Jug n 59:JUG new 14/06/13 14:16 Pagina 4
WATER ON MARS www.wespeden.com
foto di EINAR KLING ODENCRANTS conversazione con WES PEDEN, PATRICK ELMNERT e TONY PEZZO
VIDEO Ho girato ed editato tanti video di giocoleria e l’idea di lavorare in trio è venuta proprio durante le riprese del video “Water on Mars” (disponibile su wespeden.com) a cui stavamo lavorando insieme. Volevamo un video dove i nostri trick fossero presentati come un continuum e non come a sè stanti. Abbiamo così cominciato a realizzare delle transizioni che legassero i vari trick. Questo processo, e la fluidità che ne derivava, ci ha naturalmente portato a concepire uno spettacolo con noi tre in scena. Ci sono molte più possibilità di trick e coreografie nel lavorare in un trio, e al giorno d’oggi non ci sono in giro molti duo, trio o quartet di giocolieri. Condividiamo una definizione e approccio concettuale alla giocoleria, ci piace fare ricerca, abbiamo gli stessi gusti e uno stile simile.
INDOOR / OUTDOOR La giocoleria può essere presentata in tanti modi diversi, e spesso quando lavoro ad un trick penso sempre a quale sia l’angolazione migliore per vederlo: dal basso, dall’alto, di lato… ed è lo stesso
dilemma che ci poniamo quando riprendiamo in video le routine, oppure quando ci chiediamo se un trick stia meglio all’aperto o in una palestra, su un palco o in un caffè o in un video. Il prossimo show su cui lavoreremo probabilmente sarà all’aperto, non lo abbiamo mai fatto e credo che questo ci stimolerà a fare delle cose particolari. Io preferisco esibirmi in sala, perché lavoro coi i cerchi e all’aperto il vento è troppo imprevedibile e influenza troppo le traiettorie, ma accetterò la sfida! Anche a me piace lavorare indoor ma sono molto curioso di poter fare uno show all’aperto con loro due.
PROPS Sono abbastanza geloso delle mie clave, non le presto facilmente, e solo a persone che conosco bene. Ma lavorando in duo e ora in trio mescoliamo spesso i nostri attrezzi; questo all’inizio mi creava un po’ di problemi, ma ora mi ci sto abituando, nel senso buono del termine. All’università ho presentato uno studio sul colore degli attrezzi in giocoleria. I colori normali che trovi in giro sono molto noiosi, non c’è
profondità in quei colori, nessuno fa colori in trasparenza o qualcosa di particolare. Io uso le Dolphin bianche, essenzialmente perché i colori in cui le fanno non mi piacciono. Mi piace davvero avere attrezzi belli nuovi, come per i vestiti o le altre cose che hai. Mi piacciono quando sono nuove e rigide, mentre Patrick le ama un po’ più usate e morbide. Se vedi un oggetto immagini cosa puoi farci, ma questa capacità di immaginare un loro utilizzo deve essere alimentata e allargata. Non avevo grande simpatia per i cerchi, mi sembrava che non ci si potesse fare granché. Poi però vedendo Tony e Patrick lavorarci, esplorare nuovi modi di farli roteare lateralmente, di tenerli in equilibrio, mi si è aperta una prospettiva molto interessante e ho cominciato anche io a lavorarci. Stessa cosa per le clave. Ho visto dei giocolieri fare delle cose belle con le Dolphin, movimenti veloci, taglienti, snappy, come piacciono a me. Quando trovi un oggetto che ti permette di fare quello che desideri allora cominci ad apprezzarlo ancora di più, sai che sei arrivato a quei trick anche grazie a quel tipo di clava e a come hai imparato a manipolarla. Per me gli oggetti sono attrezzi, e la cosa più importante per me è come li uso. Solo in secondo luogo viene l’apparenza, e in questo senso le prediligo in buone condizioni, pulite, nei colori che amo. Ho rispetto per i miei attrezzi, ma sono attrezzi e se devo distruggerli, o spaccarli a metà per un trick non mi risparmio. Il trick è più importante dell’attrezzo. La relazione cambia anche perché da ragazzo hai 5 clave e ci tieni tantissimo. Poi diventi un professionista e hai 60 clave a disposizione, sai che ne puoi avere altre, e questo cambia molto la tua relazione con gli attrezzi.
VII CONVENTION DI GIOCOLERIA DELLA BRIANZA VII CONVENTION DI GIOCOLERIA DELLA BRIANZA VII CONVENTION DI GIOCOLERIA DELLA BRIANZA VII CONVENTION DI GIOCOLERIA DELLA BRIANZA VII CONVENTION DI GIOCO
4
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t