e $cherm
perchéspessoafonaed utilizLalinguadel circoè univeGale, zatacomunqueda gentedi culturedive6e.E l'insiemedelle attivita che vengono chiamate"circo" sono fra le espressioni più vitalidell'essere umano.Ciòapparepiù chiaroda qualche "circensi". Ricordodi funamboliai qualivenivatolta la lucenel temPo,Srazieall'epifania del circocontemporaneo, allariqua- bel mezuodi unacamminata a diecimetridi alteza.Di ciocolfficazione di quelloclassico e ad una nnovataattenzionedi lieri,al contrario, condei Ìiflenorisparatisugliocchi.Di a;imali ludiosi € dcercatoí.Si è tornatia caDirechela sommadi tali lasciatiper ore al caldodeglistudi.Ed io che correvoda una settorirappresenta un fenomenodi assolutodlievo.Eppure parteall'aìtra cercandqappuntqditradurreai produttori queste pareimpossibile raccontare tutto questoutilizzando il più dif- difficolta.Cuido Cl€ricetd,noto autoretv e vignettita, fece una fusomezo dei nostritempi,la televisioné. Délrestodal picco- caricatuÉnellaqualeerc ritrattocomeun "paladinodel circo", Io sch€rmorisultadifficileancheparlaredi t€atro o danza, lanciain t€stacontrounatelecamera. Ma la maggiorpartedei menÍe l'operazioneesc€a tGtti con il cineÍ|a e la musica, problemisi attenuase si lavoÉ oiù anni con lo stessotaff. T€cSembraquasicheil linguaggio dellospettacolo dalvivonon si nici,óutori,fegili comincianoa comprendere(€ poi ad amare) il Ie necessitadel circoe tùtto fila lisciocome l'olio,tranne per gli Possaintefacciarea quello riprodotto.Di conseguenza documentasticasul circoe Ie aspettifisiologicj dellegrandiproduzioni. Panofamarecentedell'attivita arti di lrada risultadawerodesolante. Quelo vale ancheper l'atteggiamentodei "volti noti', a volte consideratip€rsonagSi frivoli o melensi. lo devo esser€stato fortunato, perchého incontratopersonedi spessore sempre Íspettos€ delladignita€ del valo' re degli artifi di circo. Da Paolo Bonolis a Gerry Scotti, sino al decano (lui sì) Mike Bongiomo e più di recente Fabrizio Frizzi. Ricordo persino un Paolo VillaSgio che accettò di farsi "rincor rere"da un Ínoceronte per unagag.E anchele "belle"che hannofatto Al contrarioè abbastanza dinamicala propostadi spettacolidi circoin tvnon sonotutteda \allettopoli".Susanna MessagSiq intrattenimento leggerocompostida numeridi circo.Mi occu- per esempio,ha prestato, è vero,il "sorÍso"allófamosapubpo di quelo ormaidallasecondametadeglianni '80. Sono, blicitadeglislipRoberta, ma in valigia,o|tleallabiancheiaintiahimè,forsefra i"decani"delfamoe questapartédelmio cuF ma, portaanchedue laureeed una cotante attivitarivolta quasitotalmenteallastoriadel generein lta- all'infanzi6. rjculumaderisc€ È un aricchim€ntolavorarecon unacomelei. lia negliultimiquattrolu'tri. Ho iniziatocollaborando allarea- Ledifficofta sonoquindinon liz?azione di 'speciali"comeMoiraOfei o CiovaniStelledel produttive ma di "traduzioCirco.Poientrandoin piantalabile nel processo produttivodi ne",Un po' comequandosi Sabatoal Chco(Canale5), omgi diventatoun classico.ln porta in palcoscenico uno seguítoil circo(ed io con lui) si è spotato da una reteall'al- spettacolo natoper la piazza tla propío comeviaggiada unacittàall'altracon il suotendo- o viceversa. Bisognatrcvare ne.Sonostatiprodottisp€cialicomeRegalodiNatale(Rail), il modo di decodificarei o ll circodi MoscaOMC),poi ll CrandeCircodi Rete4 (fo6e segniforti del circo e fa i la prcduzione più mod€staa testimonianza passare attraveÉo il tubo di comg anchein Tv le enunciazioni non coincidono semprecon la reaha),Stel- catodicoo icristalli liquidi. le sullîcqua(di nuovoRail) e molti altriancora.Da qualche In qu€stosensosono ,ntetempoIe disciplinedellapila hannotrovatocasaa Rai3 con rcssantile recenti esperienla serieCirco(creatada sergiovalzania), all'intemodellaquale z€ di France 5 e RaiTre:uno è natoCircolúassimo, oueslannoallasuaottavaedizione, staff, coadiuvatoda esperti In tutti questianni mi sono occupatosoprattuttodi catin& viag- del settore,si preoccupadi giandoperilmondoallascoperta diartilida proporeall€varie decifrareil linguaggiodel produzioni.Trail circoe la televisioneho dovutoriscontrareólcu- circoin quellotelevisivo. Ne ni problemidi interfaccia ditipo técnico,artilico ed umano.Le sconvolge la Srammatica luci,ilpalco,pefsinol'audiocreatiperunotudio televisivo pos- per conseruarne il fascino, sonononéssere funzionaliall€ pista.ltempiele disciplined€lla Cosìla scal€ttasowertel'abitualeideadi crescendo e il Droscelteeletiche possononon combaciare.Infin€ la concezione grammaspessoinizia(invecechefinir€)conl'artifa più forte. del dspettodel lavorcpuò esseredistante.In alcunicasimi è I tempi morti dei numerisono tagliati.Cli intelvallicalcolati costatosudorc far comprcndereai "televisM" le esiSenzedei secondole pausedella pubblicita.SonoagSiuntiapplausie l0grr"
ru!'ri'na'a:,r. ,r