Juggling Magazine, #92 – september 2021

Page 3

Con il sostegno di

EDITORIALE

Circo Zoè ph Stefano Scheda

bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno XXIV, n. 92, settembre 2021 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h jugglingmagazine.it h progettoquintaparete.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 340 6748826 Direttore responsabile Marcello Baraghini Direttore editoriale Adolfo Rossomando Content Manager Valentina Barone Social Media Manager Stefania Grilli Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Pixartprinting Stampato il 15 settembre 2021 In copertina cie XY, Möbius, foto di Cholette Lefébure

Numero corposo questo di settembre. Lo apriamo con una panoramica a macchia di leopardo sulle prime, numerose riaperture estive dei festival di circo in Italia. E ne approfittiamo per varare le nuove linee editoriali di Juggling Magazine per la promozione sui nostri canali media di questi eventi, così importanti per lo sviluppo del circo contemporaneo. Gli “Avvistamenti” continuano con il diario di bordo del SIDE, perennemente in orbita nella galassia circense; le testimonianze dal DanceCircusFestival e da VOICES, entrambi partoriti dalla mente di Tim Behren; le nuove soluzioni adottate dalle secolari famiglie dei Knie e dei Gruss, esplorate da Raffaele De Ritis; il Meeting Circostrada che approda al festival Cratère Surfaces per una progettazione al confine tra le arti, l’urbanistica e il sociale; il connubio tra la musica e il circo, che il Salieri Circus Awards intende esplorare. L’estate è stata per decenni solitamente sinonimo di EJC, che quest’anno ha dovuto però ripiegare su un’edizione virtuale. Ma i giocolieri sanno aspettare, e nel frattempo non smettono di allenarsi e sperimentare, come ci racconta Geo, direttore del giovane e apprezzatissimo TG Juggling. E a proposito di giocolieri folli e visionari, continua il nostro viaggio all’interno di Bellyacres. Non manca lo spazio dedicato ad artisti e compagnie, con una serie di interviste sui loro esiti e sulla loro ricerca. E’ il turno di Collettivo 6tu, Officina Clandestina, Francesca Garrone, Compagnia Omphaloz, mentre la scena internazionale è rappresentata da due collettivi di grande fama e spessore: G.Bistaki e XY. Per facilitare i processi che legano la scena italiana ad un perimetro più vasto ed internazionale presentiamo Brà-vo! Italian Circus on the Move e altri 4 progetti italiani di supporto all’internazionalizzazione delle carriere.

Un altro tema che ci sta a cuore, e che intendiamo approfondire anche sui prossimi numeri, è quello della eco-sostenibilità del circo, e del ruolo che giocherà su temi come il cambiamento climatico globale. Aprono le danze l’esperienza di Circo Corsaro a Scampia e uno scambio europeo in Slovenia a cui ha partecipato AltroCirco. Grande fermento anche in CircoSfera, con l’avvio degli incontri per la costituzione di reti regionali delle scuole di circo, e la pubblicazione del tanto atteso manuale LCL. Niente sarà come prima e la conquista di una ritrovata normalità, pur nel ritrovato sorriso degli artisti in scena e dei calorosi applausi del pubblico, appare ancora lontana all’orizzonte. Di certo questa odissea pandemica, nonostante i ristori e le riaperture, sta lasciando dei segni molto forti nel tessuto sociale, economico e culturale, e gli effetti si avvertono anche nello spettacolo dal vivo. Per questo analizzeremo con maggiore attenzione sul prossimo numero di JM le nuove relazioni che si stanno instaurando tra programmatori, artisti, spettatori e gli effetti, i quesiti e le soluzioni che questa situazione sta alimentando. Adolfo Rossomando direttore editoriale Juggling Magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.