ALTRA RISORSA 2021
IL CIRCO E L’ARTE PER APRIRE FINESTRE, SENTIRSI INSIEME, USCIRE DALLE CORNICI
9/11 APRILE 2021 – EVENTO ONLINE altrocirco.it
di Ilaria Bessone Cosa significa per me contribuire a creare un evento come Altra Risorsa in questo momento storico? Arte e arti, processi, spazi, libertà, margini, coinvolgere, coinvolgersi, differenze, confini, desiderio, danza, trasformazione, ricerca, creatività, cornici, umorismo, identità, appartenenza, diritti culturali. Altra Risorsa 2021 tesse un filo rosso tra queste parole chiave per parlare di passione come motore di partecipazione in un contesto in cui spesso mi sento isolata, “scollegata”. A fidarsi di certi momenti di illuminazione, l’incertezza che arriva talvolta a sommergermi è la stessa che mi permette di stare a galla, costruire imbarcazioni prima nemmeno immaginabili, lasciarmi cullare da onde che mi fanno sentire “l’essere insieme” in modo diverso, forse più profondo. Scoprire esperienze e riflessioni condivise da altre persone, mosse dallo stesso desiderio di partecipare su cui rifletteremo durante il Convegno, può stimolare, ispirare. Il corpo, la creatività, la lettura, l’ascolto, diventano ancore di salvezza. Lo sono state per me nel corso dell’ultimo anno. “Soffriamo quando la bellezza in noi resta inespressa. Ascoltare, aspettare, ospitare nel corpo sono strumenti delicati per disincagliare e lasciar riaffiorare le radici della bellezza, una bellezza che non divide e non discrimina, che non appartiene a un’idea del bello separato dal brutto, uno sguardo che restituisce” (Chandra Livia Candiani, “Il silenzio è cosa viva”).
“Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie degli eroi sono le prime che sentiamo da bambini, le sole che studiamo da ragazzi e le uniche che ci ispirano da adulti. La figura del campione solitario è esaltante, ma non appartiene alla nostra norma: è l’eccezione. La vita quotidiana è fatta invece di imprese mirabili compiute da persone del tutto comuni che hanno saputo mettersi insieme e fidarsi le une delle altre” (risvolto di copertina di “Noi siamo tempesta” di Michela Murgia).
REGISTRO NAZIONALE PROGETTI DI CIRCO SOCIALE Fuma che n’duma via dei Salici 16, 12035 Racconigi (CN) Giuseppe Porcu 333 2742858 bimbocirco.wordpress.com Jaqulè via Lazio 2, 10043 Orbassano (TO) Enrico Giacometto 328 7828323 jaqule.com Teatrazione via Artom 23, 10127 Torino Italo Fazio 011 5889562 teatrazione.com Sportica Gym via Cattaneo 41, 10064Pinerolo (TO) Paola Martina 012 1795590 sportica.it
Lombardia Giocolarte via Acerbi 133, 27100 Pavia Bruna Ventura 349 1470123 giocolarte.wordpress.com Campacavallo via F.lli Rizzardi 15, 20151 Milano Gabriella Baldoni 347 8571338 campacavallo.com Quattrox4 via Andolfato 10, 20126 Milano Elisa Angioni 348 2269315 quattrox4.com Spazio Bizzarro via del Portone 6, 23887 Olgiate Molgora (LC) Nicola Bruni 333 1903879 spaziobizzarro.com Spazio Circo Bergamo corso Roma 84 A, 24068 Seriate (BG) Manlio Casali 393 0082506 spaziocircobergamo.it Spazio Kabum via Guicciardini 114, 21100 Varese Alessandra Pessina 349 4568018 spaziokabum.it
Veneto Ancis Aureliano via Fogazzaro 12, 36030 Caldogno (VI) dottorclownitalia.org Circo in Valigia via Falgare 31, 36015 Schio (VI) Nicoletta Grolla Cegalin 0445 1716634 circoinvaligia.it Ludika Loc. Corbellar 7, 37020 Marano di Valpolicella (VR) Sara Marchesini 345 2153828 ludicacirco.com
Friuli Venezia Giulia Circo all’inCirca via Cividina 17, 33100 Udine (località Molin Nuovo) Alessandro Papa 340 6052371 circoallincirca.it
JUGGLINGMAGAZINE.IT
34
ALTROCIRCO.IT
Piemonte Fondazione Uniti per Crescere Insieme via Pacchiotti 79, 10146 Torino Sara Sibona 011 19836531 unitipercrescereinsieme.it
PROGETTOQUINTAPARETE.IT