MORE THAN CIRCUS! A BRUXELLES
Foto di J. Van Belle
2018-2019 www.visit.brussels
Nel marzo 2018, in un anno che sta celebrando in tutto il mondo il 250° anniversario del circo, Bruxelles ha lanciato l’iniziativa Focus Circus.Brussels, che per 12 mesi promuoverà il circo belga nel paese e all’estero, e al tempo stesso ha raccolto la comunità internazionale del circo nella capitale per una combinata eccezionale e di grande impatto: Fresh Circus + Festival UP. Si è tenuta infatti a Bruxelles la quarta edizione di “Fresh Circus”, organizzata da Circostrada, la rete europea di circo e arte di strada, in collaborazione con Espace Catastrophe e Wallonie-BruxellesThéâtre / Danse. Un evento unico, con cadenza biennale, a cui hanno partecipato circa 500 professionisti di circo provenienti da tutto il mondo, facilitati da un consistente panel internazionale di esperti. Il motto di questa edizione è stato “More Than Circus!”, adottato per incoraggiare la comunità circense a esaminare in modo critico i motivi e gli stereotipi che sono associati a questa forma d’arte estremamente viva. Nello stesso periodo, corollario perfetto a
6
|
WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT
FRESH CIRCUS
13/15 marzo 2018 www.circostrada.org
FESTIVAL UP
12/25 marzo 2018 www.upfestival.be
Fresh Circus, Espace Catastrophe, Centre International de Création des Arts du Cirque, ha organizzato a Bruxelles la quindicesima edizione di “Festival UP, biennale internazio-
photo by Circusography
FOCUS CIRCUS.BRUSSELS
nale del circo”, offrendo al pubblico, e ai programmatori accorsi per Fresh Circus, un ampio programma di circa 30 spettacoli distribuiti in 13 diverse sedi di Bruxelles. Una grande opportunità per assistere a spettacoli di circo su vasta scala e con un focus importante sulle produzioni belga. Per promuovere nel settore e riflettere su questi eventi così intensi, si è riunito negli stessi giorni proprio a Bruxelles, gentilmente ospitata da Visit Brussels, agenzia turistica per la promozione di Bruxelles, il network INCAM (International Network of Cir-
INCAM MEETING
12/16 marzo 2018 www.circusartsmagazines.org
cus Arts Magazines). Direttori di testate e media project dedicati al circo contemporaneo, provenienti da 11 diversi paesi, insieme per confrontarsi sullo sviluppo del settore, sul proprio ruolo al suo interno, sugli scenari offerti dalle nuove ITC. Tra questi: CirkusInfo, Austria (Elena Kreusch), Cirq en Capitale, Bruxelles (LaurantAnchion), Cirqueon, Rep. Ceca (VeronikaStefanova), Circus Magazine, Belgio (Maarten Verhelst), Circus Talk, USA (Kim Campbell), Dokucirco Magazine, México (Andrea Torres), Juggling Magazine, Italia (Adolfo Rossomando), PONTE, Giappone (NaoyaAoki), Sirkuspyramidi, Finlandia (Evianna Lehtipuu), The Circus Diaries, Regno Unito (Kavanagh Katharine), Zirkolika, Spagna (Vicente Llorca Barreres). Nella loro agenda anche il coordinamento di “The Image(s) of Circus nowadays”, uno dei 9 workshop del programma di Fresh Circus. “The Image(s) of Circus nowadays” In questo workshop abbiamo spinto la nostra ricerca, nel tempo e nei luoghi, analizzando le idee, i pensieri, le migliori pratiche, i processi che hanno prodotto l’immagine (e le immagini) del circo attraverso epoche e latitudini, fino ad oggi. A fornire interessanti spunti di riflessione sono stati inviati 4 prestigiosi relatori, Maroussia Diaz Verbèke, Corine Pencenat, Raffaele De Ritis e Annie Leclerc-Casavant, mentre altri esperti presenti in sala contribuivano liberamente al dibattito. Maroussia Diaz Verbèke (FR), artista, ex membro della cie Mosjoukine, e solo artist con CIRCUS REMIX, ha illustrato la sua visione artistica delle immagini e della comunicazione nella creazione di spettacoli,
WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT