Juggling Magazine #49 - december 2010

Page 26

Jug n 49:JUG new 16/12/10 16:25 Pagina 24

Le Scuole di Circo a Circa eYCO european Youth Circus Organization Ad Auch, occasione ghiotta per partecipare ad un La programmazione del festival Circa riserva un granfestival interessante come CIRCA, si è riunito il conside focus sulle esibizioni degli allievi delle scuole di glio direttivo della EYCO che, dopo una prima fase arti circensi. Nel corso della settimana abbiamo potucostituente, è entrato nella fase operativa. Al momento assistere alla rassegna “Circle” curata dalla FEDEC to sono attivi tre working group: Comunicazione (Federazione Europea delle Scuole di Circo), nella (responsabile della comunicazione interna/esterna e quale gli allievi delle scuole affiliate e presenti si esidel sito www.eyco.org), Artistico (che si è incaricato bivano con un proprio intero spettacolo (in queste di un sondaggio tra le scuole europee e di una banca pagine pubblichiamo le testimonianze delle scuole dati video per supportare la parte artistica della italiane della Flic e della Vertigo). Altra rassegna messa in scena presso le scuole amatoriali e i performolto interessante erano quelle curate alla FFEC ming group), Pedagogico (lo abbiamo visto al nostro (Federazione Francese delle Scuole di Circo), “Espoirs Meeting a Castelfiorentino impegnati nel definire uno de la Piste” e “Nouvelle Pistes”, nelle quali si esibivastandard europeo su competenza, responsabilità e no giovani artisti usciti dalla scuole professionali adeautonomia degli insegnanti e dei formatori, i primi renti alla FFEC. Una ulteriore serie di spettacoli vederisultati di questo lavoro sono stati girati alle scuole va invece in pista un florilegio di numeri selezionati italiane come stimolo alla discussione). Ai gruppi di nel corso dei tanti incontri regionali e nazionali che lavoro si affianca l’attività del consiglio direttivo, caratterizzano il vivace tessuto francese. Non poteva impegnato tra l’altro nell’assicurare continuità al mancare infine un’esibizione curata da Le Lido, nota meeting annuale NICE, che quest’anno ha purtroppo scuola di circo professionale di Toulouse, a un’ora di conosciuto il suo primo pitstop e che sta cercando strada da Auch, che ha presentato 6 degli artisti una candidatura per il 2011! La presenza a Circa della diplomati, impegnati al momento in un corso di FEDEC ha anche offerto la possibilità per un incontro introduzione al mondo professionale. Quando si dice tra le due federazioni e gettato le premesse per colche in Francia sono avanti… laborazioni future tra i due maggiori organismi europei impegnati rispettivamente nella formazione di artisti professionisti di circo contemporaneo e della diffusione delle arti circensi tra bambini e ragazzi.

24

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t

S.P.A. Scuola di Arti Circensi Flic 17.53: il responsabile tecnico dello chapiteaux ordina lo sgombero dello spazio scenico, tra due minuti verrà fatto entrare il pubblico per assistere all’ultimo spettacolo della rassegna. Un caloroso abbraccio tra i ragazzi ed il loro regista trasforma la frenetica energia degli ultimi minuti in un solo coro di corpi e cuori. 17.55:”Tonight’s gonna be a good night” riempie lo spazio del tendone; all’entrata il nostro tecnico Andrea, con un bel pullover autunnale e in mano un cadeau per ogni spettatore: un cartoncino profumato e su una caramella e una frase: “Circus c’est beautifoul...”. 18.11: entrata in scena, musica, luci, costumi… Loic (diabolo), Fred (Rue Cyr), Davide (sfera d’equilibrio), Pietro (clave), Anna (palo cinese), arrivano i primi applausi... 18.44: si conclude l’ultimo movimento scenico di S.P.A. lo spettacolo presentato dalla Flic a Auch. Un crescendo di applausi accompagna i saluti finali dei 5 ragazzi che, ancora sotto lo shock emozionale, rivelano la loro giovane età. 19.00: discussione finale, complimenti per i ragazzi e la scuola dai direttori delle scuole di Montreal, Bruxelles, Melbourne, Stoccolma, tutti interessati al lavoro svolto; gli allievi ripercorrono le tappe della creazione, dai momenti di ricerca al Godor Club di Budapest, le ore a scuola per creare il materiale fisico individuale, a coppie, collettivo. L’importanza dell’ambientazione, dei costumi per la ridefinizione stilistica, narrativa e coreografica dell’ossatura iniziale, il tutto a registro solo il giorno prima di partire per Auch... 19.15: spiegano cosa sia per loro l’attore di circo, l’importanza della tecnica come vocabolario, l’importanza della danza nella creazione di “spartiti organici”, e di un tema, di una ambientazione capace di ispirare ed organizzare la coerenza narrativa di ogni singolo elemento scenico. Mettono in risalto l’importanza della preparazione fisica e dell’ acrobatica nel quotidiano della scuola, la freschezza artistica apportata nel programma dai tanti stage con giovani artisti del circo, della danza e del teatro. 19.35 La terrazza di un ristorante, nuovo spazio scenico per festeggiare un’avventura umana ed artistica forte, durata 2 mesi, costellata di rischi artistici, viaggi, pianti e risate, rigore e follia…


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #49 - december 2010 by Juggling Magazine - Issuu