CIRCUS IN THE CITY 27 NOVEMBRE 2020 / 5 MARZO 2021 - BRUXELLES espace.catastrophe.be di Espace Catastrophe
Il progetto Circus in the City, curato da Espace Catastrophe, si propone di far rivivere la città, offrendo ai passanti la possibilità di interrompere le loro passeggiate funzionali e titillare il loro spirito di abitanti della città con passi decisi. Gli artisti del circo sono presenti, furtivi, effimeri, fuori dal tempo e dallo scopo. Circus in the City cerca di ristabilire il rapporto artista-pubblico, di offrire agli abitanti la possibilità di vivere e condividere un momento singolare, di (ri)creare un embrione di questi legami perduti. Perché non fermarsi? Solo per un momento. Giusto il tempo di un occhiolino artistico.
Maikhail Leoni BDM ph Lisa Harchies
Scracth Dos ph Esla Goldstein Lula Gabai
Il circo in vetrina per sfidare i tempi bui? Dovevamo solo…pensarci. Il progetto Circus in the City a cura dell’equipe di Espace Catastrophe ha l’obiettivo di riportare la città di Bruxelles alla vita, offrendo ai passanti la possibilità di allentare la pressione di questi tempi. Alcuni momenti di scambi furtivi, effimeri, senza tempo e fuori dalle telecamere. Perché non fermarsi? Solo per un momento. Incrociate di nuovo lo sguardo dell’artista. Lasciatevi sorprendere...
Covid-19. Autunno 2020. Secondo periodo di contenimento belga. I luoghi della cultura sono chiusi al pubblico. I caffè, i ristoranti, e anche i parrucchieri. La città sta facendo la muffa. Non è più un luogo di incontri improbabili, un crogiolo di emozioni e sensazioni. Nel corso delle nostre passeggiate urbane, il caso, gli incontri e le sorprese sono scomparsi. Anche l’arte e la cultura. La città si allontana, ci sfugge, ci abbandona. Lo spettacolo dal vivo è confinato. Ma gli artisti continuano a lavorare, a cercare, a sognare, a scrivere, a creare. Nell’ombra, lontano dal pubblico, senza riguardi, senza scambi.
JUGGLINGMAGAZINE.IT
10
PROGETTOQUINTAPARETE.IT