 Gazzetta Modena


MartedĂŹ 5 novembre novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

MercoledĂŹ 6 novembre 2019 Gazzetta Modena

GiovedĂŹ 7 novembre 2019 Gazzetta Reggio Emilia


GiovedĂŹ 7 novembre 2019 Gazzetta Modena

GiovedĂŹ 7 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


VenerdĂŹ 8 novembre 2019 Gazzetta Modena

Sabato 9 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


Domenica 10 novembre 2019 Gazzetta Modena

MercoledĂŹ 13 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


MercoledĂŹ 13 novembre 2019 Gazzetta Modena

GiovedĂŹ 14 novembre 2019 Gazzetta Modena


12

DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 GAZZETTA

ECONOMIA Moda Makers Carpi eleonora amadei

Il maculato in tutte le fogge e tendenze

1

Eleonora Amadei nasce come brand nel 1990. Un abbigliamento total-look elegante e di tendenza, 100% made in Italy, che da subito ha trovato commenti favorevoli all'estero e in Italia. Le collezioni hanno conquistato l'universo femminile grazie allo stile e alla creatività tipicamente italiana: una miscela di passione, qualità e cura dei dettagli. «La collezione che presenteremo in fiera rappresenta una donna dinamica che cura il dettaglio - spiega Yulkis Rodriguez - Nelle tendenze che ricerchiamo si notano il maculato in varie fogge, lo zebrato nei colori in voga come verde, bluette e ottanio, ma anche il classico».

famar

Un prodotto per la “signora giovane”

2

Famar sarà presente in fiera con le sue collezioni “Cuore di maglia” e “LILI•AN”. In oltre 30 anni di attività, l’azienda, con sede a Rovereto sul Secchia, è riuscita a conquistare un vasto numero di mercati internazionali grazie alla raffinatezza e cura con la quale ogni capo viene realizzato in ogni suo passaggio rigorosamente in Italia. «Realizziamo maglieria ricercata - rimarca Luca Facchini - I nostri capi sono pensati per la signora che si veste alla moda. Oggi anche le cinquantenni sono delle ragazze e amano i prodotti aggiornati sulle tecniche. Amano il jeans strappato o altri capi fashion. Sottolineo, inoltre, come sia molto importante anche il servizio che si offre al cliente, non soltanto il prodotto in sè».

Nel distretto del fashion arrivano i buyers Torna il salone delle Pmi Da martedì in fiera l’appuntamento con le nuove collezioni di 64 aziende che esprimono in totale un fatturato annuo di 69 milioni e 368 dipendenti

Maria Vittoria Melchioni idea tessile

Lo jacquard è uno dei punti di forza

3

Idea Tessile è fiero alfiere della tradizione carpigiana della maglieria. Tagliata e calata in tutte le taglie standard, dalla XS (38) alla 5XL (60) e anche vestibilità pre-maman. Il punto di forza è lo jacquard. Su richiesta vengono realizzati prototipi (campioni) e referenze, producendo sia con la loro etichetta sai private label (conto terzi). «Da oltre 30 anni, Idea Tessile veste le donne con capi di maglieria di tendenza e qualità dicono dall’azienda - Con i nostri filati pregiati e innovativi rispondiamo alle richieste più esigenti del mercato. Crediamo nella cura e nel valore del made in Italy e del made in Carpi».

Una delle massime che il Dalai Lama ama citare è quella relativa alle dimensioni: «Non temete mai di essere troppo piccoli per fare la differenza. Avete mai provato a dormire con una zanzara?». Per estensione semantica, questa massima potrebbe essere benissimo il motto di Moda Makers, appuntamento ormai imperdibile per la moda programmata. In sole otto edizioni ha concorso alla cancellazione, dopo tredici anni, di Modaprima, fiera dello stesso settore che si teneva a Firenze e gravitava nel firmamento glamour di Pitti Immagine. Da martedì 12 a giovedì 14 novembre saranno 64 le aziende che esporranno le collezioni Autunno-Inverno 2020/21, con 10 nuovi ingressi, che complessivamente esprimono un fatturato

