Juggling Magazine #47 - june 2010

Page 8

Jug n 47:JUG new 21/06/10 18:34 Pagina 6

4Giocoleria Convention Brianza, di alias

della

“La Brianzola”

www.conventiongiocoleriabrianza.it

intervista agli organizzatori a cura di Emanuela Carsana foto di Cristina Fileni e Irene Ferrante

La Brianzola è nata quasi per caso quattro anni fa, dall’esigenza dell’Assessore allo sport il Sig. Vergani che, alla ricerca di nuove idee si è imbattuto, Dio grazie, in Davide e Geppo, che gli hanno spalancato le porte della giocoleria e dei giocolieri. Il progetto è partito un po’ “alla buona”, come un ritrovo di amici tutti giocolieri, ma in poco meno di 4 edizioni si è imposta come la convention più importante d’Italia come numero di partecipanti.

Partirei quindi con l’affluenza... G: Le preiscrizioni erano sui livelli dell’anno scorso, ma a conti fatti abbiamo superato le 600 presenze, contro le 700 della scorsa edizione. Sicuramente le previsioni meteo infauste hanno frenato chi ha deciso all’ultimo, anche se gli stranieri stanno aumentando e cominciamo a temere che si sparga troppo la voce! D: Certo ci piacerebbe allargare il bacino di utenza, ma queste sono le cifre limite che possiamo gestire, oltre, rischieremmo di assistere ad un gran caos. Com’è andata la scommessa del doppio Gran Gala? D: Una vittoria su tutti i fronti, visto il “tutto esaurito” di entrambi gli spettacoli con oltre 2400 spettatori, cosa

piuttosto eccezionale per un galà di giocoleria! Ancora qualche piccolo problema da risolvere legato alla logistica, d’altra parte facciamo questo per passione e non per professione, ma la formula molto probabilmente rimarrà invariata. Mettere a frutto l'esperienza degli anni precedenti ci ha permesso di far ripartire gli artisti con un bel ricordo e con la soddisfazione di aver potuto esprimere al meglio la propria arte. La promessa è di continuare in questa direzione, vogliamo portare in Italia artisti importanti, che altrimenti non si vedrebbero facilmente dal vivo, e dare sempre più visibilità alla giocoleria come forma di espressione artistica e culturale.

Convention bagnata convention fortunata? G: Per fortuna la pioggia è stata poca e tutte le attività si sono svolte regolarmente. La parata è stata un po’ bagnata e scarsa di pubblico ma in compenso le Olimpiadi hanno riscosso un successone. Quest’anno si sono svolte sotto il tendone e certo, la cornice del centro di Imbersago è più suggestiva, ma una pista centrale e tutti gli spettatori ai lati, le tribune, le luci e tutto il contesto, hanno reso speciale anche i giochi indoor. Ho notato molte telecamere aggirarsi per la convention... D: Quest’anno era presente come media-partner la tv locale “Brianza Channel” che ha seguito l’evento e mandato in onda un bel servizio di 20

minuti. G: Chicca d’onore è stata la presenza del tg3 nella giornata di domenica, che ha girato il servizio anche al tg1 nazionale alle ore 20.30; vedere per credere, il servizio è ancora disponibile su youtube! Il rapporto con il territorio? G: È fantastico, i cittadini ci aspettano con gioia. Tantissimi vengono qui anche solo per curiosare e l’affluenza ai laboratori per bambini è altissima. D: Un grazie ai volontari, anche quest’anno gestiti al meglio da Manu, Ludoardo, Picci, Licia e Dante. Addirittura si sono visti arrivare due classi d’asilo in gita! G: Per l’anno prossimo sarebbe interessante iniziare un progetto di piccolo circo sul territorio proprio in vista della Convention …vedremo. Il futuro della convention? G: La formula sarà sempre la stessa, e così lo staff, anche perché “squadra vincente non si cambia”. Qualche maleducato e incivile purtroppo c’è stato anche quest’anno, inoltre ci siamo trovati con troppi cani in giro. Di contro c’È anche tanta gente ben disposta a dare una mano quando serve. D: Stiamo valutando l’idea di un servizio sicurezza esterno per facilitarci la vita, forse è il momento di riconoscere che non è più solo un ritrovo di giocolieri tutti amici, ma un evento a livello nazionale che ha bisogno di standard di sicurezza, organizzazione e gestione.

6

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.