CIrCuba
dicembre 2017 / marzo 2018 Roma, e poi in tour in Italia www.circuba.it www.circonacionaldecuba.cu Foto di Gianfranco scarlata e Francesco Puglisi
Prima di diventare produttori di spettacoli i fratelli Zoppis sono stati grandi artisti internazionali e si sono esibiti con il loro numero acrobatico in tutto il mondo dall'Europa all'America dalla Cina al Giappone. Grandi osservatori e forti di questa esperienza Corty, Vanny, Toni e Ivan Zoppis nel 1995 hanno prodotto il loro primo spettacolo circense. A Barcellona per esempio hanno proposto per la prima volta il "Magnifico Acquatico" uno show che in 5 anni è diventato record di incassi, così come in tempi più recenti il “Circo de Los Horrores”, e ancora le produzioni all'interno del circo stabile Price di Madrid, lo spettacolo dell'estremo con “Stunt show Live”, spettacoli per i parchi di divertimento come il Raimbow Magic Land e altri parchi tematici. L’idea di produrre CirCuba nasce dopo aver ospitato in altri spettacoli artisti cubani, detentori di una tradizione circense di grande prestigio, e apprezzato l'allegria e le tecniche che portano in scena. Il circo cubano deve gran parte del suo sviluppo nel secolo XX all’ex circo sovietico. Dopo la rivoluzione cubana, nell’epoca di riavvicinamento tra Cuba e l'Unione Sovietica, il Circo di Mosca, ha fatto il suo debutto nel repertorio acrobatico cubano e contribuito con i suoi insegnanti a formare una intera generazione di artisti cubani. Oggi il Circo Nazionale di Cuba, con mezzo secolo di attività alle spalle, si è emancipato artisticamente per forgiare un'identità strutturale basata molto sulla musica e www.jugglingmagazine.it
i balli tradizionali della cultura afro-cubana. Il paese occupa un ruolo di spicco nel campo della musica, è qui infatti che na-
scono alcuni dei generi più belli della musica come il son (padre di tutti i ritmi di Cuba), il mambo e soprattutto la salsa, vero e proprio ritmo nazionale, che viene
ballato in maniera stupenda praticamente ad ogni ora del giorno. I cubani sono veri e propri maestri nel ballo e vederli ballare (o ballare insieme a loro) è un vero e proprio spettacolo, soprattutto in occasione del Carnevale, che si svolge verso fine estate e che viene vissuto con grande enfasi. Partiti per Cuba, e con la collaborazione del Ministero della Cultura di Cuba, i fratelli Zoppis hanno potuto visitare le tre scuole statali di circo cubane, assistere ad alcune audizioni importanti e al festival internazionale Circuba, che ogni anno si tiene sull’isola, dando grande risalto anche a tutte le troupe e gli spettacoli made in Cuba. Uno dei festival di circo più longevi al mondo, che data la sua prima edizione al 1981, a testimonianza di quanto radicata e importante sia la tradizione del circo a Cuba. Sono proprio i numeri e gli spettacoli visti a Circuba che forniscono lo spunto e la struttura per costruire uno spettacolo che portasse in Italia questo sapore caraibico del circo. Comincia così un lungo anno di preparazione di tutti gli aspetti dello spettacolo. Logistica, artistica, tecnica e burocratica, che si è rilevata la parte più difficile, perchè tutti gli artisti del Circo di Cuba sono dipendenti statali, e le produzioni all’estero, così come i visti degli artisti, vanno autorizzate dagli enti governativi. Al termine del lavoro saranno ben 52 gli artisti che formano il cast dello spettacowww.progettoquintaparete.it