
1 minute read
TRATTORIA PENNESTRI
Spostiamoci ancora e raggiungiamo il quartiere Ostiense , a due passi dalla Piramide Cestia, dal “Monte dei cocci”, dal gazometro e da alcuni dei più interessanti lavori della street-art romana contemporanea.
Qui troviamo la pluripremiata Trattoria Pennestri , segnalata in tutte le guide e fin da subito incarnazione perfetta della versione di “una trattoria odierna, perché molto legata alla realtà che è in continua evoluzione (come i nostri piatti e la nostra carta dei vini), ma anche al territorio e al nostro vicinato che ci ha accolto e di cui ci sentiamo parte”, sostengono i titolari.
In cucina c’è lo chef Tommaso Pennestri , in sala c’è l’ostessa Valeria Payero , che consiglia in maniera impeccabile cosa bere: entrambi hanno puntato sulla qualità della materia prima, costruendo relazioni di fiducia con i fornitori.
L’accoglienza offre la sensazione di sentirsi a casa in un ambiente discreto, grazie a un’innovazione senza stravolgimenti proprio perché si parla di una trattoria e perché allo stesso tempo si rompono degli schemi.
42 Speciale Trattorie Roma
ASSOLUTAMENTE
Pici con cicoria dizionale, e ciò che è innovativo, provando e sperimentando cotture e risultanti di sapore” . Grande valore aggiunto, la carta dei vini che predilige il territorio e i vini naturali, “in una ricerca oculata e a volte quasi ossessiva di piccole aziende in tutta la Penisola”, come sottolinea Valeria. Il racconto dei piatti al tavolo rende poi l’esperienza del cliente più ricca e consapevole.
Nel menù, i primi della tradizione romana sono intoccabili e restano fedeli alla tradizione, (si dice che i loro rigatoni all’amatriciana sono i migliori della capitale), per il resto tutti i piatti in termini di ingredienti e cotture sono soggetti a interpretazioni e varianti. Tante le materie prime del territorio, comprese quelle che hanno fatto la storia di Roma, quinto quarto su tutte per piatti come rigatoni con pajata e colatura o le animelle al vino bianco.

Regna anche sovrano il baccalà con uno dei loro antipasti must, crocchette di baccalà e patate, ma anche il baccalà mantecato con schiaccia di patate e, tra i primi, uno dei punti fermi sono anche gli gnocchetti acqua e farina, crema di scampi e stracciatella .







