Jug n 43:JUG new
22-06-2009
12:06
Pagina 17
IL VOLO ACROBATICO l e CON IRONDELLE® dArtie l Cir>>
Nell’”imbracatura della rondine o della cicogna”, sulle lucide sfere di gomma, sulle tavole del “surf aereo”, con la corda volante, il cerchio e il trapezio, tutti insieme ruotano nella luce del sole come sfere celesti: come rondini ruotano senza rombo, il battito del cuore veloce come quello delle ali. Le ali del coraggio, le uniche a realizzare l’eterna tensione verso l’infinito, e a volare attraverso l’esistenza. Un maneggio volante senza cavalli, uomini oltre i confini della gravità come uccelli che volano. Per tutti coloro che amano il Circo ed il volo acrobatico.
!
TO
Creata da Marco Bizzozero per la Scuola Nazionale di Teatro e Arte Circense (www.teatrocirco.it), pioniera in Italia nell’insegnamento del Circo a tutti, Irondelle®, la “ Giostra di Leonardo”, nasce da una lunga ricerca che coniuga gli studi di Leonardo da Vinci sul volo, con il volo circense del Nouveau Cirque contemporaneo. Essa permette di volare come una “rondine”, a pancia in giù, compiendo un cerchio di diametro superiore ai 25 metri. Grazie a un sistema di paranchi e contrappesi, la “rondine” può cambiare l’altezza del volo (1mt - 12 mt) e la velocità (da 1mt/sec a 80 km/ora). Sono possibili salite e discese, volo in planata, e per i più esperti acrobazie con differenti imbracature e attrezzi circensi. Un vero divertimento per bambini, giovani e adulti, e una nuova disciplina
censi: il volo acrobatico circolare. Una pura invenzione che sfrutta il moto oscillatorio del pendolo circolare e un ingranaggio leonardesco che muove le braccia di spinta. Una persona con la sola forza senza l’ausilio di alcun motore mantiene in rotazione 4 persone contemporaneamente, che volano in tondo, leggeri come uccelli nell’aria. Sfruttando l’accelerazione centripeta del pendolo e la forza del marchingegno di cui Da Vinci sarebbe fiero, senza carburante e senza rumore, uomini donne e bambini, conquistano l’aria pulita e azzurra del cielo. Per qualche istante, a chi da sotto li osserva, pare che la legge che ci forza a “strisciare per terra” sia stata superata. Volano i bambini e tacciono, con gli occhi grandi di chi vede per la prima volta il mondo là sotto ruotare. Gli allievi artisti si lanciano in questa arte celeste, muovono le braccia come esseri dell’aria, e chiedono audaci di salire più in alto e più veloce, presi nell’aspra vertigine del volo.
Prodotti di Giocoleria Aquiloni Freesbie Boomerang Libreria Ambientale Strumenti Musicali del Commercio Equo e Solidale Via dei Volsci 81, 00185 Roma tel. 347 0872921, 06 44709062, lorbitaroma@yahoo.it
j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 4 3 g i u g n o 20 0 9
17