annuo di oltre 69 milioni di euro e 368 dipendenti totali. L’appuntamento è nella grande aera espositiva del Carpi Fashion System. 2700 metri quadrati suddivisi in due piani che saranno riempiti con tutte le proposte moda di confezione, maglieria, tagliato, camiceria e capispalla. Oltre alla qualità e varietà dei prodotti esposti, il perdurare dell’interesse di buyer e aziende per Moda Makers si deve, lo ricordiamo, anche al fatto che, elemento non scontato, gli imprenditori del distretto sono coinvolti direttamente anche nella fase organizzativa: alcuni di essi siedono infatti al tavolo operativo, avendo voce in capitolo rispetto alle scelte ideative e gestionali che portano alla realizzazione di ogni edizione. Ciò ovviamente al fianco dei soggetti istituzionali, ovvero il Consorzio Expo Modena, che lo orga-

LE COLLEZIONI NEI TRE GIORNI SARANNO ESPOSTE LE TENDENZE AUTUNNO/INVERNO

I capi che faranno bella mostra di sè sono espressione degli spunti stilistici previsti per la stagione 2020/2021

64 Sono 64 le imprese che partecipano all’ottava edizione di Moda Makers. Insieme totalizzano un fatturato annuo di oltre 69 milioni e 368 dipendenti totali. Sono 10 le new entry.

nizza per conto di Carpi Fashion System, il progetto di valorizzazione delle aziende del Distretto promosso da Cna, Lapam-Confartigianato, Confindustria Emilia, dalla Camera di Commercio di Modena e dal Comune di Carpi, con il determinante contributo di Fondazione Cr Carpi. I buyers, ovviamente, saranno i principali fruitori della fiera ma l’evento è dedicato a tutti gli operatori del settore creando così indotto sia economico (tenendo in considerazione gli alberghi che ospiteranno i visitatori, i ristoranti e i trasporti) sia di visibilità (sono già numerosi gli articoli apparsi anche sulla stampa nazionale dedicati alla manifestazione). Diversi i servizi offerti ai visitatori durante la permanenza a Carpi, tra cui parcheggio gratuito, caffetteria e pranzo, servizi di trasporto navetta e taxi da e per l’aero-


ECONOMIA

DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 GAZZETTA

L’EVENTO

13

Espositori su due piani

Pubblico qualificato

Tre giorni e show

La manifestazione si svolge sui due piani dei 2700 metri quadrati del Carpi Fashion System Center, polo espositivo di via dell’Agricoltura 43.

Moda Makers è a ingresso libero ed è dedicata prevalentemente a un pubblico qualificato di operatori del settore, i quali possono prenotare visite e appuntamenti.

La fiera si terrà martedì 12, mercoledì 13 (9 - 18) e giovedì 14 novembre (9 - 17). Taglio del nastro martedì alle 9. Mercoledì alle 19 sfilata a “La baracca sul mare”.

Moda Makers Carpi a.lisa mood

Filati “green” rispettosi dell’ambiente

ô

Il futuro per il marchio carpigiano A.Lisa Mood è scritto nella parola “green”. «I clienti - spiega il titolare Alberto Paini - ci chiedono filati sempre più rispettosi dell’ambiente in tutte le loro sfaccettatura. In una parola... “green”. Questo non vuole dire assolutamente riciclato. Per testimoniare questa tendenza, peraltro in linea con la stretta attualità al di fuori della moda, i clienti esteri non vogliono più le buste in polietilene. Per inseguire il concetto “green” abbiamo avviato, con il nostro staff, delle ricerche. Le parole d’ordine rimangono: materie prime italiane, manodopera carpigiana per un prodotto che per noi è principalmente la maglia».

