Juggling Magazine #86 - march 2020

Page 18

foto di Barbara Vecchio

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO 26 DICEMBRE – 6 GENNAIO 2019, GENOVA sarabanda-associazione.it

Prossimo al suo ventennale, dal 2001 Circumnavigando richiama a Genova le traiettorie più significative del circo contemporaneo italiano e internazionale. Festival invernale, ideale per una gita fuori porta nel periodo delle feste natalizie, il suo epicentro è da sempre il Porto Antico, insieme al coinvolgimento di teatri, palazzi, musei e spazi urbani della città e non solo. Le anteprime e la programmazione continuativa di eventi sul territorio, grazie alla direzione artistica di Boris Vecchio, in questi anni hanno collegato il festival alle principali realtà europee che diffondono il circo nei diversi paesi, come CircusNext, di cui Ass. Sarabanda è partner e punto di riferimento per la nostra penisola. Con il significativo sottotitolo “FOOL IMMERSION”, l’edizione trascorsa ha ospitato il tendone Side Kunst Cirque della compagnia My!Laika e lo spettacolo Laerte. Insieme a loro, anche Gardi Hutter, Les Colporteurs, Mariantònia Oliver, Mumusic Circus, Joel Martí Y Pablo Molina,

Cia Vaques, La Mecanica, Fabrizio Rosselli, Carpa Diem, Boron/Calabrò/Madia, Cometa Circus, Juriy Longhi, Compagnia Zec, Nani Rossi, Circo Pacco, Famiglia Togni, Duolinda. Come un corto circuito che si inserisce in una scena performativa italiana dalle dinamiche flessibili, a Circumnavigando il circo

più diversificate. Quest’anno, la collaborazione con l’Institut Ramon LIull di Barcellona, ha permesso la creazione del Focus Catalogna e Isole Baleari, in cui cinque compagnie spagnole hanno portato uno spaccato delle tendenze iberiche, svelando al pubblico nuovi universi drammaturgici, come nel caso di “Las Muchisimas” della coreografa Mariantònia Oliver, uno spettacolo corale sulla femminilità e le fasi della vita con ben diciassette donne in scena, tutte non professioniste, dai 61 e 75 anni. La rete europea CircusNext ha poi permesso di ospitare la compagnia emergente Joel Martí Y Pablo Molina con “Random”. Dal centro storico ci si è spostati ai quartieri periferici con il #Circodiquartiere, fatto di piccoli spettacoli realizzati in aree decentrate della città, mentre si è aperta anche una nuova collaborazione con la realtà cittadina Il Quadrifoglio per l’inclusione di ragazzi portatori di handicap. Solo alcune, queste, le azioni che hanno contribuito alla creazione di una risposta significativa che il festival vuole dare al territorio, nell’ottica di essere più arricchente e nutriente possibile. foto di Chiara Spanò

di Barbara Vecchio

mantiene viva la sua libertà espressiva, approfittando degli scambi di rete internazionali che lo diffondono in tutta Europa. Da un lato, il festival sostiene l’internazionalizzazione delle compagnie italiane; dall’altro, ospita e promuove le compagnie internazionali in Liguria e nel paese, bilanciando gli intenti attraverso azioni progettuali sempre

MY!LAIKA/SIDE KUST CIRQUE LAERTE sidecirque.com Il 2019 ha visto il connubio interessante tra Circumnavigando Festival e My!Laika-Side Kunst Cirque con lo spettacolo Laerte. Una

scelta che la direzione artistica ha fatto tenendo fede alla propria mission, promuovendo quindi un circo di grande qualità, internazionale, esempio mirabile di tendenze contemporanee. Una sfida culturale che ha volutamente iniziato a scardinare a Genova una modalità di intendere e vivere lo spettacolo sotto al tendone. Accogliente e total black location, lo chapiteau Side ha abbracciato il pubblico riportando immediatamente la scena al Teatro, alla scatola nera che porta JUGGLINGMAGAZINE.IT

16

PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #86 - march 2020 by Juggling Magazine - Issuu