FOCUS ECONOMIA CIRCOLARE
“Dobbiamo imparare la lezione della pandemia. L'economia circolare è una grande opportunità per le piccole imprese” Leonardo Becchetti legge la situazione attuale con la lente dell'economia civile. La nostra intervista
L
eonardo Becchetti è uno dei massimi esponenti della cosiddetta “economia civile”, un filone economico che mette al centro il valore della persona e lo sviluppo inclusivo e sostenibile, che affonda le sue radici nel pensiero economico italiano del Settecento. Becchetti, professore ordinario di economia all'università di Roma Tor Vergata, ha scritto numerose pubblicazioni e ha promosso alcune iniziative come “Next, Nuova Economia
14 Imprese & Territorio
per Tutti”, e “Gioosto”, una sorta di mercato solidale online. È consigliere economico del ministro dell'Ambiente e coordinatore della task force Sostenibilità e Resilienza della regione Lazio, oltre a essere presidente del comitato etico del fondo Etica Sgr, partecipato tra gli altri da Banca Etica e Bper. Professor Becchetti, la pandemia ha svelato i limiti strutturali del modello economico che ha dominato gli ultimi decenni. L'economia cosiddetta civile da tempo sostiene
n° 03 - 2021