Juggling Magazine #88 - september 2020

Page 25

2 concept artistico

3 pubblico e sicurezza

CIRCONFERENZE MULTIPLE

LUGLIO/SETTEMBRE/OTTOBRE RHO, ARLUNO, POGLIANASCA, PREGNANA MILANESE, CINISELLO BALSAMO (MI) circonferenze.org

di Alessandro Vallin co-direzione artistica

foto di Alessandro Villa

Circonferenze - festival di circo e teatro di strada - che da sei anni si svolge nel comune di Rho vicino a Milano, quest’anno si è “moltiplicato” grazie al bando Cariplo “Cultura di qualità”, vinto con il sostegno delle associazioni Passi e Crinali, Oltrespazio e delle amministrazioni comunali di Rho, Arluno e Pregnana Milanese, trasformandosi in Circonferenze Multiple. Pronti alla partenza, belli carichi, con questa nuova opportunità di poter diffondere il festival su più comuni e con a disposizione un budget che ci permetteva di proporre un cartellone variegato, tra innovazione e tradizione, siamo rimasti, come tutti, attoniti davanti al diffondersi della pandemia. E allora, che fare, rimandare tutto al 2021? Dopo una prima fase di smarrimento e depressione cosmica abbiamo pensato che fosse giusto dare un segnale di speranza per il futuro, non arrenderci e provare comunque a proporre qualcosa, anche se diverso dal format a cui eravamo abituati. Non più il classico festival di teatro di strada concentrato nel tempo e nello spazio ma spettacoli singoli sul palco per un pubblico limitato e distanziato tutta l’estate e l’autunno. In merito alla

sicurezza, abbiamo attivato tutti i protocolli richiesti: entrata solo con prenotazione dei posti, distanziamento fisico, sanificazione e informazione tramite appositi cartelli creati ad hoc - con una punta di ironia - per smorzare la situazione e cercare di creare un clima sereno. Inoltre, il fatto di avere la possibilità di creare lavoro in questo momento difficile, ci ha spronato definitivamente a non buttare via questa occasione. Avere il pubblico seduto e un palco su cui rappresentare gli spettacoli porta sicuramente a delle limitazioni ma ci ha dato la possibilità di privilegiare altri aspetti che molte volte sono difficili da fruire in un festival di teatro di strada. Lavorare alla direzione artistica non è stato semplice, abbiamo avuto difficoltà nell’invitare compagnie dall’estero e nell’invita-

23JUGGLINGMAGAZIN3

NUM3RO88S3TT3MBR320 20

re spettacoli incentrati sull’interazione con il pubblico; per questo abbiamo dirottato la nostra scelta su spettacoli di compagnie italiane per il palco, come L’Omino della Pioggia di Michele Cafaggi. Siamo molto felici di essere riusciti a mantenere il Premio Emilio Vassalli a sostegno di nuove produzioni ed aver decretato ben due spettacoli vincitori: Mr. Ping Pong della compagnia I Quattro Elementi, presentato a luglio a Rho, e Absurd Hero di Roman Skadra, che per questioni logistiche non siamo riusciti a programmare in questa edizione ma che sicuramente inviteremo l’anno prossimo. Grazie al lavoro fatto per realizzare il festival e anche a tutte le altre manifestazioni che sono riuscite ad esserci quest’anno, speriamo davvero di dare un barlume di speranza al nostro settore in crisi profonda. Tutte le sere abbiamo ricordato la difficile situazione dei lavoratori dello spettacolo. Vogliamo ancora una volta esprimere tutta la nostra solidarietà a quei festival che purtroppo quest’anno hanno dovuto essere soppressi, con la speranza di vedere un 2021 pieno di proposte culturali, nuove produzioni e nuovi meravigliosi festival.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.