Juggling Magazine #79 - june 2018

Page 18

FOCUS NL

MENNO VAN DYKE

www.mennovandyke.com/ jugglingtango Volevo fin da piccolo diventare un artista di circo così, dopo le prime esperienze in una scuola di circo giovanile, terminate le scuole sono andato alla Fratellini a Parigi e 16 anni fa ho cominciato la mia carriera di giocoliere professionista. Tra i ricordi più emozionanti sicuramente la partecipazione nel 2006 al Cirque du Demain con il mio solo act, una partecipazione che avevao tanto desiderato e per la quale mi sono davvero emozionat o .

“Juggling Tango”, che porto in scena con mia moglie Emily Weisse, danzatrice professionista, è invece lo spettacolo con il quale da 10 anni giriamo il mondo, esibendoci nei varietà, festival e teatri di grande prestigio. Mi è sempre piaciuto giocolare a tempo di musica ma qui ho dovuto affinare molto la mia tecnica, perchè balliamo e giocoliamo allo stesso tempo, e qualsiasi errore spezzerebbe l’incantesimo della performance. Abbiamo lavorato due anni per costruire lo spettacolo, il timing con la musica doveva

16

|

Ww w WwW. j.uJ U gg GlGi nL g I NmGaMg A a zGiA ne Z .I iNt E . I T

essere molto preciso, e avere qualcuno che entra ed esce dal tuo “spazio di giocoleria” non è facile da gestire. Combinare queste due arti ha richiesto a ciascuno di noi alcune rinunce sulla propria arte, ma ci ha permesso di abbracciare l’altra e insieme di trovare un equilibrio in scena, dove entrambi abbiano un ruolo da protagonisti.

DAVID SEVERINS

www.davidseverins.com www.wintervariete.nl Ho cominciato a giocolare a tre anni, grazie a mio padre, che voleva diventare un artista di circo e mi portava a vedere tutti i circhi in Germania e in Francia!

Così, dopo una breve esperienza in una scuola di circo giovanile, mi sono allenato tanto da autodidatta. I miei idoli erano Mario Berousek, oppure i Flying Karamazov Bros, che mi hanno aperto all’idea di un intero spettacolo di giocoleria, con elementi di comedy, teatro, musica. Ho cominciato a prendere lezioni anche in altre arti performative, per poi iscrivermi a Codarts, circa 10 anni fa. Una bellissima esperienza, dove mi sono specializzato con i cerchi e gli anelli, in uno stile tradizionale, ispirato alle figure di Bob Bramson, Francis Brunn, combinando gli stili e cercando act poetici, più che di forte tecnica. Dopo tanti spettacoli in giro desideravo creare anche in Olanda un luogo dove fosse possibile esibirsi con dei numeri. Volevamo riportare l’antica tradizione dei cabaret, molto forte qui prima della II guerra mondiale. Così

quattro anni fa, con il mio compagno Dave van der Wal, cantante e grande fan del varietà, abbiamo fatto il grande salto, e la serata inaugurale del nostro DavÈs Wintervarietè rimane uno dei momenti più emozionanti della mia carriera.

DAVID EISELE FB David Eisele

La mia esperienza nel circo è cominciata frequentando la scuola di circo che dirigeva mio padre, seguito da un progetto teatrale molto intenso, dove ho imparato tanto sulla vita, nell’organizzazione del lavoro, il back stage. E dopo un periodo di spettacoli con un duo di diabolo, mi sono iscritto a Codarts, dove mi sono trovato subito bene, una sensazione che mi accompagna ancora oggi. Mi piace il diabolo perché mi attraggono gli oggetti che possono essere rotati e raggiungere un equilibrio dinamico, fatto anche di sospensione. Con il diabolo lavori con tre oggetti invece di uno: le

coppe, i bastoncini e il cavo. Usarli contemporaneamente, e poter cambiare le loro dimensioni, crea un numero incredibile di combinazioni. Suono anche il violoncello, la musica mi inspira molto, e mi piace anche dipingere. Sono molto aperto alle suggestioni del mondo e le arti sono attrezzi per raccontare storie, emozioni. Sono nato in Germania, vicino alla foresta nera, circondato dalla natura e questo mi ha influenzato molto. Il “galleggiare” senza fine degli animali, vivendo il presente in modo così intenso, è una dimensione che mi sforzo di portare nei miei spettacoli.

WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT

photo by Kolja Huneck

L’Olanda ha sempre avuto un forte movimento di appassionati di giocoleria, con convention, juggling club, scuole di circo e importanti EJC che si sono tenute in quest paese. Intervistiamo a Rotterdam tre artisti che della giocoleria hanno fatto la loro professione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #79 - june 2018 by Juggling Magazine - Issuu