eccentrica

Al 100% le composizioni sono naturali porto di Bologna, la stazione Av Mediopadana di Reggio e la stazione dei treni di Modena. Sul sito modamakers.it è possibile preregistrarsi in modo da evitare file all’ingresso (questa procedura è consentita solo a operatori del settore, con una priorità per acquirenti o titolari di negozio o catene di negozi); sul medesimo sito sono poi disponibili indicazioni di percorsi e distanze, suggerimenti per spostarsi e riferimenti ad alberghi e ristoranti. Lo staff organizzativo è inoltre a disposizione dei visitatori per agevolare l’arrivo dei buyers internazionali presso l'area espositiva situata nella zona industriale della città. La grande forza del distretto carpigiano è quella di riuscire a realizzare campionari capaci di esprimere un total look, offrendo una gamma ampia e completa, molto competitiva anche a livello di prezzo. Il tutto verrà celebrato con il Moda Makers Fashion Show, la sfilata che si terrà mercoledì 13 novembre alle 19, a cura di Rc Fashion, e che consentirà alle aziende partecipanti di ‘animare’ le proprie creazioni, portando in passerella, davanti agli occhi dei buyer, i capi che durante la giornata saranno esposti negli stand della fiera. Lo show per questa edizione si svolgerà in una location particolare e affascinante: ‘La Baracca sul mare’, ovvero la sede dell’azienda ‘Daniela Dallavalle’, in viale Fleming 9. — BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI++

L’assessore Gasparini rimarca l’importanza dell’evento per il settore «Dobbiamo trovare un filo comune che leghi le nostre eccellenze»

«La moda è il cuore della nostra economia ma uniamo gli sforzi» L’INTERVISTA

Serena Arbizzi Assessore Gasparini, quali sono le novità di quest’edizione di Moda Makers? «La notizia migliore è il numero di imprese partecipanti, 64: un dato allineato con le ultime due edizioni, nonostante la congiuntura economica non ottimale. Le novità le portano le aziende stesse con le loro collezioni e la loro innovazione». Perché la manifestazione è strategia per il distretto? «Perché consente alle singole aziende e a tutto il distretto di mettersi in mostra. Nei giorni di Moda Makers la nostra città si riempie di persone che provengono da ogni parte del mondo. Quale migliore occasione per far conoscere non solo le nostre eccellenze nel tessile abbigliamento ma anche le nostre punte di diamante di altri set-

tori strategici come ad esempio l’enogastronomico. Penso, ad esempio, al lambrusco e al Parmigiano reggiano. Dobbiamo pensare sempre più al distretto come un contesto nel quale il nostro saper fare, le nostre imprenditorialità e le qualità dei prodotti siano valorizzate al meglio. E per fare questo bisogna trovare un filo comune di racconto e visione che leghi tutte le nostre eccellenze». La moda si può ancora definire un’eccellenza per Carpi? «La moda era e rimane il cuore della nostra economia. Certo il mondo è cambiato dagli sfarzi degli anni Ottanta e, di conseguenza, anche l’economia della nostra città, ma vedo tutte le potenzialità per poter proseguire nell’essere uno dei maggiori distretti del tessile abbigliamento». Quali gli aiuti per le piccole medie imprese, protagoniste della manifestazione, alle prese con un conte-

sto molto difficile? «Come dicevo il contesto economico è profondamente cambiato, così come il mercato e i consumatori. Ma d’altra parte il nostro distretto ha affrontato diverse crisi cicliche. Questo periodo è diverso, però, non è solo una crisi economica. Sono cambiati i consumatori, è cambiato il mondo del commercio, sono cambiati i concorrenti. Quello che un’amministrazione locale può fare, e noi lo stiamo facendo, è cercare il più possibile di rendere attrattivo il territorio. Costruire e implementare la rete tra imprese, ma anche la stessa filiera. Coinvolgere al massimo le associazioni di categoria. Sensibilizzare i livelli politici e amministrativi superiori sul valore delle nostre produzioni. Collaborare alla definizione di percorsi di formazione, aggiornamento e di internazionalizzazione. Questo sta facendo il Comune di Carpi con tutto Carpi Fashion System». —

