Juggling Magazine, #90 - march 2021

Page 21

COMPAGNIA RASOTERRA rasoterra.org

gia - da Juliette Hulot della compagnia Petit Traverse. Un grazie a lei ed un grazie anche a Francesca Musnisky per aver composto e ideato le musiche che sentirete nello spettacolo. Per ora BOA è sospeso, doveva debuttare al Teatro della Tosse di Genova a fine novembre 2020. Succederà, prima o poi! Un grosso grazie alla Fondazione Luzzati che ci accompagna dal 2018 nello sviluppo artistico del progetto con residenze e calore, e grazie anche a Kilowatt Capotrave di Sansepolcro per averci accolto e sostenuto nella produzione. Nel frattempo abbiamo anche sviluppato uno spettacolo per la strada, Happiness. Dallo studio per BOA abbiamo dato vita ad uno scenario più concreto in cui due ricercatori vanno a “caccia” della felicità. Mettendo in scena piccoli conflitti ordinari, sviluppiamo le reazioni possibili portandole all’esasperazione in chiave comico-drammatica per mostrare allo spettatore quanto il “punto di vista” possa influire sul proprio vissuto. Con Happiness abbiamo condiviso col pubblico un po’ di risate (e non solo) facendo una manciata di repliche nel 2020 e ce ne auguriamo molte altre per l’estate 2021!

BOA ph Elisa Nocentini

Happines

Creare è un’esigenza impellente alla quale non si può dire di no! In questi ultimi anni ci siamo dedicati a tre nuovi progetti, per la strada e per il teatro. Per noi, creare vuol dire essere connessi al presente ma l’ironia della sorte è stata che con una delle nostre ultime produzioni ci siamo addirittura connessi al futuro! Nel luglio 2019, infatti, abbiamo debuttato con lo spettacolo Virus. All’epoca, il nostro scopo era quello di fare una critica alla società in cui viviamo, dove spesso siamo soggetti a regole e imposizioni che si contraddicono a vicenda. Avevamo trovato interessante l’idea di inventare uno scenario in cui l’arrivo di un pericolo improvviso - una malattia sconosciuta e gravissima - sconvolgesse gli equilibri attuali. Noi, nei panni di un gruppo di scienziati, avevamo l’obiettivo di allertare il pubblico e farlo andare in crisi con l’introduzione di regole contraddittorie impartite da un’autorità suprema. Quando nel febbraio 2020 è scoppiata la pandemia, potete immaginare la sensazione…Oltre che scioccati dalla situazione eravamo anche sconfortati nel lavoro. La realtà dei fatti aveva superato di gran lunga la nostra immaginazione! Poco a poco ci siamo re-immersi nel presente ed abbiamo deciso di rivolgere la nostra riflessione all’attualità. Con delicatezza e compassione, Virus ha così potuto ritornare in scena nel settembre 2020. L’evidente partecipazione del pubblico ha confermato la nostra scelta: proporre uno spettacolo per rielaborare il vissuto della pandemia. Parallelamente a tutto questo, ci siamo dedicati alla felicità. Nel desiderio di usare l’arte dal vivo come opportunità di riflessione e condivisione, abbiamo realizzato lo spettacolo BOA: un salvagente per l’ottimismo. La nostra riflessione si trasforma oggi in una proposta per affrontare questi tempi bui. Essere felici di quello che si è, o diventare quello che ci rende felici? le domande sono molte e non ci sono risposte universali. Un’impresa difficile, forse azzardata, quella di BOA: risvegliare nel pubblico la capacità di accorgersi che si può agire per sfiorare la felicità, lasciarla arrivare, crescere e coglierla al volo. Un sentimento da trovare dentro, per sé ed intorno a sé. Ognuno la sua, al confine con quella degli altri. Una sfida che fa collidere la bolla del benessere personale con quello altrui. La felicità nonostante tutto, la felicità dell’attesa e quella della meta. Ma la felicità cos’è? A cosa serve? Eppure, ci serve. Per trovare lucidità nella scrittura ci siamo fatti aiutare - nella ricerca e nella drammatur-

19 JUGGLINGMAGAZIN3

NUM3RO90MARZO20 21

Virus

di Alice Roma e Damiano Fumagalli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.