Juggling Magazine #88 - september 2020

Page 30

1 il ritorno sulla scena

CIRCONDATA FESTIVAL 13/15 AGOSTO, MONDOVÌ (CN) alberodelmacrame.com di Marco Donda direzione artistica

foto di Antonio La Grotta

Quest’anno la terza edizione di Circondata Festival - inizialmente rimandata in data da definirsi - è stata presentata all’interno della 52° edizione della Mostra dell’artigianato artistico di Mondovì, nella meravigliosa cornice di Piazza Maggiore. La sinergia tra gli organizzatori è stata la risposta alle estreme difficoltà riscontrate nel corso di questa estate così difficile; abbiamo così deciso di mettere insieme le forze, al fine di garantire un piano di sicurezza adeguato molto oneroso e articolato. Per tre giorni sono andati in scena artisti di levatura internazionale; sul grande palco di fronte alle gradinate in pietra é stato allestito un impianto di sicurezza, con un triage di accoglienza, adesivi distanziali per le sedute e la delimitazione dell’area riservata al pubblico, con l’aiuto di uno staff numeroso ed efficiente. Questo nuovo assetto, necessario per lo svolgimento degli spettacoli in sicurezza, ha avuto costi elevati che hanno sottratto risorse al budget totale dell’evento. Gli spettacoli sono stati accessibili gratuitamente, ma previa prenotazione tramite mail che ha comportato un notevole lavoro organizzativo. La conseguenza di questa organizzazione impe-

gnativa ha influenzato le scelte di programmazione, privilegiando compagnie più strutturate rispetto ad artisti singoli “a valigia”, con una conseguente diminuzione del numero di performance in cartellone. La direzione artistica a cura dell’associazione L’albero del Macramè ha messo in scena spettacoli con differenti linguaggi che sono stati molto apprezzati dal pubblico. Dopo l’onirica apertura di Madame Flute, è andato in scena il Circo Bipolar con il suo Cabaret Multidisciplinare. La serata conclusiva è stata invece affidata a Magda Clan con Sic Transit. Proprio davanti alla Chiesa della Missione, dove nell’antichità il popolo veniva coinvolto nelle funzioni religiose attraverso tecniche teatrali, con un santo che si innalzava dietro quinte grazie ad un impianto di carrucole definito “Teatro del Sacro”, il “teatro profano” ha incantato il pubblico, grazie alla riflessione comica e profonda dello spettacolo sulle incongruenze e distorsioni della società moderna. In Cascina Macramè è andata in scena la creazione della nuova compagnia Sciamè, cinque giovani artisti di talento che per realizzare il nuovo spettacolo Miomiele sono stati ospitati in residenza dalla struttura per dieci giorni. La musica dal vivo è stata ospite con due giovani gruppi, One Crossed Tick e The Workers, che hanno presentato le loro nuove creazioni musicali. La comunicazione delle giovani compagnie è stata seguita con particolare attenzioJUGGLINGMAGAZINE.IT

28

ne, soprattutto per generare materiali audio e video utili a promuovere tutte quelle realtà che si stanno affacciando ora al circuito italiano dello spettacolo dal vivo. Green Circus, il progetto di residenze artistiche a cura di Cascina Macramè, è realizzato grazie al contributo di Fondazione CRC all’interno del bando Residenza d’artista e vuole promuovere i nuovi processi di creazione anche di compagnie e gruppi emergenti. L’edizione estiva di Circondata Festival ora lascia il posto alla vocazione itinerante del format, che si muove sul territorio anche al di fuori di Mondovì, e si prepara per la sessione autunnale che, anche quest’anno, sarà realizzata nel Comune di Frabosa Soprana.

PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.