
2 minute read
RIFERIMENTI UTILI
from Lantena #50
POLIEDRO RIFERIMENTI UTILI
Di seguito potete leggere riferimenti utili al fine di fare coming out con la propria persona e all’interno della società, imparando a gestire le conseguenze legali e psicologiche. Sono anche indicati luoghi e associazioni per informazioni e test gratuiti per AIDS e altre malattie sessualmente trasmissibili. Tutti i servizi offerti sono gratuiti.
Advertisement
Agedo Milano:
Associazione che offre supporto a genitori alle prime armi col coming out dei figli. Email: agedomilano@gmail. com Telefono: 02 541 222 11
ACET - Associazione per la Cultura e l’Etica Transgenere:
Associazione culturale e luogo di ritrovo per persone transgender. Email: info@associazionetransgenere.org
LILA Milano - Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS:
ONLUS che offre informazioni legate al sesso sicuro e su qualsiasi infezione sessualmente trasmissibile. Dispensano gratuitamente contraccettivi. Centralino informativo AIDS: 02 894 553 20 Email: infoaids@lilamilano.it
Telefono Amico di CIG Milano:
Servizio per il benessere psico-fisico della persona LGBTQI+ Orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 20 alle 23 Telefono: 02 541 222 27
Sportello Legale ALA Milano Onlus:
Supporto legale in materia di discriminazione: diritti delle donne, percorsi di transizione, diritti negati in generale . Alcune consulenze sono tenute da Gianmarco Negri, primo sindaco transgender d’Italia. maggiori informazioni a: https://www.alamilano.org/ sportello-legale/
Sportello Trans ALA Milano Onlus:
Supporto psicologico per tutto ciò che ruota attorno alla sfera transgender. Telefono: 02 895 157 29 Email: info@sportellotransalamilano.it
Casa Arcobaleno a Milano:
Appartamento dedicato all’accoglienza di persone discriminate dalle proprie famiglie a causa di orientamento sessuale o identità di genere. La permanenza massima è di 8 mesi, durante la quale vengono forniti supporto psicologico e legale, oltre a un percorso di autonomia economica e lavorativa. La casa è gestita anche da Arcigay. Email: antidiscriminazioni@ comune.milano.it Telefono Arcigay: 02 541 222 25
ILGA:
Principale organizzazione internazionale per la documentazione dello stato dei diritti civili e della discriminazione verso persone LGBTI+ in ogni nazione nel mondo. Report dettagliati sono pubblicati con regolarità. ILGA Europe: https://www. ilga-europe.org/annualreview/2021
Servizio di Psicologia e Counselling di CIG Arcigay Milano:
Servizio gestito da professionisti psicoterapeuti e pedagogisti in materia di orientamento sessuale e/o identità di genere. Il servizio è aperto anche a familiari, amici e conoscenti. Email: serviziocounselling@ arcigaymilano.org maggiori informazioni: https://www.arcigaymilano. org/Web/servizio-psicologia-counselling/
Dove fare il test per l’AIDS (e altre malattie sessualmente trasmissibili) gratuitamente a Milano: (Nota bene: ogni struttura qui presente offre il test gratuito in determinati giorni del mese e talvolta su appuntamento. Informarsi prima di presentarsi!) Sito LILA Milano: https://www.lilamilano.it/ it/infoaids/18-test-do ve/28-il-test-a-milano Sito Arcigay Milano: https://www.arcigaymilano.org/Web/2018/09/24/ sapere-meglio-dove-fare-il-test-hiv-milano/ Per informazioni aggiornate rivolgersi a LILA (telefono scritto sopra). Strutture e telefoni: C.R.H. MTS Dipartimento di Prevenzione in Viale Jenner 44 Telefono: 02 857 898 71
C.A.V.E. Centro AntiVenereo del Policlinico Ospedale Maggiore di Milano in Via Pace 9
Telefono: 02 550 352 26 Ospedale Sacco in Via G.B. Grassi 74 Telefono: 02 390 425 91
Azienda Ospedaliera Universitaria San Paolo in Via A. di Rudinì 8
Telefono: 02 818 430 42
LILA Milano in Via Carlo Maderno 4
Telefono: 02 894 553 20