3 pubblico e sicurezza
F V
V F
ALDEMONE ESTIVAL 15/16 E 22/23 AGOSTO, POLLINA (PA) valdemonefestival.com foto di Alessandro Lo Cascio
di Mario Barnaba co-direzione artistica Il periodo di lock down è stato lungo e duro da vivere, specie per il comparto artistico, facendo venire a galla la precarietà e la poca - o quasi del tutto assente considerazione da parte delle istituzioni. Eppure, la voglia di non arrendersi per continuare a dare valore e importanza all’arte e alla cultura ha preso il sopravvento. Nonostante l’incertezza e le regole poco chiare rispetto alle modalità di sicurezza da adottare nelle pubbliche manifestazioni come un festival, abbiamo deciso di andare avanti nell’organizzazione dell’11^ edizione del Valdemone. Abbiamo trovato nell’amministrazione del comune di Pollina un grande supporto e da subito si è dimostrato d’accordo nella sua realizzazione. Una grande opportunità sta nel fatto che il comune di Pollina sia frazionato in due centri urbani - mare e montagna entrambi con un teatro all’aperto. Questo fattore ha facilitato la gestione del pubblico nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid. Molte sono state le proposte artiche che per cause di forza maggiore abbiamo dovuto scartare. Il format del festival, già rodato nelle vecchie edizioni del
Valdemone, è stato completamente rivisitato e rimodulato nella scelta artistica e delle location. Abbiamo dovuto eliminare tutta la parte di teatro di strada che si sviluppava nelle piazze e nelle vie di Pollina, e ci siamo concentrati sull’utilizzo dei due teatri a disposizione - Pietra rosa e Parco urbano - scegliendo spettacoli tecnica-
31JUGGLINGMAGAZIN3
NUM3RO88S3TT3MBR320 20
mente leggeri e compagnie composte da pochi artisti. Come fil rouge abbiamo scelto la figura clown e la musica. Abbiamo voluto attenerci scrupolosamente a tutte le norme di sicurezza in vigore per non mettere a rischio la salute di nessuno. Per poter vedere gli spettacoli, la prenotazione era obbligatoria. Abbiamo affidato il compito gestionale dei biglietti a un’agenzia di vendita on-line e ci siamo occupati - con l’aiuto di personale tecnico messo a disposizione dal comune - di numerare tutti i posti dei teatri, munendoci di termo scanner e detergente per le mani all’ingresso. Il pubblico è stato accolto e aiutato nella sistemazione dei posti dalla Protezione Civile, rispettando così le distanze di sicurezza. Un’edizione del Valdemone sicuramente sui generis - sia nella fase di progettazione che nei giorni del festival - con un’affluenza di pubblico al di sotto della media rispetto alle passate edizioni. Nonostante questo, siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto, sia da un punto di vista organizzativo che etico. Abbiamo dato la possibilità a tutto lo staff interno e agli artisti di lavorare, mentre gli spettatori hanno potuto condividere la bellezza dello spazio pubblico con spettacoli dal vivo. Con la speranza di poter tornare a vivere in libertà e la vita in ogni sua sfaccettatura, siamo pronti ad organizzare la 12^ edizione del festival che in Sicilia tutti amiamo.