Juggling Magazine #03 - april 1999

Page 4

3

o

liì qioia,ld vo' md pernoi ò piir importante per qucsfo qiorare, bastanodnche e di eli.ì qiàdopo diattivilà, ducorc.Conqucslotipo

tvZioNi

I

$N' ,

'o

= Ò

o

f e s l ei n s i e m c dm i o m d r i t oB e n n oe m e

CJ ì \

l\

e Sigidtedenpiel Mi chiamo giàdapiccolasognavo il circo,e osservare i giocolieri mi piaceva in strada.Nel 1991conobbiun ragazzo chesapevafar girarele tre palline, cod provaianch'ioe quandoci riuscii, allescuoleelementari, siccomeinsegnavo decisidi ins€gnarequ€le coseai miei alunni, Nacguealloraquesloprimoprogeltoin úna scuolacon95 bambini. Fu un successo, di questa edaccortamidelvalorepedagogico pratica,continuaiadint€ressafmi. Lanno sùcc€ssivo, insiemead un altrocollega, organizzammo un progetloun po pii, Nuov€ Formedi che si chiamava srande Movimento Creafívoe già all'inizio c'erano 70 bambinidi questopaesechefrequenhvano il coÉo,Dopoun annoil mio collegaandò viò ed io non sapevocomefarc,ma mio mailo decrsedi darmi una mano. Nello stesso di ruoannolasciaiil mio polo di insegnanle lo e andaiin qermaniaa fareun corsodi un anno e mezzo,una settimanaal mese,pralicóndotuttelearti circensi,dalclov/nal mimo, acrobazia,giocoleria,fomata in llalia pafii conla "PiccolaScuoladi Circodi Vandoieí l alld pimi cinqueanni eravamoappoggiati scuola,che però volevanoinveslirelolo atlivilà,mó 500.000lireall'annoin queste cosaci fai concosìpocoqlando hai settanta bambinidaaddestarelAbbiamo cercaiouna soluzione,e perdueanni io e mio mdito abbiamofindnziatoil prog€tlo,madopodueanni le nosherisoBefinanziaienon celo perfonpiù,Cosìnel1998abbidrno mett€vano teatro di circo ln'associazione datoCircomú, attivo, ch€ha la suasflola e apprendimento di circoe teatro ed organizzacorsidrc€nsie ll Comuneci aiùtaa findnziaretut' spettacoli. progetto, e tra i socifondalorici sonoadto il diritturaiLsindaco,il súoùce e il direttoredi dove banca,Vandoiesè un piccolopaesino nonc'èturismoe la genteinvestepiil facil' mentee conpiù vogliain progettialtemativi Adessoabbidmofattoregidi quelo genere. anchein provincia,dd strareI associazione dovedowebberoanivarcideifinanziamenti

*,rl'

rl tuo travoro?

dlleelc Lavor.vocomeins€gnantc quindifutlele ma mcntdri.Inscqndvo nuovelorm. cercaio teric,edhosempre to,perch éai bambiììivic di insegndm€n ne chiestodj impardretanto,di cui poi non rjmanenienle.Perme è importdnlc attivochevuol dirc questodpprcndimenlo chei ìrdmbinifdnnoda só,spintidalleloro un dnìed è imporlanieprepdrdre esigenzc trienledovclorosi sentanosicurie possdno tuttc sviluppare credljvamenle, inìpeqnarsí le loroforze,e quesloìo metloin pralicasid qudììdoinscgnodfi cir.ensi,sidquandoinsegnodltrecoscconi bambini Lho deiseconi raqal qrclrconsrste propnonclqIs9dre pcddqogrcr fon,ldmenldli fan- zr suelrdsp€ttr è un mondoparlicolare, co$ di esotico, ll cico dà ai bdmbiniìd Non.arirhidmomdi ìe lezioniin quesio talico e misterioso. mdiairagazzidiese c nonchiediamo le loro senso e sviluppare polsibilitàdi conoscere pensandod miglioraguiebcne un e5ercizío presentarle dd davanii e di creative capdcità reI.rconcentrazioDeo la tolhbordzio Il primocito pcr un pubblicojnt€ressalo. Vna m,18giorc ne tfd compagni. bambiniè laio fonddloneglianni 20,daun (USA), Iac ìà colldborazione, socidlità, in Nebraska certopddreRanagan in séstes' gli ld fiducid fttldre ahri, e di móldnddti cheÌavordvaconbambini si, md dncheneglialtri qvóndosi troviamo strada. OraintuttaEuropd ldvordin qruppo,luttequele cosc progeiti di circo per venqonodasoleconqucfo liPo bambini e giovd-

po/.:eMo)

ni.llcolleqdmneto con la qe rmd-

-

-

doveil movinenioè nid è fondamentdle, partitogiàneglidnni80,e dov€in tutlele erandicittàr'è unascuoladicico. Molte hannoil lorocino, co_ scùolepubblich€ e doveho doveho studiato meaFriburq, tantidmici, ancora I nostricorsisonoapefi a bambiniddi cinqueanni in su,senzalimiti di elà,e giocolerid, clown,danza, compr€ndono arti cicensi La iasciir tedtro,acrobdtica, quella è c€rtamenle d'etàpiù€ntusiastd ad daigai14 anni.Cominciamo otlo' dle or€ bre,unavoltaalldseltimana, Poia fin€dnnodi lavoro,a maggio,ri ved'amoanc h ed u e ,k e v o l l e ds e t l r -

mana,perchépreparia'< finale. mo lo spettacolo I e In piùdiamogli atireztiin possnno prelilo,perché congiocarea cdsa, e loro a linudre ri riunisconoed inventano nuovi numeri. Inoltre una coft ltatcE cuE3to a|l|ofilo abbidmo voltaallasetlimana tafalrÈcltco? dove tfa maelri un incontro in Euro' Neqliultimi90 annisi èsviluppato insieme. per giovani, cialleniamo e bambini Dau;a culturadi circo di più.ll circohaqual- Du€ ore d settimand ;hesi estendes€mpre lono pochese vuor un professionisld, diventare

uÀurt'

5U QUAU PTiSUPPIOSÍI PEDAGOOICIí AASA

diaitività. o P c rn e a l r n o v i m e n lÒ ld vila. ailraverto -. \ '! i l m o v i ì r e n t o coììoscimeclio i e l e s s óe q l i a ì t r i .

lnri€med mio mdritoslidmo cercdndodi sviìuppdr€ancora e questd m€glioquele valenze, d fulii livelìidel' iccrcdÈinseritd ld noslrdv'la.Èmoltobelloe siamo piirvivi, piirallegri. pensdre in calego Sidmodbitudtia riedibeneemale,manonè ldcosa Tullosi puo mis||orcdd'ns€gndrc. fàr€c l€rrorcnonctlc. t vero,ld che pdlldè.ddula,manonsigníficd fin ddpiccoli soloperché è sbaglidto cihannodettodinoììiarcaderc

IIGBID SUAE NO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.