2 EMISSIONE, MODALITÀ DI REVISIONE E
TERMINI DI VALIDITÀ
La presente Policy assume validità dalla data della sua emissione (indicata sul documento).
Ogni eventuale successivo aggiornamento annulla e sostituisce, dalla data della sua emissione, tutte le versioni emesse precedentemente.
La Funzione Sustainability di Gruppo è incaricata dell’aggiornamento e della diffusione della presente Policy e di monitorare i progressi rispetto agli impegni e agli obiettivi aziendali.
La Policy è soggetta a revisione periodica (almeno quinquennale) e ri-emessa a cura dell’Ente Emittente ove necessario (in particolare in caso di variazioni organizzative, eventuali gap/criticità riscontrate o qualora gli standard e le normative applicabili, nazionali e internazionali, cui si fa riferimento in qualità di best practice, siano soggette a cambiamenti).
3 GOVERNANCE, RESPONSABILITÀ E DISCLOSURE
Gli Organi di governance del Gruppo LS, supportati dal Comitato Direttivo e dal Comitato Sostenibilità di Gruppo, e con il coinvolgimento delle Funzioni a vario titolo coinvolte (a titolo non esaustivo le Funzioni Sustainability, Compliance, Acquisti) svolgono un ruolo strategico nella piena implementazione della presente Policy, assicurando il coinvolgimento di tutti i lavoratori e collaboratori affinché esprimano comportamenti coerenti ai valori ivi contenuti.
Al fine di assicurare un miglioramento continuo delle proprie performance, relativamente ai processi oggetto della presente Policy, il Gruppo LS si impegna a identificare gli indicatori di performance più significativi (KPI), a fissare obiettivi di miglioramento realizzabili e a monitorare periodicamente e rendicontare i risultati conseguiti nel Rapporto di Sostenibilità annuale.
4 PRINCIPI GUIDA
Il Gruppo LS si impegna ad adottare i seguenti principi di approvvigionamento sostenibile:
1. Promuovere una cultura aziendale basata sui principi di integrità, onestà e trasparenza e rispettare tutte le leggi internazionali e nazionali in materia di pratiche commerciali etiche;
8.3 Evitare l’uso di prodotti potenzialmente nocivi per l’ambiente quando sia disponibile un’alternativa meno dannosa;
8.4 Monitorare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse energetiche ed idriche, misurando e valutando le emissioni di gas serra, al fine di contribuire alla riduzione degli impatti ambientali;
8.5 Ove possibile, consumare e acquistare di meno identificando, riducendo e/o eliminando sprechi e pratiche dispendiose nelle operazioni interne ed in quelle esterne su cui il Gruppo abbia influenza;
8.6 Riciclare i materiali alla fine del loro ciclo di vita, laddove ciò sia possibile e, qualora non possibile, assicurare lo smaltimento nel modo più ecologicamente corretto e adeguato.
5 GESTIONE DELLE PRESTAZIONI E CONFORMITÀ
DEI FORNITORI
I fornitori che selezioniamo sono i nostri partner commerciali riconosciuti.
Per questo motivo tutti i partner commerciali devono condividere l’attenzione del Gruppo LS sulle persone, sul pianeta e sull’integrità della condotta aziendale.
Per garantire il progresso del nostro percorso verso la sostenibilità attraverso il miglioramento continuo, gli elementi chiave della presente Policy sono integrati nei nostri processi di gestione delle prestazioni e della conformità dei fornitori.
In particolare, la selezione dei fornitori si basa sulla capacità di soddisfare i nostri requisiti e le nostre aspettative e sul rispetto della presente Policy di Approvvigionamento Sostenibile e del Codice di Condotta per i Fornitori del Gruppo LS.
Nella fase di selezione dei fornitori, raccogliamo le informazioni e la documentazione necessaria in base a requisiti specifici per categoria e ad altri requisiti pertinenti ed eseguiamo una valutazione dei rischi esaminando la possibilità di violazioni di uno qualsiasi dei nostri standard o aspettative.
Siamo consapevoli che il miglioramento delle prestazioni di approvvigionamento è un processo continuo e riconosciamo il contributo dei nostri Fornitori nel nostro percorso per diventare più sostenibili.
Per maggiori dettagli circa i principi e gli standard applicabili per i nostri Fornitori e le relative modalità di monitoraggio, si rimanda al Codice di Condotta per i Fornitori del Gruppo LS (disponibile sui siti web aziendali).