5 APRILE / 5 MAGGIO, LA COURNEUVE - PARIGI WWW.MAISONDESJONGLAGES.FR
Cinque anni fa, quando ho assunto la direzione della Maison des Jonglages, avevo problemi a trovare tanti spettacoli da programmare, mentre oggi abbiamo un’abbondanza di scelta e programmiamo circa 30 spettacoli per 60 repliche. C’è una nuova generazione di artisti che guardano con sempre maggiore profondità alle possibilità narrative del juggling, per condividere emozioni, per realizzare una scrittura. Sono orgoglioso e felice dei tanti progetti che difendono il juggling non solo come tecnica artistica ma anche come forma artistica. Spettacoli come All the Fun, “How to Welcome the Aliens” di Jay Gilligan e Eric Longequel, compagnie come De-
fracto, EaEo, Martine à La Plage, e altre formazioni vanno da tempo in questa direzione e quest’anno abbiamo aperto il cartellone anche a spettacoli particolari, come Subliminati Corporation, Toft Theatre, Galapiat Cirque. Approfondire la forma artistica è importante per tutti loro, e c’è anche più impegno nelle questioni sociali e ambientali. Con Johan Swartvagher, fondatore di FAAAC, artista associato alla Maison, continuiamo invece a esplorare a fondo i
foto di Jay Gilligan
foto di Florence Huet
foto di Sebastien Armengol
Intervista a Thomas Renaud direttore artistico
6
|
WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT
WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT
foto di Bertrand Depoortère
RENCONTRE DES JONGLAGES