Juggling Magazine #83 - june 019

Page 21

di Giulio Lanfranco Nel 2014 Daria Carmi, assessore alla cultura di Casale Monferrato, ebbe una visione: far rinascere il “Fantasy Show”, un festival di arte di strada che ha avuto vita dal 1993 al 2006, e aprirlo alle arti performative. Una fenice insomma. L’idea trovò subito spazio nelle menti e nei cuori miei e di Elena Bosco, entrambi monferrini di origine. L’idea, estesa a tutto il Clan, diventò subito realtà. E fu così che nel 2015 il MagdaClan arrivò con tutto il convoglio nel parcheggio del centro città, il Mercato Pavia. Forti delle esperienze e del materiale custodito in questi anni, lo abbiamo trasformato… non più parcheggio ma luogo di spettacolo, di arte, di relax, di incontro. Dall’angolo chill out al bar-ristoro, a mostre fotografiche e Photo Booth, a tutto quello che la creatività ci ha permesso di fare. Da subito abbiamo attivato collaborazioni con le realtà locali: la Pro Loco di San Salvatore ci mette a disposizione i tavoli e i gazebi; la Caritas ci presta i materassi per ospitare gli artisti; il circolo Pantagruel si occupa di nutrire il corpo; le

zione e di incoraggiamento. Molte altre compagnie hanno o stanno investendo le proprie energie nomadi su luoghi ben precisi, spinti dalla necessità di creare spazi per l’arte, col fine di rendere accessibile al pubblico nuovi modi di creare, nuovi modi di condividere uno spazio e il proprio tempo nel nome dell’apertura e dell’accoglienza, alla faccia di chi vive nell’ossessione della chiusura. Questo è quello che succede nell’astigiano, in quel di Montiglio Monferrato, dove Mon Circo ha sede. Nella vicina provincia di Alessandria, il Clan sogna e realizza altri progetti da altrettanti anni.

scuole aprono le loro porte per lezioni di circo; i richiedenti asilo di Granello di Senape portano un banco di vestiti usati che noi serigrafiamo con il logo MagdaClan. Ed è così che il circo arriva, apre, contamina, con la forza che solo il Bello ha. Ogni anno, passo dopo passo, tiriamo giù a suon di sorrisi, impegno e bellezza il muro dei luoghi comuni di una città borghese, muri contro i quali abbiamo sbattuto dal primo momento in cui abbiamo cominciato a piantare i primi picchetti a Casale Monferrato. Questa è la forza del Circo che si trasforma in Festival, riportando il rito della festa in piazza, dell’incontro come momento di condivisione e gioia. Tutti gli spettacoli proposti in questi anni hanno gravitato intorno all’orbita tracciata da MagdaClan, tutte le piccole conquiste hanno dietro chilometri, sudore, fatica. Siamo convinti che oggi per scrivere la storia del circo contemporaneo, anzi per scrivere la storia di tutti, ci sia bisogno di questo: restare umani, fare insieme, giorno dopo giorno... Il circo riparte e sulla strada verso Sesto Fiorentino, tappa successiva a quella di Casale, guardo lo specchietto retrovisore e mi scopro a rivedere questi 4 anni di Fantasy, pensando già a come sarà il 2020.

All’edizione di Fantasy Festival 2019 abbiamo deciso di valorizzare gli artisti emergenti, proponendo un concorso. Ci fermiamo un attimo, spostiamo le lancette indietro di qualche anno, e pensiamo a cosa avremmo voluto trovare usciti dalle scuole di circo. E così che è nato il Fantasy Circus Scatch, un concorso per artisti emergenti con un premio in denaro per sostenere le spese di creazione di un “elaborato” circense. Ci sono arrivate tantissime proposte, la risposta è stata grande e scegliere, come sempre, la cosa più difficile. Ci hanno conquistato Donatella Zaccagnino e Alice Binando con l’intrigante ricerca di coppia sulla corda aerea e Francisca Sanhueza raggio e Michele De Riu, duo di mano a mano, che ha arricchito la ricerca corporea con immagini molto evocative e una relazione tra i due personaggi molto intensa. Oltre al premio, i vincitori sono state invitati ad esibirsi al Gran Galà, tradizionale spettacolo conclusivo del Fantasy, creato direttamente il giorno stesso, che unisce tutti gli artisti del festival.

J U G G L I N G M A G A Z I N E NUMERO8 3 G I U G N O 2 0 1 9

| 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.