Juggling Magazine #58 - march 2013

Page 31

Jug n 58_JUG new 22/03/13 19.25 Pagina 29

Residenze e luoghi di creazione Ritorniamo sul tema strategico dei luoghi di creazione e delle residenze in Italia per gli artisti e le compagnie. Spazio di benvenuto al nuovo centro piemontese. Ulteriori incursioni sui prossimi numeri di Juggling Magazine.

Spazio 10 via Bologna, 220, Torino

lafucinadelcirco@gmail.com lafucinadelcirco.wordpress.com

periodo l’utilizzo di spettacoli pirotecnici e di illusionismo, con l’uso di sosia. Nel suo terzo e ultimo tour, l’History World Tour (1996), superò ogni record, toccando 58 città di 35 paesi e 5 continenti, per un totale di 82 concerti e 4.5 milioni di fan. Con ¨Michael Jackson The Immortal World Tour¨ il Cirque du Soleil desidera che la leggenda continui. Per ricreare il mondo creativo di un artista come Michael Jackson, serve una notevole dose di talento e di fantasia. Daniel Lamarre, presidente del Cirque du Soleil, spiega: “Michael Jackson è stimolante per gli artigiani e i team creativi del Cirque, perché tra noi ci sono tanti elementi in comune”; una comune passione espressiva per gli effetti audiovisivi negli show, passione che in questo “Immortal Tour” viene ripresa ed esaltata con l’uso di ologrammi e di soluzioni in 3D. Tutta la fantasia di Michael, unita alla sapiente magia del Cirque, per uno show che è già stato rappresentato in Canada e negli States, che gira dal novembre 2012 l’Europa e che dopo Torino e Milano sarà, tra le altre date, ad Amsterdam, Istanbul, Manchester, Parigi, Lisbona, Barcellona, per poi volare in cinque diverse location in Giappone e terminare il tour a giugno a Tajpej, Taiwan.

f to di fo Gerry di Fonzo che gestisce la Blizt Photogallery

L’associazione La Fucina del Circo, un laboratorio dove si generano nuove idee diretta dalla performer Martina Nova, gestisce lo Spazio10, uno spazio di creazione e produzione spettacoli. La struttura, un vecchio magazzino all’interno di La Fabbrica o ex lanificio torinese, è stata ristrutturata tra il marzo ed il settembre 2012 e trasformata in spazio di creazione al servizio delle compagnie e dei loro progetti di ricerca. La disponibilità in esclusiva della sala permette, oltre alla libertà assoluta di orari di accesso ed utilizzo, anche di non dover montare e smontare la scenografia ad ogni sessione di lavoro. Per la sua posizione strategica a pochi minuti dal centro città e delle principali autostrade, è la soluzione ideale ed accessibile a tutti gli artisti residenti e di passaggio. Offre la sicurezza di una grande area chiusa e sorvegliata, facilità di parcheggio, possibilità di carico e scarico. Nell’area di 120 mq è stato realizzato uno spazio scenico di 8x8 mt, con un’altezza di 12 mt., uno spazio versatile e flessibile, che possa ospitare di volta in volta differenti impulsi e proposte creative degli artisti. Particolarità dello Spazio10 è la scelta di essere riservato esclusivamente alla creazione ed a tutte le attività legate ad essa: prove, workshop, esposizioni, riprese video, conferenze e presentazione di spettacoli. Tutte attività che danno impulso alla crescita e all’affermazione del circo contemporaneo attraverso il suo incontro con le arti visive, il teatro-danza, la musica, il cinema, in un’ottica di scambio continuo che è alla base di quest’avventura.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.