t *offÍL'#3f.o3t"Àx
All'internodelFelivaldei3Porti(Civihv€cchia,tiumicinoeCaeta),unfestivalchecomprendevaco delh atoil | l,reetin&/Happening hanno 'fgani'z egintomì 6iocolieri eI A6s. aipi;oQuartulo ,rii ii, r"Jir".io*nrtirri,u i contorproposito dr delineare conrt reahaitatEne, leprincpah Atmeetins sonoshteinvitate scuok;i Anicicensittaliane. na'rona_ dareilviaadunappuntamenlo prolicue collaborazroni lanascitadinuove, favorhe fenomeno, nÌitaliani diquesto dici lorico Nelporto in ambitoteafale/circense p" tuttoilsettore dellalormazioneplolessionale i.J unnra"aititi.uo dnquecentes.he delle mufa a fidorso sanfEdanio, penisola d€lla banchina sugSestiva uiú"""r,i.,.ir."aai a"r,". sulta prima edizione laÎuoladiCnko O0part€cipato aqupsta hanno i;;erialetaian€a, detta Roma deltortino econlostonao I loroanrÙe cornvo$ v€de\iano duespenacoliche entusiana, numeroso€d pfesentando alpubbli(o, rino)e Flic(Iorino), ;ùt"nso',ù" e pervalorirare cheleruoleitaliane' tuttoquello av€re unprosieguo debba qu"tl.prima edizione irtt,íttor;. auspiafti circensi" teatrafta e tfa queto tavof. di coniuSazione in lacendo slanno ,rrà.nri iortut"ri"i"a. rasruola, """ "rì
".to
I""GtNortlrernStar o .!/d d,Datio Duranta : roro diM.sslmoASusm.sus@rri.r
ta sta gia pensando per lo spettacolo difine colsodel 2006 ad un tagtiopiùcomicorida musichemoderspettoa North€mStar sorridente(la "stelladel nord" compagnati i a casotfa ne il cui alternarsiscandisce non dettitolo)€hepes€ata in cuicomunqu€ Lallelimento della serata. in un tempi momen- il pubblicosperimenta sonoman€ati minu- spazialedello spettacologiocd ti divedentiaffidatia viaggioa colo disessanta con' s0 quattropaanichesi inconka_ del circo le tecniche titutte b€n p€rsonaggi molto comPrendenda un no e si intrccciano circondata temporaneo maì imPoPersonaSSi un numero connotati. llfedici deveessere a terrasiaqua_ quasia acrobatica dal do fortunato.Ai 13 allievi della sti a8liallievi,ma che nascono gruppodi giovaniartisti aereo cui il cerchio dri aerei, lfa grande e lo €oralità la dalle sPettìve le em€rge scuoladi cirko di Torinoch€ spontan€amente evoluzion; le cui ha diAlessandra, ch€ Ia scuola di corpo di spirito irruenza Linnata hannoportatoin tournéeil loro individualità. al Festi_ neidueanni sonostateinvitateanche per esemPio,esplode saputotrasmettere di finecoEohaPorta_ Raffaele, spettacolo alla sto€colma Presenzd e di corso.ll compitodi tesserela val di trasgressivo to moltafortuna,Non soloPer- in un peÉona88io deìlePrinci dei rappresentanti questo rmra€conto trama di lo stedileggia provocatorio che Per diesibirmodo chéhannoavuto del ci_ maginiè spettatoa lay CilliSan Daliscuoladi circoeuropee.La sinelcoÉodi duemesiin16lo- reotiposensazionalistico il chehasaputomettereal servizio icena passaancheattraverso terrorizzaalpuntoda calitàdiv€Ée(dacertaldoa Bre- coclassico pìù vott€ è coinvol' pubblico che le abilitarccnii bimbid€lle diuno spettacolo sciada Crugliascoa Civìtavec- rein alcunipassa8gi di ciascun to davicinodaifediciartistì. il carattere ch€ e Ia dolcezza prime file. cosl come raPPrep€r totale di44 chia) un Lascuoladicirko puòdirsisod' gruppoconfercndo membrodet ma sopÉttuttoPer- di Elena conquistala Platea, sentazioni, quadri disfattadi questaprimaProdu' ai e coesione rac unitarieta nel coinvolta chéovunqueNorthemStarè sta- emotivamente Starè statauna zione,"Northern aca itmo serrato scorrono e che quela minuta ragaz?a di ha conto ha suscitato to rapprcsentato - €onfidaPao€sperienza bella delPubblico le simpatie riscosso - ma ora intendiamo lo Stratta d€ìlacítica.llsee il sradimento gene_ voltarepagina.Cambiare greaodi NorthernStar risiede nonoNon sarebbe re. Siusto, inprobabilnente neldichiarato stantei buoni riscontridi PUbtento di non rifarsial clichédel blico,riproporequestosPetta'cir€ocontemporaneo" Piuttofo ilcaratterecon coloo rìcalcarne sfruttatodi qu€slitemPi:atmo_ produzionesimile Per un'aìfa sf€re€upe,pe6onaS$tmPenematurareoccorrenon cristalliz_ sfrenatrabili€d unaric€rcatezza zarsied è Per questo che lo ta e un po' leccatachea lunSo ànno del prossimo spettacolo andar€risultanosterilienoiosi. €omPletòmente dovra essere Nulladituttociò.Ceftola Scuola diverso,nel t€nore e nell'ìm' di cirkoSuardaal modellofranpianto".Peralloraci sarannoal cesedel "nuoveaucirque",ma tri allievi,altfe suggestionie nuov€dF intendesperimentar€ nuoveidee.Noici sar€mo.. al puntochePaolosÍatr€zioni,