Juggling Magazine #79 - june 2018

Page 10

di Catherine Magis direzione artistica Espace Catastrophe Espace Catastrophe conduce tantissime attività: creazione, diffusione, produzione, residenze, accompagnamento delle compagnie; siamo in Europa da decenni, ma abbiamo un solo evento, Festival UP, per mostrare tutto questo al pubblico, tra l’altro con una cadenza solo biennale. Così da molto tempo cerchiamo dialogo e supporto da parte delle istituzioni culturali di Bruxelles per creare maggiore visibilità a tutto il settore, sia belga, sia internazionale. Dopo aver bussato per dieci anni alle porte dei Ministeri e di tutti i grossi player culturali di Bruxelles finalmente il Ministero de l’Aide à la Jeunesse, des Maisons de Justice, des Sports et de la Promotion della Regione di Bruxelles-Capitale, ha deciso di supportare il nostro progetto e di dare il via a Focus Cirque Brussels, che per un anno sosterrà una serie di iniziative sul circo, in Belgio ma anche all’estero. L’iniziativa è però circoscritta alle compagnie già conosciute, lasciando fuori per ora le compagnie emergenti e il network delle scuole di circo. Ma quest’anno non ci siamo limitati a organizzare Festival UP, che ha coinvolto bel 13 luoghi di spettacolo a Bruxelles, offrendo un ricco programma di 28 spettacoli. Nello stesso periodo del festival abbiamo ospitato Fresh Circus, l’evento biennale del network CircoStrada, che riunisce gli operatori di tutto il mondo per 8

|

WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT

una tre giorni di intenso confronto. Quando abbiamo saputo che Fresh Circus voleva diventare itinerante abbiamo preso subito in considerazione la possibilità di ospitarlo a Bruxelles, in collaborazione con i nostri partner storici, come WBTD (Wallonie-Bruxelles Théâtre/Danse), il teatro Les Halles, e abbiamo immaginato che il Teatro National potesse essere il posto ideale per ospitarlo, mettendo a disposizione le tante sale presenti nella struttura e il personale tecnico. Volevamo invitare la comunità mondiale di circo e mostrare quanto vivace fosse il circo a Bruxelles, e questo ha chiaramente condizionato la programmazione di Festival UP, almeno per quanto riguarda la prima settimana, nella quale abbiamo dato la possibilità alla comunità internazionale di vedere tutte le compagnie belghe in programma: Cie Te Koop, Naga Collecrtive, Le Phare, Le Poivre Rose, La Scie du Bourgeon, Theatre d’i Jour, Les Menteuses, L’Habeas Corpus, Proyecto Precipicio, Side Show, La Bete a Plumes. Abbiamo inoltre organizzato una visita alla nuova sede dell’ESAC, la scuola di circo professionale, tra le migliori al mondo, che ha sede qui a Bruxelles.

che esistiamo… ed è un paradosso che si riesca a portare qui la comunità mondiale del circo, ma non si riesca a stringere rapporti con le organizzazioni locali! Il core team è costituito da me Benoit e Mathilde, supportato da tutti i nostri collaboratori, dai partner, ma anche dalla scuola per il turismo e altre organizzazioni di Bruxelles. Per gestire l’intero Fresh Circus abbiamo inoltre utilizzato una piattaforma di project managment, con l’obiettivo di poter dare ai futuri candidati un pacchetto di tool, dati e procedure che potessero facilitargli il lavoro, che è enorme. È importante che nel settore condividiamo questi lavori e stringiamo collaborazioni forti.

photo by Greta Pikutiene

NEL BACK STAGE DI FESTIVAL UP E FRESH CIRCUS

A questo evento così speciale volevamo invitare le comunità culturali belga, anche di altre arti, perché potessero capire chi siamo, cosa facciamo. Non hanno risposto come speravamo, ma almeno gli abbiamo fatto sapere

WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.