Jug n 57_JUG new 18/12/12 12.33 Pagina 26
14° Festival Internazionale del Circo Città di Latina 18/22 ottobre, Latina www.festivalcircolatina.com a cura di Rocco Liguori f to di Andrea Rizzi fo FB Andrea Bhò
Il Presidente del “Festival Internazionale del Circo – Città di Latina”, Fabio Montico, in occasione della 14^ edizione della nota manifestazione circense, ha rivolto al pubblico ed agli operatori di settore un saluto che esprime in modo efficace gli obiettivi suoi personali e del suo staff: “ogni debutto – ha dichiarato Montico – continua a suscitare in me un’emozione che le persone a me più vicine, familiari e collaboratori, non stentano a riconoscere nei tratti di una certa mia “frenesia”. Una naturale, e spero sana, agitazione che è il segno del carico di entusiasmo ed energia che tutto l’anno investo nell’immaginare, ideare e costruire un’edizione del Festival capace di sorprendere, emozionare e far sognare piccoli e grandi. Siamo arrivati fin qui tutti insieme! Noi tutti, la mia famiglia in testa, il mio collaudatissimo staff di giovani
26
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
professionisti, le Istituzioni pubbliche, le Istituzioni di categoria, i Circhi, gli appassionati e tutti quanti, a vario titolo, hanno contribuito a portare avanti per ben 14 anni un progetto che, all’inizio, appariva quasi utopico (…). Oggi più che mai ci proponiamo di conseguire 6 importantissimi obiettivi: 1°, avvicinare il Circo alla cosiddetta “Cultura ufficiale”; 2°, portare il mondo del Circo, con tutti i mezzi, ad una visibilità più ampia, e non di nicchia; 3°, contribuire a portare in alto nel mondo la bandiera del Circo italiano; 4°, intercettare le esigenze delle nuove generazioni degli operatori del settore offrendo loro un ascolto adulto e foriero di adeguato sostegno; 5°, stabilire una “rete” sempre più ampia di relazioni costruttive tra quanti, in tutto il mondo, nelle forme più tradizionali come in quelle innovative, fanno del Circo la
propria forma di espressione; 6°, continuare a riconoscere nella pista, che è parte del nostro cuore, il sito privilegiato per l’incontro tra culture differenti”. Il Festival di Latina, con il passare degli anni, ha acquistato autorevolezza nel panorama delle manifestazioni dedicate al Circo in Europa e nel mondo: questo senso di “solidità”, da una parte ha visto la Produzione impegnata nel mettere insieme un programma capace di garantire il rispetto di quegli standard orami attesi dal pubblico e dagli operatori; dall’altra ha suggerito l’opportunità di costruire un’edizione, la 14^, conclusasi lo scorso 22 Ottobre, che, in qualche modo, facesse da “apripista” all’edizione 2013: una “Special Anniversary Edition” che celebrerà il 15° compleanno del Festival. Programmare il Festival di Lati-
na significa tenere d’occhio due grossi ambiti: l’evento di spettacolo in senso stretto e lo sviluppo culturale dell’evento. Lo spettacolo ha confermato la vocazione del Festival a creare una compartecipazione, opportuna ed equilibrata, tra i canoni cari alla più autentica tradizione circense e gli slanci propri delle nuove tendenze del Circo Contemporaneo. Ecco così sulla stessa pista esibirsi un classico numero di “giochi icariani”, presentato dagli etiopi “Addis Brothers”, ed il numero di giocoleria dei francesi Karen Bourre e Mike Leclair, ricco di accenti teatrali e coreografici. Altro esempio di integrazione tra le differenti anime del Circo potrebbe essere l’apparente antitesi tra il numero classico di “filo alto” della troupe colombiana “The Gerlings” ed i canoni dell’esibizione alla “ruota Cyr” dell’artista argentino Juanitula.