Presentazione_Reparto Agroalimentare_FrescoBaldi

Page 1


DIGITAL EXPERIENCES

Provided By Digital Districts

LA TUA AZIENDA, IL TUO TERRITORIO

L’azienda come espressione del suo territorio: l’utente che verrà a visitare l’azienda avrà la possibilità di visitare anche il territorio circostante, un territorio fatto di storia, cultura, esperienze enogastronomiche, sportive, culturali e di relax. Lo storytelling aziendale non può quindi prescindere da una forte connotazione con l’ambiente e le sue opportunità che vanno presentate nel modo migliore possibile per fare percepire al meglio il connubio tra la terra e i prodotti che essa produce.

Riproduzione video 360° di cammini/percorsi

ESPERIENZE DIGITALI

- visita ai borghi vicini

- cammini o percorsi in bicicletta

- collegamenti ad altre aziende

- feste, sagre, eventi

PROGETTO SARTORIALE

Ogni azienda è differente e ha la necessità di raccontare le caratteristiche che la rendono unica: per raggiungere questo obiettivo abbiamo ideato un modello immersivo che dà la possibilità al cliente finale di immergersi nella realtà aziendale, vivendo un’esperienza digitale all’interno di una vigna, nell’alambiccheria, negli spazi produttivi e in quelli commerciali, negli alloggi e negli spazi ristorativi. L’utente, quindi, viene trasportato all’interno di quel territorio di cui l’azienda stessa è espressione ed unica interpretazione.

Apri SeekBeak
Gemello digitale

Gemello digitale dell’azienda con hotspot informativi collegabili a contenuti multimediali o a link diretti

Collegamento diretto al sito web dell’azienda

LE NOSTRE CANTINE:

REALIZZAZIONE DEI TUOI GEMELLI DIGITALI

Il GEMELLO DIGITALE è un contenitore realizzato con una macchina LIDAR che potrà essere utilizzato per creare visite virtuali, contestualizzare contenuti di ogni genere, realizzare una memoria storia digitale di tutte le attività che si svolgono in quel luogo e che quindi potranno essere rivissute in ogni momento. Ognuno di questi spazi risiede naturalmente in un territorio, la cui unicità deve essere esaltata attraverso una mappatura aerea e terrestre che consenta all’utente di capire meglio e con maggior interesse ogni caratteristica del terreno, del clima, della fauna e della flora locale, che rendono unico il prodotto che viene realizzato.

Possibilità di accedere al Gemello
Digitale dell’ azienda attravesrso la tecnologia Matterport
Menù Multilingue
Visione a 360° dell’ azienda: panorama basso.
Possibilità di accedere dal menù alla vista aerea (dall’alto)

ESPERIENZE DIGITAL e PHIGITAL

La maggior parte delle persone sono alla ricerca di esperienze: enogastronomiche, ma soprattutto di vita. Attraverso questo strumento l’azienda avrà la possibilità non solo di anticipare tutte le esperienze possibili ma di supportarle nel momento in cui l’utente si dovesse recare in loco: i nostri ecosistemi digitali diventano uno strumento di supporto alla visita dei nostri spazi grazie all’utilizzo del proprio smartphone che, attraverso un qr-code, può proiettare l’utente all’interno del gemello digitale e fargli vivere un’esperienza immersiva in realtà aumentata, accedendo ad ogni tipo di contenuto, nella propria lingua, senza ulteriori costi.

STRUMENTO COMMERCIALE AVANZATO

SLOW TOURISM

Un’esperienza molto apprezzata e diffusa è quella di poter soggiornare all’interno di un contesto elegante e raffinato che rispecchi i valori del territorio e dell’azienda: in questo caso, il gemello digitale del relais, dell’hotel o dell’agriturismo offre all’utente un’esperienza di slow tourism grazie alla quale relax e curiosità vengono soddisfatte in modo unico. Poter anticipare queste esperienze grazie alla creazione del gemello digitale diventa un’opportunità per raccontare al cliente “storie” che l’utente si potrebbe perdere una volta in loco.

PRIVATE SHOP E SHOWROOMS

Strutture di proprietà come negozi e showroom, in ogni parte del mondo, possono diventare un punto di accesso all’ecosistema digitale ed, al contempo, diventare un HUB digitale per raccontarsi ed offire all’utente un viaggio immersivo partendo da Londra, New York, Singapore.

Attraverso un visore si può creare un “digital immersive corner” che proietta l’utente all’interno dell’ecosistema digitale dell’azienda, offrendo un’esperienza immersiva di visita della proprie struttura ed immergendosi nei luoghi dove nascono i prodotti che vuole acquistare.

Al contempo, il gemello digitale di ogni negozio diventa un prolungamento dell’ecosistema digitale centrale e può essere di interesse per tutti quei clienti B2B che possono trovare ispirazione per capire come raccontare al meglio ai propri clienti l’azienda e le sue storie.

Clicca qui per acquistare

RELAX E NATURA

Per una quantità sempre maggiore di persone la connessione con la natura e col territorio diventa un elemento imprescindibile nella scelta dell’esperienza che si vuole fare: così offrire al cliente un’opportunità di relax in una spa può essere dirimente nella scelta dell’utente, a maggior ragione se i servizi offerti sono in linea con la mission e la vision dell’azienda. Il gemello digitale della SPA può quindi anticipare e raccontare tutte le esperienze accessorie e consentire all’utente di prenotarle in anticipo.

PIATTAFORME UTILIZZATE

Abbiamo sviluppato una piattaforma che mescola 3DVista, Matterport e Seekbeak, creando un ambiente digitale completamente personalizzabile che permette:

- diversi livelli di informazioni fornite (per le aziende private: contenuti dedicati agli utenti finali, ai key account, agli agenti e distributori, alla stampa...); - infinite copie dello stesso ambiente per fornire informazioni diverse o per raggiungere target diversi; - menu multilingua con opzioni cross-culture; - modo semplice di accedere e modificare informazioni e contenuti.

Gemello digitale
Ecosistema digitale
Vista aerea

EFFETTI DI UNO STORYTELLING DIGITALE:

AUMENTO DEL VALORE PERCEPITO:

Una storia ben raccontata può aumentare il valore percepito di un prodotto, giustificando un prezzo più elevato. I consumatori sono disposti a pagare di più per prodotti che hanno una storia significativa o che rappresentano valori in cui credono.

EDUCAZIONE DEL CONSUMATORE:

Lo storytelling può essere utilizzato per educare i consumatori su temi come l’importanza di una dieta sana, la stagionalità dei prodotti o i benefici di un’alimentazione a km zero. Questo non solo informa, ma posiziona l’azienda come un’autorità nel settore.

Le nuove generazioni, come i Millennial e la Gen Z, sono particolarmente sensibili alle storie autentiche e ai valori etici. Lo storytelling digitale è uno strumento efficace per raggiungere e coinvolgere questi gruppi demografici.

PROMOZIONE

Molte aziende agroalimentari stanno adottando pratiche sostenibili, ma comunicarle in modo efficace è essenziale. Lo storytelling digitale può evidenziare gli sforzi dell’azienda per ridurre l’impatto ambientale, utilizzare energie rinnovabili o supportare le comunità locali.

Una forte connotazione territoriale identifica l’azienda col territorio ma consente di “vendere” il territorio stesso attreverso esperienze che il consumatore non sa di poter fare.

DISTINGUERSI DALLA CONCORRENZA:

In un mercato saturo, lo storytelling digitale aiuta a distinguersi dalla concorrenza. Raccontare una storia unica, che metta in luce le peculiarità del prodotto o dell’azienda, può fare la differenza nella scelta del consumatore.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.