TERMINAL FESTIVAL terminal-festival.com
BROCANTE brocantiere.com
MUJA BUSKERS mujabusker.com
Ba
rto
lom
eo
Ro
ss i
ph B
art
olo
me
oR
os
si
Friuli Venezia Giulia, un nome multiforme e sfaccettato che già racconta le diversità culturali da cui la regione è percorsa. I tre festival di circo contemporaneo regionali sono inseriti in queste specificità territoriali. Non a caso sono tre: Terminal è friulano, Brocante territorialmente appartiene a quella che potremmo chiamare Venezia, mentre il Muja Buskers è a pieno titolo il festival della cosiddetta “area giuliana”. Tre territori dunque, anche ben diversi tra loro, dove chi preferisce “la grappa” non si mescola ai bevitori di “spritz”. Forse quest’ultima affermazione non è del tutto vera. Tuttavia, che i tre festival abitino geografie diverse e che condividano una visione artistica e, inoltre, che attraverso il proprio peculiare stile trasmettano ai propri pubblici una propria idea di circo contemporaneo, tutto questo è vero. La collaborazione sempre più ampia tra i tre festival è un esperimento che in questi anni sta dando prova di quanto il Friuli Venezia Giulia si stia trasformando in una seconda casa per il circo contemporaneo italiano. Il fermento artistico in continuo aumento da queste parti prova che il territorio
ph
di Davide Perissutti direzione artistica Terminal Roberto Magro direzione artistica Brocante e Riccardo Strano direzione artistica Muja Buskers
è attento alle rare proposte culturali ed è parte integrante nello stimolo dei processi creativi in corso. Dunque, come collaboriamo, in pratica? Quest’anno, su invito delle politiche regionali e nell’anno a lui dedicato, ci siamo ritrovati come direttori artistici a riflettere insieme su Dante Alighieri. Lavorare sulla Divina Commedia è tanto interessante quanto pericoloso. Perché le immagini evocate dal Poeta sono incredibili fonti di ispirazione per gli immaginari usati dall’arte corporea; contemporaneamente però, affrontare un autore così ampio e importante per la cultura italiana fa sentire chiunque stia iniziando un lavoro del genere troppo piccolo per proporre al proprio pubblico qualche cosa di sensato e interessante. Nonostante queste considerazioni, i tre festival di circo - che già da qualche anno collaborano istituzionalmente - quest’anno hanno compiuto un ulteriore passo avanti, coniugando parte della propria programmazione artistica con il tema dantesco. L’intenzione è stata quella di offrire ai tre pubblici una proposta unitaria sulle tre cantiche del Divin Poeta. Ciascuno ha creato a proprio modo tre performance originali. A Udine, all’interno di Terminal, è andato in scena A riveder le stelle, spettacolo a tema Purgatorio. A Frisanco
JUGGLINGMAGAZINE.IT
8
PROGETTOQUINTAPARETE.IT