Ecosistema digitale accomodation & hospitality

Page 1


DIGITAL EXPERIENCES

DIAMO VITA A ESPERIENZE IMMERSIVE

Valorizziamo la tua location in modo unico!

L’importanza dello storytelling digitale nel settore dell’ hotellerie è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, grazie alla diffusione di strumenti digitali e alla maggiore attenzione dei consumatori verso la trasparenza, la sostenibilità e l’autenticità dei prodotti. Il nostro modello si basa sulla creazione di un contenitore digitale all’interno dei quale anticipare e riprodurre le esperienze ed i contenuti che identificano la location in modo unico.

ANTICIPIAMO

LE ESPERIENZE

La nostra proposta offre alle strutture turistiche la possibilità di anticipare una selezione di esperienze che il cliente potrà vivere durante il proprio soggiorno in modo tale da consentirgli di avere un panorama completo di tutte le possibilità offerte non solo dalla struttura, bensì da tutto il territorio circostante.

Il turismo esperienziale è un approccio al viaggio che pone l’accento sulla partecipazione attiva dei turisti nelle esperienze locali piuttosto che sulla semplice visita a luoghi turistici. Questo tipo di turismo si concentra su interazioni autentiche e significative con la cultura, la storia e le tradizioni di una destinazione, ed è uno dei maggiori trend di questi anni.

In questo modo ogni struttura non “vende” solo i propri servizi, ma diventa promotrice del proprio territorio, e l’offerta territoriale, il più delle volte sconosciuta, diventa un elemento che aumenta il valore percepito dell’offerta turistica nel suo complesso.

> Scopri il progetto

ESPERIENZE DIGITALI

- visita ai borghi vicini

- cammini o percorsi in bicicletta

- collegamenti ad altre aziende

- feste, sagre, eventi

Riproduzione video 360° di cammini/percorsi

PROGETTO SARTORIALE

Ogni struttura è differente e ha la necessità di raccontare le caratteristiche che la rendono unica: per raggiungere questo obiettivo abbiamo ideato un modello immersivo che dà la possibilità al cliente finale di immergersi nella realtà di hotel, b&b, agriturismi, resort ma anche campeggi, case vacanze ed affittacamere in generale, vivendo un’esperienza digitale all’interno delle stanze, delle parti comuni e di tutte quelle le aree dedicate ai servizi più disparati, come SPA, piscine, aree relax, sale lettura, sale giochi per bambini, ecc.

> Scopri il progetto

IL GEMELLO DIGITALE

Il GEMELLO DIGITALE è un contenitore realizzato con una macchina LIDAR che potrà essere utilizzato per creare visite virtuali, contestualizzare contenuti di ogni genere, realizzare una memoria storia digitale di tutte le attività che si svolgono in quel luogo e che quindi potranno essere rivissute in ogni momento. Ognuno di questi spazi risiede naturalmente in un territorio, la cui unicità deve essere esaltata attraverso una mappatura aerea e terrestre che consenta all’utente di capire meglio e con maggior interesse ogni caratteristica del terreno, del clima, della fauna e della flora locale, che rendono unico il prodotto che viene realizzato.

Ogni gemello digitale presenta un suo menu specifico, disponibile in 50 lingue, che guida l’utente attraverso le proposte della struttura stessa: camere, aree comuni, mentre ogni singola camera (o tipologia di camera) potrà essere usata per arricchire la proposta all’interno di ogni sito di booking, aumentandone quindi il valore percepito.

Possibilità di accedere al Gemello Digitale attravesrso la tecnologia Matterport

Menù Multilingue
Visione a 360° - panorama basso.
Possibilità di accedere dal menù alla vista aerea (dall’alto)

Attraverso un qr-code, il cliente può essere invitato ad entrare in hotel: il racconto delle caratteristiche della location non sarà più filtrato (e modificato), bensì sarà possibile raccontare direttamente tutto ciò che l’hotel ritiene che egli debba sapere, nei modi e nei termini prescelti;

> Scopri il progetto

ACCESSO MULTI PIATTAFORMA

Il nostro modello NON È un virtual tour soprattutto perchè non è un un semplice collage di foto 360 gradi che sono e restano un giochino fine a se stesso: un gemello digitale sviluppato con tecnologia Matterport ed MPSkin diventa un contenitore digitale all’interno del quale far confluire in modo immersivo ogni contenuto precedentemente realizzato, organizzato in modo tale da renderlo utile alla scelta che l’utente deve fare in fase di prenotazione dei servizi primari e di quelli accessori. Vi si può accedere da desktop, da tablet o smartphone, oppure tramite VR: ogni piattaforma avrà menu e contenuti personalizzabili e facilmente gestibili e modificabili nel corso del tempo.

- modello digitale nuvola di punti per eventuali ristrutturazioni, lavori edili, ecc... - virtual staging come canale di pubblicità interna (AR) - prenotazione servizi interni (SPA, MASSAGGI, ....)

Ecosistema digitale

Gemello digitale
Vista aerea

Il nostro modello può essere incorporato all’interno di un sito web già esistente (es. Club Moritzino) oppure può essere inserito in un sito cornice pensato e costruito secondo le esigenze del cliente (es. Corte Natisonis).

