CIRCO IN SCATOLA circoallincirca.it
di Davide Perissutti, Irene Giacomello e Valentina Bomben Circo in Scatola inizia a prendere forma alcuni anni fa, quando gli istruttori e i collaboratori del Circo all’inCirca iniziano a sviluppare alcuni materiali cartacei per esplorare il mondo del circo in modo ludico e non confinato agli spazi performativi e di allenamento solitamente utilizzati. L’idea di raccogliere tutto il materiale creato negli anni è rimasta per diverso tempo in stand-by, abbozzata velocemente durante laboratori e centri estivi. È improvvisamente diventata una urgenza quando le normali attività dell’associazione sono state sospese a causa dell’emergenza “COVD-19”. La necessità di ripensare un’attività molto fisica, come quella circense, attraverso una proposta da poter realizzare in spazi piccoli durante l’isolamento forzato, ha portato a rispolverare le proposte imbastite negli anni e a realizzare storie e giochi da tavola per esplorare il movimento, l’equilibrio, la manipolazione e, più in generale, il corpo.
Condividiamo con la maggior parte del mondo circense la volontà di mantenere le dovute distanze dallo streaming: pur vedendo i social come una utilissima fonte di divulgazione e connessione, sin dall’inizio delle restrizioni ci siamo chiesti come continuare ad esistere senza abdicare alla diretta streaming o alla video-lezione. Il progetto Circo in Scatola è nato all’interno di queste riflessioni, con l’obiettivo di riuscire ad arrivare a casa di chi ci segue senza passare attraverso lo schermo. Attorno all’idea progettuale si è creato un gruppo di lavoro composto da diverse competenze pedagogiche, artistiche e circensi. Tre persone hanno curato gli
aspetti pedagogico/ludici del gioco: Irene Giacomello, istruttrice di circo e ginnastica artistica, educatrice e coordinatrice delle attività sportive; Valentina Bomben, istruttrice di circo, educatrice e “occhio grafico” del Circo all’inCirca; Massimiliano Basso, insegnante di ginnastica e istruttore del Circo all’inCirca, nonché giocatore incallito di giochi da tavolo. Assieme a loro, Davide “Viso” Visintini, artista di circo e insegnante del Circo all’inCirca è stato il tester ufficiale dei giochi, una sorta di “occhio esterno”; Paolo Primon, scenografo di Brocante e illustratore professionista ha prestato la propria matita e il suo modo di immaginare le cose; infine Davide Giacomello, decisamente poco circense, ma laureato in cinema e con una ventennale carriera nerd da giocatore di ruolo, è stato il consulente che ha supervisionato tutte le fasi di creazione dei giochi. Dal lavoro creativo e dalla voglia di giocare sono nate tre idee, tre differenti giochi che compongono “circo in scatola”: JUGGLINGMAGAZINE.IT
30
1) KeepUP è un gioco di carte il cui scopo è mettersi alla prova fisicamente in un allenamento da vero circense. 2) MatchUP, progetto ancora in cantiere, è anch’esso un gioco di carte, ma con deck differenti da collezionare. Si tratterà di una sfida a colpi di trick e masterclass tra artisti di vario genere. 3) BuildUP infine sarà un gioco “gestionale”. Anche questo progetto è ancora in cantiere e si rivolgerà ai veri amanti dei giochi da tavola. Per l’ambientazione di questo gioco sono state coinvolte alcune compagnie italiane con tendone: MagdaClan, Side, Paniko e Zoè. Il giocatore dovrà scegliere e acquistare il proprio tendone, cercare di guadagnare il favore del pubblico ingaggiando artisti e acquistando nuove attrezzature per il circo. Riusciranno le compagnie a fare colpo anche sui grandi direttori artistici? Gli ultimi due giochi sono in fase di produzione e stiamo attendendo altri finanziamenti per poter produrre il materiale necessario. Il primo gioco invece, KeepUP, è stato prodotto e realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding sostenuta dalla comunità Funder35, di cui Circo all’inCirca fa parte. Si tratta di un gioco pilota: i feedback delle circa 100 persone che lo hanno ricevuto come “ricompensa” ci aiuteranno a correggere eventuali difetti così da poterlo ristampare e rendere fruibile a tutti, circensi, scuole, compagnie o amanti dei giochi da tavola. Inoltre, assieme al gioco, ai sostenitori del progetto abbiamo regalato un calendario contenente le rappresentazioni grafiche disegnate da Paolo Primon, che ha interpretato gli artisti passati negli ultimi anni al Circo all’inCirca per un periodo di residenza. PROGETTOQUINTAPARETE.IT