õ

La filosofia che ispira il marchio carpigiano Eccentrica è fondata sull’etica. «Per i nostri capi puntiamo al 100% su composizioni naturali - sottolinea il titolare Andrea Vignoli - Questo perché teniamo all’etica nei confronti sia dei clienti, sia dei fornitori. La totalità dei tessuti è acquistata in Italia e lo stesso finissaggio avviene qui, secondo una filiera che, quindi, è controllata”. Per quanto riguarda i colori, quelli che maggiormente di tendenza per il prossimo Autunno/Inverno 2020/2021 sono quelli con le declinazioni della terra, ai quali, però, si abbinano bene le tinte pastello che saranno esposte nello spazio prenotato a Moda Makers.

acquachiara

Il classico della maglieria rivisitato

ö

È un classico della maglieria carpigiana rivisitato, quello che propone il brand Acquachiara. «Noi siamo una maglieria in senso antico - racconta Matteo Minin - caratterizzata dal made in Italy al 100% e dall’artigianalità, con un rapporto qualità/prezzo che cerchiamo di tenere il più competitivo possibile. Il classico è comunque rivisitato tramite vari dettagli. Tecnicamente i nostri prodotti sono maglie tessute, ovvero maglie smacchinate impreziosite con l’aggiunta di ricami e, ad esempio, di maniche in tessuto. La maglieria classica si somma ad altri stili in un mix di contaminazione accattivante, in altre parole».


Sabato 16 novembre 2019 Gazzetta Modena

Sabato 16 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


Domenica 17 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

GiovedĂŹ 21 novembre 2019 Gazzetta Modena

GiovedĂŹ 21 novembre 2019 Il Resto del Carlino Reggio Emilia


GiovedĂŹ 21 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

GiovedĂŹ 21 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


Venerdì 22 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

Venerdì 22 novembre 2019 Il Resto del Carlino Reggio Emilia

Venerdì 22 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

Sabato 23 novembre 2019 Gazzetta Modena


LunedĂŹ 25 novembre 2019 Gazzetta Modena

VenerdĂŹ 29 novembre 2019 Gazzetta Modena

Sabato 30 novembre 2019 Gazzetta Modena


GiovedĂŹ 28 novembre 2019 Gazzetta Modena

VenerdĂŹ 29 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


GiovedĂŹ 28 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

Sabato 30 novembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

MartedĂŹ 3 dicembre 2019 Gazzetta Modena


Lunedi 2 dicembre 2019 Gazzetta Modena

MercoledĂŹ 4 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

GiovedĂŹ 5 dicembre 2019 Gazzetta Modena


LunedĂŹ 9 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

MartedĂŹ 10 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

GiovedĂŹ 12 dicembre 2019 Gazzetta Modena


Domenica 15 dicembre 2019 Gazzetta Modena

VenerdĂŹ 20 dicembre 2019 Gazzetta Modena


GiovedĂŹ 12 dicembre 2019 Gazzetta Modena MartedĂŹ 17 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

LunedĂŹ 16 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


MartedĂŹ 17 dicembre 2019 Gazzetta Modena

LunedĂŹ 16 dicembre 2019 Gazzetta Modena


MercoledĂŹ 18 dicembre 2019 Gazzetta Modena

MartedĂŹ 17 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Reggio Emilia

Domenica 22 dicembre 2019 Gazzetta Modena


GiovedĂŹ 19 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

GiovedĂŹ 19 dicembre 2019 Gazzetta Modena

Sabato 21 dicembre 2019 Gazzetta Modena


Sabato 28 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


LunedĂŹ 23 dicembre 2019 Gazzetta Modena

VenerdĂŹ 27 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


Sabato 28 dicembre 2019 Gazzetta Modena

Domenica 29 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

Sabato 28 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


Domenica 29 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena

LunedĂŹ 30 dicembre 2019 Gazzetta Modena


MartedĂŹ 31 dicembre 2019 Il Resto del Carlino Modena


LUNEDÌ 2 DICEMBRE 2019

QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE - EDIZIONE DEL LUNEDÌ € 1,30 ANNO 39-N¡ 331

DIREZIONE E REDAZIONE - VIA EMILIA EST, 985 - 41122 MODENA TEL. 059/247311 - FAX059/218903

REDAZIONE DI CARPI -VIA NOVA, 28 TEL. 059/698765

www.gazzettadimodena.it

POSTEITALIANE SPED. IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART.1, C. 1, DCBMANTOVA

y(7HB5J2*TQMKKR( +;!=!$!"!?

