Juggling Magazine #79 - june 2018

Page 34

LA MATERIA PRIMA SI TRASFORMA www.circopificio.it

di Marika Riggio Tutte le favole iniziano con “C’era una volta...’’ e così l’ incontro professionale tra Josh Rizzuto, ballerino, coreografo e attore e me, danzatrice e artista di circo, si è trasformato presto in una favola. Ma quel momento, esattamente il 2014, ci sembra ormai lontano da raccontare perché il desiderio ci ha portato a grandi fatiche, impegno e continue trasformazioni e la magia ha reso tutto veloce e reale, dando presto vita al Circ’Opificio. Così, in soli quattro anni, partiti da un corso di piccolo circo in una piccola sala di provincia, si è presto trasformato in 3 capannoni con sale polifunzionali e dedicate alle arti circensi, alla danza e al teatro; e da allora il sogno di aprire una scuola di circo in un territorio complesso come Palermo, come la Sicilia, si sta avverando e noi lo viviamo ogni giorno, con fatica ed impegno, con intraprendenza e dedizione. La nostra terra è ricca di opifici, luoghi in cui la materia prima viene lavorata e trasformata in un’opera finita, per questo il progetto prese il nome di Circ’Opificio: un luogo che dà la possibilità di diventare artisti a tutto tondo, in cui i propri sogni possano avverarsi. La scuola non è solo un sogno ma anche una scommessa, perché abbiamo fede che la forza del Circo innestata in una città come Palermo possa, in futuro, far nascere nuovi orizzonti stilistici e linguistici di cui il circo contemporaneo si nutre. Infatti, ogni giorno i nostri allievi di tutte le età e di tutti i livelli, hanno la possibilità di crescere, trasformarsi, ricercare e magari poter diventare artisti capaci di sincretizzare danza,teatro e circo. Palermo ha risposto al Circo egregiamente dimostrando una grande voglia di imparare e condividere e così dopo il primo anno abbiamo raddoppiato gli iscritti ed il secondo anno si è concluso con 90 allievi che hanno messo in scena lo spettacolo ‘Chocé’ al Teatro Biondo di Palermo. Ma non solo, contestualmente sono iniziati i primi pro32

|

WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT

foto di Alessia Campolo

getti di circo sociale in alcuni dei quartieri più a rischio della città come Zen e Ballarò. Il terzo anno abbiamo organizzato una rassegna di Teatro e Circo ‘Geometrie’ ospitando artisti internazionali quali Rita Pelusio, Duo Kaos….e la prima edizione del MAC Mediterranean Aerial Camp, il primo raduno siciliano di acrobatica aerea e questo quarto anno, abbiamo issato le antenne del tendone Circ’all nel quartiere Danisinni con l’obiettivo di creare dei laboratori sociali permanenti. Nei tre anni abbiamo tentato diverse vie, da quelle istituzionali con un affidamento di uno spazio da parte del Comune di Palermo, alla partecipazione a bandi sia regionali sia europei finalizzati alla divulgazione di arte e cultura nel territorio, oltre che la ricerca tramite privati di capannoni. Ed alla fine l’ultima ha avuto la meglio: per puro caso come spesso accade in una torrida giornata estiva palermitana abbiamo scovato un posto magnifico formato da tre capannoni per un totale di circa 600 mq con

grandissime potenzialità. Abbiamo lavorato per tutti i mesi estivi ricoprendo qualsiasi mansione, da muratore e gestionale passando per amministrativo e falegnameria. A settembre 2017 abbiamo inaugurato la nuova sede del Circ’opificio che finalmente ha trovato il giusto spazio nella città dando vita ad una corposa sezione danza, attivando una sezione teatro, discipline olistiche e creazione circense; ed infine è forse l’anno più importante per noi, perché abbiamo instaurato il giusto rapporto con le istituzioni e le associazioni e consolidato uno staff affiatato e competente. Viviamo in un territorio dal gap socio-economico che superiamo costantemente anche grazie a tutti gli artisti amici che spesso giungono al Circ’Opificio e ci aiutano attivamente ma soprattutto ci nutrono sempre con nuova linfa e stima e nel futuro speriamo che questa favola che vi stiamo raccontando diventi sempre più ricca di avventure da poter scrivere e lasciare indelebili. In questi anni le forti ambizioni ci hanno portato in certi momenti a trasformarci in tuttofare, e continueremo ad investire economie, energie e passione nel circo e nel suo valore intrinseco, inestimabile. Così ambiamo a diventare un giorno una scuola professionale, vorremmo poter ospitare delle residenze artistiche e creare una piccola compagnia che possa creare degli spettacoli di circo contemporaneo ma soprattutto cercheremo di elevare il circo contemporaneo al suo status massimo di arte fornendogli una chiave creativa originale capace di creare un mondo possibile.

WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #79 - june 2018 by Juggling Magazine - Issuu