bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno XX, n. 79, giugno 2018 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h www.jugglingmagazine.it h www.progettoquintaparete.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 340 6748826 Direttore Responsabile Marcello Baraghini Direttore Editoriale Adolfo Rossomando Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h www.ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Pixartprinting Stampato il 20 giugno 2018 In copertina Epifónima - di Cirkus Cirkor, foto di Klara G
Con il sostegno di
EDITORIALE Dalla “Brianzola”, la “Woodstock dei giocolieri italiani”, a Milano, che dedica ben due festival all’arte del clown; dall’Etiopia, alla sua II edizione dell’African Circus Art Festival, all’Olanda con la nuova piattaforma CircusNL e il Circusstad Festival; dalla Svezia, che ci accoglie in casa Cirkus Cirkor, a Bruxelles, col suo ibrido 2+1 (Fresh Circus + Festival UP + INCAM Meeting) e un Focus Circus Brussels che per un anno promuoverà il circo belga, spingendosi anche in Italia; dalle terre di confine di Udine, con il festival Terminal, all’Auditorium della Musica capitolino, con la danza in “Equilibrio”; dal Raduno
di Sarzana allo Young Circus Festival di Anguillara, per dare spazio alle giovani generazioni che calcano la scena; dalla conferenza Altra Risorsa a Volvera (TO) al nuovo spazio di Circopificio (Palermo), per abbracciare da nord a sud le comunità di circo; dalla provincia alle grandi metropoli; dal Mediterraneo al Mar Baltico; il mondo del circo celebra il viaggio, l’itineranza, l’aggregazione, la libera circolazione di idee e spettacoli, l’energia di una comunity internazionale che, facendo leva sulla pratica e interesse comune nelle arti circensi, costruisce un forte senso di identità, lega persone e storie. Ma il viaggio non è solo geografico, e ogni evento, ogni luogo, pur circoscritto nel suo perimetro, apre a nuove esperienze, disegna nuovi orizzonti; come accade al Fresh Circus, dove il buzz di 500 professional di circo da tutto il mondo interroga le prospettive future del circo; oppure alla tappa di Milano di Art Lab, dove incrociamo Cattive Compagnie in cerca di Imprese Memorabili e di Ecosistemi Relazionali di Alta Qualità; o come alla conferenza Altra Risorsa, dove un panel internazionale di relatori presenta le trasformazioni nel sociale di cui il circo è capace; o ancora nei due workshop che proponiamo per il progetto Quinta Parete: #Comunicacirco, vivere i festival tra narrazione e social; Astley’s Place, per un viaggio alla scoperta del patrimonio del circo… E l’arrivo della stagione estiva dei festival non lascia scampo. Centinaia di spettacoli ed eventi lungo tutto lo stivale. Difficile stare fermi, quasi impossibile. E a fine estate vi aspettiamo al Meeting Circosfera, per ripartire con ancora più slancio… Adolfo Rossomando direttore editoriale Juggling Magazine