Juggling Magazine #80 - september 2018

Page 18

CIRCUS AND ITS OTHERS II

HTTPS://CIRCUSANDITSOTHERS.COM HTTP://PERFORMANCEMETTERS-THEJOURNAL.COM/INDEX.PHP/PM/ARTICLE/VIEW/146 HTTP://CIRCUSARTSRESEARCHPLATFORM.COM Foto di David Konecny

IL FUTURO DEGLI “ALTRI” La pubblicazione Performance Matters 4.1-2 (16 2018), frutto del confronto alla conferenza internazionale tenutasi a Montreal nel 2016 su cinque aree tematiche, è stata completata mentre era in corso la pianificazione per la secondo conferenza internazionale Circus and Its Others, organizzata ad agosto 2018 a Praga da Cirqueon e Charles University, nel contesto del festival di circo Letní Letná. Alla call per Praga sono pervenute quasi il doppio del numero di proposte registrate per la conferenza di Montreal solo due anni prima e una nuova pubblicazione sarà il frutto del confronto tenutosi a Praga, mentre si lavora già ad una prossima edizione di Circus and Its Others nel 2020.

INSEGUENDO L’ALTRO Fa riflettere che nella natura emergente del campo degli studi sul circo la maggior parte dei relatori alla conferenza Circus and Its Others del 2016 - e contributori di questa pubblicazione - sono studenti laureati, che in molti casi presentano argomenti che fanno parte di master e progetti di dottorato. Alcuni sono artisti circensi trasformati in studiosi, e un certo numero di altri partecipanti / contributori sono professionisti del circo che offrono la loro prospettiva dall’interno del settore. La struttura di questa pubblicazione ha seguito questo criterio: ogni sezione è stata guidata da uno studioso di metà carriera (Karen, Patrick, Charles, Michael Eigtved e David Fancy) e presenta uno o due saggi che ancorano la sezione, seguiti da tre o quattro pezzi più brevi che rispondono a una domanda guida sul tema della sezione. Questo approccio è stato importante fin dall’inizio del processo, in quanto riflette e continua l’impegno così vitale per un confronto tra i lavori di vari professionisti e del mondo accademico. Durante la conferenza e il montaggio di questo 16

|

WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT

numero speciale, noi come editor ci siamo trovati costantemente a confronto con la centralità, e tuttavia l’elusività, dei concetti di Altro e Alterità nel nostro progetto. Mentre ci siamo impegnati con gli autori, e l’un l’altro, su questi contributi, sempre più domande si presentavano; un’altra e un’altra ancora emergevano, dando origine a nuove connessioni e percorsi di pensiero. Nominare qualcosa come “altro” rischia di stigmatizzarlo come tale, e siamo consapevoli del costante pericolo di oggettivazione e strumentalizzazione di ciò che invece vorremmo definire e celebrare nei suoi stessi termini e nelle sue specificità. Il nostro radicamento nel materialismo culturale ci ricorda anche che l’emergente di oggi è il dominante di domani (vedi Williams 1977); pubblichiamo questi contributi in un’era in cui, come scrive lo sceneggiatore del New York Times Charles Isherwood (2014) e come Charles Batson ci ricorda nel suo contributo qui riportato: “essere un freak è praticamente la nuova normalità”. Le sottoculture prosperano in questa epoca culturale contemporanea neoliberale globalizzata; individui e comunità di interesse trovano e diffondono le loro voci attraverso i media, i social e altre tecnologie di viaggio e comunicazione. Movimenti come Black Lives Matter stanno portando alla luce le preoccupazioni delle comunità marginalizzate. L’alterità, probabilmente, ha guadagnato un certo appeal, ma questo non scongiura l’ingiustizia sistemica, l’iniquità e il pregiudizio. Questa richiesta risponde senza dubbio a un’attuale interesse e celebrazione della differenza come disgregatore positivo di norme culturali. Allo stesso tempo lavoriamo per non perdere di vista le realtà socio-economiche-materiali, e alcune delle ricerche pubblicate qui offrono prove di pregiudizi

WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.