IL MODENA DI MIGNANI VINCE SUBITO CARPI SOGNA VECCHI E GARAGNANI / DA PAG. 32

ZSGVb Il Sassuolo scopre Turati e ferma la Juve Il giovane portiere protagonista nel pari (2-2) conquistato dai neroverdi a Torino

Verso le reGionali

ARAVECCHIA / A PAG. 24, 25 E 26

VOLLEY LEO SHOES CORSARA CON MONZA ROSSI / A PAG. 38

commercio

La corsa ai regali parte con lo sprint «Speriamo in 300 euro a famiglia»

il centrodestra

Meloni: «Faremo vincere Lucia» Cinzia Franchini tra i Fratelli d’Italia Segnali positivi nella prima domenica di shopping natalizio: centro affollato e tanti acquisti

La prima domenica di shopping natalizio (e di “coda” del Black Friday), a Modena è piovigginosa ma partecipata. I negozianti, che puntano su dicembre per consolidare i conti, registrano il «buon inizio». Confcommercio confida in una spesa media di 300 euro a famiglia. Confesercenti non si sbilancia. E Lapam registra le tante presenze in centro complice l’atmosfera natalizia con le luminarie accese, la pista da ghiaccio, e le due installazioni che attirano grandi e piccoli, anche se quella intitolata “Natale viene da sotto” spacca non solo la piazza ma anche i cittadini. DEI / ALLE PAG. 8 E 9

Primo appuntamento pubblico per Cinzia Franchini con Fratelli d’Italia, ieri a Bologna. Ora resta da capire se sarà anche inserita in lista. / A PAG. 10

IL CASO forum del pd

FARINA / A PAG. 9

«Maggiori spazi e coordinamento Ecco la strategia per la cultura»

«Il mio Babbo Natale non piace a tutti? A me basta lo stupore»

Privati e associazioni insieme da Hangar Rosso Tiepido al forum sulla cultura del Pd. LUPPI / A PAG. 11

Due passanti in centro fermi ad ammirare l’installazione di Lorenzo Lunati in piazza Mazzini

204BOLU

cronaca

Servizi di Chirurgia - Laboratorio di Analisi interno Ricovero - Diagnostica per immagini

CLINICA per PICCOLI ANIMALI ed ESOTICI “La scelta sicura per i vostri amici a quattro zampe” Direttore Sanitario: Dott. Luca Bortuluzzi Medico Veterinario: Dott.ssa Beatrice Levratti Medico Veterinario: Dott.ssa Francesca Mariolini Front Office Manager: Maria Pia Bortoluzzi

REPERIBILITÀ 24H/7GG TUTTO L’ANNO e URGENZE

URGENZE 338 9249509 - 339 5313399 - 329 9247115 Piazza S. Pertini, 7/8 - Sorbara di Bomporto - Info 059 907013 www.clinicaveterinariasanpio.it @sanpioclinica

Assalto in farmacia Clienti in discoteca I ladri se ne vanno fitti come sardine con la cassaforte Chiuso l’Oltrecafè Sono entrati in azione indifferenti delle auto di passaggio, e delle persone che abitano lì accanto, e lì sopra, in via Imola a Modena città. Una volta dentro la farmacia hanno staccato la cassaforte dalla parete, portandosi via l’incasso. Il bottino: 600 euro. Il racconto di un testimone. / A PAG. 13

Il blitz dei carabinieri è scattato in piena notte, quando alla discoteca Oltrecafè di Soliera erano presenti molti più clienti di quelli autorizzati: 534 contro un massimo di 360. Risultato. Quattro persone denunciate e locale chiuso e sottoposto a sequestro penale. / A PAG. 15

«I commenti negativi? Non mi spiace neanche che ci siano». Così Lorenzo Lunati, il “papà” del Babbo Natale “emergente”, risponde alle critiche sui social. / A PAG. 9


www.lapam.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.