Juggling Magazine, #90 - march 2021

Page 28

circusartsmagazines.net INCAM (International Network of Circus Arts media projects) riunisce i media project sulle arti circensi attivi nel settore. In questo numero presentiamo il nuovo quadrimestrale in lingua tedesca TADAA, fondato con il proposito di facilitare e accompagnare lo sviluppo del circo contemporaneo in Germania.

TADAA tadaamagazin.de

tadaa magazin è un quadrimestrale in lingua tedesca, prodotto su carta stampata, interamente dedicato al circo contemporaneo. Il primo numero è apparso a giugno 2020 e ogni numero tratta un argomento specifico, come la quarantena, la tradizione, o altro ancora. tadaa magazine desidera creare una piattaforma che generi attenzione verso l’arte del circo contemporaneo e fornisca istantanee della creazione artistica. Rapporti, documenti e foto sono presi da diverse prospettive; dal punto di vista del pubblico, degli artisti e, ad esempio, dei registi. C'è una rubrica curata da uno studente di circo e recensioni di spettacoli, oppure impaginati liberamente dedicati ad un oggetto di scena da circo. Il mondo delle immagini tadaa si sviluppa su carta, in forma stampata e quindi si pone agli antipodi di un flusso di immagini in rapido movimento sui social media. In questo modo, foto, grafica e testi sono accessibili anche a un pubblico diverso. Ciò consente un esame riflessivo e mirato dell'arte del circo contemporaneo. tadaa accompagna i processi artistici, raffigura esperienze, idee e ispirazioni, mette in scena pensieri e parole.

L'ideazione della prima uscita è avvenuta all'inizio del primo lock down in Germania; a metà marzo dello scorso anno. All'improvviso non c'era più la possibilità di salire sul palco, non c'erano quasi più strutture per il normale allenamento. In un certo senso, il circo non era più visibile. E adesso? È così che è nata l'idea del primo numero sulla "Quarantena". Cosa succede se mi viene negata la possibilità di allenarmi/provare? Cosa accadrà ai luoghi dello spettacolo? Come possiamo ripensare e ridisegnare il palco e la performance? Mentre si lavorava alla prima uscita sono sorte nuove domande e spunti di riflessione. Come cambia la mia visione del circo contemporaneo quando inizio a scrivere le mie opinioni ed esperienze su di essa? Come si può presentare, discutere e rendere tangibile l'arte scenica in forma scritta? Inoltre era chiaro che nei paesi di lingua tedesca non esisteva una rivista dedicata principalmente al circo contemporaneo. Un motivo in più per progettare un palcoscenico alternativo per questa forma d'arte! Per questi motivi è stato deciso di pubblicare principalmente testi in tedesco, al fine di creare una piattaforma per la

scena tedesca o di lingua tedesca, che a sua volta attiri l'attenzione di un vasto pubblico. Un invito a conoscere una forma d'arte ancora relativamente sconosciuta, e più in generale a ricercare maggiore visibilità e riconoscimento per il circo contemporaneo. I lettori effettivamente tengono la rivista tra le mani mentre la leggono, quindi anche la percezione tattile della rivista è importante. Come viene gestita la carta? In che modo il livello di contenuto e l'aspetto sono reciprocamente dipendenti? Come può il layout in generale supportare i testi degli autori? Inoltre, tadaa magazin lavora con vari autori per rappresentare l'immagine più diversificata possibile del circo contemporaneo. Artisti con background ed esperienze diverse scrivono, creano e danno forma alla rivista. Questo crea un vivace scambio tra la redazione e gli autori ospitati. Con l'aiuto di questo scambio, la visione della forma d'arte e del reportage diventa più differenziata; sia in termini di contenuto

O CIRCO

divagazioni a cura di A.S.

Todo mundo vai ao circo Menos eu, menos eu Como pagar ingresso Se eu não tenho nada

rubrica ad alto tasso circense JUGGLINGMAGAZINE.IT

26

PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine, #90 - march 2021 by Juggling Magazine - Issuu