Juggling Magazine # 94 - march 2022

Page 5

Uomini e cose. Tra le testimoninze della sua gloria, il circo in Ucraina annovera un patrimonio architettonico di grande valore storico e culturale. Anche questo minacciato dal conflitto in corso. Già nel 1875 veniva eretto a Kiev il primo

[Raw Art] Academy ph Taras Pozdnyakov

3 JUGGLINGMAGAZIN3

NUM3RO94MARZO20 22

Vladyslava Naraieva

Viktor Moiseev

Viktor Kee

Raw Art

struito nel 1960, diventerà anche sede di una prestigiosa scuola di circo, riconosciuta nel 1998 come Kyiv State College of Circus, istituzione ucraina di istruzione superiore, con oltre 190 docenti impegnati nelle tre facoltà di Circo, Musica e Teatro. Ma Kiev, sebbene il maggiore, non è il solo polo di circo ucraino. Sontuosi stabili di circo venivano costruiti già nel XIX secolo ad Odessa (1861) e Kharkiv (1883). Dnipro, Zaporizhia, Kryvyi Rih e altre città ucraine ospitano ancora oggi circhi stabili. A Kharkiv, nelle mura di un secondo circo stabile cittadino, costruito dalla Famigia Grikke nel 1909, ha sede una scuola di circo che conta oltre 80 giovanissimi studenti. L’edificio è ancora solo in parte fruibile e, oltre al suo fascino decadente, conserva ancora l’antica pista coperta con segatura, mentre la cupola mai rinnovata incanta ancora per la sua acustica perfetta.

Nonostante il valore di questo patrimonio, umano prima che artistico, architettonico e culturale, che si aggiunge a tutte le altre risorse e ricchezze espresse dalla cultura ucraina, questa guerra tutto mortifica, vanifica, calpesta e distrugge. Senza alcun rispetto, senza alcuna pietà.

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica ogni stato exURSS aveva riorganizzato un suo settore circo, improntandolo alla tradizione del circo sovietico. La Russia e l’Ucraina sono stati quelli che hanno investito di più in questo riposizionamento, raggiungendo i successi maggiori. Entrambi hanno poi progressivamente differenziato le proprie traiettorie, e non solo nel circo, ignari e/o incuranti di quanto stessero procedendo su una rotta di collisione. “Un metro di ghiaccio non si forma in un giorno”, recita un proverbio cinese, e sicuramente le cause di questo conflitto affondano le loro radici in complesse questioni geopolitiche. Sul prossimo numero di JM approfondiremo alcuni dei temi brucianti che questo conflitto ha sollevato ed evidenziato, con particolare attenzione alle conseguenze che ne deriveranno per il mondo del circo. Augurandoci che per allora la guerra sia terminata. Alexander Koublokov ph Taras Pozdnyakov

Duo Iroshnikov

dotto alcuni degli artisti e dei numeri più innovativi sulla scena contemporanea, oltre a dare vita ad una Accademy per la formazione dei giovani talenti. Ma anche moderne istituzioni culturali aprono le loro porte al circo e la Dnipro Art College ospita un corso di formazione interdisciplinae e multidisciplinare per artisti di circo. E la lista delle strutture e istituzioni che in Ucraina danno spazio al circo sarebbe lunga da compilare.

circo stabile del paese, dove si esibivano al tempo più di 60 artisti, accompagnati da un’orchestra di 35 elementi e numeri di circo equestre con 40 cavalli. Lo stabile venne ricostruito nel 1903 diventando il più grande d’Europa, con un’enorme cupola, illuminazione elettrica e comodi posti per 2000 spettatori. Distrutto dai bombardamenti nel 1941 e poi rico-

Scuola di Kiev

Raw Art accademy

Housch ma Housch

Kyiv circus story

ventate nel 1971 dal giocoliere ucraino Mikhail Rudenko. Al pari della giocoleria artisti ucraini si distinguono in tutte le arti del circo, apportando continue e soprprendenti ideazioni. Dai mitici Anatoly Zalewsky, Housch Ma Housch, passando per l’innovazione nel mano a mano dei Duo Iroshnikov, Duo You and Me, Duo Sherbak Popov, giù fino agli emergenti giovani talenti di Ameli Bilik o Vladyslava Naraieva, sono tante le discipline circense in cui gli artisti ucraini hanno negli ultimi decenni eccelso e conquistato le piste e i podi dei maggiori appuntamenti di settore, da Montecarlo, al Cirque du Demain. Anche il pubblico italiano, grazie alle programmazioni del festival di circo di Latina, al Salieri Awards e ai gran Gala del Circo di Funambolika ha avuto l’opportunità e la fortuna di poter ammirare i loro talenti. Tra le maggiori realtà nel campo dell’innovazione non possiamo non menzionare [Raw-Art], progetto fondato da Taras Pozdnyakov nel 2005, “figlio d’arte” nato da genitori che sono entrambi docenti alla Kyiv State College of Circus. [Raw-Art] ha negli anni pro-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine # 94 - march 2022 by Juggling Magazine - Issuu