Juggling Magazine #39 - june 2008

Page 26

Jug n. 39

20-06-2008

11:24

Pagina 24

III° Raduno delle Scuole di Piccolo Circo

Si è felicemente svolto a Sarzana, nella suggestiva ed estremamente funzionale cornice della Fortezza Firmafede, accompagnato da due belle giornate di sole, il III° Raduno delle Scuole di Piccolo Circo, dove sono convenute le scuole Circomix (Vandoies - BZ), Circo Tascabile (FI), Flic Junior (To), Fuma Che N’duma (Savigliano - CN), I Maghi Incartati (San Polo in Chianti - FI), Piccola Scuola di Circo (MI), Scuola di Circo En Piste (Grassina - FI), Giocolarte (PV), Scuola di Piccolo Circo di Perugia (PG), Scuola di Volteggio Equestre sCavalcando (Chianni - PI), Piccola Scuola di Circo di Capannori (LU), TeatrAzionE (TO), Vertigimn (TO), tutte accolte con entusiasmo e grande ospitalità da allievi e staff della locale scuola FacciamoCirco. Un evento che, racconta la sua instancabile

ed entusiasta organizzatrice Alina Lombardo, “ha visto la partecipazione di oltre 200 tra bambini, ragazzi e istruttori, provenienti da 14 scuole di mezza Italia che per due giorni hanno giocato, si sono scambiati conoscenze, trucchi, saperi, esperienze; hanno insegnato ad altrettanti bambini e ragazzi che non frequentano corsi e scuole di circo; hanno provato attrezzi che normalmente non trovano nelle proprie scuole, dalla ruota tedesca al volteggio equestre; hanno fatto nuove amicizie e rafforzato quelle nate nei due anni precedenti; hanno calcato lo stesso palco, anche se appartenenti a scuole diverse, improvvisando insieme numeri e gag. E a quanti di loro cominciano a chiedersi come possono proseguire negli “studi” delle arti circensi e quali traguardi possono raggiun-

Il Piccolo Circo in Italia

gere, un’ottima risposta l’hanno data le allieve e gli allievi di 1° anno della Flic Scuola di formazione Arti Circensi con il loro “Circo in Pillole”. Un raduno, insomma, che si conferma una straordinaria vetrina in cui poter vedere cosa c’è di nuovo e cosa si muove nel variegato panorama delle scuole di piccolo circo oggi in Italia!” Segnaliamo infine che oltre ai laboratori, quest’anno aperti anche ai bambini e ragazzi che non frequentano scuole o corsi di circo, ad animare il Raduno hanno contribuito anche la proiezione di “Il Circo”, esilarante film cult del cinema muto del grande Charlie Chaplin, e “Il

Con il 2008 si apre in Italia una nuova stagione per il Piccolo Circo, che dopo quindici anni di incubazione a sviluppo costante comincia ad assumere le proporzioni e le caratteristiche di un vero settore. Diventano così sempre più rilevanti, per un confronto e una crescita comune, gli appuntamenti come il Meeting degli Operatori di Piccolo Circo (quest’anno alla sua VII edizione) o come il Raduno delle Scuole di Piccolo Circo di Sarzana (che si prepara per il 2009 alla sua IV edizione). Incontri che, volendo porsi come riferimenti nazionali e in virtù di una partecipazione sempre più degli aspetti di una crescita che registra su tutto il territorio nazionumerosa, richiedono di anno in anno agli organizzatori un impenale il pullulare di laboratori, corsi e scuole di Piccolo Circo, e la gno sempre maggiore, una programmazione sempre più interescrescente richiesta di inserire queste attività all’interno di scuole, sante, strutture sempre più ricettive ed attrezzate. Altre qualificansoggiorni estivi, villaggi vacanze, luoghi di ritrovo, ma anche proti cartine tornasole sono gli importanti passi in avanti delle progetti di reinserimento sociale, centri per diversamente abili, cenposte formative (quest’anno, oltre alle programmazioni di stage tri per anziani, carceri e ospedali. Ci lasciamo alle spalle quindi, di formazione specifici, sono stati proposti un corso annuale di come ogni settore in crescita, gli anni in cui ci si conosce e ci si Qualificazione Professionale per Operatori di Arti Circensi all’Univede tutti, nei quali le scuole di Piccolo Circo attrezzate erano versità di Tor Vergata, RM e una formazione biennale di Pedagosolo a Milano, Vandoies e Merano, nei quali la maggior parte dei gia del Circo presso Circomix, Vandoies, BZ). Offerte formative nuovi operatori passavano o erano passati dai nostri stage introche ci avvicinano ancora di più agli standard internazionali, dove duttivi di formazione, in cui era possibile solo al Meeting Naziol’intensificarsi degli scambi con realtà europee, grazie al fitto nale, quando raduni delle scuole di Piccolo Circo ancora non esicalendario di incontri organizzato da NICE (piattaforma europea stevano, ritrovare la gran parte degli operatori del settore. E sono delle scuole di Piccolo Circo) genera importanti confronti sugli passati anche gli anni in cui i Progetti di Circo erano rivolti essenaspetti pedagogici del lavoro con bambini e ragazzi e tutta una zialmente a bambini e ragazzi normodotati, dove le tecniche e gli serie di collaborazioni multilaterali, che vanno dallo scambio degli attrezzi utilizzati non richiedevano complessi standard di tecnica insegnanti a quello degli studenti. Ma questi sono solo alcuni

24

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #39 - june 2008 by Juggling Magazine - Issuu