Juggling Magazine #39 - june 2008

Page 27

Jug n. 39

20-06-2008

11:24

Pagina 25

Il Corso di Laurea in Scienze Motorie, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con l’Ass. Giocolieri e Dintorni, organizza il

1°Corso Universitario di Qualifica Professionale

Operatori di Arti Circensi

R invia to al p erio do maggio 2009 / febbraio 2010

Sarzana (SP) 25/26 aprile www.facciamocirco.it foto di Carla Mondino carlamondino@gmail.com Circo dipinto”, mostra di quadri, disegni e illustrazioni di artisti in erba (allievi delle scuole) e di artisti affermati come Giorgia Atzeni, Annalisa Balliana, Anna Laura Cantone, Rachele del Prete, Enrica Pizzicori, Glenda Sburelin, Tallino, Andrea Venerus, Consuelo Zatta. L’appuntamento per tutti è alla prossima edizione di Sarzana e agli altri incontri delle scuole di Piccolo Circo: ricordiamo a giugno “Il Ruggito delle Pulci” che l’Ass. Fuma Che N’duma organizza da tre anni in provincia di Cuneo, e “Circo... in Corso”, neonato appuntamento a Cascina (FI) a cura dell’Ass. Chez Nouis,… le Cirque!”.

e di sicurezza (basti solo pensare all’utilizzo sempre più frequente dell’acrobatica aerea, della ruota tedesca, del minitrampolino elastico o del volteggio equestre), e dove i giovani praticanti non erano ancora diventati quei promettenti artisti in erba con i quali si trovano oggi a fare i conti gli operatori di molte scuole! Ma quando un movimento raggiunge queste proporzioni senza avere alle spalle una struttura e un progetto comune che ne garantisca la qualità, o le risorse per organizzare periodici momenti di confronto/incontro/aggiornamento professionale, si corre il rischio che le esperienze e le buone pratiche, che pure appartengono a molti, non vengano trasmesse ai tanti nuovi operatori, e di conseguenza ai tanti bambini e ragazzi che si affacciano a queste attività. Per questo ci auguriamo che si riaprano in Italia quanto prima quei tavoli di confronto per garantire nel medio termine all’intero settore il riconoscimento e le risorse di cui ha bisogno per crescere con le spalle forti e agganciarsi solidamente ad un circuito internazionale. A.R

Il Corso prevede di far acquisire le più moderne conoscenze generali, pedagogiche e tecniche nel campo delle attività circensi. Il Corso prevede 8 ore di lezione giornaliere dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, come da calendario: Il Corso è articolato in 240 ore ripartite nelle seguenti discipline: La frequenza del Corso prevede l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) da spendere eventualmen-te per l’iscrizione al Corso di Laurea in Scienza Motorie secondo le determinazioni delle autorità accademiche. Competenze Generali Anatomia Applicata, Fisiologia, Traumatologia e Primo Soccorso, Fisica Applicata, Tecnologia dei Materiali, Legislazione e Marketing, il Circo Sociale, Storia del Circo. Competenze Pedagogiche Pedagogia, Metodologia della Didattica Generale e Applicata, Metodologia della Ricerca, Metodologia dell’Allenamento, Valutazione Funzionale. Competenze Tecniche Regia e Coreografia, Espressione Corporea, Giocoleria, Clownerie, Acrobatica in Età Evolutiva, Acrobatica Aerea, Acrobatica Attrezzistica, Equilibrismo. per ulteriori informazioni e aggiornamenti

347 6597732 giocolieriedintorni@hotmail.com

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e. i t

s for m il f l a ic g o g a d Pe cus Arts ir C in n io t c u r t Basic ins Realizzato dalla FEDEC con la collaborazione della Demystifyit ltd (produzione) e di Banquine asbl (editing) Doppio DVD www.fedec.net

Questi dvd, integrati da un manuale, sono l’interessante risultato di una serie di moduli di scambio che ha visto coinvolte le scuole di circo professionale della FEDEC attraverso il progetto “European Network for Pedagogical Exchanges (EPE), realizzato grazie al contributo della EU. Trapezio statico, fune & tessuti, filo teso e filo molle, palo cinese, acrobatica (verticali, mano a mano & banchina), trapezio oscillante. Per ciascuna di queste discipline viene dettagliato un interessante e minuzioso percorso pedagogico. I materiali prodotti sono disponibili in download anche su www.fedec.net

25

j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 39 g i u g n o 20 0 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.