Juggling Magazine # 89 - december 2020

Page 39

“Quando dico agli amici che sto ugualmente lavorando ai miei progetti in forma online spesso mi chiedono: e col tessuto come fai? Rispondo spiegando che il mio lavoro è molto altro oltre al tessuto, ma mentre parlo dell’efficacia di queste azioni d’emergenza non posso evitare di interrogarmi: ma ora che lavoro faccio dunque? In questo nuovo scenario in cui il corpo, il nostro come quello de* nostr* beneficiar*, è stato messo da parte, come possiamo proseguire i progetti di circo sociale? Qual è il nostro ruolo, e il nostro lavoro, oggi? Come posso definirmi? Dov’è finito il circo, cosa ne resta? Al di là dell’impatto educativo e del sostegno sociale, io chi sono oggi? Sono un’operatrice circense che attende che tutto riapra o sto continuando ad avere un ruolo e svolgere un lavoro?” Lavorando tra arte e educazione non formale siamo abituat* alle domande complicate, che spesso restano senza risposte univoche. Forse sono proprio queste domande che ci spingono a crescere, come professionist* e esseri umani. In un momento come questo la formazione e l’autoanalisi, soprattutto se guidata da esperti, diventa un appiglio fondamentale per non perdersi, per poter accogliere quello che sta accadendo. Operatori e operatrici di Circo Corsaro stanno seguendo incontri di orientamento pedagogico tenuti da Fondazione Patrizio Paoletti. “Nella condivisione finale dell’ultimo incontro un mio collega ha utilizzato una metafora che mi è stata di grande aiuto: ha paragonato il nostro lavoro sul campo al racconto efficace di una storia, quando vogliamo inventare dei personaggi e la loro vicenda, inventiamo intorno a loro un mondo grande fatto di tan-

tissimi elementi che non compariranno mai nella storia stessa, ma l’averli inventati contribuisce al rendere efficaci i personaggi. Se poi la storia si muove in un gioco in cui anche altri giocatori possono muovere personaggi e cambiare vicende, sarà ancora più importante aver fatto bene il nostro lavoro di costruzione di quel mondo per far in modo di non trovarci mai spiazzati; ovunque il nostro personaggio andrà ad agire, anche in situazioni che non avevamo previsto, potrà certo attingere a tutto quel mondo che abbiamo creato e al lavoro svolto per metterlo in campo. E così è per il nostro lavoro. Quando agisce il Circo Sociale mette in scena solo una piccola parte di quello che rappresenta e dietro ad ogni dinamica svolta in sala o in teatro si nasconde un bagaglio grandissimo di conoscenze, esperienze, ricerche e condivisioni. Ora che lo scenario è cambiato possiamo attingere ad un bagaglio grandissimo per trovare nuove forme, nuove energie e motivazioni (ringrazio Leonardo Varriale per la metafora). E così la metafora è continuata anche per il progetto stesso, che esistendo da più di 15 anni può attingere a reti solide sul territorio, collaborazioni consolidate con le educative territoriali, con le famiglie, con la comunità e un bagaglio esperienziale vastissimo”. Grazie al sostegno di reti e esperti, uscire da comfort zone fondate su esperienze e competenze può trasformarsi in occasione per abbracciare la propria goffag-

gine, i propri limiti, la vulnerabilità. Un invito ad una più profonda consapevolezza e riflessione su di sé, sui valori profondi che ci muovono. Mettendo in conto di sbagliare, imparare, ricominciare, riconsiderare, collaborare, ascoltare voci scomode, essere a disagio, stare. Scriviamo alla vigilia dell’inizio di FiX Remix. Vista la situazione, alcuni moduli si terranno online. Lo stesso vale per Altra Risorsa 2021, che accadrà nei giorni intorno al 10 e 11 aprile in remoto. Queste scelte difficili e ampiamente dibattute sono legate ad una riflessione sulle nostre priorità e necessità. Sentiamo il bisogno urgente di continuare a offrire e partecipare a occasioni di formazione, aggiornamento, incontro e confronto, cercando vie sicure per farlo.

Trentino-Alto Adige Animativa via Max Vailer 11, 39011 Lana (Bz) Reinhard Demetz 0473 239564 animativa.org Emilia Romagna Circo Sotto Sopra via Corsica 6, 40033 Casalecchio di Reno (BO) Bologna Mariagrazia Bazzicalupo 328 7312861 circosottosopra.com TaDam Circo via XXIV Maggio 51 (PI) Dario Cadei 333 1532976 tadamcirco.com

Toscana Badabam strada valacchio casella 30, 53018 Sovicille (SI) Margherita Gamberini 347 7856564 badabam.it Circo Libera Tutti via Marconi 108, 50056 Montelupo Fiorentino Samuele Mariotti 333 4022331 circoliberatutti.it Circo Tascabile p.zza Cairoli 4/c, 50065 Pontassieve (FI) Claudia Brandani 380 3585691 circotascabile.com En Piste via Bocchi 32, 50126 Firenze Maria Luisa Liguoro 333 3733644 enpiste.it Saltimbanco c/o Nuovo Teatro delle Commedie via G.M.Terreni 5, 57122 Livorno Enrico Pellegrini 329 9523295 saltimbancoscuolacirko.it

Lazio Bigup Circo via del Fosso di Papa Leone 24-2, 00148 Roma Leonardo Varriale 347 6531329 bigupcirco.it Circosvago via delle Mole 32, Albano Laziale (Rm) Jacopo Beretta 331 868114 circosvago.it

Campania Circo Corsaro via Dietro la Vigna 14, 80145 Scampia (NA) Maria Teresa Cesaroni 339 3927461 E Scuola di Circo Corsaro Puglia CircoLaboratorioNomade via Sferra Cavallo Snc, loc. Crispiano (TA) Monia Pavone 333 4292637 E Circo.LaboratorioNomade Cirknos via vecchia Frigole 36, 73100 Lecce Giorgia Basilico 333 410 916 E cirknos Un Clown per Amico/Circo Botero st. Modugno Carbonaro 4/8, 70123 Bari Michele Diana 348 0535875 unclownperamico.com

Sicilia Circ’Opificio via Ammiraglio denti di Piraino 1, 90142 Palermo Marika Riggio 340 3928905 circopificio.it Clatù via San Josè Maria Escrivà 3, 95030 Tremestieri (CT) Maria Elena Rubbino 340 1723934 E Clatù

37JUGGLINGMAGAZIN3

NUM3RO89DIC3MBR320 20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.