ph Alberto Bertocchi
CITTÀ DI CIRCO 24 NOVEMBRE / 10 DICEMBRE, BOLOGNA forumnuovicirchi.it/citta-di-circo
intervista ad Eva Lunardi, acrobata del collettivo Circo Paniko IL FORUM E CDC È stato sicuramente emozionante ritrovare dopo 4 anni dall’ultima CDC tutta la comunità di Forum Nuovi Circhi, tutti cresciuti, con nuove prospettive e obiettivi. Mi ha sorpreso soprattutto l’entusiasmo assurdo quando siamo arrivati al parco. Eravamo tutti coinvolti nel montaggio ed era come se la precedente CDC fosse stata solo il giorno prima. Sicuramente c'è una maggiore consapevolezza da parte di tutti, di cosa è necessario fare prima, durante e dopo CDC. Nonostante il silenzio e la distanza che questi ultimi anni hanno generato la rete è rimasta forte, unita e viva. A 4 anni dall’ultima CDC gli obiettivi del Forum Nuovi Circhi sicuramente si stanno trasformando e adesso li stiamo rivalutando. Il mondo intorno a noi è cambiato, e non sempre in meglio, ma CDC è ritrovarsi e vivere insieme un momento di montaggio collettivo allargato e per questo magico. Le varie compagnie presenti possono così confrontarsi e vivere il quotidiano insieme, realizzando che, nonostante la tanta diversità in termini di scelte, funzionamenti interni di ciascun circo, etc, ci sono infiniti punti in comune. Questo personalmente mi dà un senso di appartenenza e di comunità fortissima.
Ci sono i tendoni, ma c'è anche tutto il villaggio dove siamo accampati che pulsa. Siamo arrivati almeno in quaranta all’inizio, e adesso saremo già 60, inclusi tutti i giovani e volontari che vogliono dare una mano, che subito vengono messi all'opera, premiati e forniti di grado! L’altra sera, con gli avvisi del meteo e il timore che il vento arrivasse molto forte, la tensione era tanta e in due abbiamo iniziato a smontare la nostra piccola tenda per paura che potesse volare via. In un attimo altri otto sono spontaneamente venuti ad aiutarci. Lì percepisci la forza della comunità che respira la tua stessa aria, comprende già cosa sta succedendo, senza dover spiegare nulla. Abbiamo anche tanti bambini in più. Vediamo le trasformazioni di artisti che arrivano al loro culmine, poi hanno figli e vivono perciò la comunità in modo diverso, da genitore. Avevamo pensato di realizzare a CDC uno spazio per i bambini, poi non ne abbiamo avuto tempo e modo, ma siamo tutti zii e i bambini trovano naturalmente un luogo e delle persone care con cui stare.
ph Camilla Poli
Apocalippo Circo Paniko ph Camilla Poli
Città di Circo è l’evento più importante organizzato dal Forum Nuovi Circhi e riunisce tutte le compagnie del Forum per un mese di spettacoli, formazione, confronto, studio, incontro con il pubblico e le Istituzioni. Gli artisti delle compagnie del Forum per un mese autogestiscono una comunità e, in una “città” composta da 5 o più chapiteaux e tende, propongono un modello concreto di comunità patrimoniale, così come inteso dalla Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società (Faro, 27 ottobre 2005). Città di Circo è di fatto il più importante evento di circo contemporaneo in Italia: una vetrina sulle produzioni delle compagnie, con oltre 50 repliche di spettacoli, un laboratorio per lo studio e lo sviluppo delle tematiche di settore. Uno spazio di ricerca e sperimentazione di un modello socio-culturale, che sa guardare alla tradizione, ma che è fortemente concentrato nella ricerca di un proprio percorso nel contemporaneo, dialogante con le comunità ospitanti, con le Istituzioni e con il mondo artistico e accademico, in Italia e in Europa. Con lo scopo di rendere accessibile a chiunque la fruizione, agli spettacoli si accede attraverso una prenotazione telefonica e un biglietto estremamente popolare, ovvero a offerta libera a fine spettacolo.
JUGGLINGMAGAZINE.IT
22
PROGETTOQUINTAPARETE.IT