Juggling Magazine, #90 - march 2021

Page 33

CIRCOLARMENTE circolarmente.it

di Beatrice Mariotti co-fondatrice di Circolarmente “Cambiare per rimanere sé stessi” questa frase letta su un muro di Rotterdam ha ispirato la creazione della linea “COSE” di Circolarmente. Queste parole non possono che commuovere nel profondo, se si pensa a quella straordinaria città che dopo essere stata completamente rasa al suolo dalle bombe della seconda guerra mondiale, è risorta dalle macerie. Non ha scelto di ricostruire il passato, bensì si è aperta al futuro. E lo ha fatto con il coraggio della CREATIVITÀ. Grazie a questo Rotterdam oggi è una delle città dall’architettura più vivace, moderna e audace del mondo. Anche noi abbiamo dovuto cambiare, modo di lavorare, di comunicare, di produrre benessere, educazione, divertimento. Abbiamo trovato una prima “formula“ non sappiamo se sia “magica” certo è densa di tutto il nostro impegno, della nostra forza, del nostro AMORE. Ed è questo che vogliamo che entri nelle case di chi sceglie di acquistare una borsa, uno zaino o un libro gioco prodotti da noi. Questi oggetti dovevano racchiudere l’essenza stessa di Circolarmente e il suo metodo. Gli zainetti infatti possono contenere video-corsi divisi per fasce di età e kit di attrezzi per poter seguire le lezioni. Abbiamo girato 16 video della durata di 30 minuti ciascuno, un’autentica maratona, che però ha permesso a tutta l’equipe di essere impegnata in un momento in cui il pericolo più grande era quello di farsi paralizzare dallo scoraggiamento. Contemporaneamente c’era chi cuciva e chi preparava i kit. Ogni singolo pezzo è stato realizzato a mano, compresa la stampa mediante un telaio serigrafico. Questo momento di difficoltà ci ha portato anche a riprendere un progetto nato alcuni anni fa rivolto a bambini dai 3 ai 7 anni un libro–puzzle dal titolo “I semini del Circo nel cuore crescono”. Un oggetto con possibili modalità differenti di utilizzo a seconda dell’età e dei momenti: le immagini individuali, quelle complessive che, a puzzle, restituiscono il circo abitato dai personaggi, le storie dei singoli personaggi ed i semini/valori correlati. Tutti da provare insieme, grandi e piccoli che, attraverso la fantasia, possono sperimentare il miracolo, il sogno, il fantastico. L’idea è nata durante un progetto annuale di Circomotricità in cui l’obiettivo era alto, quello cioè di veicolare messaggi educativi quali il valore dell’amicizia, del coraggio, della pazienza, della per-

severanza, della memoria, del valore delle regole e della diversità attraverso proposte prevalentemente motorie circensi, mediati da personaggi come Irina la Ballerina, Sigismondo l’uomo più forte del mondo, Pier il Jocolier, Mr Brown il clown, Tabata l’acrobata, Salvatore il direttore e la Nonna Cannone. Da qui il desiderio di creare uno strumento, affinché i bambini potessero continuare anche a casa a “coltivare” i semini guadagnati durante l’anno. E consentire ai genitori di condividere, elaborare ed utilizzare in caso di bisogno questi preziosi insegnamenti. Lo strumento proposto è quindi di gioco e pedagogico le storie e i disegni sono completamente inediti e creati appositamente dell’equipe di Circolarmente. Oggi stiamo lavorando ad una nuova linea di borse ispirate alla “nostalgia del tessuto aereo” stiamo nuovamente utilizzando la tecnica della stampa serigrafica mentre per quanto riguarda la parte sartoriale abbiamo iniziato ad organizzare degli incontri di lavoro di gruppo ai quali stanno partecipando alcune mamme. Riteniamo che questo aspetto conferisca un’importante valore aggiunto. Sicuramente ciò che ha reso possibile questa repentina trasformazione è la nostra varietà di formazioni e competenze che spazia dalla falegnameria, alla sartoria, alla fotografia e video maker. Possiamo sicuramente dire che questa operazione si è rivelata vincente, abbiamo ricevuto ordini, abbiamo riempito i nostri canali social di contenuti e soprattutto la nostra Creatività è stata nutrita, stimolata, accesa e questo è senza dubbio l’aspetto più significativo di tutto questo “movimento”.

31 JUGGLINGMAGAZIN3

NUM3RO90MARZO20 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine, #90 - march 2021 by Juggling Magazine - Issuu