Dinamico Festival see you next foto
bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno XX, n. 81, dicembre 2018 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h www.jugglingmagazine.it h www.progettoquintaparete.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 340 6748826 Direttore responsabile Marcello Baraghini Direttore editoriale Adolfo Rossomando Redazione Valentina Barone Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h www.ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Pixartprinting Stampato il 20 dicembre 2018 In copertina Carole Madela in May Be Empty, Rassegna Battiti (RM) foto di Marco Bellucci
Con il sostegno di
EDITORIALE Desiderio di libertà, desiderio di vivere, desiderio di esprimersi, desiderio di condividere. L’etimologia della parola desiderio rimanda letteralmente a “mancanza di stelle”, e forse per questo, quando vediamo una stella cadente, il regno dei cieli si apre e noi possiamo esprimere un desiderio… Ma quali sono oggi i desideri che il mondo del circo esprime su questo pianeta? Realizzare un grande evento? Una carriera di successo? Trasformare la società? Creare bellezza? “Ispirare ed evocare”? Quale è il contributo che diamo e che possiamo dare in un mondo globalizzato, così ricco di potenziali, eppure così travagliato? Quale è la responsabilità che abbiamo noi tutti, così fortunati e bravi da aver realizzato una “bolla del circo” fantastica agli occhi nostri e di chi l’ammira dall’esterno?
Tra dicembre e gennaio Juggling Magazine visita la Francia quattro volte, per raccontare le meraviglie del circo in Normandia, a Parigi e a Marsiglia, proprio mentre per le strade impazza la protesta, anche violenta, dei gilet jaunes. E su questo numero di JM raccontiamo la gioia, le conquiste, la passione dei festival italiani e degli artisti che li animano. Ma le news che fanno breccia non sono i nostri sorrisi, bensì un malessere che pervade anche il nostro Stivale, e tanti altri paesi nel mondo, tutti attraversati da crisi economiche e di valori, oltre che da migrazioni sofferte, come sempre nell’arco della “Storia”, e purtroppo ancora oggi, nonostante il decantato “Progresso”. Forse possiamo invitare il mondo ad ammirare la volta stellata e intravedere, nel buio dell’alienazione, la luce delle stelle, compresa quella che le stelle del circo sempre più frequentemente regalano? E noi forse considerare un desiderio ancora più forte, sincero, universale, autentico e manifesto, rompendo persino il tabù di una rivelazione che ne minerebbe la realizzazione...!? Ricordare, dentro e fuori dalla pista, che il desiderio è il motore della nostra vita, “l'essenza dell’uomo” come diceva Spinoza, e come tale imprescindibile? Adolfo Rossomando direttore editoriale Juggling Magazine