Jug n 43:JUG new
22-06-2009
12:05
Pagina 2
III Convention di Giocoleria della Brianza Imbersago (lc) 29 aprile / 2 maggio www.conventiongiocoleriabrianza.it intervista a Geppo e Davide, organizzatori foto di testata Ciro Caltana illustrazioni Elena Veronelli
Direzione artistica La convention brianzola fin dalla prima edizione si è proposta di colmare il vuoto lasciato dalla convention nazionale negli ultimi anni, ovviamente con i limiti legati alla logistica e all’esperienza, ed ora che siamo arrivati a circa 700 partecipanti stiamo valutando la fattibilità di ampliamenti. Per quanto riguarda la direzione artistica, dando ascolto ai suggerimenti dei giocolieri, abbiamo chiamato una ventina di ospiti diversi da quelli dell’anno scorso. Giocolieri che offrissero workshop interessanti e portassero sul palco del Galà non solo numeri di tecnica ma uno spettacolo vario e interessante anche per un pubblico di non giocolieri. Per me (Davide) che giro tra convention ed eventi è relativamente facile invitare artisti che altrimenti non si vedrebbero qui in Italia. Per migliorare la qualità dello spettacolo abbiamo anche chiesto
2
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
alla Pro Loco di investire su un tendone migliore, spalti per il pubblico, inoltre abbiamo incaricato Mike Rollins di occuparsi dello Stage Management, offrendo agli artisti e ai tecnici una figura di riferimento che parlasse anche diverse lingue straniere, e al direttore artistico (Diego Draghi) maggiore tranquillità per gestire le dinamiche e le scalette dei vari eventi (Galà, Parata, Olimpiadi ecc). Abbiamo prestato attenzione ai dettagli che l’anno scorso ci erano sfuggiti, e l’anno prossimo faremo meglio con spalti più capienti, magari un tendone più grosso, continueremo a invitare ospiti di rilievo che possano motivare la partecipazione dei giocolieri, trattandoli con grande attenzione, perché non bisogna dimenticare che vengono a cachet ridotto. Gli spettacoli sono stati molto apprezzati, e sempre di alto livello, compreso il Renegade finale condotto da Salvo, Riccardo e Ciccio Paradise. I workshop hanno avuto un seguito massiccio e colgo l’occasione per ringraziare gli ospiti, tutte le persone che ne hanno tenuto uno e la FLIC per il supporto che ci ha fornito. Molto apprezzate da genitori e bambini anche i laboratori per i bimbi, condotti da diversi operatori che si erano resi disponibili. Il resto della programmazione è un po’ il miracolo delle convention perché, quando c’è tanta partecipazione ed entusiasmo, tutto accade senza troppi sforzi, come per esempio l’evento di monociclo, coordinato dai membri della AIM (Associazione Italiana Monociclo).
Direzione logistica e organizzativa Lo staff principale è composto da me (Geppo), Giulia, Davide, l’assessore Vergani, Ottavio (pres. Proloco), e dalla ProLoco tutta, che gestisce la cucina in maniera impeccabile. Alla reception un gruppo di fedelissimi (Silvia, Pamela, Claudia, Gino, Rava). Il coordinamento controllo Pass, negli altri due anni inesistente, è stato affidato a Watta, (oddio, più che affidato, l’abbiamo incastrato ghgh...). Alla pulizia dei bagni pensava una ragazza a pagamento, mentre per la pulizia delle aree ci si è arrangiati col volontariato, e ringrazio di cuore tutti quelli che hanno dato una mano. Purtroppo tanti di quelli che si dicono disponibili per dare una mano all’atto dell’iscrizione, poi spariscono durante la convention e solo grazie ai pochi che rispondono agli appelli via megafono, si riesce a mantenere l’area in buon ordine. La mia idea è quella di ampliare lo staff e coinvolgere maggiormente i volontari, per avere meno responsabilità sulle spalle pur tenendo sempre le mani in pasta in tutti gli aspetti, cercando di intervenire dove necessario e soprattutto cercando di dare il buon esempio quando serve. Certo, l’impegno viene ripagato alla grande dalla soddisfazione che sindaco, assessori, abitanti, stampa, giocolieri, ospiti, ci hanno ripetutamente espresso, tuttavia anche quest’anno, nonostante l’esperienza, abbiamo avuto la nostra bella dose di stress che si è fatta sentire a convention finita.