Jug n 58_JUG new 22/03/13 19.25 Pagina 28
Michael Jackson The Immortal World Tour www.cirquedusoleil.com a cura di Martina Nova f to di OSA Images fo The Immortal World Tour, show creato nel 2011 dal Cirque du Soleil, è uno spettacolo dedicato a Michael Jackson, uno show di 50 ballerini, musicisti e acrobati internazionali, basato sul mondo e le fantasie del “Re del Pop”. Scritto e diretto da Jamie King, tra i maggiori direttori di concerti di musica pop nel mondo, vede collaborare allo spettacolo professionisti legati all’artista scomparso nel 2009; da Greg Phillinganes - direttore musicale dei tour “Bad” e “Dangerous” e impegnato su album iconici come “Off The Wall”, “Thriller”, “Bad”, “Dangerous”, “Invincible” - a Kevin Antunes, uno dei migliori designer del settore musicale, che ha lavorato per Madonna, Justin Timberlake e gli NSYNC, e si è esibito con artisti come Britney Spears, Aerosmith, Christina Aguilera. La musica e la visione di Michael Jackson, mescolate allo stile acrobatico e performativo tipico del Cirque du Soleil, hanno creato un’esperienza sensoriale e visiva. Non un concerto, piuttosto un racconto musicale della sua vita. Le invenzioni coreografiche di Jackson - dal ballo dei robot eseguito da un esercito di droni sulle note di ”Dancing Machine”, alle camminate moonwalk e sidewalk - si mescolano alle emozionanti acrobazie volanti dei trapezisti e performer, con effetti scenotecnici coinvolgenti. Non mancano le giacche di paillette,
28
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
i pantaloni da smoking in bianco e nero a righe, i cappelli Fedora e i guanti di strass, per rendere omaggio al suo genio. In stile Cirque de Soleil è la band dal vivo, con musicisti che hanno lavorato in passato con Michael Jackson. Oltre 30 sue canzoni costituiscono la colonna sonora dello spettacolo, che ha per file rouge la voce e l’immagine del cantante. Un maestoso albero in scena rappresenta simbolicamente il genio visionario di Jackson, mentre danza, parole e note ripropongono i messaggi di pace, uguaglianza e amore che caratterizzano le sue canzoni. The Immortal World Tour evoca l’intensità emozionale straordinaria degli show dal vivo di Jackson e non vuole
essere solo un omaggio a una grande star, bensì uno show che ne faccia rivivere il genio, il cuore, la visione del mondo attraverso la colonna sonora della sua musica, il ballo, le immagini e la fantasia. Lo spettacolo si basa su tre momenti principali della storia delle esibizioni dal vivo di Michael, tre tour che sono rimasti impressi per sempre nella memoria. Il Bad World Tour (1987), con 123 concerti in 15 paesi e 4.4 milloni di fan, un evento colossale. Ma nonostante avesse giurato che non sarebbe andato di nuovo in tour, Jackson si lanciò nel Dangerous World Tour (1992), raccogliendo un successo addirittura maggiore. Appartiene a quel