> Scopri il progetto - Club Moritzino

> Scopri il progetto - Corte Natisonis

WAYFINDER:

Indica la strada giusta ai tuoi ospiti! Il gemello digitale di una struttura ricettiva può presentare al suo interno un certo numero di aree che, nel caso di hotel molto grandi, campeggi o resort, ma anche alberghi diffusi nei borghi storici, diventano di difficile individuazione: con la mappatura digitale che proponiamo, ogni singola camera o accesso ad aree comuni o riservate diventa facilmente individuabile sia nella versione statica da desktop, sia in quella dinamica da mobile.

In questo caso, l’esperienza si trasforma in PHYGITAL: tramite un QR-CODE l’utente entra all’interno del modello digitale ed il suo smartphone si trasforma in una guida in grado di indicare la strada per il luogo desiderato.

SEASONAL SERVICES

Se la struttura propone servizi stagionali, ogni gemello digitale può essere adattato alle diverse necessità modificandone i contenuti in modo appropriato, e presentando all’utente opportunità legate alla stagione in corso.

> Scopri il progetto

SUPPORTO PER TUTTI I SITI DI BOOKING

Creare un gemello digitale vuol dire dotarsi di uno strumento che può essere replicato infinite volte ed, ogni volta, adattato ad esigenze diverse, siano esse linguistiche o di contenuto: ogni singolo gemello digitale ma anche ogni singolo elemento al suo interno (per esempio, una singola stanza all’interno di un resort) può essere utilizzata in modo indipendente per supportare il servizio di booking in qualsiasi portale.

> Scopri il progetto

Possibilità di prenotazione

IL TUO CONCERGE DIGITALE

Il menu personalizzato del gemello digitale anticipa le domande dei clienti e fornisce dei suggerimenti, sia legati alla struttura in se che al territorio circostante: per esempio ogni richiesta del tipo “dove mi consiglia di andare a mangiare?” troverà una risposta immediata con informazioni, collegamenti e mappa digitale adattata alle proposte che la singola struttura deciderà di fare ai propri ospiti.

IL TUO ECOSISTEMA DIGITALE

Un ecosistema digitale è un contenitore digitale che rappresenta il territorio all’interno del quale si trovano le attività di un’azienda, ma diventa il contenitore virtuale all’interno del quale digitalizzare tutte le relazioni, le scelte che identificano i valori di quell’azienda e che la rendono espressione unica di un territorio.

> Scopri il progetto

ECOSISTEMA ESPERIENZIALE

Molte realtà hanno la possibilità di raccontare una storia che si è sviluppata per decine d’anni e che ha visto evolvere metodi, strumenti e filosofie di lavoro nel corso della storia: un gemello digitale che racconti la storia aziendale o territoriale diventa imprescindibile in quanto possibile contenitore di tutti gli eventi, le mostre e le attività che si sono effettuate in quella location, consentendone una fruizione digitale anche una volta terminate. Laddove invece l’azienda o il territorio sviluppasse eventi, fiere ed attività di marketing fuori dai confini della propria tenuta, la creazione del gemello digitale di queste location consente un’ampliamento significativo del suo ecosistema digitale che diventa via via sempre più rappresentativo anche e soprattutto della propria storia contemporanrea.

Con l’aiuto del virtual staging (VS) è possibile integrare in un tour immagini, icone, video e oggetti 3D. Ogni location può diventare un HUB digitale all’interno del quale riunire contenuti di qualsiasi tipo, e nel quale strutturare ogni tipo di esperienza immersiva. > Scopri il progetto

CREIAMO CONNESSIONI CON IL TERRITORIO

I tuoi servizi si identificano col territorio, e viceversa.

DIGITAL SECURITY

Una mappatura completa della tua struttura diventa un elemento fondamentale in chiave sicurezza, per i tuoi ospiti e per il tuo personale: avere sempre a disposizione le informazioni di dove sono situati estintori, quadri elettrici, pannelli di controllo, riducono sensibilmente i tempi di risposta ad ogni tipo di necessità.

- Per i clienti - Per i dipendenti ed eventuali soccorritori

VENDITA SERVIZI

PRIMARI E ACCESSORI

- aumenta tasso di conversione rispetto a semplici foto

- presentazione di tutte le esperienze disponibili

- clienti evoluti “se lo aspettano”

- web reputation: maggior trasparenza

- possibilità acquisto diretta

MARKETING

- strumento per effettuare operazioni di marketing

- collegamento col territorio

- collegamento con realtà selezionate del territorio ed operazioni di comarketing

- potenziale indipendenza da siti istituzionali

- supporto per campagne social

GESTIONE

- eccellente rapporto qualità/prezzo

- facilità accesso ed aggiornamenti

- funge da sito primario e/o da pagina in siti preesistenti

- crea un nuovo canale pubblicitario (virtual staging)

- pannello di controllo per gestire più necessità ed attività

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ecosistema digitale accomodation & hospitality by DIGITAL DISTRICTS - Issuu