Via! Marzo 2022

Page 46

UN FUTURO IBRIDO

Mercato: saldi e offerte poco chiare hanno fatto il loro tempo! Gli autosaloni sono davanti ad una radicale trasformazione. Qualcuno ha le idee chiare e vede come sarà il futuro, altri però rischiano di chiudere i battenti. Testo di Maurizio Gussoni

Enzo Valentino al lavoro nel suo ufficio di via Battistotti Sassi di Milano

E

nzo Valentino, uno dei proprietari della Automobili Valentino di Milano, sulla situazione del mercato auto, ha le idee chiare. Anzi chiarissime. “I dati UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) del 2021 segnano -27,5 % delle vendite. A questo punto le case-madri devono prendere delle decisioni di rilievo, come per esempio attuare una nuova politica di prezzi, abbassandoli in maniera veramente decisa. Questo per invogliare un mercato sempre più recalcitrante. E poi dovrebbero dedicare il massimo degli sforzi economici ai veicoli ibridi.

Io ai miei clienti, quando la situazione lo permette, non faccio altro che consigliare l’acquisto di vetture ibride. Un po’ perché pare vadano... molto di moda, ma più che altro perché lo ritengo un acquisto intelligente, specie per il futuro valore dell’usato. In più consente spesso di sfuggire alle assurde limitazioni del traffico che le grandi città, come Milano, stanno attuando. Sia chiaro però, non ci si illuda di avere dati da urlo in termini di consumi! Per ottenerli occorre saper guidare questo particolare tipo di vettura, come fanno i professionisti della guida, vedi i tassisti. Tanto è vero che la Toyota, per i propri clienti, spesso mette in essere dei veri corsi di guida, dove si insegna a “velleggiare”, una tecnica che consente il massimo risparmio. È chiaro, però, come peraltro è successo per i negozi, gli autosaloni come i nostri sono destinati a chiudere… e così pure le concessionarie ufficiali. Ormai tutto sta seguendo i nuovi stili di vendita, messi in piedi dalle case che sempre di più invadono il terreno del rapporto con il cliente finale, specialmente utilizzando il web. Il nostro futuro e credo quello di molti altri colleghi, sarà quello della trasformazione in centro di

assistenza super specializzato. Magari proprio particolarmente attrezzato per i veicoli ibridi. Come già stiamo facendo. Per il momento però conviene continuare con politiche commerciali un po’ più consuete. Infatti nel 2022 non mancherà la nostra offerta di pacchetti di assistenza particolarmente convenienti con la ricambistica a prezzi molto scontati. E questo, ritengo, che sia un mezzo efficace ed onesto per fidelizzare il cliente, che ormai sempre di meno si fa abbindolare da offerte fantasiose. Quelle che poi servono solo come specchietti per le allodole. Ma faremo anche di più quest’anno: lanceremo un’iniziativa strepitosa. Le auto nuove e quelle a km zero, acquistate da noi, a benzina, diesel, metano, o GPL, godranno di una particolare offerta: dopo tre anni potranno esserci restituite ed il proprietario riceverà una somma prefissata al momento della vendita. Con nessun obbligo di acquisto di un’altra auto. Queste sono le offerte che possono veramente svegliare il mercato. Non quelle che, conti alla mano, si riducono a fumo degli occhi o ad autentici danni economici per il cliente!”. 

Gli autosaloni multimarca, oggi, devono essere molto variati nell’offerta: dall’utilitaria, alla supercar, alla vettura d’epoca.

46

46 -via! 1 -AUTOSALONE ok.indd 46

24/02/2022 14:55:41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Via! Marzo 2022 by ACI - Issuu